rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

festabombetta

Grecia: referendum, alle 18 ora italiana chiusura dei seggi Exit poll citato dal Financial Time: il no è fra il 51 e il 53 per cento. Le prime proiezioni attendibili stimate intorno alle 21 ora italiana

bandiera grecia
Alle 18 la chiusura dei seggi, la Grecia ha votato nel referendum voluto dal premier Alexis Tsipras. Il referendum è valido, avendo votato sicuramente una percentuale di circa il 65 per cento, superiore cioè al 40 per cento che era il minimo indispensabile. Il quesito referendario riguardava la volontà del popolo greco di aderire o meno alle misure richieste dall’Unione europea nei confronti della Grecia. Tsipras è per il no. E il no, secondo tutti gli exit poll dell’immediato dopo-voto,… Leggi tutto »



Regione Puglia: M5S manda un elenco di oltre 160 possibili assessori a Michele Emiliano Il presidente ha indetto per domani la riunione delle sagre del programma per scegliere fra i dieci da lui indicati

emiliano presidente
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha indetto per domani l’incontro fra i partecipanti alle sagre del programma per scegliere gli assessori e i relativi incarichi (ne parliamo qui: https://www.noinotizie.it/05-07-2015/regione-puglia-la-nuova-giunta-nascera-dalle-sagre-del-programma/). Alla viilia, a Michele Emiliano, in email, è arrivato un elenco con oltre 160 nomi: a ciascun nome corrisponde un curriculum. Mittenti, i consiglieri regionali appena proclamati e facenti capo al movimento 5 stelle. La lista è di cittadini disponibili a ricoprire l’incarico di assessore regionale.… Leggi tutto »



Bari: scabbia nel reparto di cardiologia al “Di Venere”, Palese preannuncia interrogazione al ministro Dieci fra medici e infermieri contagiati, è stato necessario chiudere la divisione e trasferire al "San Paolo" i pazienti

divenere1
Rocco Palese, in una nota: “è il risultato del vergognoso abbandono e degrado in cui versa la sanità pugliese dopo dieci anni di malgoverno della sinistra, che invece di pensare ad assistere gli ammalati ha pensato ad assistere i propri partiti”. Il parlamentare dei Conservatori e riformisti, facente capo a Raffaele Fitto, è anche ex assessore regionale della Puglia. Palese, in una nota, annuncia un’interrogazione al ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, in merito al caso dell’ospedale “Di Venere” di Bari:… Leggi tutto »




Canosa di Puglia: arrestato 38enne imprenditore agricolo. Accusa: furto di energia elettrica da 90mila euro Un magnete sul contatore per alterare le misurazioni

contatore
Un imprenditore 38enne di Canosa di Puglia è stato arrestato con l’accusa di furto di energia elettrica. Sarebbe stato del valore prossimo ai novantamila euro, quanto indebitamente consumato dall’imprenditore, in particolare per alimentare celle frigorifere nell’ambito della sua attività. Questa l’accusa. Durante l’ispezione, i carabinieri hanno rinvenuto (secondo l’accusa) un magnete sul contatore, tale da alterare le misurazioni del consumo.… Leggi tutto »

taras

Andria: incendio nel garage, evacuato un edificio. Salvato un ragazzo disabile bloccato in casa Panico nella notte

polizia via taranto
Nella notte, paura ad Andria, via Ovidio. Per due ore gli abitanti in un edificio sono rimasti in strada, a causa dell’incendio sviluppatosi nel garage e originato dalle fiamme sprigionatesi da un’auto. Uomini della polizia, intervenuti fra i soccorritori, hanno fra l’altro salvato un 23enne disabile il quale era rimasto bloccato in casa con il padre, al primo piano. (foto home page: non strettamente connessa alla notizia, repertorio)… Leggi tutto »




Taranto: 302 migranti giunti in porto a bordo della nave Poseidon Erano stati salvati ieri pomeriggio al largo della Sicilia

migranti sbarcati porto di taranto
Sono arrivati a bordo della nave Poseidon. L’imbarcazione militare aveva salvato i 302 migranti ieri pomeriggio, al largo della Sicilia, nell’ambito dell’operazione Triton. I migranti sono giunti in porto a Taranto stamattina. Fra loro numerosi bambini. Per alcuni dei 302 saranno necessarie cure più approfondite: gli altri sono smistati in vari centri, nella regione o altrove. Altri ancora partono direttamente da Taranto. (foto home page: repertorio)… Leggi tutto »




Ilva di Taranto: ordine di servizio, riparte l’altoforno 2 Dopo il decreto del Consiglio dei ministri. Emiliano: la soluzione per l'Ilva non può essere giudiziaria. Il 20 luglio apertura di un tavolo-Taranto

ilva
Ordine di servizio: riparte l’altoforno 2 dell’Ilva di Taranto. La dirigenza del colosso siderurgico ha diramato l’ordine di servizio in conseguenza del decreto-legge in vigore da ieri, decreto con cui si blocca il sequestro senza facoltà d’uso dell’altoforno. Secondo fonti sindacali, la zona è presidiata da personale di sorveglianza per verificare la scrupolosa applicazione del decreto. «Non si può più andare avanti a colpi di chiusure e riaperture. È una via crucis insopportabile. Lancio un appello: è arrivato il momento… Leggi tutto »

Umbria: terremoto, nove scosse dalla notte. La più forte stamattina: magnitudo 3,4 In Puglia, ieri a tarda sera, sisma di magnitudo 2,7 nella zona garganica

umbria terremoto
Alle 3,26 la prima scossa, poi tre volte fra le 6,28 e le 6,51 e ancora, alle 7,03 il terremoto di maggiore intensità: 3,4. Non l’ultimo nella prima parte di questa domenica in Umbria. Ce ne sono stati nove, dalla notte a mezzogiorno. La cosa è particolarmente preoccupante dato che la zona dell’Umbria, una quindicina di anni fa, venne colpita da un sisma disastroso. Alle 23,26 di ieri terremoto di magnitudo 2,7 al largo della costa garganica, non lontano dalle… Leggi tutto »

Regione Puglia: la nuova giunta nascerà dalle sagre del programma in lizza per assessorati e deleghe: domani la manifestazione voluta dal presidente Michele Emiliano, tremila cittadini potranno scegliere chi e cosa

emiliano presidente
Di Gioia, Giannini, Liviano, Mennea, Nigro, Nunziante, Piemontese, Pisicchio, Romano, Santorsola. Fra questi dieci consiglieri regionali della Puglia, cinque diventeranno assessori regionali. Saranno aggiunti i nomi di due esterni (probabilmente donne: in pole position Loredana Capone, ad esempio) e si dovrebbe partire, dunque, con sette assessori, nella giunta di Michele Emiliano. Poi, gli altri tre, sarebbero da ricercarsi, forse, in un nuovo tentativo di offrire assessorati al movimento 5 stelle. Ragionamento futuribile, peraltro, e chissà se giusto. Dunque: i cinque… Leggi tutto »

Ilva: “uno schiaffo alla memoria di Alessandro Morricella”. Lo strano destino dell’altoforno 2 di Taranto, dallo spegnimento alla rimessa in funzione Infuria la polemica. Peacelink vuole ricorrere alle autorità dell'Unione europea, il ministro Galletti invita a pensare ai quindicimila posti di lavoro. Perrini chiede confronto con i commissari

alessandro morricella
Quando dice che la speranza è l’ultima a morire. Altoforno 2 dell’Ilva di Taranto destinato allo spegnimento, domani. Lo ha deciso la magistratura, dato il sequestro senza facoltà d’uso, dopo la morte dell’operaio Alessandro Morricella, 35enne di Martina Franca. Lo ha deciso la magistratura: si deve chiudere. Ma, quando tutto sembra ormai perso, ecco il provvidenziale decreto-legge del governo, in extremis, venerdì sera con pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale ed entrata in vigore ieri: l’altoforno 2 del siderurgico di Taranto va… Leggi tutto »

Bari: scabbia nel reparto di cardiologia al “Di Venere”, saranno richiamati anche ex pazienti per la profilassi Dieci fra medici e infermieri contagiati, divisione chiusa e pazienti trasferiti al "San Paolo"

divenere1
I pazienti trasferiti al “San Paolo”, il reparto chiuso. I pazienti vengono sottoposti alla profilassi anche per la scabbia, non solo alle cure per il cuore. Questo perché in cardiologia, dove sono ricoverati, è scoppiata la scabbia. Dieci fra medici e infermieri contagiati e il reparto, dell’ospedale “Di Venere” di Bari-Carbonara, chiuso. C’è la disinfestazione in corso (qui l’articolo: https://www.noinotizie.it/04-07-2015/bari-ospedale-di-venere-dieci-casi-di-scabbia-nel-reparto-di-cardiologia-pazienti-evacuati/). Siccome il periodo di incubazione della scabbia è fra le due e le sei settimane e si trasmetta anche durante… Leggi tutto »

Martina Franca: tasse, cartelle Tari sbagliate. “Sistema vessatorio, creato da politica famelica e oppressiva” Movimento 5 stelle, "vogliamo fare luce sul disagio e l'allarme sociale". Il sindaco parla in chiesa: discorso della festa patronale

palazzo ducale
Di seguito il comunicato diffuso dal movimento 5 stelle, della cui terminologia rispondono esclusivamente gli autori declinando questa redazione ogni responsabilità, e, a seguire, il testo del discorso del sindaco di Martina Franca in occasione della festa patronale: I cittadini attivi di MARTINAINMOVIMENTO vogliono far luce sul disagio e l’allarme sociale provocato alla quasi totalità dei cittadini martinesi che in questi giorni si sono visti recapitare le cartelle di pagamento della tassa sui rifiuti TARI, che si sono rivelate in… Leggi tutto »

Castro: il busto di Minerva Archeologia, nuovi scenari su mito e storia descritta nell'Eneide

minerva 1
In fuga da Troia, Enea approdò alla rocca con il tempio di Minerva. Così è scritto nell’Eneide, l’opera di Virgilio. Dopo sei anni di ricerche, trovato il busto di Minerva: nel Salento, a Castro. Dunque, Enea arrivò nel Salento. La scoperta archeologica è di fondamentale importanza per la ricostruzione della mitologia, e perché no?, della storia. Un busto alto più di un metro, appartenente a una statua che complessivamente deve superare i due metri di altezza. Dopo sei anni di… Leggi tutto »

—Dalle 6, ora italiana, è in corso in Grecia il referendum sull’accettazione delle misure dell’Unione europea— Per evitare il fallimento del Paese ellenico. Per non dire della Cina: borse in perdita del 30 per cento nelle ultime due settimane, bruciati duemila miliardi di euro, dieci volte più del Pil greco

No Picture
Leggi tutto »

Bari: ospedale “Di Venere”, dieci casi di scabbia nel reparto di cardiologia. Pazienti evacuati I contagiati sono tutti dipendenti. La divisione è stata chiusa per la disinfestazione. Sindacato Fials: episodio di gravità inaudita

divenere1
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/05-07-2015/bari-scabbia-nel-reparto-di-cardiologia-al-di-venere-saranno-richiamati-anche-ex-pazienti-per-la-profilassi/ Dieci dipendenti dell’Asl Bari, medici o infermieri in servizio all’ospedale “Di Venere”, reparto di cardiologia, sono risultati contagiati dalla scabbia. I pazienti, nessuno dei quali è contagiato, sono stati lavati secondo una procedura preventiva rispetto al contagio e sono stati trasferiti. La divisione è chiusa perché c’è la disinfestazione da compiere. Il direttore generale dell’Asl Bari, Vito Montanaro, ha fatto il punto della situazione per evidenziare che l’emergenza viene fronteggiata in queste ore. Il primo… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: decreto pubblicato sulla Gazzetta ufficiale TESTO Varato ieri dal Consiglio dei ministri per superare il sequestro senza facolta d'uso dell'altoforno 2. Misure anche per Fincantieri. In vigore da oggi, lunedì si sarebbe spento l'altoforno

ilva
Dopodomani l’altoforno 2 del siderurgico di Taranto sarebbe stato spento, per via del sequestro senza facoltà d’uso disposto dalla magistratura dopo la morte dell’operaio 35enne Alessandro Morricella. Ma da oggi è in vigore il decreto legge 92, varato ieri, e il provvedimento della magistratura diventa più o meno carta straccia. Oddio, il governo ci tiene a rassicurare: ci sono prescrizioni notevoli, perché l’attività possa continuare. Intanto, dell’iniziativa giudiziaria, sostanzialmente, non si tiene conto. Del resto, c’è pure da proseguire l’attività… Leggi tutto »

Bari: rapina a mano armata all’ingrosso ortofrutticolo, bottino settemila euro In due, su un motorino e i volti coperti dai caschi. Minacciati con la pistola gli addetti a un box della struttura in via Caracciolo. Indagano i carabinieri, al vaglio le immagini della videosorveglianza

carabinieri
Verso le 11, quando quasi tutti i clienti erano andati via, sono entrati i ladri. A bordo di uno scooter, volti coperti dai caschi. Armati con una pistola hanno minacciato i tre che si trovavano in un box, al mercato all’ingrosso dell’ortofrutta, in via Caracciolo a Bari. I ladri si sono fatti consegnare l’incasso, circa settemila euro, e sono andati via. Intervenuti i carabinieri: indagine che parte dall’esame delle immagini della videosorveglianza.… Leggi tutto »

Bari: Clara Carella morta per avere mangiato uno yogurt, indagato il titolare del bar Ipotesi: avvelenamento. La 41enne rimase in coma undici mesi prima del decesso

clara carella
Conservato male o alterato, lo yogurt provocò la crisi rivelatasi poi mortale per Clara Carella. Questa l’ipotesi: avvelenamento. Indagato il titolare del bar nel quartiere San Pasquale di Bari, il bar in cui, a novembre 2013, Clara Carella, 41 anni, andò a mangiare lo yogurt. Erano in quattro complessivamente, nel gruppo. Anche gli altri accusarono malori ma la donna entrò in coma. Non si riprese mai e morì a ottobre dello scorso anno, dopo undici mesi allo stato vegetativo. Ora… Leggi tutto »

Ceglie Messapica: incendio in un’azienda agricola Nella notte, ancora ignote le cause. Le operazioni di spegnimento andranno avanti per l'intera giornata

pompieri notte
Gravemente danneggiata l’azienda agricola Gallone, contrada Scuole Pie di Ceglie Messapica. Le fiamme si sono sviluppate nella notte, originate in un deposito di fieno: distrutte circa seicento rotoballe. Poi il rogo si è facilmente propagatao ma è stato tempestivo l’intervento dei pompieri, cosa che ha permesso di non far giungere le fiamme fino alla masseria. La gravità dell’incendio è tale che si prevede la prosecuzione delle operazioni di spegnimento, che vanno avanti dall’una di notte, per l’intera giornata. Anche il… Leggi tutto »

Censis: in Italia una famiglia su dieci non ha i soldi per mangiare Statistica sulla grave situazione sociale nel nostro Paese

bray serve ai poveri
Nella foto di home page, dall’archivo e dalla rete, l’ex ministro Massimo Bray serve il pranzo alla mensa dei poveri. E ce ne sono, di poveri, in Italia. In aumento. Altro che crescita. Dati della crisi, oggi diffusi dal Censis: uno, ad esempio, è terribile. Il 10 per cento circa delle famiglie italiane non ha soldi per comperare da mangiare. Una famiglia su dieci.… Leggi tutto »