Autore: Agostino Quero
Piano dimensionamento scolastico: a Martina Franca “parzialmente soddisfatti” Per l'amministrazione comunale ci sono luci e ombre nella pianificazione regionale: positiva l'istituzione delle specializzazioni in produzione tessile e in odontotecnica
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
L’amministrazione comunale di Martina Franca si ritiene parzialmente soddisfatta per il piano di dimensionamento scolastico 2015-16 deliberato dalla Regione Puglia, per i seguenti motivi:
1) La Regione non ha posto rimedio all’errore prodotto nel primo piano di dimensionamento scolastico approvato nel 2011, con cui si istituivano gli Istituti comprensivi, ( scuola di infanzia, primaria e secondaria di primo grado) prevedendone cinque per Martina, di cui ,uno, “la Amedeo d’ Aosta… Leggi tutto »
Ginosa Marina: sparatoria in discoteca, due feriti Prognosi di un mese per un ragazzo di Molfetta; l'altro, di Ginosa, ne avrà per cinque settimane
Quello di Ginosa sarebbe rimasto coinvolto per caso. Si è beccato una o più pallottole a un piede, ne avrà per cinque settimane. Quello di Molfetta, invece, sarebbe stato centrato dai colpi di arma da fuoco, più volte alle gambe. Prognosi, per lui, trenta giorni. Questa la ricostruzione del fatto da parte dei carabinieri, che indagano dopo la sparatoria, avvenuta la notte scorsa, in una discoteca di Ginosa Marina. Sparatoria, sembra, al culmine di una lite per futili motivi.… Leggi tutto »
Molfetta-Trento 3-2 Pallavolo maschile Superlega A, terza giornata di ritorno: i pugliesi fanno l'impresa. Interminabile quinto set
L’Exprivia Molfetta ha fatto l’impresa. Contro la Diatec Trentino ha portato la formazione capolista al quinto set e poi l’ha battuta. Trento si presentava in Puglia con 13 vittorie e una sola sconfitta finora, oggi ha dovuto soccombere. Squadra pugliese in svantaggio dopo il primo set, in vantaggio dopo la terza frazione, tutte molto equilibrate come del resto lo è stata l’intera gara. L’ultima frazione, poi, è stata estenuante: 22-20 per i pugliesi padroni di casa. Con questo risultato Molfetta… Leggi tutto »
Elezioni in Grecia, si va verso una clamorosa vittoria della sinistra. Vendola: con Tsipras l’Europa può cambiare verso. Emiliano: notte straordinaria ed emozionante Il leader di Sel e il suo probabile successore alla presidenza della Regione Puglia commentano il primo exit poll che dà alla sinistra greca una percentuale fra il 35,5 e il 39,5%. Cioè, la possibile maggioranza assoluta in parlamento
Stando al primo exit poll dopo la chiusura dei seggi in Grecia (alle 19 ora locale) si va verso un clamoroso successo della sinistra. Tsipras sarebbe anche a un passo dalla maggioranza assoluta in parlamento, se dovessero essere davvero quelli i dati, con una forbice fra il 35,5 e il 39,5 per cento e una dozzina di punti percentuali oltre l’avversario di centrodestra Samaras.
In Europa, se non il principale, fra i principali alleati di Alexis Tsipras, c’è il leader… Leggi tutto »
Intossicati i calciatori? San Severo-Cavese di serie D girone H finisce dai carabinieri. La partita è terminata 3-1 per i pugliesi. Durante la gara, l'esposto dei campani ai militari: nel ritiro di Lucera, "problemi gastro-intestinali"
La partita di San Severo, per la 22/ma giornata del campionato di calcio di serie D girone H, è terminata 3-1 per i padroni di casa. Ma la Cavese non l’ha chiusa lì. Comunicato della Cavese ripreso da tuttonocerina.com:
Andrea Vertolomo e Giovanni Monorchio si sono recati, durante la partita, alla caserma dei Carabinieri di San Severo per denunciare i gravi fatti accaduti ai calciatori e staff della Cavese nel ritiro di Lucera: possibile intossicazione alimentare e problemi gastro-intestinali. Sul… Leggi tutto »
Lecce-Matera 2-0 Calcio legapro girone C, ventiduesima giornata: continua la serie positiva di Pagliari, pugliesi quarti in classifica
Il Lecce si porta al quarto posto in classifica. A quota 39 i salentini hanno superato il Foggia e guardano meno da lontano la parte altissima della graduatoria. Il gol dell’1-0 per la formazione allenata da Pagliari (imbattuto) è stato siglato da Herrera al decimo minuto della ripresa. Il raddoppio a dodici minuti dalla fine, con rigore di Moscardelli (decimo gol in campionato) per fallo in area di D’Aiello, espulso, su Herrera, protagonista principale della partita. Un successo meritato dalla… Leggi tutto »
Fidelis Andria, superata quota 50 Serie D girone H, ventesima giornata: la capolista batte il Pomigliano. Taranto, il nuovo allenatore debutta con una vittoria
La Fidelis Andria batte anche il Pomigliano e in classifica supera quota 50. Reti di Piccinni e Matera, per la capoclassifica. A quattro minuti dalla fine il gol di Pastore per i campani. Undicesima vittoria interna consecutiva, per la Fidelis. Il Potenza dal canto suo ha vinto e maniiene inalterato, al secondo posto, lo svantaggio di otto punti nei confronti della capolista del girone. Il San Severo blocca la Cavese e così può approfittarne il Taranto che grazie alla vittoria… Leggi tutto »
Martina-Catanzaro 2-0 Calcio legapro girone C, ventiduesima giornata: con due rigori la seconda vittoria per i pugliesi nel girone di ritorno
Calcio di rigore all’ultimo minuto del primo tempo, gol del capitano Arcidiacono. Calcio di rigore a sei minuti dalla fine: gol del capitano Arcidiacono.
I due penalites: il primo causato da un fallo di mano di Rigione. Il secondo, per atterramento di Kalombo in area, da parte del portiere Bindi del Catanzaro.
Così il Martina ha sconfitto, nella gara dell’ora di pranzo, il Catanzaro e alla terza giornata di ritorno del campionato di legapro girone C, ottiene la seconda vittoria.… Leggi tutto »
Presidente della Repubblica: Fitto, no a un nome a prescindere ma uno autorevole e autonomo Vendola: uno no-patto del Nazareno. I due leader pugliesi, da posizioni opposte, dicono la stessa cosa. Sono proprio lontani, i dieci anni passati
Ma chi ce lo doveva dire. Dieci anni fa erano in guerra, politica. Dieci anni fa di questi tempi, si contendevano la presidenza della Regione Puglia e uno dei due dovette lasciarne la guida a quello che la guida attualmente.
Passati dieci anni, le loro posizioni sono ancora lontanissime, prova ne sia come sono (anche fisicamente, ad esempio in aula parlamentare) schierati i rispettivi partiti. Ma oggi questi due punti di riferimento della politica pugliese, e nazionale, dicono la stessa… Leggi tutto »
Un morto, tre ferite gravi Giovani vittime della strada Il 27enne Adriano Marzo di Gagliano del Capo, deceduto a Luzzara, nel reggiano. Le minorenni, di Alliste e Racale, ferite in uno scontro sulla Mancaversa-Torre Suda: due sono in rianimazione al "Vito Fazzi"
Una notte disgraziata sulle strade. Vittime salentine. Un ragazzo di 27 anni, Adriano Marzo di Gagliano del Capo è morto a Luzzara, in provincia di Reggio Emilia, nell’incidente stradale in cui è rimasto ferito il conducente della vettura, un 23enne. La macchina, per cause ancora imprecisate, è finita fuori strada e ha terminato la sua scorsa, dopo una serie di schianti rovinosi, in un campo. Il salentino morto risiedeva a Gualtieri. L’altro ragazzo, conducente della Renault Mégane, è ricoverato in… Leggi tutto »
Torre Santa Susanna: 32enne arrestato per avere violato la sorveglianza speciale Nicola Totaro portato in carcere a Brindisi
| Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: LA STAZIONE CARABINIERI DI TORRE SANTA SUSANNA HA TRATTO IN ARRESTO IN FLAGRANZA DI REATO TOTARO NICOLA, NATO MESAGNE CLASSE 1983, RESIDENTE TORRE SANTA SUSANNA, CENSURATO. IL GIOVANE, IN VIOLAZIONE DELLE PRESCRIZIONI IMPOSTE DALLA MISURA DI PREVENZIONE DELLA SORVEGLIANZA SPECIALE DI P.S. CON OBBLIGO SOGGIORNO, DAL NOVEMBRE 2014 È STATO SORPRESO IN COMPAGNIA DI PERSONE PREGIUDICATE O SOTTOPOSTE A MISURE DI PREVENZIONE. IERI SERA I CARABINIERI LO HANNO TROVATO NUOVAMENTE CON PERSONE CONTROINDICATE |
Frodi tecnologiche: sequestrati 124 siti internet di streaming ritenuto illegale Indagine partita da una denuncia di Sky Italia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Il Nucleo Speciale Frodi Tecnologiche dà seguito al sequestro preventivo di 124 siti web, emesso dal G.I.P. capitolino nell’ambito di un’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma. L’attività è stata avviata grazie ad una denuncia di SKY Italia, la maggiore piattaforma televisiva a pagamento operante sul mercato italiano. Le indagini sviluppate con la collaborazione del Nucleo Speciale Radiodiffusione Editoria, hanno consentito di verificare come i siti in questione trasmettessero numerosi… Leggi tutto »
Terremoti: Appennino tosco emiliano, 16 scosse in cinque ore e mezza. In due giorni sono state 75 Murgia, due scosse
Ieri alle 7,12 e alle 13,21 due lievi scosse di terremoto nel distretto Le Murge. Come accaduto anche nei giorni scorsi, epicentro fra Altamura, Gravina in Puglia e Matera. Magnitudo rispettivamente 2,1 e 2.
La situazione che più fa clamore è peraltro quella dell’Appennino-tosco emiliano: dalle 18,36 a mezzanotte e tre minuti sono state 16 le scosse, le più forti delle quali alle 18,43 e alle 20,55. Magnitudo 2,9 in entrambi i casi. Da venerdì fino alla mezzanotte scorsa, in… Leggi tutto »
Lecce: cartella esattoriale da duemila euro per una multa di più di cinque anni prima, annullata Il giudice di pace condanna anche Equitalia e il Comune. Sportello dei diritti: "voler fare a tutti i costi cassa può essere un boomerang"
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Si era rivolta allo “Sportello dei Diritti” per una cartella esattoriale che indicava un credito di oltre duemila euro ed assai risalente nel tempo, non prima di essersi recata presso il Comando Di Polizia Municipale di Lecce, per evidenziare che la pretesa non aveva più ragion d’essere in quanto, non solo non ricordava di aver mai ricevuto quei verbali indicati nell’atto impositivo di Equitalia ma che erano… Leggi tutto »
Lecce. saluti dallo spazio Anche per Galatina e tutto il Salento, da Samantha Cristoforetti
Tweet dell’astronauta italiana Samantha Cristoforetti, dalla stazione spaziale:
Hello beautiful Lecce! Can you spot the @ItalianAirForce airport of Galatina, where I trained years ago? #Italy… Leggi tutto »
Taranto e le sue vertenze: indotto Ilva, presidio a oltranza dei lavoratori davanti al municipio Crisi Blustar tv: all'assemblea dei lavoratori partecipa anche il vescovo
Facciata del municipio di Taranto, sera. In basso a destra, nella foto, un gazebo: il presidio dei lavoratori dell’indotto Ilva, da lì, non si sposta. Un presidio a oltranza, a ricordare che quattromila persone rischiano il lavoro perché non c’è chiarezza sui pagamenti a quelle aziende. E da martedì, altri tremila e più in cassa integrazione (ma l’azienda starebbe pensando addirittura a cinquemila, a rotazione) per l’entrata in funzione dell’amministrazione straordinaria: sono dipendenti diretti del siderurgico.
Attraversato il ponte girevole,… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo Domenica all'insegna di temporali e vento forte. Criticità più accentuata nel foggiano
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 2 per 18 ore. Dunque quasi l’intera domenica, fino a sera. Si prevedono “precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio idraulico: livello di attenzione, codice arancione, criticità moderata, per i settori Pugl-B (Tavoliere-bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle) e Pugl-I (basso Fortore). Rischio idrogeologico: criticità… Leggi tutto »





