rendimentogold

basilepiccolo

Eclisse


Telepass: i dettagli del rincaro

Il telepedaggio autostradale ha fatto il suo esordio in Italia negli anni Novanta del secolo scorso. Questo servizio ha rappresentato una vera e propria rivoluzione per il traffico autostradale dato che grazie a esso è possibile pagare in automatico il pedaggio senza doversi fermare in coda per il pagamento; è infatti sufficiente rallentare la marcia quando si attraversa il casello così che il dispositivo all’interno dell’autoveicolo (il transponder) comunichi con un apposito lettore.

Fino al 2022 il servizio di telepedaggio ha avuto un unico gestore, Telepass, ma da due anni hanno fatto il loro ingresso anche altri operatori fra cui UnipolMove, un servizio del brand UnipolSai gestito dallatramite la sua controllata UnipolTech.

La presenza di altri operatori oltre a Telepass è stata messa spesso in luce ultimamente, soprattutto dopo la notizia che a partire dal 1° luglio Telepass aumenterà in modo rilevante le proprie tariffe.

Data l’elevatissimo numero di utenti del telepedaggio cerchiamo di fornire maggiori dettagli sui prossimi rincari tariffari.

Aumento tariffe servizio Telepass: i dettagli

Telepass ha comunicato ai propri clienti che effettuerà diverse modifiche ai propri servizi e che proporrà nuovi piani di abbonamento e varierà quelli esistenti. Fra i cambiamenti attesi ci sarà un ampliamento di alcuni servizi relativi alla mobilità. Tali cambiamenti sono in parte alla base delle variazioni tariffarie che entreranno in vigore a partire dal mese di luglio; ecco quindi i dettagli relativi agli aumenti degli attuali piani di Telepass (Base, Easy, Plus e Pay per Use):

    • Base: il canone passerà da 1,83 a 3,90 euro mensili.
    • Easy: il canone passerà da 2,50 a 4,64 euro mensili.
  • Plus sottoscritto prima del 15 aprile 2024: da 3 a 5,14 euro mensili
  • Plus sottoscritto dopo il 14 aprile 2024: da 3 a 4,90 euro mensili
  • Pay per Use: piano a consumo che prevede attualmente 2,50 euro nei mesi in cui si utilizza il dispositivo; dal 1° luglio si pagherà 1 euro per giorno di utilizzo; è previsto un costo di attivazione una tantum di 10 euro.

L’aumento dei prezzi è una modifica unilaterale dei termini contrattuali e quindi gli abbonati Telepass potranno, se lo desiderano, disdire l’abbonamento senza pagamento di costi o qualsivoglia penale.

Come evitare gli aumenti tariffari?

Una possibilità di evitare gli aumenti delle tariffe di telepedaggio è quello di disdire il contratto con Telepass e stipularne uno nuovo con un operatore che risulti maggiormente conveniente.

Si può per esempio optare per il servizio UnipolMove che fino al 28 maggio 2024 propone una speciale promozione per i nuovi clienti sul piano Base.

I piani per i privati previsti dal servizio proposto da UnipolSai sono due: UnipolMove Base e UnipolMove Pay Per Use.

Il piano Base in promozione avrà il canone azzerato per 12 mesi dopodiché si passerà all’addebito di 1,50 euro mensili per un dispositivo; se si vuole un secondo dispositivo, associato allo stesso contratto, questo costerà 1 euro al mese.

Il piano Pay per Use in promozione prevede invece un addebito di 0,50 euro al giorno, nel giorno di utilizzo,  che si avrà quando si passa dal casello autostradale e che copre fino alle 23:59 dello stesso giorno. L’attivazione del piano ha un costo una tantum di 10 5euro.

Il servizio UnipolMove è sottoscrivibile online o nelle Agenzie UnipolSai.

 




Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *