rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

festabombetta

Regione Puglia: a che punto è la mappatura del radon? Gas radioattivo pericoloso per l'organismo umano. Consigliere regionale Pd: gravissimo ritardo

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Che cosa è il radon? Un gas radioattivo naturale le cui radiazioni sono pericolose per l’organismo umano, e possono provocare, in caso di esposizione, danni alla salute. La concentrazione di radon dipende da molti fattori. Ad esempio, presenza di uranio e radio nel suolo e nei materiali da costruzione. In Italia si stima che da 1500 a seimila casi all’anno di tumore polmonare, su un totale di trentamila, potrebbero essere dovuti all’esposizione al radon. Dall’ultimo “Report Ambiente… Leggi tutto »



Foggia-San Severo, dopo il sequestro del “gran ghetto” 240 migranti portati in questura Per molte ore si è proceduto all'identificazione delle persone. La struttura è sequestrata con facoltà d'uso

polizia
Dopo il sequestro del “gran ghetto” avvenuto dall’alba, per molte ore ieri si è proceduto all’identificazione di chi lo occupava. Circa 240 persone portate in questura a Foggia, appunto per l’identificazione. Nel gran ghetto, si ipotizza, anche una considerevole attività illegale. La struttura in cui vivono, anzi sopravvivono e a malapena pure, migranti, è sequestrata con facoltà d’uso per disposizione della direzione distrettuale antimafia. Una vera vergogna, quella baraccopoli che nei mesi della raccolta del pomodoro arriva ad ospitare anche… Leggi tutto »



Taranto, Settimana Santa: dalla prossima notte la processione dell’Addolorata, poi quella del Carmine. Fino a sabato I riti sono celebri nel mondo. Museo archeologico: oggi visita guidata e convegno

processione 1
Dalla prossima notte, la processione dell’Addolorata. Poi uscirà in strada, dalla notte successiva, quella del Carmine. I riti della Settimana Santa di Taranto entrano nella fase centrale, dopo che in viale Liguria, martedì, si era svolta una partecipatissima via crucis vivente. Domenica scorsa si è svolta l’asta per l’assegnazione delle statue di qeuste due processioni, con cifre che hanno anche raggiunto i 65mila euro per la statua dell’Addolorata o i 51mila per quella di Cristo Morto. Taranto, Stralcio del comunicato… Leggi tutto »




A Milano il concerto per la vita. Fra gli interventi alla manifestazione dell’11 aprile, anche quello dell’economista pugliese Auditorium di Largo Mahler

concerto per la vita teatro
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Lunedì 11 aprile 2016, alle ore 20,30, l’Auditorium di Milano di Largo Mahler ospiterà un importante appuntamento: “Concerto per la Vita”, serata musicale di raccolta fondi per il Centro di Aiuto alla Vita – CAV Mangiagalli. Il CAV Mangiagalli opera dal 1984 all’interno dell’omonima clinica a Milano, a sostegno di maternità e genitorialità difficili. Grazie all’operatività del CAV Mangiagalli, in 32 anni sono state ascoltate 24.566 donne, sono nati 18.828 bambini, sono stati realizzati… Leggi tutto »

taras

Melfi-Fidelis Andria, Monopoli-Foggia Calcio legapro girone C, ventottesima giornata: ieri Matera-Martina 1-0. Sabato Cosenza-Lecce

legapro
Alle 15 si giocano Melfi-Fidelis Andria e Monopoli-Foggia. In particolare, il derby odierno è un derby della necessità, perché la vittoria è davvero un’esigenza per entrambe visto che il Monopoli deve tenersi lontano dalla zona playout e il Foggia deve tenere a distanza il Matera, in chiave playoff. Il Matera ieri sera ha sconfitto il Martina 1-0, pugliesi che rimangono al penultimo posto. Sabato si disputerà Cosenza-Lecce, per questa ventottesima giornata di legapro girone C di calcio.… Leggi tutto »




Taranto: Carlo Maria Capristo nuovo procuratore della Repubblica Finora procuratore di Trani, prende il posto di Franco Sebastio andato in pensione

carlo maria capristo
Carlo Maria Capristo è il nuovo procuratore di Taranto. La nomina è giunta da parte del plenum del Consiglio superiore della magistratura. La quinta sezione del Csm aveva già dato l’ok alla nomina, nei giorni scorsi. Capristo finora è stato procuratore di Trani. Nella città ionica prende il posto di Franco Sebastio, andato in pensione.  … Leggi tutto »




Matera-Martina 1-0 Calcio legapro girone C, ventottesima giornata

legapro
Il Martina ha perso a Matera e rimane al penultimo posto in classifica dopo la ventottesima giornata di legapro girone C di calcio. Rete dei padroni di casa per merito di Infantino, a metà del primo tempo. Una prima frazione di gioco disputata dai materani, in crescita di settimana in settimana, esercitando una supremazia territoriale e tecnica nei confronti degli avversari. Il Martina nella ripresa non è riuscito a riequilibrare la situazione. I biancoazzurri pugliesi sono a quota 21 punti.… Leggi tutto »

Bari: lascia Antonio De Iesu, nominato nuovo questore di Milano Lo ha detto il ministro dell'Interno, Angelino Alfano. Nuovo cambio nel capoluogo pugliese dopo un anno

de iesu
Antonio De Iesu è stato nominato nuovo questore di Milano. La notizia è stata diffusa direttamente dal ministro dell’Interno, Angelino Alfano. De Iesu è attualmente questore di Bari. La promozione arriva dopo un anno alla guida della questura del capoluogo regionale pugliese. Leggi tutto »

Martina Franca: caos passaggi a livello, le sbarre rimangono alzate anche quando passano i treni Segnalati casi, tratto per Cisternino e tratto per Locorotondo: massima attenzione

foto passaggio a livello sbarre alzate 2
Le sbarre del passaggio a livello rimangono alzate anche quando passa il treno. E così diventa una lotteria, per gli automobilisti, passare. Di stamani il caso riguardante il tratto Martina Franca-Cisternino, del tardo pomeriggio la segnalazione relativa al tratto Martina Franca-Locorotondo (a poche decine di metri dalla strada statale sequestrata e chiusa: periodaccio proprio, da quelle parti). I convogli delle ferrovie sud est transitano e, appunto nei due casi, i conducenti delle vetture hanno evitato per un pelo di essere… Leggi tutto »

Taranto: Massimiliano Latorre torna in clinica Il marò si sottopone ad esami neurologici e viene valutata l'ipotesi di un nuovo intervento. Oggi ha ricevuto il ministro Galletti

latorre girone 1
Massimiliano Latorre è tornato in clinica. Il marò tarantino viene sottoposto ad accertamenti di tipo neurologico e si valuta l’ipotesi di un nuovo intervento. Latorre era stato colpito da ictus nell’estate del 2014. Oggi ha ricevuto la visita del ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, presente a Taranto. Rimane tuttora in India l’altro marò pugliese, Salvatore Girone, che come Latorre attende il giudizio riguardo all’accusa di avere ucciso, i due fucilieri di marina italiani, durante il servizio di sicurezza su una… Leggi tutto »

Puglia, rifiuti: Cantone denuncia alla procura di Bari e alla Corte dei Conti le proroghe dei servizi da parte dei sindaci Nel mirino dell'anticorruzione la gestione degli ambiti di raccolta ottimale, Aro, della Regione

discarica
Il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione, Raffaele Cantone, ha presentato alla procura di Bari e alla Corte dei Conti una denuncia sulla gestione degli ambiti di raccolta ottimali per i rifiuti della Regione Puglia. Nel mirino dell’anticorruzione c’è il ricorso, ritenuto eccessivo, delle proroghe dei servizi con ordinanze da parte dei sindaci, quando gli appalti sono scaduti da anni o addirittura da decenni. Uno dei casi più gravi, ad esempio, è quello di Martina Franca, in cui si va avanti con… Leggi tutto »

Bari: ieri ragazzi svantaggiati, oggi operatori edili. “Pronti a entrare nel mondo del lavoro” Formedil: consegna degli attestati

Formedil Bari premiazione partecipanti
Di seguito il comunicato: Ieri ragazzi in condizioni di svantaggio e a rischio dispersione scolastica, oggi operatori edili pronti a entrare nel mondo del lavoro o ad accedere a ulteriori percorsi formativi. Sono otto i ragazzi under 18 del territorio ad avere assolto l’obbligo formativo acquisendo la qualifica di ‘operatore edile’ al termine del percorso formativo di tre anni organizzato dal Formedil-Bari, la scuola per la formazione professionale in edilizia del territorio barese e del nord barese. Nell’evento di… Leggi tutto »

Dalla Puglia partono gli aiuti per i migranti di Idomeni Donazioni da tutta Italia nelle sedi dell'associazione Salam a Taranto e Sprar di Martina Franca

aiuti idomeni 1
Migranti che soffrono, che vivono la tragedia di Idomeni. Chi vive quella fatica di vivere non ha nulla a che vedere con i terroristi. Ai migranti, che vogliono sfuggire dalla guerra e che pur di non tornarci preferiscono lasciarsi morire (vedi l’uomo che si è dato fuoco ieri, nel campo greco, o il ragazzo che si è scusato per ciò che non aveva certo fatto lui) bisogna dare il massimo del sostegno possibile. E anche di più. In questo senso,… Leggi tutto »

Bari: “numerosi illeciti” in pescherie e ristoranti, controlli dei militari della Guardia costiera Bianchetto e non solo

bari guardia costiera
Bianchetto, che i baresi chiamano schiuma di mare: considerato una squisitezza ma in realtà, pescarlo, è un danno importante all’ecosistema marino. Fra i “numerosi illeciti” che secondo la Guardia costiera sono stati accertati a Bari nel corso di perquisizioni a pescherie e ristoranti, c’è appunto quello riguardante il bianchetto. Ieri, in Puglia, in operazioni condotte tra Manfredonia e Taranto, ne era stata sequestrata complessivamente, una tonnellata e mezza quasi. Leggi tutto »

Taranto: sicurezza, “profonda preoccupazione” dice la deputata Labriola incontra prefetto e questore: "dati ottimistici ma senso diffuso di insicurezza fra i cittadini"

ON VINCENZA LABRIOLA
Di seguito un comunicato diffuso dalla deputata Vincenza Labriola, gruppo Misto: “Ho incontrato informalmente il prefetto Umberto Guidato e il questore Stanislao Schimera per esprimere loro la mia profonda preoccupazione in merito alla percezione di una crescente generale insicurezza nella città di Taranto. A fare da contraltare ai dati ottimistici diffusi dalla Questura, vi è infatti  il senso diffuso di mancanza di sicurezza tra i tarantini. Tra i temi di confronto quello dell’immigrazione, con centinaia di migranti irregolari già da… Leggi tutto »

Bari: quattromila agricoltori pugliesi in strada con i loro trattori, “via le mani dell’Europa dal piatto” Coldiretti: manifestazione a tutela del made in Italy

trattori bari
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia: Dopo un lungo applauso a testimoniare il cordoglio e la vicinanza ad un popolo colpito al cuore da vili atti di terrorismo, i 4000 agricoltori di Coldiretti, partiti dalle campagne di Puglia e Basilicata con i loro trattori e riuniti a Bari, hanno messo sotto ‘procedura di infrazione’ l’Europa, rea di minacciare quotidianamente il ‘made in Italy’ con provvedimenti dannosi per il tessuto agricolo ed i consumatori. “Il settore agricolo diventa merce di… Leggi tutto »

Cisternino: presentato il movimento Noi con Salvini Coordinatore locale Piergiuseppe Mola

noi con salvini cisternino
Di seguito il comunicato: Questa mattina, a Cisternino, presso il bar Happy Point, il movimento politico NOI CON SALVINI locale si è presentato alla cittadinanza, e lo ha fatto con una conferenza stampa presieduta dal commissario provinciale di Brindisi, Anna Rita Tateo, del vicecommissario provicnaile, Franceco Leccese, e del referente cittadino di Cisternino, Piergiuseppe Mola. Tanti e vari sono stati i temi affrontati, dal sociale all’economia, dalla sanità al lavoro, dall’agricoltura alle opportunità per i giovani, dall’ambiente alla cultura. Non… Leggi tutto »

Cellino San Marco: Amaluna, il primo spumante interamente realizzato nel Salento Cantine Due Palme: la nostra bollicina democratica è pronta per conquistare il mercato

tavolo LOW
Di seguito il comunicato diffuso da Cantine Due Palme: Arriva Amaluna, il nuovo spumante di Due Palme, interamente realizzato nel Salento grazie all’impianto di spumantizzazione entrato in funzione nel corso della vendemmia 2015. Una nuova sfida che entusiasma il presidente Angelo Maci alla guida dell’esercito dei viticoltori salentini. «È, sicuramente, un traguardo significativo per la nostra cantina e per i nostri 1000 soci, considerato l’impegno economico di rilievo»  spiega il presidente Maci. «Un investimento in cui abbiamo creduto da… Leggi tutto »

Martina Franca-Cisternino: il treno passa con le sbarre alzate, sfiorato incidente Passaggio a livello, quasi contemporaneamente è transitata una Volkswagen Golf: sarebbe stata travolta

treno sud est
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/23-03-2016/martina-franca-caos-passaggi-a-livello-le-sbarre-rimangono-alzate-anche-quando-passano-i-treni/ “Sono vivo per miracolo”. Racconta così la sua disavventura, l’automobilista che alla guida della sua Volkswagen Golf era all’altezza del passaggio a livello. Zona Sisto, tra Martina Franca e Cisternino: sbarre alzate, auto dunque nella possibilità di passare. Soli che è passato il treno delle Ferrovie sud est. Con le sbarre alzate. Incidente, con disgrazia, evitato per un soffio. L’automobilista si è rivolto alle forze dell’ordine, dopo l’enorme spavento delle 11 odierne.      … Leggi tutto »

Attentati di Bruxelles: Patricia Rizzo, la funzionaria Ue è dispersa Ministero degli Esteri: una vittima italiana

1628854 patricia rizzo scomparsa
La 48enne Patricia Rizzo è dispersa da ieri. Dagli attentati di Bruxelles. La funzionaria dell’Unione europea è di origine siciliana. Il nostro ministero degli Esteri ipotizza esserci una vittima italiana. Leggi tutto »