rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Taranto: stasera Antonella Ruggiero in concerto

antonella ruggiero
Di seguito l’articolo che ci invia Vito Piepoli: Questa sera, 29 gennaio alle ore 21 sul palco del Teatro Orfeo di Taranto, il concerto “Recital Popular” con la singolare voce di Antonella Ruggiero accompagnata dall’Ensemble del Barrio, con Andres Langer al pianoforte, Marco Zanotti alle percussioni, Hilario Baggini alla chitarra, charango, flauti e percussioni, con l’aggiunta della fisarmonica di Massimo Tagliata. Che si può dire di Antonella Ruggiero, oltre la sua voce , talento naturale e della sua ricca ed… Leggi tutto »



Taranto: direzione territoriale del Lavoro, Michele Campanelli nuovo direttore generale Succede a Giocondo Lippolis

taranto
Michele Campanelli è, da alcuni giorni, il nuovo direttore generale della direzione territoriale del Lavoro di Taranto. Ne è stata data notizia con un comunicato stampa. Campanelli succede a Giocondo Lippolis. Michele Campanelli, 47enne barese, ha retto per sei mesi ad interim la direzione di Brindisi e proviene dalla direzione territoriale del Lavoro di Matera, che ha diretto per cinque anni.… Leggi tutto »



Carnevale di Putignano: un carro è dedicato all’Ilva, “una storia di avarizia” Tema, i sette vizi capitali. Raffigurato un uomo che sovrasta tutto, con un elefante che ha per proboscide la ciminiera dell'altoforno e ai suoi piedi la sofferenza di persone e ambiente

carro ilva carnevale putignano
L’associazione “cArteinregola” ha preparato questo carro di carnevale, per l’edizione 621 della rassegna di Putignano. A sinistra il bozzetto (cliccare sull’immagine per ingrandirla). Tutti i carri in gara faranno la loro prima sfilata sabato sera. Descrizione: Questa è una storia di avarizia, che racconta tra fumi e fiammate, in un inferno tutto terreno, quanto possono essere brutali i vizi dell’uomo. Taranto è una città stretta nella morsa del vivere e morire per la stessa causa, una città in cui guardando… Leggi tutto »




Osmairm Laterza: riabilitazione, per le prestazioni domiciliari va privilegiato il territorio Decisioni del Consiglio di Stato dopo il ricorso della struttuza originato da una decisione dell'Asl Taranto

asl taranto1
Di seguito un comunicato diffuso dal legale Enrico Pellegrini: Con due importanti sentenze pubblicate alcuni giorni or sono, il Consiglio di Stato ha definitivamente chiarito quali siano le procedure da seguire, nella Regione Puglia, per l’affidamento delle prestazioni riabilitative domiciliari in favore di soggetti disabili da parte delle strutture sanitarie accreditate con il Servizio sanitario regionale. Era infatti avvenuto che l’ASL di Taranto, nel 2010, aveva deciso di non prorogare i contratti per l’esecuzione di tali prestazioni a pazienti disabili… Leggi tutto »

taras

Taranto, Ilva: “totale confusione”, la lettera aperta Renato Perrini vicecoordinatore provinciale di Forza Italia, scrive ai deputati pugliesi di quel partito: occorre un cambio di rotta

ilva
Di seguito il testo della lettera aperta inviata da Renato Perrini, vicecoordinatore di Forza Italia per la provincia di Taranto, ai parlamentari pugliesi del gruppo di Forza Italia: Nella mia doppia veste di imprenditore tarantino, nonché di persona impegnata politicamente, mi trovo oggi nelle condizioni di dover ammettere di essere in uno stato di assoluta confusione, di smarrimento e di forte imbarazzo, in presenza di una crisi sicuramente senza eguali nella storia del nostro Paese e in particolare del territorio… Leggi tutto »




Gioia del Colle: presidio a oltranza dei lavoratori Ansaldo, 197 a rischio dopo l’annuncio di chiusura Taranto: firmato l'accordo per la stabilizzazione dei lavoratori dell'orchestra della Magna Grecia

disoccupati 1
Presidio permanente davanti ai cancelli dell’azienda. I 197 lavoratori dell’insediamento di Gioia del Colle non lo toglieranno fino al 3 febbraio, quando cioè ci sarà un confronto con l’azienda. L’Ansaldo caldaie ha annunciato nei giorni scorsi la chiusura dello stabilimento pugliese a causa dei costi di produzione ritenuti insostenibili. Chiusura prevista all’inizio di aprile. I lavoratori chiedono una soluzione alternativa perché sono convinti che ci sia. Di seguito un comunicato diffuso da Slc-Cgil e Cgil di Taranto: La SLC CGIL… Leggi tutto »




Ilva: contratti di solidarietà e ci sono i soldi per gli stipendi Dal temuto incontro fra i commissari del colosso siderurgico e sindacati si apre uno spiraglio. Oggi Gnudi, Carrubba e Laghi a Taranto. Da oggi sciopero indetto dal sindacato di base

ilva
Disponibilità a proseguire con i contratti di solidarietà. Si dovrà attendere l’ok del ministero del Lavoro. Ci sono i soldi per gli stipendi, dunque fra due settimane saranno regolarmente pagate. Poteva andare peggio, nel temuto incontro azienda (gestione commissariale)-sindacati. I cinquemila che rischiavano di andare in cassa integrazione a rotazione, dunque, non ci andranno forse. Oggi Gnudi, Carrubba e Laghi, i tre commissari dell’Ilva, sono a Taranto. C’è poi la questione-indotto: la gestione commissariale richiama le aziende a proseguire i… Leggi tutto »

Ilva: si va avanti con i contratti di solidarietà Lo ha deciso l'azienda nell'incontro con i sindacati

ilva
Dopo l’incontro con i sindacati nella sede dell’azienda a Roma, la gestione commissariale dell’Ilva ha deciso la prosecuzione dei contratti di solidarietà. Dovrà comunque essere il ministero del Welfare a dare l’ok a questa prosecuzione.… Leggi tutto »

Massafra: 64 bovini da abbattere entro il 5 febbraio a causa della diossina Allevamento Giuseppe Chiarelli. Provvedimento dell'Asl Taranto

ilva
Entro il 5 febbraio 64 bovini dovranno essere abbattuti. Sono dell’allevamento di Giuseppe Chiarelli, di Massafra, contrada Orofino. Si trova a circa dieci chilometri dallo stabilimento siderurgico Ilva di Taranto. L’allevamento è sotto vincolo sanitario da circa un anno e mezzo. Accumulo di diossina e di policlorobifenili (Pcb) nel latte vaccino a livelli non consentiti, è stato riscontrato dai responsabili Asl che hanno ordinato l’abbattimento dei bovini. La Regione Puglia anticiperà le somme di indennizzo.… Leggi tutto »

Lettera Ilva ai fornitori: “la mazzata finale” Taranto, il commento del legale di un imprenditore

ilva
L’avvocato ha ricevuto dal suo cliente la lettera. La circolare Ilva ai fornitori. L’avvocato l’ha definita “la mazzata finale”. Di seguito, in formato pdf, la lettera: Lettera ilvaLeggi tutto »

Taranto: Ilva, il giorno più lungo. Cinquemila lavoratori rischiano la cassa integrazione E tremila dell'indotto sono senza stipendi da otto mesi

corteo indotto ilva corteo 106
Finora si è trattato dei tremila, e oltre, dell’indotto. Non prendono stipendi da otto mesi. Anche gli imprenditori non ce la fanno più e minacciano di dare le chiavi delle aziende a Renzi. Stasera alle sette sarà il turno di cinquemila alle dirette dipendenze del colosso siderurgico. La gesione commissariale dell’Ilva intende mettere in cassa integrazione a rotazione, appunto, cinquemila lavoratori, il massimo consentito. Oggi l’incontro al ministero dello Sviluppo economico fra i commissari dell’Ilva e i vertici sindacali. Noi… Leggi tutto »

Taranto, per risanare l’ambiente ferito la soluzione è l’agricoltura Il presidente nazionale di Confagricoltura oggi per la prima volta nel territorio ionico che è alle prese con la crisi fatale dell'industria

Mario Guidi orizzontale 2
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: Innovazione e sostenibilità: parole d’ordine per rilanciare l’agricoltura italiana e l’olivicoltura di Puglia, la patria dell’olio d’oliva. Quello “buono”, genuino, che va difeso dal clima pazzo, dalla mosca killer e, soprattutto, dai pirati della truffa e della contraffazione. Per Mario Guidi, presidente nazionale di Confagricoltura oggi a Taranto per la prima volta, il convegno dedicato al mondo dell’olio d’oliva è stata l’occasione giusta per tracciare la strada del rilancio dell’intero settore e… Leggi tutto »

Salva-Ilva, M5S presenta un’interrogazione alla Commissione europea: “decreto Renzi fuorilegge” Intervento dell'eurodeputata tarantina Rosa D'Amato VIDEO

ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: Chi avrà la responsabilità dei danni ambientali che continua a provocare l’Ilva dopo il decreto del governo Renzi che di fatto ha concesso l’immunità ai nuovi amministratori? E’ quanto chiedono gli europarlamentari del Movimento 5 Stelle alla Commissione europea. In un’interrogazione prioritaria inviata al commissario Ue all’Ambiente, Karmenu Vella, gli eurodeputati Rosa D’Amato, Isabella Adinolfi, Laura Agea, Daniela Aiuto, Tiziana Beghin, Fabio Massimo Castaldo, Ignazio Corrao, Eleonora Evi,… Leggi tutto »

Nuovo presidio sulla 106 Bloccata la raffineria Eni Taranto: Ilva e indotto, la protesta continua. I lavoratori si spostano dal centro urbano alla statale. A rischio ottomila posti complessivi. Imprenditori in prefettura: pronti a dare le chiavi delle aziende a Renzi

bloccata raffineria11
Stamattina il presidio dei lavoratori lascia il centro urbano per non creare fastidi. Presidio sulla strada statale 106, a conclusione del corteo dal municipio e attraverso la città vecchia di Taranto. Bloccata anche la raffineria Eni, stamani, come testimoniano i camion in fila, ad esempio. settimana campale che riguarda l’Ilva e l’indotto farà registrare domani un incontro di chiara importanza al ministero dello Sviluppo economico: il colosso siderurgico chiederà probabilmente la messa in cassa integrazione di cinquemila lavoratori, il massimo… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Possibili forti temporali, soprattutto sulla zona centromeridionale Criticità: lunedì, livello di attenzione per Puglia centrale Adriatica, il tarantino e il Salento

maltempo
Il sindaco di New York ha detto che lì è in arrivo la peggiore tempesta di neve della storia, qui da noi non è così ma bellissimo non è comunque. Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia. Dalle 20 e per 12 ore, dunque fino a domani mattina, si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati deboli o localmente moderati; isolate, anche a… Leggi tutto »

Basket maschile serie A, sedicesima giornata: Pesaro-Brindisi 93-101 Serie B girone D, sedicesima giornata: grande Monteroni in trasferta, sconfigge Agropoli che finora le aveva vinte tutte. Bisceglie e Mola di Bari ok; Francavilla Fontana, Martina Franca e Taranto ko

pallone basket
Brindisi parte con l’acceleratore premuto. Soprattutto con un parziale di 17-0 a cavallo fra il primo e il secondo periodo, consolida il vantaggio a metà gara, lo gestisce. Così la squadra di Bucchi vince a Pesaro, nella prima giornata di ritorno del campionato di serie A. Non ripete la follia (sfiorata, questo sì) fatta in Belgio martedì sera quando ha perso sul filo di lana una gara di Eurachallenge che aveva in mano praticamente dall’inizio. Pullen e Denmon con 26… Leggi tutto »

Fidelis Andria, superata quota 50 Serie D girone H, ventesima giornata: la capolista batte il Pomigliano. Taranto, il nuovo allenatore debutta con una vittoria

serie d
La Fidelis Andria batte anche il Pomigliano e in classifica supera quota 50. Reti di Piccinni e Matera, per la capoclassifica. A quattro minuti dalla fine il gol di Pastore per i campani. Undicesima vittoria interna consecutiva, per la Fidelis. Il Potenza dal canto suo ha vinto e maniiene inalterato, al secondo posto, lo svantaggio di otto punti nei confronti della capolista del girone. Il San Severo blocca la Cavese e così può approfittarne il Taranto che grazie alla vittoria… Leggi tutto »

Taranto e le sue vertenze: indotto Ilva, presidio a oltranza dei lavoratori davanti al municipio Crisi Blustar tv: all'assemblea dei lavoratori partecipa anche il vescovo

comune taranto presidio
Facciata del municipio di Taranto, sera. In basso a destra, nella foto, un gazebo: il presidio dei lavoratori dell’indotto Ilva, da lì, non si sposta. Un presidio a oltranza, a ricordare che quattromila persone rischiano il lavoro perché non c’è chiarezza sui pagamenti a quelle aziende. E da martedì, altri tremila e più in cassa integrazione (ma l’azienda starebbe pensando addirittura a cinquemila, a rotazione) per l’entrata in funzione dell’amministrazione straordinaria: sono dipendenti diretti del siderurgico. Attraversato il ponte girevole,… Leggi tutto »

Stoccaggio irregolare: sequestrate duemila tonnellate di olio di oliva a Fasano Operazione dei Nas di Taranto: valore del prodotto, sei milioni di euro

nas
Duemila tonnellate di olio di oliva sono state sequestrate dai Nas dei carabinieri, reparto di Taranto. Il sequestro di merce per un valore di sei milioni di euro è avvenuto a carico di un’azienda di Fasano: contestato lo stoccaggio irregolare dell’olio, in cisterne prive di autorizzazione e prive dei requisiti igienico-sanitari.… Leggi tutto »

Taranto: Ilva e indotto, Blustar e le altre vertenze. Oggi assemblea dei lavoratori della tv Indotto Ilva: Laddomada, "spero che qualcuno al governo abbia ben compreso la situazione di Taranto"

blustar3
Alle 18, a Taranto in via Di Palma, davanti alla sede di Blustar tv, l’assemblea pubblica indetta dai lavoratori dell’emittente. Una delle tante e gravi vertenze nella città. Chissà che la ricorrenza di San Francesco di Sales, protettore dei giornalisti, non porti un aiutino da lassù. A parte questa digressione, il problema è di estrema serietà, nella vicenda Blustar. Non l’unica, come detto, considerato anche che c’è Teleperformance definita dai sindacati una bomba occupazionale che rischia di esplodere nel giro… Leggi tutto »