Autore: Agostino Quero
Foggia: “l’economia agro-industriale-turistica ha bisogno di un aeroporto pienamente funzionante” "Gino Lisa", interviene il presidente della Provincia
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Foggia:
Sul “Gino Lisa” interviene il Presidente della Provincia, Nicola Gatta, che dice: “Non possiamo fare passi indietro, dobbiamo camminare verso nuovi traguardi! Aver allungato la pista per far decollare anche i voli civili fa parte di un processo che si deve compiere con ulteriori traguardi, sui quali, anche questa volta, non faremo mancare il nostro contributo. Non ci faremo certo intimidire da qualche rispettabile ricerca di mercato, ma sulla quale è… Leggi tutto »
Italia, vaccini: ottantanove milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
“Un trenocelle può aiutare”, a Trani ricavi dal gelato per i bambini dell’Afghanistan Starpops con Save the children
Di seguito un comunicato diffuso da Starpops:
È passato molto tempo da quando i fratelli Sgarra, piccolini, studiavano sul cofano della Fiat 127 di famiglia, quando il padre li portava nei suoi poderi dell’agro andriese per farsi aiutare nel lavoro dei campi. Non hanno mai rinnegato le loro origini contadine né la loro infanzia fatta di cose semplici, autentiche, ma estremamente felice. Il Trenocelle (tre nocciole), il gelato tipico andriese (Andria è la città di origine degli Sgarra), è la… Leggi tutto »
Taranto, incidente: tre feriti, uno è grave Scontro fra due auto nel quartiere Paolo VI
Lo scontro in serata, in viale Cannata. Quartiere Paolo VI di Taranto. Due auto si sono scontrate, per cause da dettagliare, e sono rimaste ferite tre persone, di cui una gravemente. Una delle due vetture si è ribaltata ed è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco per estrarre le persone dalle lamiere.
… Leggi tutto »
Festival europeo di musica emergente, un tarantino in finale nazionale Vincenzo Pulpito
Di seguito il comunicato:
Attuale, creativo ma soprattutto talentuoso: con la sua determinazione e sensibilità musicale, Vincenzo Pulpito, dj pugliese, dopo un percorso durato 6 mesi, è riuscito a conquistare la commissione artistica del Tour Music Fest – The European Music Contest e ad aggiudicarsi un posto per le fasi finali della manifestazione che quest’anno giunge alla XIII edizione.
La fase finale del Tour Music Fest si terrà nei giorni 29-30-31 Ottobre 2021 a Roma presso il Crossroads – Live… Leggi tutto »
Copertino doc rosso riserva Divoto 2012, pluripremiato "Uno dei capisaldi identitari dell'enologia salentina"
Di seguito il comunicato:
Autunno ricco di soddisfazioni per la Cantina Apollonio. L’ultima edizione di “Bibenda”, la guida della Fondazione Italiana Sommelier, attribuisce infatti il suo massimo riconoscimento – i Cinque Grappoli – al Copertino Doc Rosso Riserva Divoto 2012, già premiato nelle scorse settimane con le 4 Stelle Corona della “Vinibuoni d’Italia” del Touring Club, anche in questo caso massimo riconoscimento della guida collegata al sodalizio che sin dal 1894 racconta tutto il bello del Belpaese. La stessa guida… Leggi tutto »
“Puglia ti vorrei”, oggi tappa a Francavilla Fontana Giovani protagonisti
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
Mercoledì 27 ottobre alle ore 17.00 nella Sala Belvedere di Castello Imperiali farà tappa “Puglia ti vorrei – Giovani protagonisti”, il percorso di partecipazione avviato dall’Assessorato Regionale alle Politiche Giovanili in collaborazione con ARTI Puglia.
L’iniziativa di Castello Imperiali, promossa da Radici 021 con il patrocinio del Comune di Francavilla Fontana, contribuirà a costruire il nuovo programma regionale delle Politiche Giovanili raccogliendo le proposte dei giovani francavillesi.
In… Leggi tutto »

Martina Franca, stagione teatrale: il cartellone Al via a novembre
Di seguito il comunicato:
Si chiama “Solo a Teatro” ed è il titolo della nuova rassegna teatrale organizzata dal Teatro Politeama Verdi di Martina Franca, che segna la ripartenza dopo la sospensione di tutte le attività del 4 marzo 2020, a causa delle chiusure dei luoghi di spettacolo per il contenimento del contagio da Covid-19.
La prima parte della stagione #soloateatro prevede sei spettacoli e si svolgerà dal 9 novembre, per chiudersi il 25 gennaio. A calcare il palcoscenico… Leggi tutto »
Cavalieri ed alfieri del lavoro insigniti oggi: i pugliesi VIDEO Cerimonia in Quirinale: il presidente della Repubblica ha consegnato le onorificenze ELENCO
Nell’immagine di home page Nataly Debellis, di Rutigliano, riceve l’onorificenza di alfiere del lavoro dalle mani del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Vari giovanissimi pugliesi fra quelli di tutta Italia insigniti oggi come alfieri, accanto ai cavalieri del lavoro.
Di seguito l’elenco dei cavalieri del lavoro insigniti oggi:
– Renato Ancorotti, Industria/Cosmetica, Lombardia. Fondatore e presidente di Ancorotti Cosmetics Srl, attiva nel settore della ricerca e della produzione di cosmetici per conto terzi. Attraverso investimenti in tecnologie per l’automazione sviluppa… Leggi tutto »
Xyella, altri 99 alberi infetti: 86 ad Ostuni, uno a Martina Franca e dodici nella zona di contenimento Dilaga nella piana degli ulivi monumentali
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sono 99 i nuovi ulivi infetti, risultati positivi alla Xylella fastidiosa, con l’avanzata della pandemia degli ulivi che continua a dilagare nella Piana degli Ulivi Monumentali. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia, sulla base dell’aggiornamento di Infoxylella in relazione al cruscotto pubblicato sul sito istituzionale “Emergenza Xylella”, con altri 5 rapporti di prova che registrano quasi 100 ulivi infetti, di cui 12 in zona contenimento, 3 a Locorotondo, 8 a Fasano e 1… Leggi tutto »
Taranto: il candidato sindaco del Pd è Rinaldo Melucci, niente primarie La segreteria regionale del partito democratico chiarisce la posizione in un dibattito in cui prova ad inserirsi Giovanni Gugliotti
Con una nota diffusa nel pomeriggio il segretario pugliese del partito democratico, Marco Lacarra, ha detto che l’ottimo lavoro compiuto da Rinaldo Melucci gli vale la candidatura per la conferma come sindaco di Taranto. Non sono necessarie le primarie in questo caso, per il Pd.
Dopo il presidente della Regione Puglia il responsabile regionale del partito più importante del centrosinistra: Melucci viaggia spedito verso il tentativo di rielezione, ricacciando indietro in uno schieramento comprendente (appunto) il movimento Con, il presidente… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 75046 attualmente positivi a test (+392 in un giorno) con 131904 decessi (48) e 4540823 guariti (3613). Totale di 4747773 casi (4054) Dati della protezione civile: effettuati 639745 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Carburanti a prezzi record, “valanga sull’85 per cento della spesa” secondo Coldiretti Puglia "Schizzano costi di trasporto ed energetici"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Salgono ancora i prezzi dei carburanti che schizzano in modalità self service a 1,746 euro al litro per la benzina, a 1,608 euro per il gasolio e a 0,826 euro per il Gpl, quando l’85% dei trasporti commerciali avviene per strada, con un effetto valanga sulla spesa e un aumento dei costi di trasporto oltre che di quelli energetici. E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, sulla base dei dati settimanali del ministero… Leggi tutto »
Faida sacra corona unita: deve scontare 30 anni di reclusione per omicidio in Montenegro, arrestato 47enne di San Vito dei Normanni Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno eseguito un ordine per la carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzione Penale della Procura della Repubblica presso la Corte d’Appello di Taranto nei confronti di GUARINI Emanuele, 47enne del luogo. L’uomo, che si è costituito in caserma, deve espiare la pena di 30 anni di reclusione, poiché riconosciuto responsabile dell’omicidio di Nicolai LIPPOLIS commesso in Montenegro nel settembre del 1998… Leggi tutto »
Accusa, volevano imporre la ditta da loro controllata ad agricoltori per la mietitura del grano: due arresti nel foggiano Uno in carcere, uno ai domiciliari
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Alle prime luci dell’alba del 25 ottobre 2021, personale della Compagnia Carabinieri di San Giovanni Rotondo (FG), coadiuvato nell’esecuzione dallo squadrone eliportato cacciatori di Puglia, ha dato esecuzione a 2 (due) misure cautelari personali, (1 custodia cautelare in carcere, 1 misura cautelare di arresti domiciliari), emesse in data 21.10.2021 dal GIP del Tribunale di Foggia.
L’indagine coinvolge 2 soggetti di San Marco in Lamis (FG), i quali in concorso tra loro, al fine… Leggi tutto »
Puglia: 271816 positivi a test corona virus, incremento di 278 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 26 ottobre 2021
278
Nuovi casi
24.823
Test giornalieri
3
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 67
Provincia di Bat: 17
Provincia di Brindisi: 18
Provincia di Foggia: 66
Provincia di Lecce: 37
Provincia di Taranto: 75
Residenti fuori regione: 0
Provincia in definizione: -2
2.447
Persone attualmente positive
129
Persone ricoverate in area non critica
18
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
271.816
Casi totali… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: azienda appalto, sciopero per il mancato pagamento degli stipendi Stato di agitazione proclamato dai sindacati
La foto si riferisce allo sciopero di lavoratori Semat. Lo stato di agitazione per i lavoratori dell’azienda dell’indotto nel siderurgico di Taranto è stato proclamato dai sindacati Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil per il mancato pagamento degli stipendi di settembre. Stando a fonte sindacale l’impresa attribuisce il ritardo ad Acciaierie d’Italia che ancora non ha pagato la somma specifica.… Leggi tutto »