rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Indotto Ilva: il sindaco di Taranto fa esporre lo striscione E mette a disposizione l'aula consiliare

striscione ilva municipio taranto 1
Per la vertenza dell’indotto Ilva a Taranto, da stamane il sindaco Ezio Stefano ha fatto affiggere uno striscione di 5 metri all’esterno di Palazzo di Citta’ con la scritta “I lavoratori dell’Ilva, delle imprese dell’indotto, la citta’ di Taranto insieme per la difesa della salute e del lavoro”. Il sindaco, che ieri ha partecipato al corteo di protesta degli operai e oggi gli ha nuovamente incontrati in Municipio, ha messo a disposizione dei lavoratori la sala del Consiglio comunale dove… Leggi tutto »



Taranto: Indotto Ilva, continua la protesta Nuovo corteo dei lavoratori, quattromila circa i posti a rischio. Occupata aula consiliare. Udienza "Ambiente svenduto" il 4 febbraio. ALBEROBELLO Il tarallificio è sul lastrico, Alitalia non salda il debito

taranto corteo lavoratori indotto aumenta
L’udienza preliminare per l’inchiesta “Ambiente svenduto” è stata aggiornata al 4 febbraio. Accolta la costituzione di parte civile del Comune di Crispiano. Rischiano il processo in 52, fra cui tre società. Ancora in stato di agitazione i lavoratori dell’indotto Ilva. Dopo la manifestazione di ieri, in strada anche stamani. Il corteo inizialmente verso la direzione dello stabilimento siderurgico di Taranto. Presa poi la via del municipio, occupata l’aula consiliare. Il decreto del governo non dà alcuna garanzia circa lo sblocco… Leggi tutto »



Archeologia: beni per 50 milioni di euro sequestrati a un trafficante in Svizzera Fra i cinquemila reperti, alcuni torneranno in Puglia, a Taranto e Canosa

beni archeologici
Quattordici anni, tanto è durata l’operazione dei carabinieri. Una volta conclusa, ha permesso di sgominare un’organizzazione di tombaroli e del loro mandante, un trafficante con base in Svizzera. Aveva con sé circa cinquemila reperti, di enorme importanza culturale: dalle anfore alle monete, ai dipinti, ai vasi e molto altro ancora, risalenti a epoche comprese fra l’ottavo secolo avanti Cristo e il terzo secolo dopo Cristo. I reperti torneranno nelle sedi naturali, fra queste Taranto e Canosa. Erano stati trafugati soprattutto… Leggi tutto »




Indotto Ilva, l’agitazione prosegue La manifestazione di ieri a Taranto

mezzi fermi
Dopo la manifestazione di ieri e l’incontro con il prefetto, lo stato di agitazione dei lavoratori dell’incotto Ilva a Taranto continua. A proposito della manifestazione, di seguito l’articolo inviatoci da Vito Piepoli: Sono scesi in strada a Taranto dopo la manifestazione di Confindustria Taranto in Piazza Montecitorio a Roma molte entità, vittime della tragica situazione di sopravvivenza in cui versano le aziende fornitrici dell’Ilva. Sono tanti e più svariati gli aspetti negativi che si sono venuti a creare da un… Leggi tutto »

taras

Taranto, crisi Blustar: sabato assemblea pubblica. Decisa oggi dai lavoratori Laddomada: pieno sostegno, auspico un incontro fra le parti. Bene l'assessore regionale al Lavoro

blustar3
Di seguito un comunicato a firma di varie organizzazioni sindacali. A seguire un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia: A seguito dell’ assemblea del 21 Gennaio, le OO.SS di categoria e confederali, congiuntamente ai lavoratori, riaffermano l’assoluta contrarietà a quanto esposto dalla proprietà di BLUSTAR TV in merito alla cessazione d’attività. Per questo, in prosecuzione della 2 giorni di sciopero, viene indetta assemblea pubblica sulla vertenza di BLUSTAR, a cui parteciperanno, oltre ai lavoratori, le OO.SS di… Leggi tutto »




Ilva: Piero Gnudi, Corrado Carrubba ed Enrico Laghi sono i tre commissari individuati dal ministero dello Sviluppo economico

ilva
Piero Gnudi, Corrado Carrubba ed Enrico Laghi. Il ministero dello Sviluppo economico li ha individuati come commissari dell’Ilva che sarà. Quella in amministrazione straordinaria sotto il controllo dello Stato. Oggi, proprio Gnudi ha depositato in tribunale a Milano l’istanza per l’amministrazione straordinaria. Del terzetto, il nome nuovo è quello di Enrico Laghi, 46enne docente universitario alla Sapienza ed esperto proprio di gestioni straordinarie, ad esempio. Certo, Dagospia lo dipinge come l’erede di Mastrapasqua (si ricorderà l’ex presidente dell’Inps che era… Leggi tutto »




“Vogliamo lavoro e dignità” Taranto: corteo lavoratori dell'indotto Ilva, in testa c'è anche il sindaco. Stefàno scrive a Renzi: sta per scoppiare una drammatica emergenza

corteo indotto ilva 1
“Chiediamo scusa alla città, vogliamo lavoro e dignità”. Slogan dei lavoratori dell’indotto Ilva, stamani la manifestazione con il corteo dal siderurgico di Taranto fino alla prefettura per un incontro chiesto dai rappresentanti degli operai al prefetto e svoltosi in chiusura della manifestazione. Affluenza dei lavoratori all’agitazione: viene assicurato essere più di mille, probabilmente molti di più ancora. In testa al corteo anche il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, con presidente del consiglio comunale tarantino, assessori e altri amministratori. Stefàno in… Leggi tutto »

Indotto Ilva, oggi sciopero Assemblea dalle 7 alle 9, poi il sit-in davanti alla prefettura di Taranto

prefettura taranto 11
Sindacalisti e lavoratori chiedono di incontrare il prefetto di Taranto, Umberto Guidato. Lo faranno al culmine del sit-in davanti alla prefettura tarantina, in programma in mattinata. Oggi scioperano gli operai dell’indotto Ilva, con assemblea dalle 7 alle 9 davanti alla portineria imprese del siderurgico e poi il corteo alla volta della prefettura. Dopo la manifestazione dell’altro ieri in piazza Montecitorio, da parte degli imprenditori, e il deludente incontro con il ministro dello Sviluppo economico, oggi tocca dunque ai lavoratori. L’Ilva… Leggi tutto »

“L’Italia non ha speso 4 miliardi di euro lo scorso anno, schiaffo ai disoccupati” L'eurodeputata tarantina M5S: non utilizzato il 66 per cento dei fondi dell'Unione europea

rosa damato
“Nel 2014, l’Italia non è riuscita a utilizzare il 66 per cento dei fondi Ue che avrebbe dovuto spendere entro la fine dell’anno, ben 4,1 miliardi di euro. Un ritardo vergognoso che è uno schiaffo ai cittadini alle prese con la crisi e la disoccupazione”. Lo dice l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato commentando i dati resi noti oggi dalla Commissione europea sull’attuazione dei programmi operativi degli Stati membri. “Tra i grandi paesi europei – continua D’Amato – l’Italia… Leggi tutto »

“Fare di tutto per evitare la chiusura di Blustar” Il parlamentare Chiarelli interviene sull'annunciata cessazione dell'attività dell'emittente televisiva tarantina

blustar3
Di seguito una dichiarazione del deputato Gianfranco Chiarelli: La ennesima preannunciata chiusura di una delle storiche voci della informazione locale, Blu Star TV, è il segnale di una crisi profonda che non risparmia ormai alcun settore. In un contesto in cui si registrano dati sulla disoccupazione notevolmente superiori rispetto alle già disastrose medie nazionali, la crisi della editoria, colpendo le emittenti e le testate locali, rappresenta l’emblema di un territorio ormai definitivamente in ginocchio. Ritengo si debbano percorrere tutte le… Leggi tutto »

Calcio serie D girone H: Taranto, nuovo allenatore Pierfrancesco Battistini

battistini
Pierfrancesco Battistini è il nuovo allenatore del Taranto. Già domani dovrebbe dirigere il primo allenamento. La società che milita nel campionato di calcio di serie D girone H ha scelto il 44enne (li compie sabato) in luogo di Massimiliano Favo, esonerato ieri. Proprio sabato la presentazione del nuovo tecnico. Battistini, romano, ha guidato per due anni il Sansepolcro, i successivi tre anni il Perugia e nella passata stagione la Reggiana. (foto: fonte tuttomercatoweb.com)… Leggi tutto »

Ilva: la protesta dell’indotto si è trasferita di nuovo da Roma a Taranto I dipendenti delle aziende hanno occupato un ingresso del siderurgico

ilva
Non vogliono essere messi in libertà. I lavoratori delle aziende dell’indotto Ilva non ci stanno a una soluzione del genere, conseguenza della crisi di liquidità delle imprese che avanzano complessivamente 210 milioni di euro dall’Ilva. Siccome, dall’incontro di ieri a Roma, sono scaturiti impegni a parole nei confronti degli imprenditori da parte del ministro dello Sviluppo economico, in concreto c’è che la sospensione di servizi e forniture, da parte dell’indotto, prosegue. Ne fanno, appunto, le spese i dipendenti di tali… Leggi tutto »

Indotto Ilva, non si è risolto niente Nulla di fatto fra gli imprenditori di Taranto e il ministro dello Sviluppo economico a Roma

industriali taranto montecitorio
La disponibilità del ministro Federica Guidi c’è. A parole. Non ha preso, perché non poteva, alcuna decisione. Viene riconosciuto lo status di “fornitori strategici”. Uno spiraglio, “non ci entusiasma” dice Vincenzo Cesareo, presidente di Confindustria Taranto. Soprattutto perché non ci sono soldi in concreto e dunque garanzie per gli imprenditori dell’indotto Ilva i quali rischiano, ora davvero in maniera seria, di non incassare i 210 milioni di euro (fra i 170 del pregresso e quelli attuali) che Ilva deve loro… Leggi tutto »

Puglia Open days: i tre monumenti più visitati sono tre chiese. A Ostuni, Martina Franca e Lecce Nella top ten anche il castello di Manfredonia, quello di Taranto e Castel del Monte

san martino
Di seguito la top ten dei monumenti pugliesi visitati in occasione di Puglia Open days, circa duecentomila visitatori complessivi dallo scorso aprile ai monumenti di 104 località partecipanti all’iniziativa: Basilica Concattedrale di Santa Maria Assunta di Ostuni Basilica di San Martino di Martina Franca Duomo e Basilica di Santa Croce di Lecce Castello di Manfredonia Castello Aragonese di Taranto Castello Svevo di Bari Polo Museale di Gallipoli Palazzo Granafei Nervegna a Brindisi Castel del Monte Cattedrale di San Nicola Pellegrino… Leggi tutto »

Calcio serie D girone H: Taranto, esonerato l’allenatore A Massimiliano Favo fatale la sconfitta di Cava dei Tirreni. Successore: incontro in serata società-Enzo Maiuri

massimiliano favo
Massimiliano Favo è stato esonerato dal Taranto calcio. Oggi la conferma della società alle indiscrezioni di stampa. L’ormai ex allenatore della squadra rossoblu ionica ha pagato la sconfitta di ieri a Cava dei Tirreni, una battuta d’arresto che unita a qualche altro deludente risultato pone il Taranto a 14 punti di ritardo dalla capolista del girone H di serie D, la Fidelis Andria. Il sostituto di Favo potrebbe essere Enzo Maiuri: incontro con la società in serata. (foto: fonte wikipedia.it)… Leggi tutto »

Indotto Ilva, la protesta Gli imprenditori di Taranto davanti a Montecitorio. Saranno ricevuti dal ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi. In ballo ci sono 210 milioni di euro non riscossi, a rischio quattromila posti di lavoro

industriali taranto montecitorio 1
Fonti di provenienza manifestanti: saremo ricevuti dal ministro Guidi. L’incontro ci sarà alle 17, dopo il sit-in di piazza Montecitorio. La manifestazione è coordinata da Confindustria Taranto. Ci sono titolari di imprese grandi, medie e piccole. Un’emergenza collettiva, insomma. La protesta è in corso dalle 10, in piazza Montecitorio. Ci sono circa duecento imprenditori dell’indotto Ilva, siderurgico di Taranto, dopo la decisione di manifestare. A rischio ci sono quelle imprese perché, sostengono, per come è scritto il decreto Ilva, queste… Leggi tutto »

Maltempo: temporale in nottata, disagi sulla statale 100. A Mola di Bari chiuso il sottopassaggio Automobilisti soccorsi. Valle d'Itria: black out elettrico, in tilt l'impianto idrico

maltempo
Una nottata all’insegna del temporale. Molto intenso. Si registrano disagi in Puglia, in particolare nella zona sud del barese. Ad esempio: sulla statale 100 Bari-Taranto sono stati soccorsi due automobilisti in difficoltà. A Mola di Bari invece è stato chiuso un sottopassaggio, completamente invaso dall’acqua. In valle d’Itria, problemi per l’erogazione idrica a causa di un black out. Comunicato così dall’amministrazione di Locorotondo: ” il maltempo della notte scorsa ha provocato danni anche nel territorio di Locorotondo. Infatti, l’impianto idrico… Leggi tutto »

Taranto va a Roma a riprendersi un pezzo di futuro Aziende dell'indotto, protesta per i crediti che vantano dall'Ilva: cento milioni di euro, quattromila posti di lavoro a rischio

ilva
Appuntamento alle 10 in piazza Montecitorio. Le aziende dell’indotto Ilva, i fornitori, portano lì la protesta e promettono di non andarsene fin quando non saranno ricevuti, quegli imprenditori, da Renzi o chi per esso. Uno che conti, comunque. Tema: le aziende dell’indotto avanzano dall’Ilva qualcosa come un centinaio di milioni di euro: si tratta di imprese di grandi, medie o piccole dimensioni. Senza quei soldi sono in ginocchio. E per come è scritto il decreto Ilva, sostengono, loro di quei… Leggi tutto »

Bisceglie si riavvicina alle seconde. Agropoli, che rischio Basket maschile serie B girone D, quindicesima giornata: Taranto vince il derby con Francavilla Fontana. Mola di Bari e Monteroni ok, Martina Franca ko

pallone basket
Stavolta Agropoli ha rischiato di brutto. In svantaggio per quasi tutta la gara, solo nell’ultima fase ha recuperato, e per un pelo, nel confronto con la seconda in classifica, Pescara. Così, ancora a punteggio pieno, la formazione campana in testa alla classifica. Fra le pugliesi, si ripropone in zona alta Bisceglie mentre Martina Franca ha perso a Catanzaro e si è fatta raggiungere proprio dai calabresi. Importante successo, sul filo di lana, per Mola di Bari su Palermo. Match equilibrato… Leggi tutto »

Foggia-Cosenza 4-1 / Calcio legapro girone C, ventunesima giornata Serie D girone H, diciannovesima giornata: la capolista Fidelis Andria allunga ancora. Ampia vittoria del Bisceglie sul Grottaglie. Sconfitto il Taranto, terreno ai limiti della praticabilità per la pioggia RISULTATI E CLASSIFICA

pallone mondiali 2014
Il Foggia riprende speditamente la marcia verso i play off di legapro girone C, dopo lo stop di una settimana fa a Martina Franca (risultato tuttora non omologato, peraltro). Oggi i satanelli rossoneri hanno sconfitto, allo “Zaccheria”, il Cosenza e hanno riproposto prepotentemente la loro presenza nella zona di vertice della graduatoria, piazzandosi a quota 37 in classifica. I calabresi rimangono a quota 23. Le reti dei rossoneri: Agnelli al 12′ del primo tempo, Sarno al 22′ della ripresa e… Leggi tutto »