Tag: Taranto
Basket serie A: stasera Brindisi a Sassari con i campioni d’Italia Calcio serie D girone H: ottava giornata, Nardò-Gallipoli che è anche la prima contro l'ultima. Taranto-San Severo e, domani sera, Manfredonia-Bisceglie
Nel campionato di pallacanestro maschile di serie A, impegno estremamente impegnativo per l’Enel Brindisi. Trasferta a Sassari (ore 2045 e diretta tv su Raisport2) con i campioni d’Italia. Finora i pugliesi hanno ottenuto una vittoria, domenica scorsa in casa con Bologna, e sono stati sconfitti al debutto a Pistoia. Si gioca anche nei campionati minori, compresa la serie B girone D in cui sono impegnate sei squadre pugliesi.
Nel calcio, spazio alla serie D. Nel girone H, derby Nardò-Gallipoli che… Leggi tutto »
Taranto, nubifragio: secondo il consigliere Vietri (Forza Italia) ci sono “gravi responsabilità del sindaco” Doveva fare di più, secondo l'esponente dell'opposizione, invece di limitarsi a rilanciare il messaggio di allerta meteo della protezione civile
Di Vito Piepoli:
Per il consigliere Vietri in merito al nubifragio, a Taranto gravi responsabilità del sindaco
Dura è la posizione presa del consigliere comunale Giampaolo Vietri nei confronti del sindaco di Taranto, Ippazio Stefano, all’indomani del nubifragio.
Secondo una nota stampa diramata dal consigliere di Forza Italia, il violento nubifragio di ieri ha messo in evidenza la fragilità del sistema “città” causata dell’incapacità di chi è preposto alla gestione di situazioni di emergenza; ovvero il primo cittadino.
Il sindaco… Leggi tutto »
Taranto, la giornata da incubo con le barche come macchine e le macchine come barche Duecento millimetri di pioggia, la bomba d'acqua ha provocato la chiusura della stazione ferroviaria e problemi anche all'Ilva con operai intossicati
Taranto, la città dei tre mari è stato detto. Effettivamente, il terzo è quello del nubifragio, anzi della bomba d’acqua che nel mattino si è abbattuta sulla città ionica. Barche come automobili, per le strade cittadine, per i soccorsi. E macchine come barche, alla deriva. Ci sono numerose persone che hanno subìto danni forse irreparabili alle loro vetture. La stazione ferroviaria chiusa, il blocco agli impianti dell’Ilva e anche l’intossicaizone di alcuni operai per via di conseguenze proprio del maltempo,… Leggi tutto »
Taranto: piazza Garibaldi, albero su un’auto. Un pullman bloccato nell’acqua In diretta dal maltempo. Un lettore: due ore per andare da via Pupino al palaMazzola
Un lettore racconta: due ore meno qualche minuto, per il percorso via Pupino-palaMazzola, a Taranto.
C’è chi poi descrive un incidente sul ponte punta penna, chi ha visto l’albero abbattersi sulla macchina in piazza Garibaldi, il pullman delle ferrovie sud est bloccato nell’acqua.
Il nubifragio di Taranto, non solo Ilva bloccata e guai per acqua alta in tutti i quartieri. Ecco qualche immagine fra le tante possibili in una città a mollo.
… Leggi tutto »
Ilva: il tribunale del riesame di Taranto revoca il sequestro conservativo a carico di 12 ex dirigenti, imputati Non ai Riva, che non avevano fatto ricorso contro il provvedimento del 22 settembre scorso
Il tribunale del riesame di Taranto ha revocato il sequestro conservativo di beni a carico di 12 imputati nel processo per presunto disastro ambientale. Dodici ex dirigenti su quindici, non ai Riva dunque. I quali, peraltro, non avevano fatto ricorso avverso il provvedimento di sequestro, risalente al 22 settembre.… Leggi tutto »
Francavilla Fontana, incidente: si ribalta con l’auto. Morto Tiziano Gambillara, 45enne di Taranto Lo schianto contro la rotatoria stamattina. La vittima, fratello della consigliera di pari opportunità della Provincia di Taranto
Tiziano Gambillara stava andando al lavoro, stamani intorno alle 6. All’altezza della rotatoria di Francavilla Fontana, verso Manduria, lo schianto. La macchina, una Lancia Delta, è andata a finire, appunto, contro la rotatoria e si è ribaltata. L’automobilista. 45enne di Taranto, è morto. Nonostante il tempestivo intervento, il personale del 118 non ha potuto che constatare il decesso. Necessario l’intervento dei pompieri per estrarre il corpo dalla vettura. I carabinieri al lavoro per dettagliare la dinamica dell’incidente mortale. Tiziano, autista… Leggi tutto »
Taranto, maltempo: niente Giornata dell’alimentazione Rinvio della manifestazione organizzata da Confagricoltura
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
E’ saltato, causa maltempo, l’evento dedicato alla Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2015. La pioggia copiosa che si è abbattuta questa mattina sulla città di Taranto ha costretto gli organizzatori del Comitato Qualità della Vita a rinviare la celebrazione a data e luogo da destinarsi, vista soprattutto l’impossibilità delle scolaresche a raggiungere la sede del Dipartimento Jonico dell’Università di Bari (ex Convento San Francesco, via Duomo) nel cuore della Città Vecchia.
Il programma della… Leggi tutto »
Frecciarossa, “lo stesso metodo per Taranto” Lo sollecita un consigliere regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia, gruppo Conservatori e riformisti:
La battaglia per ottenere il proseguimento della linea Frecciarossa, in un primo tempo ferma a Bari, fino a Lecce, ha registrato un primo importante risultato. A breve partirà la fase sperimentale con la prospettiva di stabilizzare il servizio. Un risultato ottenuto grazie alla forte pressione della opinione pubblica, sollecitata in modo particolare dai media, ma che, soprattutto, ha visto realizzarsi una forte convergenza tra… Leggi tutto »
Legge di stabilità: Ilva di Taranto, i commissari potranno contrarre finanziamenti per 1,2 miliardi di euro Con la garanzia dello Stato, per il risanamento ambientale: 400 milioni nel 2016. Più facile l'accesso al fondo di garanzia per le aziende dell'indotto
Possibilità di contrarre finanziamenti per 1,2 miliardi di euro. Il fondo di garanzia per l’Ilva di Taranto, stando alla notizia dell’Ansa, consiste in questo, nell’ambito della legge di stabilità varata oggi dal governo. Commissariamento portato a quattro anni e, per il 2016, sarebbe di 400 milioni di euro la possibilità di contrarre finanziamenti, al fine del risanamento ambientale. Inoltre sarebbe previsto, nella norma, un più facile accesso al fondo di garanzia per le aziende dell’indotto Ilva.… Leggi tutto »

Taranto: i Giovani democratici si schierano con il sindaco "Dissenso di fronte al comportamento della maggioranza che per troppo tempo non è rimasta fedele ai princìpi di correttezza e linearità"
Di seguito un comunicato a firma di Egidio Pignatelli, responsabie dei Giovani democratici-Taranto:
A seguito delle posizioni espresse dal Sindaco di Taranto, si rende noto il dissenso dei Giovani Democratici di fronte al comportamento della maggioranza, che per troppo tempo non è rimasta fedele ai principi di correttezza e linearità moralmente obbligatori di chi riceve mandato diretto dai cittadini.
“Con urgenza vanno migliorati ruoli e funzioni nell’amministrazione comunale.” – così il giovane democratico Giovanni Barbalinardo – “è importante che i… Leggi tutto »
Elezioni regionali Puglia, riconteggio per Cosimo Borraccino: il Tar accoglie il ricorso Oggi discussi quattro casi, bocciati gli altri tre ricorsi. Per i giudici amministrativi la legge elettorale va bene
Si inizierà da sei sezioni. Non è detto che ci si si debba limitare a quelle, ovvero potrebbe esserci la necessità di ricontare nelle province di Taranto e Foggia.
Cosimo Borraccino, candidato alle elezioni regionali della scorsa primavera, nella lista Noi a Sinistra, provincia di Taranto, ha ottenuto dal Tar della Puglia il riconteggio delle schede. Sono pochissimi voti, quelli che lo separano dall’ultimo degli eletti in quella lista, il foggiano Giuseppe Lonigro. In caso di esito positivo, dunque, un… Leggi tutto »
Call center: Taranto, Teleperformance “nessun rischio esuberi” L'azienda: "apprendiamo con stupore" le dichiarazioni del sindacato Slc-Cgil
Andrea Lumino, responsabile territoriale Slc-Cgil di Taranto, ha parlato di tremila esuberi in caso di mancata approvazione del provvedimento sulla clausola sociale, da parte del parlamento. Teleperformance vuole chiarire, dal suo punto di vista, alcune cose. Di seguito un comunicato diffuso da Teleperformance:
Apprendiamo con stupore dagli organi di stampa le dichiarazioni dei responsabili della Slc-Cgil che ipotizzano 3.000 potenziali esuberi presso la sede della nostra società di Taranto, dove sono peraltro presenti circa 1.600 dipendenti.
Tali affermazioni sono prive… Leggi tutto »
Legge di stabilità: anche l’Ilva di Taranto La slide presentata da Renzi: fondo di garanzia
In attesa di conoscere i dettagli del provvedimento specifico (aggiornamenti al più presto) iniziamo con la slide. Presentata, fra decine, dal presidente del Consiglio, Matteo Renzi. La legge di stabilità, dunque, contiene anche un provvedimento per l’Ilva di Taranto, un fondo di garanzia.… Leggi tutto »
Taranto: call center, Slc-Cgil ribadisce “se salta la clausola sociale, il governo dovrà gestire tremila esuberi” Il caso Teleperformance, conferenza stampa di Lumino e Massafra
Conferenza stampa di Giuseppe Massafra, segretario provinciale Cgil di Taranto, e Andrea Lumino, responsabile territoriale Slc-Cgil. Oggi, nel primo giorno di sciopero dei lavoratori Teleperformance, i due sindacalisti hanno parlato della vicenda dei call-center.
“Se salta la clausola sociale, è inutile chiedere ai lavoratori altri sforzi, per cui ritireremmo subito la firma dall’accordo del 28 Luglio e dal minuto dopo il Governo dovrà gestire 3000 esuberi a Taranto. Ci auguriamo che il Governo mantenga una posizione come fatto sino ad… Leggi tutto »
Call center: Taranto, tre giorni di sciopero a Teleperformance Da oggi, astensione nell'ultima ora di ogni turno. Slc-Cgil su clausola sociale: se non passa in parlamento ritiriamo la firma sull'accordo, a rischio tremila lavoratori
Ultima ora di ogni turno, non si lavora. Sciopero dei dipendenti Teleperformance, call center di Taranto, da oggi a sabato. Agitazione proclamata dai sindacati, con sit-in davanti al cancello dell’insediamento. Si protesta contro i provvedimenti e licenziamenti, l’ultimo dei quali risalente a sabato scorso, goccia che probabilmente ha fatto traboccare il vaso.
C’è poi, nella vicenda call center, la questione della clausola sociale: una tutela per i lavoratori, all’esame del parlamento. Eliminarla dalla normativa, per il sindacato, significherebbe mettere a… Leggi tutto »
E il piano per Taranto? Interpellanza urgente di Chiarelli a Renzi Finora "nessun progetto è stato finanziato"
Di seguito il testo dell’interpellanza urgente presentata dal parlamentare Gianfranco Chiarelli al presidente del Consiglio dei ministri:
Interpellanza urgente al Presente del Consiglio dei Ministri
Per chiedere, premesso che:
La particolare congiuntura economica, e sociale, che interessa ormai da più anni il territorio della provincia di Taranto, è da tempo alla attenzione del Governo, che è intervenuto più volte con provvedimenti d’urgenza, finalizzati a fronteggiare, in particolare, la crisi riveniente dalle note vicende che riguardano l’acciaieria Ilva.
La… Leggi tutto »
Giornata mondiale dell’alimentazione, le iniziative di Confagricoltura Taranto "Siamo impegnati nel campo della ricerca e del valore sociale"
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
Cibi sani e diritti per uscire dalla povertà. E dalla crisi, che spesso ne diventa insidioso presupposto: anche nella cosiddetta società dell’opulenza. La Giornata mondiale dell’alimentazione 2015, presentata stamane nella sede di Confagricoltura Taranto, affronta così, di petto e senza troppi fronzoli, il tema cruciale su cui la Fao ha puntato l’attenzione: “Protezione Sociale e agricoltura per spezzare il ciclo della povertà rurale”.
«Un’occasione straordinaria», hanno rimarcato Luca Lazzàro (presidente Confagricoltura Taranto),… Leggi tutto »
Taranto: vertice il 27 ottobre per il caso Marcegaglia. Lo ha chiesto il presidente della Regione Puglia Si svolgerà al ministero dello Sviluppo economico dopo le pressioni di Michele Emiliano. Il 22 incontro alla Regione. Oggi tre lavoratori su un carroponte, protesta sospesa nel tardo pomeriggio
I lavoratori che erano sul carroponte del capannone Marcegaglia, di Taranto, hanno sospeso la protesta nel tardo pomeriggio. Evidentemente, dopo avere ricevuto questa notizia. Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Convocato per martedì 27 ottobre presso il Ministero per lo Sviluppo Economico l’incontro richiesto dal presidente Emiliano per la vertenza dei lavoratori della Marcegaglia Buildtech di Taranto, impegnati in queste ore in una dura mobilitazione. Il presidente già lo scorso 2 ottobre aveva infatti inviato una nota ai… Leggi tutto »
Call center: Slc-Cgil Taranto, le preoccupazioni alla vigilia del provvedimento sulla clausola sociale Il sindacalista Andra Lumino: "Asstel ha presentato ieri al governo unt esto con il quale ne bloccherebbe l'applicazione, il governo non si renda complice". A Taranto tornerebbe in discussione la situazione di tremila lavoratori
Nel giorno del varo della clausola sociale, una salvaguardia per i lavoratori dei call center, arrivano d’improvviso le preoccupazioni del sindacato. Slc-Cgil ha paura di manovre dell’ultimo momento, tali da svuotare nei contenuti il provvedimento. Di seguito la comunicazione di Andrea Lumino, responsabile territoriale Slc-Cgil di Taranto:
Se possibile rilanciamo subito questa dichiarazione: ASSTEL ha presentato ieri al Governo un testo con il quale bloccherebbe l’applicazione della clausola sociale per i call center. Il Governo non si renda complice dei… Leggi tutto »