Autore: Agostino Quero
Locorotondo: oggi si inaugura un’installazione lunga circa trecento metri Genoteca
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
A Locorotondo l’installazione “Genoteca” si sviluppa per circa 300 metri lungo la curva panoramica di via Nardelli
Il Il 15 agosto la presentazione dell’opera di Gabriele Mundula per ESSERI URBANI 2024 Trame, in collaborazione con Mina Lisi e con la direzione artistica di Mirco Matarante.
Sarà inaugurata giovedì 15 agosto a Locorotondo la prima delle installazioni artistiche della quinta edizione di ESSERI URBANI 2024, festival di arte contemporanea, design e architettura organizzato da … Leggi tutto »
Puglia: agriturismo, in 25mila per ferragosto Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sono circa 25mila i vacanzieri che hanno scelto di trascorrere il Ferragosto 2024 in agriturismo in Puglia all’insegna della buona tavola e del relax all’aria aperta, ma il ridotto potere economico delle famiglie italiane ha lasciato il segno ad agosto, con le strutture in alcune aree della regione che non hanno registrato il tutto esaurito, con la scelta di soluzioni mordi e fuggi e una flessione della presenza del turismo di prossimità.… Leggi tutto »
Martina Franca: stasera musica dal vivo dal balcone del palazzo ducale "NotTE DI Ferragosto"
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Si terrà giovedì 15 Agosto, a partire dalle 21.00, l’evento promosso dall’Amministrazione Comunale per il tramite dell’Assessorato alle Attività Culturali e allo Spettacolo, NotTE DI Ferragosto con affaccio da …Palazzo Ducale, un’iniziativa che si collega a quella sperimentata nel 2022 che vide cittadini e turisti affascinati dal suggestivo e meraviglioso affaccio degli artisti dalla balconata di Palazzo Ducale.
Quest’anno saranno Franco Speciale, alle chitarre, Claudio Chiarelli, al sax, Valentina Moi,… Leggi tutto »
Maratea: degrado ex Pamafi Crescente
Di Nino Sangerardi:
“ Le Autorità preposte alle verifiche e alle inchieste sul sito dell’ex Pamafi di Maratea, ora Flomar spa in liquidazione, hanno notificato alla Regione, Amministrazione comunale e altri la gravissima situazione di crisi ambientale che si registra per la massiccia quantità di rifiuti speciali e pericolosi e la presenza di nutrite colonie di cinghiali e ratti. In realtà la Basilicata è ricca di curatele, liquidazioni in corso da decenni con danni per lavoratori, creditori e territorio”.
E’… Leggi tutto »
Buon ferragosto A tutti
Buon ferragosto a tutti.
Data la festa il notiziario è limitato rispetto agli altri giorni.
… Leggi tutto »
Vaiolo delle scimmie: proclamata l’emergenza sanitaria internazionale Oms
Il direttore generale dell’organizzazione mondiale della sanità ha proclamato oggi l’emergenza sanitaria internazionale per il vaiolo delle scimmie.
Già un anno e mezzo fa, per alcuni mesi, venne proclamata l’emergenza internazionale per la salute pubblica.
—–
Al link di seguito un articolo con le caratteristiche del vaiolo delle scimmie:
Vaiolo delle scimmie: cos’è e quali sono i sintomi?
… Leggi tutto »
Puglia, incendi: stato di emergenza, decreto Del presidente
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Regione Puglia ha ufficialmente dichiarato lo stato di crisi e di emergenza per incendi boschivi e di interfaccia per l’anno 2024, in risposta alle condizioni meteorologiche eccezionali che hanno esposto il territorio regionale a gravi rischi di incendi.
Il provvedimento, sancito da un decreto del Presidente della Giunta regionale, Michele Emiliano, mira a fronteggiare la situazione critica determinata da venti intensi, alte temperature e condizioni di aridità dei suoli, fattori che… Leggi tutto »

Accusa per cinque imprese del tarantino: sconosciute al fisco. Ricavi non dichiarati per circa venti milioni di euro complessivi Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Ammonta a circa 20 milioni di euro di ricavi non dichiarati e a oltre 4 milioni di euro di I.V.A. evasa il bilancio
di alcuni recenti interventi condotti dai Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria e del Gruppo di
Taranto a contrasto del fenomeno dell’evasione fiscale.
In particolare, all’esito di specifiche analisi di rischio, effettuate anche attraverso la consultazione delle banche
dati in uso al Corpo e a conclusione di mirati… Leggi tutto »
San Nicandro Garganico: incidente, morto tredicenne. Scontro nel materano, vittima 29enne di Gravina in Puglia Ieri
Per cause da dettagliare si sono scontrati un’auto ed uno scooter. Accaduto nel tardo pomeriggio a San Nicandro Garganico, in pieno centro abitato. Il conducente del motorino, tredici anni, è stato sbalzato sull’asfalto. È morto sul colpo, purtroppo vani sia pure tempestivi i soccorsi. Rilievi dei carabinieri fino a sera per dettagliare la dinamica dell’incidente.
Ieri pomeriggio incidente mortale sulla provinciale Matera-Metaponto. Scontro fra un’automobile ed un tir. Il conducente della vettura, 29 anni, di Gravina in Puglia è morto… Leggi tutto »
Bitonto: agguato con irruzione in casa, ferito 39enne ai domiciliari Hanno agito in cinque
Hanno sfondato la porta dell’appartamento, sono entrati ed hanno fatto fuoco. Nel centro abitato di Bitonto l’agguato di sera, ferito un pregiudicato di 39 anni agli arresti domiciliari. I cinque malviventi che hanno fatto irruzione in casa gli hanno esploso contro vari colpi di arma da fuoco. Il 39enne, ferito, è poi sceso in strada a chiedere aiuto. Intervento dei soccorritori del 118 e della polizia che indaga.
… Leggi tutto »
Puglia, servizi digitali ed infrastrutture informatiche: gara da 240 milioni di euro Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
È stata pubblicata una gara pubblica dal valore di 240 milioni di euro per lo sviluppo tecnologico dei servizi digitali e delle infrastrutture informatiche pubbliche del territorio pugliese.
Regione Puglia lo fa attraverso la sua società in-house InnovaPuglia Spa che, nell’ambito del Programma Pluriennale Strategico 2023-2025 del soggetto aggregatore regionale, ha indetto una procedura telematica a procedura aperta multi lotto per l’affidamento di servizi applicativi di gestione dei sistemi e di supporto… Leggi tutto »
Grottaglie: “misure drastiche”, ordinanza per il contrasto all’abbandono dei rifiuti Sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Grottaglie:
Ieri pomeriggio, il Sindaco di Grottaglie, Ciro D’Alò, ha firmato un’ordinanza sindacale che impone misure drastiche per combattere l’abbandono incontrollato di rifiuti sul territorio comunale. Tale ordinanza si è resa necessaria non solo per tutelare il decoro urbano e l’ambiente, ma anche a causa dei gravi disagi che l’abbandono illegale di rifiuti sta causando all’intero sistema di pulizia della città.
L’abbandono giornaliero di rifiuti, spesso in prossimità di cestini stradali, panchine… Leggi tutto »
Transizione demografica, sì alla commissione parlamentare d’inchiesta Effetti economici e sociali
Di Nino Sangerardi:
La II Commissione permanente (Giustizia) della Camera dei deputati ha dato parere favorevole all’istituzione, per la durata della XIX legislatura, della Commissione parlamentare d’inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto.
Iniziativa proposta dai deputati Bonetti, Richetti, Castiglione, D’Alessio, De Monte, Faraone, Gadda, Rosato, Ruffino, Sottanelli.
Compito della Commissione quello di indagare sui fenomeni connessi ai mutamenti e alla prospettiva demografica del Paese, con particolare riferimento ai seguenti aspetti : spopolamento, invecchiamento medio… Leggi tutto »
Crispiano: cartelle Tari con importi abnormi, errore corretto in poche ore Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Crispiano:
In merito alle notifiche di pagamento della Tari 2024, ricevute dai cittadini di Crispiano sull’app IO, che in maniera del tutto evidente riportavano delle cifre abnormi e spropositate, intendiamo fornire alcuni chiarimenti per spiegare ai cittadini le circostanze di quanto accaduto.
Dagli approfondimenti effettuati dagli uffici comunali è emerso che si sono verificate due fattispecie di errore: il primo errore è di natura tecnica, in quanto è stato causato da un… Leggi tutto »
Orsara di Puglia: dopo l’osservazione delle stelle ecco la silent disco Notte bianca
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dopo l’osservazione astronomica che ha animato la sera del 10 agosto, il progetto “Galattica Orsara” torna con un’altra iniziativa nell’ambito delle attività estive programmate. Mercoledì 14 agosto 2024, ad Orsara di Puglia, a partire dalla mezzanotte, presso corso della Vittoria si svolgerà “Silent Disco” all’interno della Notte Bianca. Si tratta di un particolare tipo di evento musicale durante il quale i partecipanti ballano ascoltando la musica individualmente attraverso cuffie o auricolari che potranno… Leggi tutto »
Martina Franca: quelle estati al bar Tripoli Ricordi e qualche speranza
Di Franco Presicci:
Facendo una passeggiata a Martina Franca dal ringo fino alla sede della Società Operaia,
si ha una brutta sorpresa: quasi di fronte il Bar Tripoli non dà segni di vita. Gloria al
Tripoli. Un locale storico, frequentato da grandi artisti, professionisti… E per i
martinesi un luogo d’incontro puntuale e di prestigio. Al Bar Tripoli sono fioriti e appassiti
amori, sono nate amicizie, si sono gustate prelibatezze: i bocconotti, che davano gioia al
palato. I bocconotti! Tra… Leggi tutto »
Marlene Kuntz e Vasco Brondi a Melpignano, Miro Durante a Corigliano D’Otranto, Lauryn e Tropical Party al Cotriero Stasera
Di seguito il comunicato:
Mercoledì 14 agosto (ore 21:15 | ingresso 25 euro + dp) nell’Arena del Palazzo Marchesale in Piazza Antonio Avantaggiato con il doppio concerto di Marlene Kuntz e Vasco Brondi prosegue la seconda edizione di AMelpignano – Meridiano Salento. La manifestazione ideata da Razmataz Live, in collaborazione con numerose realtà salentine e alla fondamentale sinergia con il Comune di Melpignano, ospita con un appuntamento da non perdere per gli appassionati del rock d’autore italiano. La… Leggi tutto »