Tag: Taranto
Taranto-Matera 1-1 Calcio legapro girone C, prima giornata RISULTATI E CLASSIFICA
Il primo gol del Taranto tra i professionisti, dopo i quattro anni di serie D, risale al nono minuto della gara con il Matera. Rete di Stendardo. A metà ripresa, calcio di rigore per il Matera originato da fallo di mano in area ad opera del tarantino Nigro. Gol del pareggio siglato da Infantino.
Al debutto nel girone C della legapro di calcio, la formazione rossoblu ionica di Papagni si è fatta imporre il pareggio da quella lucana del tecnico… Leggi tutto »
Monopoli-Lecce 1-2 Calcio legapro girone C, prima giornata RISULTATI E CLASSIFICA
Le reti di Caturano al settimo minuto della ripresa e, su rigore, di Torromino a metà secondo tempo, hanno dato la vittoria in trasferta ai giallorossi. Solo parziale il recupero del Monopoli grazie alla rete di Mouzakitis a sette minuti dalla fine. Mouzakitis che fra l’altro era subentrato, proprio dopo il raddoppio leccese. Il torneo di Monopoli e Lecce è iniziato oggi al “Veneziani” e i salentini incamerano i primi tre punti, nel primo derby pugliese del campionato di calcio… Leggi tutto »
Sport: oggi i tuffi a Polignano a Mare, all’asta il costume olimpico di Tania Cagnotto “vicina alle popolazioni colpite” Calcio legapro, prima giornata: stasera il ritorno del Taranto nel campionato professionistico, ospite il Matera. Oggi anche Monopoli-Lecce, domani Foggia-Fidelis Andria. Per la Virtus Francavilla Fontana debutto rinviato
Dopo il primo round comanda il polacco Kris Kolanus; al secondo posto Steven LoBue, statunitense. Terzo un altro americano, Andy Jones, statunitense. Fra le donne, Rihannah Iffland, Lysanne Richard e Cesilie Carlton occupano le prime posizioni. A Polignano a Mare, il Red Bull Cliff diving si conclude oggi, con il consueto contorno di pubblico fatto da decine di migliaia di spettatori nella conca in riva al mare. C’è anche Tania Cagnotto, commentatrice della manifestazione. La tuffatrice azzurra, due medaglie di… Leggi tutto »
Lizzano: tagliati 70 ceppi di vigne, proprietario Bruno Vespa Il conduttore di Porta a Porta denuncia e parla del tentativo di intimidirlo da parte di qualche mafiosetto. Confagricoltura Taranto, solidarietà al giornalista
Non sarà qualche mafiosetto a intimidirmi con tentativi di questo genere. Il senso di quanto dichiarato da Bruno Vespa è questo. Il giornalista televisivo ha denunciato di avere subìto un danneggiamento, 70 ceppi di vigne tagliati nella proprietà del conduttore di Porta a Porta, nel tarantino, a Lizzano.
Da Confagricoltura Taranto la solidarietà a Bruno Vespa per l’intimidazione subita.
(foto: fonte wikipedia.org)… Leggi tutto »
Taranto: usura, sequestro di beni per oltre due milioni di euro a un condannato 43enne di Lizzano Operazione Shylock
Con l’operazione Shylock, i militari della Guardia di finanza arrestarono 13 persone. Una di esse, il 43enne B.G. (le Fiamme gialle ne forniscono solo le iniziali) si è visto ora sequestrare un patrimonio da 2,2 milioni di euro. Operazione condotta dal comando della Guardia di finanza di Taranto nei confronti dell’uomo accusato di usura, e per questo condannato a tre anni e mezzo di reclusione. L’attività criminale, secondo l’accusa, aveva anche fruttato l’acquisto di attività commerciali, intestate a terze persone,… Leggi tutto »
Terremoto: migranti vanno a fare i soccorritori nelle Marche E a Taranto in 45 hanno donato il sangue
A Taranto si sono recati in 45, al reparto di ematologia dell’ospedale. Hanno donato il sangue, la loro forma di aiuto per chi con il loro sangue potrà salvarsi dalle conseguenze tragiche del terremoto. I migranti che si trovano nel capoluogo ionico hanno anche dato la loro disponibilità a essere fra i soccorritori. Non sono gli unici.
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
In queste ore di dolore arriva una bella… Leggi tutto »
Taranto: morto il 37enne investito una settimana fa a Marina di Lizzano. Donati i suoi organi Venne arrestato un 27enne tarantino
Morto al “Santissima Annunziata” stamani, dopo una settimana in coma, Giovanni Aprea. Il 37enne tarantino venne investito a Marina di Lizzano. Era notte quando venne travolto da un’automobile il cui conducente, 27enne pure tarantino, venne arrestato dopo alcune ore dall’accaduto. L’accusa era quella di lesioni gravissime, senza prestare soccorso. Anche ubriaco alla guida. Adesso si tratta di omicidio stradale. I familiari della vittima hanno autorizzato l’espianto di organi per la donazione.
Il 27enne venne individuato dai carabinieri in quanto la… Leggi tutto »
Taranto: incidente nella notte, morto 22enne La sua auto è finita fuori strada, all'altezza della raffineria Eni sulla statale 106. Monopoli: incidente in tarda mattinata a Lamalunga, coinvolti tre auto e un tir
Altra vittima della strada. Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/26-08-2016/taranto-morto-37enne-investito-settimana-marina-lizzano-donati-suoi-organi/
—–
Intorno alle quattro della scorsa notte l’incidente mortale. Vittima il ventiduenne Ernesto Michael Petrosillo di Taranto che, stando a ricostruzioni, stava andando al lavoro. La sua auto è finita fuori strada e sarebbe l’unica coinvolta nel sinistro. I rilievi della polizia stradale consentiranno di risalire a dinamica e origine dell’incidente avvenuto all’altezza della raffineria Eni, strada statale 106. Il giovane automobilista era arrivato a Taranto da Lido Azzurro, proprio contro… Leggi tutto »

Terremoto: i lavoratori Ilva di Taranto chiedono all’azienda l’autorizzazione alla sottoscrizione volontaria Teleperformance, dai lavoratori iniziativa per la donazione
“Appena avremo riscontro positivo faremo partire la campagna straordinaria di sottoscrizione volontaria. I lavoratori Ilva faranno sentire la loro vicinanza e solidarietà alle popolazioni colpite da questo tragico evento”. Stralcio del documento di Fiom, Fim, Uilm e Usb dell’Ilva di Taranto.
A Teleperformance, per iniziativa dei lavoratori, si va organizzando la raccolta.
Di seguito la comunicazione di Andrea Lumino, segretario provinciale di Taranto, sindacato Slc-Cgil:
Per i lavoratori di TP: da ieri siamo in contatto con azienda e si sta… Leggi tutto »
Truffa: con questa accusa, arrestati due agenti della polizia provinciale di Taranto Un 41enne e un 44enne, entrambi ai domiciliari
Di seguito il comunicato dei carabinieri:
Nella mattinata odierna, i Carabinieri del NOR della Compagnia di Manduria (Ta) hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari per concorso in induzione indebita a dare o promettere utilità e per truffa aggravata, emessa a carico di un 41enne e di un 44enne della provincia di ionica, entrambi Sovrintendenti in forza alla Polizia Provinciale di Taranto.
L’ordinanza è stata emessa dal GIP del Tribunale di Taranto, dott.ssa Patrizia TODISCO, in… Leggi tutto »
Terre del primitivo di Manduria, vendemmia appena iniziata e già “sarà una grande annata” Valutazione di Confagricoltura Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
La vendemmia 2016 è appena cominciata nella terra del Primitivo di Manduria: e sarà una grande annata.
Per i vignaioli il tempo dell’attesa è finito: il colore e il profumo dei grappoli non mentono. La raccolta dà inizio ad un rito millenario, fatto di speranze, tradizione, lavoro, cura dei particolari e risultati. Negli occhi dei produttori tarantini c’è ancora il 2015 con un agosto ingeneroso (ma da record per l’Italia) e, soprattutto,… Leggi tutto »
Terremoto: sospeso il ritiro del Foggia calcio Squadra in albergo a Norcia durante il sisma della scorsa notte, calciatori e allenatore in strada per alcune ore. Legapro e Taranto calcio: solidarietà ai terremotati. Coni e Figc: un minuto di silenzio nelle manifestazioni sportive
Il ritiro del Foggia calcio, agli ordini del nuovo allenatore Giovanni Stroppa, è sospeso. Il capitano Agnelli parla di “esperienza terribile” e lo stesso tecnico della squadra rossonera pugliese parla di una notte agghiacciante, quando alle tre e mezza circa della notte, nell’albergo di Norcia in cui la squadra soggiornava, si è verificato ciò che ha devastato l’intera Italia centrale: il terremoto di magnitudo 6. La squadra in strada (foto: fonte Foggia calcio) come migliaia e migliaia di persone.
Coni… Leggi tutto »
Terremoto: donna di Taranto, “si è sentito molto forte” anche nella città ionica Il palazzo ondulava, secondo la testimonianza della signora
“Qui a Taranto alle 3 e 35 si è sentito molto forte” scrive in un commento a un nostro articolo una signora. La quale parla dei lamenti del suo cane, a quell’ora, e del fatto che il palazzo in cui vive ondulasse. Finora si era detto di un limite compreso fra Rimini e Napoli, per il sisma più forte, quello di magnitudo 6 risalente alle 3 e 37 minuti. Questa affermazione cambia e naturalmente aggrava, la percezione dell’accaduto.… Leggi tutto »
Taranto, 75enne va a pregare il marito al cimitero e sulla tomba trova la droga La donna temeva che l'involucro fosse quello di una bomba e ha chiamato i carabinieri
La donna di 75 anni è andata al cimitero, a pregare il marito. La tomba presentata un pacchetto, involucro chiuso con nastro adesivo. L’anziana ha chiamato i carabinieri, temeva si trattasse di un ordigno. I militari hanno invece accertato che era circa mezzo chilo di eroina. Indagini in corso per risalire ai responsabili dell’accaduto.… Leggi tutto »
Calcio, legapro girone C: prima giornata, Foggia-Fidelis Andria lunedì sera a porte chiuse Variazione di giorno e orario per la partita inaugurale. La sera prima, Monopoli-Lecce e Taranto-Matera. Rinviata a data da destinarsi Paganese-Virtus Francavilla Fontana
Variazione di giorno e orario. Foggia-Fidelis Andria si giocherà, allo “Zaccheria”, lunedì 29 agosto con inizio alle 20,30. Stabilito dalla legapro che ha anche disposto la variazione di orario per Catania-Juve Stabia (sabato alle 16,30) in relazione al girone C, per la prima giornata. Impegni delle pugliesi, oltre a satanelli e federiciani: domenica 28 agosto alle 20,30 il debutto del Taranto al rientro fra i professionisti, in casa (stadio “Iacovone”) con il Matera. Sempre domenica alle 20,30 l’altro derby pugliese… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta fino a domani. Possibili temporali e grandine Vento forte, a Taranto ancora in vigore l'ordinanza. Palagiano: abbattute dalle raffiche le luminarie della festa patronale
Non solo grandine e temporali possibili, nell’allerta con validità fino a mezzogiorno di domani. Per la Puglia, anche il vento forte con rinforzi fino a burrasca costituisce motivo di allerta, con il relativo messaggio di segnalazione della protezione civile, che ha validità fino a stasera. Le condizioni meteo si prevedono particolarmente sfavorevoli nella zona centrale e in quella meridionale della Puglia. In quanto al vento, c’è ancora in vigore, per oggi e domani, l’ordinanza che è in tema di prevenzione… Leggi tutto »
AssoMarmo, “guerra agli abusi perpetrati nei cimiteri della Puglia” L'organizzazione che ha sede nazionale a Taranto denuncia: esistono cartelli che operano nel mancato rispetto delle regole
Di seguito un comunicato diffuso da AssoMarmo-Taranto:
Guerra agli abusi perpetrati nei cimiteri della Puglia. Nonostante una legge nuova fatta apposta per mettere pace proprio là dove sembrerebbe essercene meno bisogno, tornano a galla i soliti vecchi problemi. Insomma, a poco più di un anno dalla sua approvazione da parte del Consiglio regionale pugliese, la norma che doveva mettere ordine al settore dei servizi cimiteriali mostra evidenti “difetti di fabbrica”.
Lacune che per AssoMarmo, l’associazione di categoria che riunisce 188… Leggi tutto »
Incidente sulla Grottaglie-Fragagnano: in coma il conducente di un’auto Ferito anche un occupante dell'altra macchina
Il conducente della Renault Clio è ricoverato al “Santissima Annunziata” di Taranto, è in coma. Dei due occupanti della Fiat Stilo scontratasi con l’altra vettura, illeso il conducente e ferito l’altro occupante. Queste le conseguenze dell’incidente sulla strada che conduce da Grottaglie a Fragagnano.
… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali e grandinate, vento forte settentrionale fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo. Taranto: wind day, ordinanza estesa a domani e dopodomani
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia il messaggio di allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24-36 ore. Potenzialmente fino a mezzogiorno di mercoledì 24 agosto, dunque.
Si prevedono “precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; fenomeni accompagnati da frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori della regione con quantitativi cumulati… Leggi tutto »