Autore: Agostino Quero
Grottaglie in fiera: gli aggiudicatari del servizio smentiscono l’avvocato dell’azienda concorrente
Di seguito un comunicato diffuso da Pubblivela:
A seguito dell’ennesima nota diffamatoria diffusa su www.noinotizie.it, www.grottaglie24.it e www.vivavoceweb.com da parte dell’Avv. Guerriero, legale della “R.R.T.” di Molettieri Antonio Soccorso, con la quale lo stesso dichiara che la Fiera di Grottaglie sarebbe nel mirino della Procura della Repubblica di Lecce, si precisa quanto segue:
Nessuna notifica e nessuna richiesta di incartamento afferenti la Fiera di Grottaglie è pervenuta, né al Comune di Grottaglie né all’aggiudicataria Pubblivela S.r.l. da parte della Procura… Leggi tutto »
“Difendiamo l’olio d’oliva pugliese”: l’eurodeputato M5S, “fermiamo la guerra fra poveri voluta da Mogherini e Pd” "Ci batteremo in parlamento europeo per evitare che alla Tunisia venga assegnata una quota aggiuntiva annua di 35mila tonnellate di olio"
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo:
Olio d’oliva italiano “aggredito” da un provvedimento della Ue, sulla vicenda interviene il portavoce eurodeputato del M5s Piernicola Pedicini.
“La produzione del nostro olio di oliva – afferma il portavoce pentastellato – va tutelata e il M5s si batterà nel Parlamento europeo per evitare che alla Tunisia venga assegnata una quota aggiuntiva annua di 35 mila tonnellate di olio per l’importazione senza dazi nei Paesi della Ue.
Le… Leggi tutto »
Latiano: ritrovate auto rubate a Martina Franca e Salice Salentino, denunciato 36enne per ricettazione Droga: un arresto a Mesagne. Furto di liquori in un supermercato, arrestata
I carabinieri della stazione di Mesagne in collaborazione con le unità del Nucleo Cinofili CC di Modugno (BA), nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dell’uso e spaccio della droga, hanno tratto in arresto in flagranza di reato STRANIERI Davide Guido, classe 1974 del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
L’uomo in seguito a una perquisizione personale e locale è stato trovato in possesso di 101 gr. di marijuana, 10 gr. di hashish, un bilancino… Leggi tutto »
Palagiano: sequestrati 28mila articoli “contraffatti e nocivi alla salute pubblica” Guardia di finanza. Nel Salento sequestrate 468 bombole di gas
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Un cittadino cinese è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria a seguito di controlli finalizzati a tutelare il rispetto della normativa europea in materia di sicurezza prodotti. L’attività commerciale, sita in Palagiano (TA), vendeva tra gli altri 20.800 articoli, fra giocattoli privi della tracciabilità di fabbricazione, articoli casalinghi ed elettrici recanti marcatura “CE” falsificata.
—–
Nell’ambito dei controlli eseguiti dalla Guardia di Finanza a tutela del mercato e della sicurezza dei prodotti, i… Leggi tutto »
Molfetta: cento chili di droga nel furgone, arrestato 32enne di Corato La marijuana era nascosta tra le fascine di legna
Secondo i carabinieri, la droga era nascosta tra le fascine di legna. Così, per i cento chili, suddivisi in quaranta panetti, di marijuana trovati nel furgone, è stato arrestato a Molfetta un 32enne incensurato di Corato.
(foto: fonte baritoday.it)… Leggi tutto »
Olio tunisino: “provvedimento spietato, ci fa entrare la concorrenza direttamente in casa” Confagricoltura, presa di posizione del presidente della federazione nazionale olivicola-olearia
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura:
«La proposta della Commissione Ue è un atto spietato, che ci fa entrare la concorrenza direttamente in casa».
Donato Rossi, presidente della Federazione Nazionale Olivicola-Olearia di Confagricoltura, torna così sulla vicenda dell’importazione supplementare d’olio d’oliva tunisino sul mercato comunitario, che sta toccando un nervo scoperto dell’agricoltura italiana e pugliese in particolare.
Anche perché attorno alla proposta della Commissione Juncker si è sviluppato un dibattito abbastanza surreale tra liberoscambismo e protezionismo o, peggio ancora,… Leggi tutto »
Rignano Garganico: una bomba per far saltare lo sportello bancomat Nella notte. Ancora da dettagliare il bottino
Ancora assalti a sportelli bancomat nel foggiano, prettamente nel fine settimana. Intorno alle 4 di notte è toccato a Rignano Garganico. Per appropriarsi del denaro, i ladri hanno deciso di piazzare una bomba che ha divelto l’impianto di piazza San Rocco, credito cooperativo di San Giovanni Rotondo. Soldi in terra, spavento per i residenti nella zona. Da dettagliare il bottino. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »
Alberobello: santi medici, la festa per Cosma e Damiano Si celebrano i patroni. Tradizionale pellegrinaggio notturno a piedi
Si celebrano oggi in varie località e soprattutto ad Alberobello i santi medici. Cosma e Damiano, patroni del paese che, da giorni e soprattutto oggi, vive i festeggiamenti con numerose funzioni religiose e anche la consueta festa popolare. Per i santi medici, tradizionale pellegrinaggio a piedi, il sabato notte, dai centri del territorio.… Leggi tutto »
Regione Puglia: finanziamenti, il festival della valle d’Itria fa la parte del leone Poi mancano i soldi per il Carnevale di Putignano
Di Nino Sangerardi:
La Regione Puglia impegna un milione e mezzo di euro per la valorizzazione delle eccellenze della rete dei festival, anno 2015. Spettacoli dal vivo,anche in chiave di promozione turistica del patrimonio storico, architettonico e paesaggistico.
Ammessi 28 progetti, di cui 22 finanziati, 3 non finanziati a causa dell’esaurimento dei soldi, 3 non finanziati per aver ottenuto il punteggio inferiore a 60, nove le iniziative risultate non ammissibili. Ecco chi ha ottenuto il contributo monetario:
– Festival della… Leggi tutto »
Martina-Lecce senza tifosi salentini, stasera Foggia-Melfi Calcio legapro girone C, quinta giornata: anticipi
Oggi scendono in campo, fra le varie partite di anticipo della quinta giornata, le pugliesi che hanno iniziato peggio. Martina-Lecce alle 15, con il divieto di trasferta per i tifosi salentini, deciso dalla prefettura di Taranto visti gli incidenti dopo Martina-Lecce del passato campionato (25 aprile scorso). Alle 20,30, allo “Zaccheria”, il Foggia di De Zerbi che fra l’altro ieri si è scusato con i tifosi per l’avvio negativo in campionato, affronta il Melfi che invece se l’è cavata bene… Leggi tutto »
Duplice omicidio di Pordenone: il 26enne campano indagato era un coinquilino di Trifone Ragone Atto dovuto nei confronti del commilitone del militare di Adelfia ucciso con la fidanzata Teresa Costanza la sera del 17 marzo nei pressi del palasport
Non solo commilitone di Trifone Ragone ma, per un periodo, anche coinquilino. Il 26enne campano indagato per il duplice omicidio di Pordenone potrebbe avere ucciso forse per denaro (un prestito da parte di Ragone) o per altri motivi di tipo personale. Non c’è alcun dettaglio al riguardo, peraltro, al momento.
Del resto, l’iscrizione nel registro degli indagati è atto dovuto nei confronti del 26enne (che nei mesi scorsi era stato ascoltato come testimone) per consentirgli di nominare suoi consulenti in… Leggi tutto »
Taranto: ricatto hard all’avvocatessa, imprenditore e sua moglie condannati Sentenza di primo grado. Mesagne: non vuole il divorzio, incendia la macchina dell'avvocatessa della moglie
L’imprenditore, Giuseppe Laricchiuta, con l’avvocatessa aveva avuto una relazione. Poi minacciò di diffondere foto porno della professionista, qualora lei non avesse soddisfatto le richieste. Giuseppe Laricchiuta è stato condannato, con sentenza di primo grado, a quattro anni di reclusione. Elena Calviello, 46enne moglie dell’imprenditore 49enne, è stata a sua volta condannata, a tre anni. Per l’avvocatessa tarantina disposto un risarcimento di mezzo milione di euro. Il doppio di quanto, secondo l’accusa, la coppia aveva chiesto alla professionista per non diffondere… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: non c’è lavoro, chiuso due giorni il reparto rivestimenti Mancanza di commesse. Ne danno notizia i sindacati
Per mancanza di commesse, chiuso due giorni il reparto rivestimenti all’alba di Taranto. Ne danno notizia i sindacati. Il provvedimento, per oggi e domani, comporta naturalmente una conseguenza per i lavoratori.… Leggi tutto »
Frecciarossa, saltato l’incontro Emiliano-Elia In programma fra il presidente della Regione Puglia e l'amministratore delegato di Trenitalia: tema, l'arrivo nel Salento
L’incontro in programma fra Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, e Michele Elia, amministratore delegato di Trenitalia, non si fa. Saltato. Magari un’altra volta, dopo le audizioni parlamentari, è il motivo con cui Trenitalia ha voluto il rinvio. In discussione ci sarebbe stato il prolungamento fino a Lecce del tragitto, finora Milano-Bari, del Frecciarossa.Oggi a Lecce, la protesta contro l’esclusione del Salento, di 54 sindaci del territorio.… Leggi tutto »
Poste italiane: firmato l’accordo sulla riorganizzazione del servizio di recapito della corrispondenza
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane:
In vista della prossima quotazione in borsa, Poste Italiane e le Organizzazioni sindacali hanno firmato l’ipotesi di accordo sulla riorganizzazione della funzione Posta, Comunicazione e Logistica, prevista dal Piano Strategico “Poste 2020”. L’intesa, firmata da tutte le sigle sindacali tranne UILposte, che si è riservata di sottoporre l’intesa ad un ulteriore approfondimento, costituisce un segnale di apprezzamento da parte delle organizzazioni sindacali per il lavoro finora svolto dal management.
L’accordo fa seguito… Leggi tutto »
Lecce, furto in galleria Mazzini: Confcommercio, solidarietà al titolare del negozio di articoli sportivi saccheggiato dai ladri
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Lecce:
«È un atto vile e di notevole gravità quello che ha colpito la notte scorsa uno dei negozi storici di Lecce. – afferma Alfredo Prete, presidente di Confcommercio Lecce – Da imprenditore e a nome dell’intera Associazione esprimo piena solidarietà e vicinanza al titolare del noto negozio di articoli sportivi “Toticchio” per lo spregevole atto criminoso di cui è stato oggetto. Quanto accaduto – aggiunge – mina fortemente quel clima di sicurezza… Leggi tutto »
Manfredonia: due arrestati. Un 70enne accusato di avere picchiato l’ex moglie e minacciato di morte la figlia Un trentenne accusato di avere picchiato l'ex fidanzata in strada
Un uomo di 70 anni è stato arrestato dai carabinieri a Manfredonia. L’uomo è accusato di violenze in famiglia e minacce. In particolare, secondo l’accusa, è andato a casa dell’ex moglie e, nonostante la presenza di altre persone, ha picchiato la donna e anche la figlia, minacciando quest’ultima anche di morte. Inoltre ha percosso (sempre secondo l’accusa) le due donne con la spalliera di una culla.
Sempre a Manfredonia, i carabinieri hanno arrestato un trentenne, accusato di essere uno stalker.… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: Comune, “copiato parola per parola” il piano anticorruzione di quello di Cellino San Marco, procedimento sanzionatorio Nei confronti di sindaco e assessori da parte dell'autorità nazionale anticorruzione. Opposizioni: "incredibile, sconcertante scivolone"
Di seguito un comunicato diffuso dai consiglieri comunali Antelmi, Gianfreda e Perrino, di opposizione, Comune di Ceglie Messapica:
Incredibile, sconcertante scivolone dell’amministrazione comunale di Ceglie Messapica in materia di lotta alla corruzione.
L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha informato il sindaco Luigi Caroli e singolarmente i suoi assessori Mariangela Leporale, Angelo Palmisano, Grazia Santoro, Daniele Gioia e Nicola Ricci di aver aperto contro di loro un “procedimento sanzionatorio” per le irregolarità scoperte nel piano anticorruzione.
Come si ricorderà, il 24 giugno l’autorità… Leggi tutto »
Taranto: sicurezza sul lavoro, per l’Ilva si attende anche lo sblocco dei fondi sequestrati ai Riva Camilla Fabbri, presidente della commissione parlamentare oggi presente nel capoluogo ionico. Incontro con il marito di Paola Clemente
Commissione parlamentare sugli infortuni nei luoghi di lavoro e per le malattie professionali, oggi in visita a Taranto. Un’ispezione allo stabilimento Ilva e l’incontro con i commissari del siderurgico, incontro con il marito di Paola Clemente, la bracciante di San Giorgio Ionico morta in un vigneto di Andria due mesi e mezzo fa. Ma Taranto è anche la città in cui ieri c’è stata la condanna del ministero della Difesa, per l’amianto che ha ucciso un lavoratore dell’arsenale, e molto… Leggi tutto »
Olio tunisino: Confagricoltura Taranto, “si gioca una partita politico-diplomatica sulla pelle del settore olivicolo italiano”
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
Non è la prima volta che la diplomazia fa politica con altri mezzi. Un tempo si zittivano i cannoni per far parlare gli sherpa e vergare accordi, oggi si importa l’olio tunisino, le arance marocchine e si fa la faccia cattiva con la Russia con un embargo punitivo per il caso-Ucraina.
Non sta a noi giudicare come venga condotta la politica estera dell’Ue – e anche dell’Italia – ma quando gli effetti,… Leggi tutto »





