rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Ilva: fino al 31 agosto produzione invariata al siderurgico di Taranto Incontro azienda-sindacati: sedicimila tonnellate al giorno di ghisa, 17mila di acciaio

ilva
Di seguito il comunicato congiunto Fiom, Fim e Uilm: Dando seguito alla richiesta di incontro di FIM, FIOM, UILM in data 01 Giugno u.s. si è svolta stamane la riunione con ILVA in merito agli assetti impiantistici e produttivi sino alla data del 31 Agosto p.v.. La produzione annunciata si attesterà su circa 16 mila tonnellate/giorno di ghisa e 17 mila tonnellate/giorno di acciaio, prevedendo un assetto di area Ghisa pari all’attuale, ovvero la marcia di AFO 1, 2 ,… Leggi tutto »



Ilva: Fim-Cisl, “niente strumentalizzazioni” D'Alò: salvaguardare Salute, Ambiente e Lavoro è fondamentale per il rilancio del territorio tarantino

ilva
Di seguito in formato pdf un comunicato diffuso da Fim-Cisl: Dich.D’Alò_Ilva_17062016Leggi tutto »



Biagio Antonacci mette a disposizione sette borse di studio per figli di operai Ilva Il cantautore si era impegnato a farlo tre anni e mezzo fa, ha mantenuto la promessa

biago antonacci
La notizia è riportata, nel dettaglio, dal Quotidiano. Biagio Antonacci, cantautore fra i più amati dal pubblico italiano, a dicembre 2012 quando lo scandalo Ilva era un fiume in piena, disse che avrebbe preso un impegno per i figli degli operai dell’Ilva di Taranto. Detto, fatto: sette borse di studio, per un totale di trentamila euro. Biagio Antonacci sarà in concerto a Bari il 17 settembre.… Leggi tutto »




Morto in ospedale a Taranto l’uomo preso a bastonate il giorno di Pasqua ad Avetrana I carabinieri arrestarono il presunto aggressore, un pastore di 44 anni

ospedale santissima annunziata
Il 37 marzo, Pasqua, ad Avetrana, un 63enne venne aggredito a bastonate. Oggi è morto in ospedale, al “SS. Annunziata” di Taranto. I carabinieri arrestarono il presunto aggressotr, un pastore 44enne di Avetrana.… Leggi tutto »

taras

Taranto: il medico operato al cuore, “c’è una sanità pugliese che funziona” Lettera aperta di ringraziamento: l'ha scritta Michele Cacciapaglia, direttore della struttura complessa di anestesia e rianimazione al "SS. Annunziata"

ambulanza
Quando ci si trova dall’altra parte cambia tutto. Le prospettive, le priorità si ribaltano: passi dall’avere la responsabilità di salvare, a quella di reagire bene alle cure. Per me, medico, è stato così. Anche un primario di un reparto di terapia intensiva ha paure umane: che qualcosa vada storta, di non rivedere più la famiglia, di veder cancellato il tempo futuro. Questa mia lettera aperta è un “grazie” dovuto, e soprattutto sentito, alla clinica Villa Verde di Taranto, amministrata da… Leggi tutto »




Taranto: carabinieri a caccia di chi ha investito Rossella Secci, 41enne morta in ospedale Secondo testimonianze, potrebbe essere stata un'auto furgonata a travolgere la donna nella notte. Città vecchia di Taranto, la rabbia dei residenti

rossella secci 1 1
Chiunque sia stato, dovrà rispondere di omicidio stradale. I carabinieri ne sono alla ricerca. Fra i residenti nella città vecchia di Taranto, dove Rossella Secci abitava, rabbia e dolore. La notte scorsa, Rossella Secci, 41 anni, stava attraversando la strada. Era con la figlia quindicenne (una dei cinque figli, secondo l’informazione comunicataci da una cittadina tarantina) che per un pelo è riuscita ad evitare di essere travolta. Rossella Secci, invece, è stata presa in pieno da quella macchina, forse una… Leggi tutto »




Taranto Isolaverde: “impegno della Regione Puglia per il reimpiego dei lavoratori” In attività di bonifica ambientale. Capogruppo Pd, si "avvia a soluzione la vertenza"

regione puglia
Nelle scorse settimane sono stati licenziati, tutti i 215 lavoratori di Isolaverde. Dopo un anno senza stipendi. Ora, stando al capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia, si aprono spiragli per i dipendenti (ex, per meglio dire) della società facente capo alla Provincia di Taranto. Di seguito il comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo del partito democratico in consiglio regionale della Puglia: “Dopo la risoluzione della vicenda dell’Istituto Paisiello, con lo stanziamento di 1 milione di Euro dal bilancio ordinario,… Leggi tutto »

Taranto: investita mentre attraversava la strada. Morta Rosa Secci, 41 anni. Automobilista andato via senza soccorrere Accaduto nella notte: la donna era in compagnia della figlia quindicenne

rossella secci
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/16-06-2016/taranto-carabinieri-a-caccia-di-chi-ha-investito-rossella-secci-41enne-morta-in-ospedale/ Stava attraversando la strada, via Garibaldi, a Taranto. Investita, si è rivelato inutile il ricovero in ospedale, al “Santissima Annunziata” dove la donna è stata anche operata. Rosa Secci, 41 anni, è morta in conseguenza dell’accaduto in strada mentre attraversava, con la figlia quindicenne. L’automobilista è andato via senza prestare soccorso ed è ricercato (o ricercata) dai carabinieri che si avvalgono degli impianti di videosorveglianza nella zona, per risalire a dinamica e responsabilità. L’indagine è… Leggi tutto »

Ilva di Taranto, “non un altro bambino” Manifesto del comitato di genitori: le parole con cui iniziò l'inchiesta, i numeri delle insorgenze tumorali

IMG 20160615 230523
Leggi tutto »

Taranto: operazione antimafia della Guardia di finanza, trenta arresti Accuse: usura, estorsioni, traffico di droga e riciclaggio di denaro. Dettagli in una conferenza stampa stamani

finanza 1
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/15-06-2016/taranto-usura-estorsioni-traffico-di-droga-e-riciclaggio-di-denaro-trentotto-arrestati/ “I particolari dell’operazione saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa”. In programma stamani, secondo la comunicazione della Guardia di finanza. Sarà presente Cataldo Motta, procuratore antimafia, per illustrare l’operazione “Feudo” da parte del comando tarantino delle Fiamme gialle. Trenta ordinanze di custodia cautelare: accuse, presumibilmente a vario titolo, usura, estorsioni, traffico di droga e riciclaggio di denaro.… Leggi tutto »

Puglia, 81 opere pubbliche incompiute Rilevazione del ministero delle Infrastrutture: dalla diga Saglioccia all'Archita di Taranto alla messa in sicurezza della Fibronit di Bari. Eccetera

DIGA SAGLIOCCIA
Di Nino Sangerardi: Ottantuno. E’ il numero dei servizi pubblici incompiuti rilevati, in Puglia, dall’ultimo monitoraggio svolto dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti. Un bel salto di qualità, in materia di uso del pubblico denaro, dato che le opere non concluse passano da 59 (anno 2013) a 81 (fine anno 2014). La Puglia, insieme a Calabria e Abruzzo e Lombardia, è la regione con il più alto numero di strutture essenziali non ultimate. Ecco: a Foggia se ne contano 23,… Leggi tutto »

Taranto: la prima rata della Tari si potrà pagare fino al 16 luglio Termine prorogato a causa dell'invio di cartelle esattoriali sbagliate

LIsola Città Vecchia di Taranto
Un altro mese di tempo per pagare la Tari. La ripartizione Tributi del Comune di Taranto comunica che è posticipiato al 16 luglio il termine per il pagamento della prima rata della tariffa rifiuti, Tari appunto, Rinvio della scadenza causato dall’invio di cartelle esattoriali sbagliate, nelle scorse settimane e successivamente ritirate, con l successivo invio ai contribuenti delle cartelle giuste.… Leggi tutto »

Presidente dell’Ordine dei medici di Taranto: decreto salva Ilva per gli interessi dell’azienda, non per la salute Parlamentare: il decreto "supera ogni piur ampia immaginazione in termini di decisioni folli"

ilva
Il decreto salva Ilva, l’ultimo della serie, è con ogni probabilità il più contestato. Sia perché rinvia il termine in tema di adeguamento ai fini dell’autorizzazione integrata ambientale, sia perché complessivamente, secondo chi contesta la decisione governativa, è troppo favorevole all’impresa anche in caso di vicende rilevanti ai fini giudiziari. Duro ora il commento del presidente dell’Ordine dei medici di Taranto, Cosimo Nume, il quale prende anche a riferimento i dati sulle insorgenze tumorali: quel decreto è salva Ilva ma… Leggi tutto »

Puglia: allerta maltempo. Possibili temporali oggi Ancora una giornata con la pioggia, secondo le previsioni meteo della protezione civile. Ieri grandinata nel tarantino, precipitazioni da nord a sud nella regione

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20-24. Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »

Calcio: Lecce, oggi la presentazione del nuovo allenatore Pasquale Padalino Foggia: De Zerbi, grazie Crotone ma prima devo parlare con la società rossonera. Taranto: videomessaggio della presidente Zelatore, strategie per tentare il ripescaggio

pasquale padalino
Ieri la firma del contratto, oggi la presentazione. Il Lecce prova ad andare in serie B affidandosi a Pasquale Padalino (foto: fonte messinasportiva.it) nuovo allenatore giallorosso, per il campionato di calcio di legapro 2016-2017. Il 46enne tecnico foggiano, che fra l’altro agli inizi della carriera da allenatore fu assistente del nuovo ct della nazionale Giampiero Ventura, è chiamato ad un compito difficile perché nel Salento le delusioni per essere arrivati vicini al traguardo ed averlo sistematicamente fallito, sono ormai troppe.… Leggi tutto »

Grandinata e vento forte fra Taranto e Martina Franca, auto ferme sulla statale Nel primo pomeriggio. A Salina Grande, invece, incendio di ettari di sterpaglie

taranto martina grandine 1
Strada statale 172 Taranto-Martina Franca. Chi è uscito dal capoluogo, in auto, ha lasciato la pioggia e, alle tre del pomeriggio, ha trovato una breve quanto violenta grandinata. Corredata da vento forte. Tanto che non tutti gli automobilisti se la sono sentita di percorrere il curvone in salita (o in discesa, stando al verso di marcia) e per decine di minuti, numerosi automobilisti sono rimasti fermi ad aspettare un miglioramento delle condizioni. A Grottaglie vengono segnalate strade allagate nelle zone… Leggi tutto »

Ilva di Taranto, peggio di Eternit perché “ancora continua” Il magistrato Raffaele Guariniello perla del colosso siderurgico: vedere persone che rivendicano, giustamente, il posto di lavoro, un'offesa alla dignità

raffaele guariniello
Io mi sono occupato di Eternit e quel processo riguardava una produzione comunque ferma da tanti anni. L’Ilva è una cosa che ancora continua. Non lo dice ma implicitamente lo fa intuire: con l’Ilva la cosa è peggio. Raffaele Guariniello, protagonista da procuratore di Torino  di inchieste assolutamenteimportanti (fra cui proprio quella sulle morti da amianto) intervistato in tv, dapprima ha parlato delle frodi alimentari e poi, al giornalista della testata regionale della Rai, ha risposto anche, per l’appunto,, in… Leggi tutto »

Taranto: incendio, evacuato il tribunale Forse un corto circuito

tribunale taranto bomba
Un corto circuito, ad una cabina elettrica in seno all’edificio. Questa l’origine probabile dell’incendio che intorno all’una del pomeriggio ha creato il panico in tribunale a Taranto. Non ci sono feriti, comunque l’immobile è stato evacuato. Pompieri al lavoro per la messa in sicurezza dell’edificio. (foto home page: repertorio)… Leggi tutto »

Taranto: i ladri fanno benzina. Tanta: rubati più di cinquecento litri di carburanti Arrestati dai carabnieri. Accusa: avevano anche interdetto l'entrata dell'impianto di distribuzione

taranto furto carburante
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Carabinieri della Stazione di Taranto Salinella hanno tratto in arresto, in flagranza di reato di furto aggravato in concorso, tre uomini, tutti residenti a Taranto. L’intensificazione dei servizi esterni e di controllo del territorio, espletati in corrispondenza della stagione estiva in tutta la giurisdizione della Compagnia di Taranto, sta consentendo una più efficace attività preventiva, con un conseguente incremento nella repressione dei reati predatori. Nella circostanza, i tre soggetti incensurati sono stati sorpresi… Leggi tutto »

Martina Franca: don Ciotti, il sottosegretario al Lavoro e tanti cittadini per il monumento alle vittime di incidenti sul lavoro Nel primo anniversario della morte di Alessandro Morricella e nella commemorazione di Paolo Franco e Pasquale D'Ettorre, deceduti il 12 giugno 2003. Tutti operai Ilva

martina don ciotti monumento 1
Prima la funzione religiosa. Poi la scopertura del monumento che è più piccolo di quello ai Caduti ma gli è praticamente accanto. E commemora altri Caduti, le vittime di incidenti sul lavoro. Oggi si commemoravano, in provincia di Taranto (e in particolare a Martina Franca) due 12 giugno terribili: quello del 2003, quando per un incidente alla gru in manovra all’Ilva di Taranto, morirono gli operai Paolo Franco e Pasquale D’Ettorre; e quello dell’anno scorso, quando dopo quattro giorni di… Leggi tutto »