Tag: Taranto
Affidamento dei lavori per l’invaso Pappadai da venti milioni di metri cubi di acqua nel tarantino Inattivo da quasi mezzo secolo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Aperte le procedure di affidamento dei lavori dell’invaso Pappadai per dare vita anche al sistema di “Irrigazione Salento”, con il quale si potrà dare avvio all’irrigazione di circa 9mila ettari di terreno. A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione all’avvio di InnovaPuglia SPA delle procedure per l’affidamento dei lavori di ottimizzazione e recupero funzionale delle opere, degli impianti e delle apparecchiature dell’Invaso Pappadai, una delle più note incompiute della Puglia, un’opera… Leggi tutto »
Foggia-Az Picerno, Monopoli-Brindisi, Taranto-Virtus Francavilla Fontana Calcio serie C girone C
Turno infrasettimanale nel campionato di calcio di serie C girone C.
Fra le partite in programma oggi Foggia-Az Picerno e Monopoli-Brindisi alle 18,30; Taranto-Virtus Francavilla Fontana con inizio alle 20,45.
… Leggi tutto »
Il poliziotto di Ricciardi: “sensazione di rabbia e impotenza” per Taranto che ha vocazione turistica ed è all’attenzione per l’ex Ilva Antonio Milo ieri a teatro a Martina Franca, dal 15 marzo nella città ionica per le riprese della terza serie
Antonio Milo ha portato in scena, anche sul palco del teatro Verdi di Martina Franca (ieri sera) il personaggio del poliziotto Maione. Altro protagonista, Adriano Falivene. Rielaborazione per il teatro, da parte di Maurizio De Giovanni, di ciò che i suoi libri hanno originato, ovvero il successo televisivo della serie “Il commissario Ricciardi”.
Lo spettacolo teatrale è molto bello, si riferisce al periodo dei bombardamenti, 1943, dunque più avanti rispetto al periodo narrato in tv. Quella teatrale è più una… Leggi tutto »
Era stato arrestato a Ginosa con mandato europeo: scarcerato, niente consegna alla Romania Corte d'appello
Comunicato l’avvocato Arcangelo Divitofrancesco, difensore di fiducia:
Sentenza N. 1/2024 AGI-MAE emessa in data 4/3/2024 dalla Corte di Appello di Lecce, SEZIONE DISTACCATA DI TARANTO.
Si evidenzia che l’uomo di cittadinanza rumena catturato alcuni giorni in ordine all’ esecuzione di un “Mandato di Arresto Europeo” non solo è stato scarcerato all’udienza di convalida dell’arresto (arresto non convalidato), ma la Corte d’Appello richiamata, ha anche RIGETTATO la richiesta di consegna dell’uomo da parte dello Stato di Romania.… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: deragliato carro siluro durante un’ispezione Usb
Di seguito un comunicato diffuso da Usb:
È accaduto quello che temevamo ed è successo durante un’ispezione dello Spesal. Ieri, si è verificato il deragliamento di un carro siluro all’interno dello stabilimento siderurgico di Taranto, esattamente in Acciaieria 2. Fortunatamente non si sono registrate conseguenze per i lavoratori. Solo qualche giorno fa, abbiamo nuovamente segnalato all’azienda e agli organi di stampa la pressoché assente manutenzione all’interno della fabbrica, eredità pesante della gestione Morselli.
In particolare, con una nota abbiamo cercato… Leggi tutto »
Asl Taranto: Sanitaservice, amministratore unico Giuseppe Pulito L'ex candidato sindaco di Martina Franca nominato dal direttore generale. Mazzarano non ci sta: interrogazione a Palese
Tra i dieci candidati il più titolato è stato ritenuto Giuseppe Pulito. Sarà dunque l’ex consigliere comunale di Martina Franca (e fu candidato sindaco nel 2017) a guidare Sanitaservice tarantina come amministratore unico, stando al decreto di nomina del direttore generale Asl Taranto.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia:
Nomina nuovo Amministratore Unico Sanitaservice Taranto. Mazzarano interroga Palese e chiede accesso agli atti dell’Asl
“Questa mattina ho protocollato un’interrogazione urgente per avere chiarimenti… Leggi tutto »
Taranto, buche: “deterioramento del manto stradale da prendere in carico con carattere di urgenza” Consigliere comunale
Di seguito un comunicato diffuso da Giuseppe Fiusco, consigliere comunale di Taranto:
Diverse sono le segnalazioni che ormai da tempo pervengono dalla cittadinanza e della quale la politica non può che prenderla in carico con carattere di urgenza. La città di Taranto subisce un grado di deterioramento del manto stradale: in tal senso la commissione presieduta dal Consigliere Giuseppe Fiusco ha affrontato la problematica dell’assetto del territorio, dell’attività volta ad intervenire per migliorare la vivibilità stradale della città
Non possono… Leggi tutto »
Accuse legate ad usura fino al 354 per cento annuo fra tarantino e leccese: sette arresti Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nella mattinata odierna i Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di
Taranto, in collaborazione con militari del Corpo del Gruppo Taranto, del Nucleo PEF Lecce e della Tenenza di
Leuca e con il supporto operativo delle unità cinofile “cash dog” del Gruppo Pronto Impiego di Bari e della
Compagnia Pronto Impiego di Brindisi, hanno dato esecuzione a un’ordinanza, emessa dal competente G.I.P. del
Tribunale di Taranto su… Leggi tutto »
Montemesola e Martina Franca: pioggia, un millimetro al minuto A cavallo delle 9

Le previsioni rispettare stamattina. Meteo, allerta maltempo con il codice giallo per la Puglia. L’immagine risalente alle 9,45 e tratta dallo schema diffuso dal dipartimento della protezione civile della Puglia fa riferimento alle precipitazioni degli ultimi cinque minuti fino a quel momento. Montemesola fa registrare 5,2 millimetri di pioggia e Martina Franca 4,5. Il tarantino, in questa parte della giornata, è dunque la parte di regione maggiormente interessata dalle precipitazioni.
… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto, indotto: blocco della manutenzione, tre giorni per evitare i licenziamenti collettivi Acciaierie d'Italia in amministrazione straordinaria: secondo Aigi non ci sono garanzie sui crediti
Le aziende dell’indotto ex Ilva che aderiscono all’associazione Aigi da oggi bloccano le attività di manutenzione ordinaria e straordinaria per lo stabilimento siderurgico di Taranto. Ritengono di non avere avuto garanzie sufficienti riguardo ai crediti, circa 140 milioni di euro complessivi, non corrisposti loro da Acciaierie d’Italia.
Qualora persista la situazione al 6 marzo sarebbero avviate le procedure per i licenziamenti collettivi. Le aziende annoverate in Aigi sono 78 e costituiscono l’80 per cento dell’indotto ex Ilva. Significa migliaia di… Leggi tutto »
Condanne a Lecce, soddisfazione dell’associazione antiracket di Taranto Primo grado
Di seguito un comunicato diffuso da associazione antiracket Taranto:
L’ASSOCIAZIONE Antiracket TARAS, dopo ben sette anni di processo dinanzi al Tribunale Penale di Lecce, ha ottenuto giustizia con la condanna di dieci soggetti ritenuti responsabili di truffa alle istituzioni.
Il tutto iniziò nel 2016 quando, tale Maria Antonietta GUALTIERI unitamente ad altre persone, costituì a Lecce l’Associazione Antiracket Salento, avente tre sedi: Lecce, Brindisi e Taranto col compito di assistere le vittime del racket ed usura ed approntare le pratiche… Leggi tutto »
Happy Casa Brindisi-Vanoli Cremona 79-76. Una vittoria e tre pareggi per le pugliesi di serie C girone C Basket maschile serie A e calcio, oggi
Fondamentale vittoria per l’Happy Casa Brindisi nel campionato di pallacanestro maschile di serie A. La formazione pugliese ha superato in casa la Vanoli Cremona per 79-76: Happy Casa ancora ultima in classifica con 10 punti dopo ventuno giornate ma nelle restanti nove può riuscire a risolvere questa complicatissima stagione.
Calcio serie C girone C: fra i risultati odierni Audace Cerignola-Avellino 1-1, Az Picerno-Monopoli 0-0, Taranto-Turris 1-1 e Virtus Francavilla Fontana-Latina 1-0.… Leggi tutto »
Patrizia Zappatore, di Taranto, prima italiana nel governo europeo degli sport acquatici Len Ex arbitro di pallanuoto
Di seguito il comunicato:
Una notizia che riempie di orgoglio tutto il movimento acquatico pugliese e in particolare quello tarantino. Patrizia Zappatore, attuale Presidente regionale del GUG Puglia (Gruppo Ufficiali di Gara) ha ottenuto un riconoscimento storico in tutt’Italia: è stata nominata dalla LEN European Aquatics (l’organismo europeo di governo degli sport acquatici affiliato a World Aquatics), delegato internazionale (LEN è francese per Ligue Européenne de Natation o European Swimming League in inglese)
Un riconoscimento prestigioso e importante, perchè Patrizia… Leggi tutto »
Niente garanzie per i crediti delle aziende dell’indotto ex Ilva: stop alla manutenzione e rischio licenziamenti collettivi Taranto, altro colpo all'industria: via Ferretti
Il sistema industriale tarantino ha subìto un altro colpo, negli ultimi giorni, con l’addio da parte di Ferretti. Il gruppo romagnolo di costruzione di scafi di lusso abbandona il territorio ionico a causa di lentezze burocratiche che hanno bloccato le prospettive di sviluppo. Numerose prese di posizione, da parte di organizzazioni degli industriali e dei lavoratori.
Intanto l’avvio del commissariamento di Acciaierie d’Italia lascia irrisolto per ora un problema-chiave: quello dell’indotto. Le aziende vantano, o meglio lamentano, crediti non riscossi… Leggi tutto »
Taranto, falò di San Giuseppe: dopo la follia dell’anno scorso, stavolta ce ne saranno quattro autorizzati Domani presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Con la recente delibera di giunta varata dall’amministrazione Melucci, il Comune di Taranto ha formulato l’atto di indirizzo ai fini della realizzazione di quattro falò di San Giuseppe nei quartieri periferici della città, rispettivamente Salinella, Paolo VI, Tamburi e Tramontone, con l’organizzazione di volontariato autorizzata “Gli amici della Fo’cra”.
A margine degli avvenimenti dannosi e ad alto rischio per l’incolumità pubblica che hanno avuto luogo lo scorso anno (si ricorderà che… Leggi tutto »
Taranto: oggi domenica al museo gratis, stamattina concerto in biblioteca, clown nel pomeriggio Appuntamenti
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
“L’ho detto all’atto del mio insediamento: la visita al Museo Archeologico Nazionale di Taranto deve diventare una buona abitudine di fruizione culturale da parte dei cittadini di tutto il territorio regionale, ampiamente rappresentato nelle collezioni del MArTA. L’appuntamento con la Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito ogni prima domenica del mese nei musei e nei parchi archeologici statali, è una buona occasione da non perdere”.
Così la… Leggi tutto »
Provincia di Taranto: servono più fondi per il sostegno agli alunni fragili, esortazione alla Regione Puglia Stanziamenti invariati ma è aumentato il numero degli aventi bisogno
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto:
Da sempre il sistema scolastico italiano offre un grande supporto agli alunni con disabilità. In particolare la Provincia di Taranto, sensibile alla problematica in questione, si impegna a sostenere l’integrazione scolastica per gli studenti disabili concedendo più ore di lavoro, rispetto alle altre Province pugliesi, agli educatori degli appalti in essere negli istituti scolastici. Il budget, messo a disposizione dalla Regione, è rimasto invariato, ma dal 2019 si registra un aumento… Leggi tutto »
Ex Ilva: commissariamento, Giovanni Fiori e Davide Tabarelli affiancano Giancarlo Quaranta Decreto del ministro Adolfo Urso
Davide Maria Tabarelli, presidente di Nomisma energia, nominato commissario straordinario. Idem per Giovanni Fiori, professore edperto di corporate governance ed internal auditing. Con queste nomine decretate da Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, si completa il terzetto commissariale di Acciaierie d’Italia dopo la prima delle nomine, quella di Giancarlo Quaranta, risalente ai giorni scorsi.
… Leggi tutto »