Autore: Agostino Quero
Non sarà domani l’audizione di Emiliano in commissione parlamentare antimafia Deciso lo spostamento
L’audizione di Michele Emiliano convocata per domani è stata sconvocata.
Il presidente della Regione Puglia aveva chiarito di essere disponibile fra il 10 ed il 30 maggio, a patto che fosse concluso in consiglio regionale il dibattito, con il voto, sulla mozione di sfiducia avanzata nei suoi confronti dal centrodestra.
La commissione antimafia, che nel giro di poche ore ha “bucato” due tra convocazione ed ipotesi di convocazione, potrà valutare se finalmente procedere con una data adeguata, chissà.
… Leggi tutto »
Il migliore arbitro del volley britannico è di Fasano Domenico De Mattia
La foto è tratta dal profilo social network di Domenico De Mattia. Pugliese, originario di Fasano, vive in Inghilterra ed è un arbitro della pallavolo di livello internazionale. Impegnato specificamente nella Superleague britannica, nei giorni è stato eletto migliore arbitro di quel campionato di volley. Ne ha data notizia anche il tg1.
… Leggi tutto »
Incidente in Campania: tir giù dal viadotto, 37enne di Foggia trasportato in elisoccorso. Soleto: auto contro muro, un morto Incidenti
L’autoarticolato, carico di scatole in carta vuote, era in viaggio verso Foggia. In conseguenza dello scontro (per cause da dettagliare) con un’auto sulla statale 691 nell’avellinese il tir è uscito fuori strada e, abbattuto il guard rail, è volato giù dal viadotto per venti metri. Gravemente ferito il conducente del mezzo pesante, 37enne di Foggia: è stato trasportato in elisoccorso all’ospedale di Salerno. Ferito anche il guidatore dell’automobile.
—–
Un 37enne di Soleto ha perso la vita in un tragico… Leggi tutto »
Festa dei lavoratori: operatori sanitari, manifestazione davanti al “Moscati” di Taranto Sindacati confederali
Di seguito l’intervento di Francesco Sardella (Cisl):
Onorati sindacalisti, colleghi e cittadini,
Oggi ci riuniamo per celebrare non solo la Festa del Lavoro, ma anche per rendere omaggio alla tenacia e alla dedizione dei nostri lavoratori nel settore sanitario. È un momento di riflessione profonda, in cui riconosciamo le sfide affrontate e le vittorie conquistate grazie all’impegno dei sindacati confederali.
La nostra costituzione ci impegna a garantire dignità e sicurezza sul luogo di lavoro, e questa missione diventa ancora più… Leggi tutto »
San Pietro Vernotico: bomba nella notte, altro attentato contro un negozio Indagine dei carabinieri
L’esplosione in via Carrozzo, a, San Pietro Vernotico. Andata distrutta la saracinesca di un negozio di alimentari. L’attentato dinamitardo non è stato il primo nei confronti di quell’esercizio commerciale. Indagano i carabinieri.
… Leggi tutto »
“Per noi non è festa”: indotto ex Ilva, lavoratori di un’azienda con vari stipendi non percepiti De Comito (Feneal Uil) sulla situazione Semat spa: dipendenti, 1300 euro complessivi in cinque mesi
Dicembre 2023, gennaio 2024. Le mensilità non ancora percepite. Una parte di marzo non ancora percepita. Per l’altra parte del mese si sarebbe trattato dell’avvio di cassa integrazione fino a febbraio 2025. Avvio di cui, nonostante l’istanza risalente al 26 febbraio, ancora non si sa niente. Così per marzo ed aprile, niente stipendio, niente cassa integrazione. Semat spa, edilizia, indotto Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria, siderurgico di Taranto. “Per noi non è festa” rileva Salvatore De Comito, sindacalista Feneal Uil… Leggi tutto »
Uno maggio libero e pensante: Taranto, il concerto Undicesima edizione
Di seguito il comunicato:
Uno Maggio Libero e Pensante di Taranto è pronto a partire: dalle 14 al Parco delle Mura Greche di Taranto si alterneranno sul palco artisti, musicisti, attivisti ed associazioni per lanciare un grido di resistenza attraverso la musica e l’incontro, in una manifestazione che è arrivata alla undicesima edizione grazie all’impegno e alla perseveranza del Comitato dei Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti e dei direttori artistici Antonio Diodato, Roy Paci e Michele Riondino. Per… Leggi tutto »
Foggia: concerto del Primo Maggio Dal pomeriggio
Di seguito un comunicato diffuso da Pro Loco Foggia:
Foggia avrà di nuovo il suo concerto del Primo Maggio!Circa 30 artisti si susseguiranno sul palco di parco san Felice a partire dalle 16:00 per una giornata di musica e riflessione per celebrare e difendere i diritti dei lavoratoriL’evento è organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Foggia.… Leggi tutto »

Elezioni europee: entro oggi le candidature Al voto l'8 ed il 9 giugno
Si completa oggi la fase burocratica (e politica) della presentazione delle candidature. Le elezioni per il rinnovo del parlamento europeo sono in programma, in Italia, l’8 ed il 9 giugno. Saranno eletti 69 europarlamentari italiani. Cinque le circoscrizioni nel nostro Paese: nord ovest, nord est, centro, sud (vi è compresa la Puglia) ed isole.
I capiliste nella circoscrizione sud Italia:
FdI (ECR): Giorgia Meloni
Pd (S&D): Lucia Annunziata
M5S (NI): Pasquale Tridico
Lega (ID): Roberto Vannacci
FI (PPE): Antonio Tajani… Leggi tutto »
Puglia: promozione dell’agroalimentare Giunta regionale
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha approvato il Programma inerente la promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità e educazione alimentare, triennio 2024-2026.
La spesa prevista nella misura di 7.950.000,00 di euro : 2.650.000,00 euro nel 2024, 2.650.000,00 euro nel 2025 e 2.650.000,00 euro nel 2026.
Obiettivi del progetto? Valorizzare e pubblicizzare in ambito regionale e nazionale e internazionale i prodotti pugliesi agroalimenari, con priorità a quelli aderenti al marchio “Prodotti di Qualità-Qualità Garantita dalla Regione Puglia”; promuovere l’enogastronomia… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi si tiene regolarmente il mercato settimanale Nonostante la giornata di festa
“Il mercato di mercoledi 1 maggio si svolge regolarmente cosi come previsto dalle normative europee sulla libera concorrenza”. Lo comunica Gianpaolo Tettei, responsabile di categoria degli esercenti ambulanti, riguardo al mercato settimanale di Martina Franca.
… Leggi tutto »
Lecce: “Cabaret” il 7 maggio Monologo satirico di Filippo Giardina
Di seguito il comunicato:
Martedì 7 maggio (ore 21:00 | Ingresso 26,45 euro | Prevendite ticketone.it) le Officine Cantelmo di Lecce, in collaborazione con CoolClub, ospitano Cabaret, undicesimo monologo satirico di Filippo Giardina. Fra i più amati (e odiati) stand-up comedian italiani, è il fautore di una satira libera e autentica, che affonda le radici nella tradizione letteraria e si scaglia contro l’ipocrisia e la retorica. Giardina racconta le contraddizioni della società con sarcasmo e sagacia che sono due… Leggi tutto »
Festa dei lavoratori Primo maggio
Lavoro precario, attenzione scarsa alle donne, lavoro malpagato, lavoro insicuro. Lavoro che manca per tante persone.
Si celebra la festa dei lavoratori.
… Leggi tutto »
Dieci anni fa la morte del poliziotto ammalatosi perché indagava sul traffico criminale di rifiuti nella terra dei fuochi Roberto Mancini
Di seguito un comunicato diffuso da Romano Pesavento, presidente del coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani commemora oggi 30 aprile l’eroismo e l’abnegazione del sostituto commissario di polizia Roberto Mancini, scomparso prematuramente nel 2014, all’età di 53 anni, in seguito a un cancro al sangue, patologia contratta conseguentemente alla sua attività investigativa correlata al traffico illecito dei rifiuti in Campania.
Purtroppo la storia di Roberto Mancini è una vicenda… Leggi tutto »
Consiglio di Stato: bisogna fare le gare per le concessioni delle spiagge Vanno disapplicate le deroghe
Dare “immediatamente corso alla procedura di gara per assegnare la concessione in un contesto realmente concorrenziali”. È scritto nella sentenza del Consiglio di Stato. D’un, niente proroghe per le concessioni delle spiagge. Va rispettato il termine del 31 dicembre 2023 e le amministrazioni locali dovranno disapplicare eventuali provvedimenti, appunto, di proroga. Nel provvedimento del massimo grado della giustizia amministrativa è evidenziato che in Italia la risorsa spiaggia “è scarsa”.… Leggi tutto »