puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Foggia: caso Sia, il sindaco di Cerignola pesantemente contestato Lancio di cicorie e parolacce a Franco Metta, scortato all'usciita dal vertice in prefettura

franco metta
Lavoratori Sia alle prese con una grave situazione del consorzio igiene ambientale. La pesante contestazioni al presidente, così, è stata immediata, quando Franco Metta ha lasciato il vertice in prefettura di Foggia. All’indirizzo del sindaco di Cerignola, non solo la pesante contestazioni verbale, fatta di parolacce. Anche un lancio di cicorie.… Leggi tutto »



Coinvolge zone del Salento l’inchiesta su evasione fiscale da 48 milioni di euro nel settore dei fiori Operazione della Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Una maxi evasione fiscale da 48 milioni di euro è stata scoperta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Lecce, nell’ambito di una complessa attività investigativa che ha portato all’individuazione di una società cipriota stabilmente operante in Italia nel commercio all’ingrosso di fiori. La frode fiscale è stata accertata al termine di investigazioni delegate dalla Procura della Repubblica di Lecce, protrattesi per due anni e condotte anche mediante… Leggi tutto »



Il bartender di Taranto firma il nuovo cocktail made in Coca-Cola Loris Prisciano e Royal Bliss

Loris Prisciano
Di seguito il comunicato: Osare è meraviglioso. Con questo concept il bartender di Taranto Loris Prisciano, responsabile dell’area beverage del locale Sud Food&Music, ha creato IKI-ZERO un Signature Cocktail pensato per esaltare le sfumature aromatiche di Royal Bliss, la nuova linea premium di toniche lanciata da The Coca-Cola Company. Il cocktail preparato da Prisciano con Royal Bliss si rifà a un classico gin tonic, ma come ingrediente principale ha un sake, con un gusto abbastanza tondo e adatto alla miscelazione.… Leggi tutto »




Martina Franca: viene smontato il teatrino della scuola Decenni di piccole storie, solo apparentemente secondarie

IMG 20180511 131814
Il teatrino della scuola “Chiarelli” di Martina Franca viene smantellato. Notizia di secondaria importanza, può darsi. Storie di secondaria importanza, solo apparentemente tale, si sono susseguite in quel palchetto, per decenni. Il ministro, la cantante lirica di livello mondiale, personalità culturali assolute, sono stati ospitati lì. Soprattutto i bambini ne sono stati protagonisti. Una necessità di aderire a norme di sicurezza, forse: chissà. O forse la necessità/intenzione di recuperare spazio in quella che è un’aula magna a tutti gli effetti.… Leggi tutto »

taras

Fasano: la madre non gli dà la carta bancomat, le rompe il femore a calci e pugni Il 27enne è stato arrestato dai carabinieri

carabinieri giulia nuova
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano e della locale Stazione, nel corso della notte, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali ed estorsione, un 27enne del luogo. Il giovane nella tarda serata di ieri ha aggredito con calci e pugni la madre 60enne convivente poiché si è rifiutata di consegnare la propria carta bancomat. La donna ha riportato la frattura del… Leggi tutto »




Ilva di Taranto, la vertenza di cui si parla meno: quella dei lavoratori dell’indotto Ritardi nei pagamenti degli stipendi, contratti sconvenienti perché iniziano a subentrare quelli multiservizi, incertezza per il futuro

ilva taranto da strada
Nel giorno dell’interruzione della trattativa, un sindacalista spiega la situazione.Quella dell’Ilva in generale, i rischi che adesso si corrono. Poi, nello specifico, parla dell’indotto. Se ne parla poco, troppo poco, dice. Indotto Ilva: decine e decine di aziende impegnate nel siderurgico di Taranto, centinaia o migliaia di dipendenti complessivi. Che rischiano di diventare una sorta di lavoratori di serie B: esempio, i dipendenti del colosso siderurgico vengono tuttora retribuiti con regolarità, anche nella gestione commissariale. Quelli dell’indotto, causa i crediti… Leggi tutto »




Monopoli-Virtus Francavilla Fontana, stasera al via i playoff Calcio serie C girone C: gara unica al "Veneziani"

serie c 1
Alle 20,30 la partita. Al “Veneziani” si gioca Monopoli-Virtus Francavilla Fontana. Prima fase dei playoff in serie C girone C di calcio, con il Lecce promosso in serie B quale vincitore del girone. Oggi comincia una lunga fase di spareggi, dapprima con i preliminari riguardanti il girone, poi con un’altra fase del girone e poi con la fase nazionale. Tutto per arrivare alla finale nazionale del 16 giugno a Pescara, per stabilire la quarta promossa in serie B con i… Leggi tutto »

Lecce e le Tremiti, fra i sette luoghi favolosi e convenienti in Italia secondo Forbes Anche Otranto e Santa Maria di Leuca, come le isole al largo del Gargano, località di Puglia citate dalla rivista

image resize.php6
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Forbes incorona la Puglia, Lecce con Otranto e Santa Maria Di Leuca tra i migliori posti e convenienti in Italia. La rivista americana di economia e finanza ha stilato un elenco dei luoghi in alternativa alle città e nei resort più famosi d’Italia . “Le destinazioni più famose d’Italia, Roma, pVenezia, Firenze, le Cinque Terre, sono infinitamente seducenti, ma nei mesi estivi possono essere affollate e costose. Le attrazioni classiche del… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: premio Samadi a Michele Galgano Per Inchiostro di Puglia. Consegna stasera. Proclamazione dei vincitori di Samadi Puglia 2018 e Adotta un esordiente 7

Locandina Premio alla Cultura Samadi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sarà Michele Galgano, ideatore e creatore dell’ormai celebre blog “Inchiostro di Puglia”, a ritirare il Premio alla Cultura SAMADI – Sezione Nazionale 2018 sul palco del teatro Italia di Francavilla Fontana nel corso dello spettacolo in programma venerdì 11 maggio con ingresso libero e sipario a partire dalle ore 19:00. Come ormai noto, l’evento, ribattezzato nell’occasione “Premio alla Cultura SAMADI” sostituisce l’ex Premio alla Cultura Città di Latiano e candida questa serata del… Leggi tutto »

Molfetta: premio Azzarita a Pinto, Lenoci, Mezzina e Winspeare Riconoscimento speciale a Pansini. Domani la cerimonia

francesco lenoci verticale 1
Quindicesima edizione del premio Leonardo Azzarita, a Molfetta. Domani (ore 18,30 nell’auditorium “Achille Salvucci” del museo diocesano) la cerimonia di consegna dei riconoscimenti, a pugliesi che si sono distinti in cari settori. Un numero considerevole di candidature quest’anno, oltre quaranta. Il premio per il giornalismo va a Giacinto Pinto, inviato del tg1, originario di Lucera. Premio per la comunicazione all’economista Francesco Lenoci (foto home page) originario di Martina Franca, fra l’altro devoto di don Tonino Bello che di Molfetta fu… Leggi tutto »

“Athenaeum Tour”, continua dopo l’ottimo esordio l’esperimento sociale Realizzato da due blogger di Foggia "per capire cosa mangiano in pausa pranzo gli studenti". Prossime tappe alle università di Torino, Milano, Bologna, Roma e Chieti

athenaeumtour4
Di seguito il comunicato: “Dimmi cosa mangi in pausa pranzo e ti dirò chi sei”. Potrebbe essere lo slogan dell’Athenaeum Tour, esperimento sociale ideato e messo in campo da Andrea e Valentina Pietrocola – i due giovani foodblogger de La cucina del Fuorisede originari di Foggia – in partnership con Granoro. L’obiettivo è capire come funziona la pausa pranzo dello studente fuorisede ed esplorare la sua capacità di gestione e di autonomia. La seconda edizione dell’Athenaeum Tour è partita alla… Leggi tutto »

Bari: “Sprint” e “Il mondo del lavoro torna in classe” Scuola, presentati i progetti. "In Puglia formazione dinamica e orientamento su mestieri tradizionali e del futuro partono dall'infanzia"

Luigi De Santis Ance Puglia Giovani mondo lavoro torna in classe
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il mondo della formazione e quello del lavoro, talvolta un po’ troppo distanti tra loro, si sono ritrovati fianco a fianco a Bari con la presentazione di due progetti: ‘Sprint’ ha l’obiettivo di promuovere percorsi di sviluppo dinamici per formare, dall’infanzia all’età adulta, sui nuovi mestieri creando opportunità lavorative, mentre ‘Il mondo del lavoro torna in classe’ ha il fine di rendere più consapevoli le scelte sui percorsi di studio dei ragazzi delle… Leggi tutto »

Castellaneta: sequestro dello stabilimento ex Miroglio, “si faccia chiarezza” Filctem Cgil

disoccupati 1
Di seguito il comunicato del sindacato Filctem-Cgil: Il sequestro dello stabilimento ex Miroglio preouccupa i sindacati, perché potrebbe rallentare il processo di reindustrializzazione. Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil chiedono che si apra un tavolo di confronto in Regione per conoscere meglio i dettagli della vicenda. “Piena fiducia nei confronti delle forze dell’ordine” commenta Giordano Fumarola, segretario generale della Filctem Cgil di Taranto, “ma questa vicenda ci obbliga a porci delle domande. Siamo preoccupati perchè il sequestro ci racconta… Leggi tutto »

Ospedale di Brindisi: aggredito il primario di pediatria del “Perrino” Responsabile il padre di un piccolo paziente. A Fulvio Moramarco la solidarietà del direttore generale Asl

ospedale perrino
Di seguito un comunicato diffuso da,Asl Brindisi: Esprimo ferma condanna e sdegno per la grave aggressione, ingiustamente subita dal Dr. Fulvio Moramarco, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Pediatria dell’Ospedale Perrino di Brindisi, da parte di un genitore di un piccolo paziente durante lo svolgimento della sua attività lavorativa. Dinanzi ad uno squallido gesto come questo, sento la necessità di riaffermare con maggiore convinzione il valore del rispetto verso tutti gli operatori sanitari che, nello svolgere con impegno e dedizione la… Leggi tutto »

Ilva, la bozza di accordo predisposta dal governo e bocciata dai sindacati TESTO Il ministro Calenda: leggetela con attenzione e conservatela con cura

IMG 20180510 150326
Tweet di Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico: Proposta di accordo #ILVA fatta oggi dal Governo e bocciata dai sindacati. Raccomandazione a chi è più direttamente interessato: leggetela con attenzione e conservatela con cura. Ora dossier passa a nuovo Governo https://t.co/mPAVFB4UkF Di seguito il testo del piano predisposto dal ministro dello Sviluppo economico per l’accordo-Ilva. La trattativa è stata interrotta oggi: Punti principali dello schema di accordo Ilva in As – Am InvestCo – Organizzazioni sindacali Giovedì, 10 Maggio 2018… Leggi tutto »

Ilva: Calenda, il dossier al nuovo governo Dopo il blocco della trattativa oggi il ministro ritiene concluso il suo impegno

IMG 20180510 150326
Fine. Toccherà al nuovo governo. Lo dice Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico, dopo l’interruzione della trattativa oggi per il passaggio di proprietà dell’Ilva. (foto home page: fonte ministero dello Sviluppo economico) Aggiornamento qui: Ilva, la bozza di accordo predisposta dal governo e bocciata dai sindacati TESTO Il ministro Calenda: leggetela con attenzione e conservatela con curaLeggi tutto »

Ilva, “trattativa saltata”. Fonte Fiom Il ministro ha presentato una bozza

IMG 20180510 141110
Il messaggio è eloquente, da parte del rappresentante aziendale Fiom. Neanche il tempo di parlare della bozza presentata dal ministro, ecco giungere una segnalazione. Parla di fallimento della trattativa Ilva. Aggiornamento qui: Ilva: Calenda, il dossier al nuovo governo Dopo il blocco della trattativa oggi il ministro ritiene concluso il suo impegnoLeggi tutto »

Ilva: il piano del governo, diecimila con Arcelor Mittal e gli altri secondo soluzioni che saranno individuate dall’Invitalia Documento all'esame dei sindacati. Questione-ambientale: il sindaco di Taranto, "siamo in dirittura d'arrivo"

ministero sviluppo economico
“Tutti i lavoratori avranno a fine piano garanzia di continuità occupazionale a tempo indeterminato”. La bozza predisposta dal governo, per l’accordo Ilva, fa riferimento all’assunzione di diecimila lavoratori da parte di Arcelor Mittal. In quanto agli altri lavoratori, Invitalia “individuerà soluzioni per dare prospettive stabili a tempo indeterminato ai lavoratori rimasti in carico all’amministrazione straordinaria” della vecchia Ilva. Duemilatrecento da impiegare nelle bonifiche, ad esempio. Duecento milioni di euro a disposizione per incentivare l’esodo volontario. La bozza elaborata dal ministro… Leggi tutto »

Brindisi: arrestato dirigente della Multiservizi. Fra i reati contestati, concussione elettorale Dodici indagati. Operazione della Digos

polizia foto dietro
Concussione elettorale, peculato, furto e ricettazione. Sono i reati di cui deve rispondere Daniele Pietanza, responsabile gestione del personale della Multiservizi di Brindisi. Operazione della Digos, sono complessivamente 12 gli indagati. Perquisizioni nelle abitazioni di sei di loro (fra essi Pasquale Luperti, ex assessore e consigliere comunale) e nella sede dell’azienda pubblica.… Leggi tutto »

Gioia del Colle: arrestato 35enne per minacce, anche di bruciarle vive, nei confronti della ex e della sorella di lei L'uomo è pure accusato di violenza sessuale, fra gli altri reati

violenza
Secondo l’accusa l’uomo se l’è presa con la ex e la sorella di lei. Arrestato dai carabinieri a Gioia del Colle un 35enne marocchino che già era stato in carcere per reati analoghi. Stalking, violenza sessuale nei confronti della ex, maltrattamenti in famiglia e minacce nei confronti delle due donne, fra le contestazioni. In particolare, stando all’accusa le ha minacciate di gettare loro addosso acido, di renderle invalide e di bruciarle vive.… Leggi tutto »