rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

festabombetta

Bari, “La magia delle mani” Si inaugura la mostra retrospettiva dedicata a Franca Maranò

IMG 20171026 061033
Di seguito un comunicato degli organizzatori: La Galleria Misia Arte presenta la prima mostra retrospettiva dedicata a Franca Maranò, artista barese pioniera dell’arte femminile e femminista in Puglia nella seconda metà del Novecento. L’inaugurazione di ‘La magia delle mani – Linee, punti, abiti/corpo’ si terrà giovedì 26 ottobre 2017 alle ore 19,00, in via Putignani 153. All’evento parteciperanno l’assessore alle Culture del Comune di Bari Silvio Maselli e il direttore del Polo delle Arti Contemporanee di Bari Massimo Torrigiani, oltre… Leggi tutto »



Altamura: stasera l’Ensemble Meridies in BasSoons Anima Mea

Bassons
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Con BasSoons, concerto in programma giovedì 26 ottobre (ore 20.30) nella Chiesa di San Nicola dei Greci, ad Altamura, per il festival Anima Mea diretto da Gioacchino De Padova nella Rete di musica d’arte Orfeo Futuro, l’Ensemble Meridies rende omaggio ad una figura di musicista a fiato, fagottista e flautista, tipica del Settecento, virtuoso, talentuoso e cosmopolita. E quasi sempre polistrumentista. Sebbene oggi sembri quasi una rarità, durante il cosiddetto periodo barocco, suonare… Leggi tutto »



Bari: copiata tesi della studentessa, condannata la professoressa Giuseppina Pizzolante, secondo l'accusa, si appropriò di parti del lavoro svolto da Concetta Piscitelli per vincere un concorso

sentenza 1
Sentenza di Cassazione: la professoressa è definitivamente condannata a un anno di reclusione. Giuseppina Pizzolante, docente universitaria barese, si appropriò copiandola in parte, della tesi di una studentessa, Concetta Piscitelli. Il lavoro svolto dalla Pizzolante, comprendente intere parti del lavoro della studentessa, era finalizzato a partecipare al concorso per il posto da associato in Diritto internazionale nella sede dell’università di Taranto. Non solo: la pubblicazione di Giuseppina Pizzolante è andata anche in vendita. La vicenda è descritta da Repubblica.… Leggi tutto »




“La ragazza nella nebbia”, il film di Donato Carrisi per la preapertura del festival di Roma Da domani il film diretto dall'autore pugliese nei cinema, compreso il Nuovo di Martina Franca paese natale del regista

La ragazza nella nebbia 740x442
Domani, nei cinema di tutta Italia, “La ragazza nella nebbia”. Opera prima da regista cinematografico per Donato Carrisi, scrittore di Martina Franca, autore di livello internazionale. Ha portato al cinema, Carrisi, il suo stesso libro, dunque. Cast di primissimo piano: Toni Servillo, Jean Reno, Alessio Boni fra gli altri. Anche nel paese natale, la prima domani: al cinema Nuovo. Ma stasera, preapertura del festival del cinema di Roma.… Leggi tutto »

taras

Lotito, “famo ‘sta sceneggiata”. Lui smentisce e chiama a dargli ragione il deputato barese. Che risponde. A tono Dario Ginefra era accanto al presidente della Lazio, in aereo: non ho sentito quella frase, afferma. Però il Messaggero ha l'audio. Gli adesivi col volto di Anna Frank su maglie della Roma, all'origine

IMG 20171025 163519
Origine di tutto, la vergogna di quei delinquenti che hanno diffuso adesivi col volto di Anna Frank su maglie della Roma (basti fare un giro.nella capitale o in varie altre città, per capire quanto sia diffuso lo scherno antisemita nel tifo calcistico). Il presidente della Lazio ha tentato di metterci una pezza promuovendo una visita alla sinagoga. Nell’organizzazione della cosa, ha parlato. In aereo. Secondo “Il Messaggero”, ha detto “famo ‘sta sceneggiata”. Lui ha smentito e così, “Il Messaggero” ha… Leggi tutto »




Monopoli: camion si ribalta, disagi per la circolazione Strada statale 16, incidente in carreggiata sud

IMG 20171025 160638
Non lontano dallo svincolo di Monopoli nord, l’incidente. Camion ribaltato, da dettagliare le condizioni del conducente. Disagi per la circolazione veicolare, nel pomeriggio: una sola corsia praticabile, fino al completamento delle operazioni di rimozione del mezzo pesante, in quel tratto di carreggiata sud della strada statale 16.… Leggi tutto »




Ilva: il ministero dello Sviluppo economico fa ripartire la trattativa, sindacati “sia senza vincoli né condizioni precostituite” Usb: sciopero il 31 ottobre

ilva
Usb, unione sindacale di base, indice per il 31 ottobre lo sciopero. Riguarda l’Ilva. Di seguito un comunicato Fiom, Fim, Uilm: Dopo il rinvio dell’incontro del 9 ottobre deciso dal Ministro Carlo Calenda, abbiamo ricevuto nella tarda serata di ieri la comunicazione, da parte dei Commissari straordinari di Ilva e dei rappresentanti di AM InvestCo Italy, con cui si invitano le Organizzazioni sindacali a partecipare ad un nuovo incontro presso il Ministero dello Sviluppo Economico. Anche questa volta le Organizzazioni… Leggi tutto »

Terrorismo: residenti nella zona di Bari, espulsi dall’Italia un albanese e un macedone Accusa: contatti con estremisti

IMG 20171025 114605
Con quelle del macedone 36enne e dell’albanese 27enne, sono 89 le espulsioni dall’Italia nel 2017 finora. I due, residenti nel territorio della città metropolitana di Bari, erano in contatto, secondo l’accusa, con un internauta marocchino il quale era su posizioni già prossime al terrorismo. Approfondita l’indagine, sono risultati anche in contatto con estremisti kosovari. Inoltre sono stati trovati in possesso di materiale propagandistico anti Occidente e antisemita. Per la sicurezza nazionale, disposto nei loro confronti dal nostro ministro degli Interni,… Leggi tutto »

Quote latte, l’Italia deve recuperare tutti gli aiuti stanziati agli allevatori fra il 1995 e il 2002 e quelli fra il 2010 e il 2011 Corte europea di giustizia

sentenza 1
L’Italia deve recuperare gli aiuti stanziati agli allevatori che non avevano rispettato le quote latte imposte dall’Unione europea. Periodo fra il 1995 e il 2002. Inoltre vanno recuperati gli aiuti legati all’allungamento delle scadenze concesse fra il 2010 e il 2011. Lo ha stabilito oggi con una sentenza la Corte europea di Giustizia, respingendo un ricorso dell’Italia. Ribaltato il verdetto del tribunale dell’Unione europea che due anni fa accolse parzialmente il ricorso italiano.… Leggi tutto »

San Severo: 25enne travolto dal treno Ucciso dal convoglio a circa un chilometro dalla stazione. Disagi al traffico ferroviario

binario
Il treno era in marcia, verso Termoli. A circa un chilometro dalla stazione di San Severo, la disgrazia: il 25enne è stato travolto e ucciso dal convoglio. Linea ferroviaria gravata da disagi al traffico, stamani.… Leggi tutto »

Carovigno, sequestri a carico di Reteservizi srl Ipotesi, evasione fiscale. Vertici aziendali coinvolti nell'inchiesta su rifiuti e tangenti con 12 arrestati fra cui i sindaci di Torchiarolo e Villa Castelli

finanza nuova
Di seguito un comunicato della Guardia di finanza: I finanzieri della Compagnia di Ostuni, nel quadro dell’azione svolta a contrasto delle più gravi forme di evasione e frode fiscale, hanno eseguito una complessa attività di polizia economico-finanziaria nei confronti di una società di Carovigno, operante nel settore della raccolta e smaltimento dei rifiuti e di ulteriori 3 società cosiddette “cartiere”, ovvero prive di struttura imprenditoriale ed aventi quale unica finalità quella di emettere fatture per operazioni inesistenti. Gli accertamenti esperiti… Leggi tutto »

Taranto, Tamburi: scuole chiuse per vento sporco. O anche per “guerre interne al Pd” È la tesi del deputato Gianfranco Chiarelli

chiarelli parlamento
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: “Da candidato sindaco – commenta Rinaldo Melucci – avevo detto che il primo cittadino avrebbe dovuto incontrare subito i vertici Ilva. A neanche un mese dalla mia elezione ho dato loro il benvenuto a Palazzo di Città. Certi di una sinergia costruttiva e produttiva saremo lieti di collaborare con loro”. Tanto dichiarava lo scorso luglio il sindaco di Taranto con una nota ufficiale a margine dell’incontro a Palazzo di Città con… Leggi tutto »

La graduatoria delle città, Puglia male ma ci sono eccezioni Brindisi (a sorpresa) bene nella graduatoria aria-acqua, Lecce ok per consumo di suolo. Andria, Foggia e Taranto giù, in varie categorie

IMG 20171025 084844
Bastano gli schemi per dire quale sia la situazione delle città pugliesi. Gli indicatori che hanno caratterizzato la ricerca IcityRate 2017 fanno riferimento a occupazione, povertà, qualità ambientale, turismo, cultura, innovazione, capacità di essere smart, eccetera. A sorpresa viene fuori che Brindisi è quarta, a livello nazionale, nella categoria acqua-aria (e dire che c’è la centrale Enel, proprio lì) mentre Lecce è nella top 5 in termini di rispetto nel consumo del suolo. Le notizie positive, in termini di statistica,… Leggi tutto »

Caporalato, l’inchiesta della procura di Lecce in prima pagina del “The Guardian” Titolo, "La terribile verità sulle conserve di pomodori italiani". Dal giornale britannico, attacco anche alla grande industria conserviera

IMG 20171025 074215
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: L’indagine della Procura presso il Tribunale di Lecce sullo sfruttamento nei campi per la raccolta dei pomodori destinati anche alle grandi aziende conserviere italiane, già rilanciata prepotentemente sui media italiani negli scorsi giorni, arriva fino al Regno Unito con un lunghissimo articolo che è apparso in prima pagina sul celebre quotidiano britannico The Guardian e che getta ombre assai scure sul sistema del caporalato nel Meridione d’Italia ed in particolare in… Leggi tutto »

Casarano, ospedale: rimosso il blocco dei manifestanti. Accordo in prefettura Il comitato chiede che sia realizzato un presidio di primo livello fra il "Ferrari" e il nosocomio di Gallipoli

img archivio11310201711115
In prefettura a Lecce, l’accordo. Così, la protesta del comitato rientra. Rimosso il blocco dinanzi al “Ferrari” di Casarano, può tenersi il trasferimento del padiglione del punto nascita, con attrezzature e suppellettili che vanno al “Vito Fazzi”. Il comitato ottiene che la Regione Puglia dia luogo ad un maggiore confronto con la comunità, prima di procedere con le scelte. Adesso, da quella zona del Salento viene chiesto che il presidio ospedaliero sia di primo livello, coinvolgendo gli ospedali di Casarano… Leggi tutto »

Foggia-Parma 0-3, che brutto turno infrasettimanale per le pugliesi Calcio serie B, undicesima giornata: rossoneri penultimi in classifica. Il Bari perde contatti con la vetta, dopo la sconfitta di Brescia

Serie B ConTe.it orizzontal 1
Dopo il 2-1 del Brescia sul Bari, ecco lo 0-3 del Foggia. Il turno infrasettimanale del campionato di calcio di serie B è stato assolutamente negativo per le pugliesi. I rossoneri di Giovanni Stroppa hanno subìto le reti di Gagliolo, Insigne e (su rigore) Calaiò, con cui il Parma ha espugnato lo “Zaccheria” relegando così i dauni al penultimo posto in classifica, dopo l’undicesima giornata. Domenica, nel posticipo, il Foggia sarà in trasferta, con la Pro Vercelli.… Leggi tutto »

Uova, prezzo al consumo aumentato del 39 per cento. In Puglia 162 allevamenti Coldiretti, nella regione ci sono sei milioni e mezzo di galline per una produzione superiore al miliardo e mezzo di uova

uova
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Il prezzo di vendita al consumo delle uova da febbraio a ottobre 2017 – secondo le elaborazioni Coldiretti Puglia su dati ISMEA – è passato da 10,38 euro a 14,39 per 100 pezzi per effetto dell’allarme contaminazione da Fipronil e la conseguente chiusura di centina di aziende in Europa. Il prezzo all’ingrosso delle uova fresche in Europa, infatti, ha toccato 163,94 euro al quintale, il 47,5% in più rispetto allo stesso periodo… Leggi tutto »

Università del Salento, festa della matricola Lecce: ieri il concerto, iniziative fino a domani

università salento
Ieri, con il concerto del pianista del Banco di Mutuo Soccorso, via alla festa. Oggi e domani gli altri appuntamenti. Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: 25 Ottobre La festa entra nel vivo. “Lecce è la tua Università” non è solo lo slogan della giornata, ma una dichiarazione d’intenti. Alle ore 18 a Palazzo Carafa, il Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara sarà ospite del Sindaco di Lecce Carlo Salvemini, nella Sala consiliare del Comune. Non semplicemente un… Leggi tutto »

Martina Franca: per la start up, l’encomio del sindaco Fritrak, auspicio che presto "diventi un'azienda strutturata e trovi la giusta collocazione nell'economia nazionale"

IMG 20171025 063144
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Il Sindaco Franco Ancona, gli assessori Valentina Lenoci e Gianfranco Palmisano, e il Consigliere comunale Angelita Salamina, hanno ricevuto a Palazzo Ducale gli amministratori della start up Fritrak, Antonio Curia e Angelo Raguso (fra i fondatori anche Carlo Centrone). “Questa nuova impresa è stata fra le quindici finaliste nella convention dei giovani industriali di Confindustria che si è svolta nei giorni scorsi a Capri. Siamo orgogliosi del successo che Fritrak… Leggi tutto »

Forza Italia, “punto di riferimento per il centrodestra in Puglia” Riunione regionale del coordinamento enti locali

forza italia
Di seguito un comunicato diffuso da Forza Italia: Si è incontrata a Bari la segreteria regionale del dipartimento Enti Locali Puglia diretta dal coordinatore regionale Michele Simone, supportato dai suoi vice regionali tra cui Massimo Posca, Auro Buttiglione e Stefano Occhiogrosso. Presenti, inoltre, tutti i responsabili degli enti locali delle singole province della nostra regione tra cui Giampetruzzi e Servidio per la Provincia di Bari, Vigiano per Foggia, Caroli per Taranto e Damiani per la Bat. Un incontro importante e… Leggi tutto »