Tag: Taranto
Lecce-Foggia, la Puglia rischia il primato Calcio legapro girone C, posticipo dell'undicesima giornata: il pareggio lascerebbe in vetta la Juve Stabia RISULTATI DI IERI E CLASSIFICA
Il pareggio servirebbe un po’di più al Foggia ma, fondamentalmente, serve a poco. In chiave pugliese, il pareggio farebbe perdere il primato in classifica che è per ora appannaggio della Juve Stabia e incalza anche il Matera.
Lecce-Foggia, posticipo dell’undicesima giornata del campionato di calcio di legapro girone C, è dunque una partita in cui le contendenti cercheranno la vittoria, anche per altri motivi: i salentini devono rifarsi dell’eliminazione dai playoff dello scorso anno e i satanelli vogliono che non… Leggi tutto »
Taranto: incidente all’Ilva. Scoppia la caldaia del convertitore, fermo immediato Attività limitata per oltre due settimane, ripercussioni sul personale
Lo scoppio di una caldaia ha provocato lo stop del convertitore 1 dell’acciaieria 2. Così, secondo quanto comunicato da fonti aziendali alla Fiom-Cgil, l’attività dell’impianto sarà ridotta per più di due settimane, si prevede. Dei tre convertitori, dunque, funziona solo il 2. Ci saranno presumibilmente ripercussioni sul personale, con la prospettiva del contratto di solidarietà all’Ilva di Taranto.… Leggi tutto »
Melfi-Virtus Francavilla Fontana 0-1, Monopoli-Catanzaro 2-2, Taranto-Messina 1-1 Calcio legapro girone C, undicesima giornata: nel primo pomeriggio Siracusa-Fidelis Andria 1-1. Domani sera Lecce-Foggia
Il Monopoli rallenta in casa. La formazione biancoverde si è fatta raggiungere all’89’ e dunque ha pareggiato con il Catanzaro e comunque si mantiene in posizione medio-alta della legapro girone C di calcio dopo undici giornate, naturalmente in attesa che si completi il quadro delle gare. Il Taranto ha rischiato grosso in casa, dopo avere chiuso in svantaggio il primo tempo con il Messina. Al quarto d’ora della ripresa il pareggio degli ionici. Ottimo risultato in trasferta per la Virtus… Leggi tutto »
Taranto: Spartan race, vince Tristan Steed Circa 4200 partecipanti da varie parti del mondo. Il runner britannico di Colchester ha primeggiato sin da ieri
Tristan Steed, di Colchester, ha vinto la corsa di Taranto. Lo “spartano” nella città spartana, dunque, è britannico. Sin da ieri Steed aveva primeggiato nelle prove della corsa più dura del mondo, corsa che a Taranto ha vissuto un autentico e clamoroso successo per la partecipazione e l’entusiasmo del territorio.
(foto: fonte spartanrace.it)… Leggi tutto »
Palagiano: 27enne arrestato dai carabinieri. Accusa: ha sparato al padre della fidanzata, contrario alla relazione Il 42enne ferito è ricoverato al "Santissima Annunziata" di Taranto
Ha litigato con il padre della fidanzata. Poi è andato via e poi, ancora, è tornato a casa di lei. Ci è tornato con un’arma detenuta illegalmente, secondo la denuncia dei carabinieri. Con la pistola, il 27enne L. L. (i militari hanno fornito solo le iniziali) bracciante agricolo, ha sparato al 42enne papà della ragazza. Quindi è scappato, mentre il padre di lei è stato trasportato d’urgenza al “Santissima Annunziata”. Non è in pericolo di vita e ha fornito ai… Leggi tutto »
Migranti: gli hotspot, “strutture opache”. La denuncia di un parlamentare che parla di “trattamento disumano” Uno dei centri si trova a Taranto. L'accusa è di Erasmo Palazzotto, vicepresidente della commissione Esteri della Camera. Dalle identificazioni in violazione del diritto all'erogazione dei servizi "in condizioni di generale illegalità"
Erasmo Palazzotto, di Sinistra italiana, ha presentato la relazione di minoranza sulle attività degli hotspot italiani. Sono quattro e fra essi, da otto mesi esatti, quello di Taranto. Il vicepresidente della commissione Esteri della Camera, nella relazione alla commissione d’inchiesta sui Cie (centri di identificazione ed espulsione) parla apertamente di strutture in cui viene violato il diritto, dalle regole nazionali “anche di rango costituzionale” a quelle internazionali. Dalla procedura di identificazione in poi, secondo Palazzotto, si compiono violazioni. Anche la… Leggi tutto »
Taranto: si chiude la Spartan race Grande partecipazione ieri alla prima giornata della gara più dura del mondo
Si chiude oggi a Taranto la Spartan race. La più massacrante sfida del mondo ha suscitato ieri, nella prima giornata di gare svoltasi al parco Cimino della città spartana, grande entusiasmo e grande partecipazione. Anche oggi, numerosi appuntamenti collaterali alla gara, a beneficio delle migliaia di visitatori in questo weekend speciale per Taranto.
(foto: fonte profilo facebook Taranto città spartana)… Leggi tutto »
All’ora di pranzo Brindisi-Torino di basket. Poi il calcio di legapro girone C e serie D girone H Fidelis Andria e Virtus Francavilla Fontana in trasferta, Monopoli e Taranto in casa. Domani sera il derby di testa Lecce-Foggia. Volley maschile serie A: Molfetta-Ravenna 1-3
Fidelis Andria a Siracusa, inizio ore 14,30. Due ore dopo, l’impegno esterno della Virtus Francavilla Fontana a Melfi e quelli interni di Monopoli e Taranto, rispettivamente con Catanzaro e Messina. Domani alle 20,45 il derby fra le prime in classifica, Lecce-Foggia, pet il girone C di legapro di calcio, undicesima giornata.
Si gioca la nona giornata di campionato di serie D, con le sei pugliesi impegnate nel girone H.
A mezzogiorno, per il campionato di serie A di pallacanestro maschile,… Leggi tutto »
Taranto: nella città spartana, la Spartan race Oggi e domani la corsa ad ostacoli più dura del mondo
È la più dura corsa ad ostacoli del mondo. Oggi e domani si svolge a Taranto, parco Cimino. Atleti provenienti da ogni parte del pianeta (tanto per fare un esempio, nella foto a sinistra c’è il texano che ha ritwittato la nostra notizia). ella città ionica, che ha anche preparato un ricco programma di iniziative, è previsto l’arrivo di diecimila turisti. Dal profilo di Spartan race:
Nata tra le scenografiche montagne del Vermont, USA, Spartan Race venne creata con l’obiettivo… Leggi tutto »

Un padre a Emiliano: mio figlio di 13 anni ha un tumore, chiudi l’Ilva Ne dà notizia il presidente della Regione Puglia immediatamente dopo avere ricevuto il messaggio da Taranto
Di seguito, quanto difguso da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:… Leggi tutto »
Taranto: funerale dello stipendio e protesta degli orchestrali del Paisiello, clamorose iniziative Davanti al municipio, lavoratori con la bara. La conferenza stampa per presentare la stagione concertistica è stata improvvisamente rinviata
Oggi a Taranto si è celebrato il funerale dello stipendio. I dipendenti comunali aderenti all’Unione sindacale di base si sono piazzati davanti a palazzo di città, con una bara. Lamentano il taglio riguardante la parte accessoria degli emolumenti. Quella dinanzi al municipio non è stata l’unica clamorosa protesta. Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori della rassegna:
Viene rinviata a data da destinarsi la conferenza stampa di presentazione della 73esima Stagione concertistica degli Amici della Musica «Arcangelo Speranza» programmata per… Leggi tutto »
Taranto: il Moma, “dove si passa dal gusto alla cultura all’arte” Dalla cucina alla pittura ad altra creatività
Di Vito Piepoli:
Al Moma, gusto, cultura ed arte
C’è un locale a Taranto dove si passa dal gusto, alla cultura e all’arte, saltando ora di qua ora di là, sia che si tratti di opere di cucina, che di pittura o di altra creatività ? Sì, al Moma.
Ma il Moma non è quel locale famoso di New York ? Sì, ma c’è anche a Taranto, in via Salinella, 68.
Il gusto e la vista, due dei nostri cinque… Leggi tutto »
Terremoto: più di 150 scosse da quella delle 21,18 all’alba odierna. Alle 5,50 un sisma di magnitudo 4,4. Poi, altre cinquanta scosse in due ore e mezza Bilancio provvisorio: un morto, un bambino ferito. La scossa di magnitudo 5,9 ieri sera con epicentro ad Ussita è stata avvertita da Venezia a Taranto
Alle 5,50 il terremoto di magnitudo 4,4 con epicentro a Ussita, nel maceratese. Stesso epicentro del sisma lunghissimo di ieri alle 21,18: un terremoto che ha fatto avvertire la sua presenza da Venezia a Taranto, comprese dunque Bologna, Firenze, Roma e via discorrendo. Una notte sotto la pioggia per salvare persone e per verificare quanto disastro abbia compiuto nel devastare palazzi e monumenti, il terremoto di ieri preceduto, un paio di ore prima, da quello di magnitudo 5,4. Dalle 19,11… Leggi tutto »
Terremoto alle 21,18. Magnitudo 6. Avvertito anche a Taranto Epicentro a Ussita. Lunga scossa, avvertita anche a Roma
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/27-10-2016/terremoto-piu-150-scosse-quella-delle-2118-allalba-odierna-alle-550-un-sisma-magnitudo-4/
È stato avvertito da Venezia a Taranto, il sisma delle 21,18. Magnitudo 5,9 con epicentro a Ussita, nel maceratese.
(foto: fonte giornaledipuglia.com)… Leggi tutto »
Sequestro di 13 supermercati in provincia di Taranto, gruppo Pascar “noi estranei” Operazione Feudo nei giorni scorsi
Di seguito il comunicato diffuso dai legali di Egidio Passarelli:
“Il Tribunale di Lecce, in accoglimento dell’appello proposto dal Pubblico Ministero della DDA di Lecce avverso il provvedimento del GIP di Lecce che aveva rigettato la richiesta di sequestro preventivo formulata dal medesimo Pubblico Ministero nell’ambito dell’operazione denominata “FEUDO”, nella quale sono interessati diversi soggetti nella qualità di indagati, ha disposto il sequestro preventivo delle attività aziendali riconducibili alla società PASCAR s.r.l. sul presupposto che le stesse fossero riconducibili a… Leggi tutto »
Ilva: oggi si decide se spostare il processo da Taranto a Potenza Ambiente svenduto, i legali dei Riva hanno presentato istanza ritenendo i giudici condizionati dalla situazione
Sicvome i magistrati che devono decidere, abitano in zone gravate dai problemi ambientali, potrebbero non essere sereni nella decisione. Così, nella precedente udienza del procedimento Ambiente svenduto (47 imputati) i legali dei Riva chiesero che il processo su presunto disastro ambientale e altri ipotesi di reato, legati all’attività dell’Ilva, sia spostato da Taranto a Potenza. Oggi la decisione, nel corso della nuova udienza. Che dunque è un’udienza-chiave.… Leggi tutto »
I migranti bloccati a Milano in operazioni della polizia vengono trasportati a Taranto La denuncia di varie associazioni: trasporti speciali per i profughi anche dalla Liguria all'hotspot pugliese
La denuncia è di varie associazioni ed e supportata anche dal racconto di un profugo africano 19enne. Quando i migranti vengono bloccati in operazioni delle forze dell’ordine a Milano (ma si fa riferimento a cose simili anche in altre zone della Lombardia in Liguria) vengono poi caricati su pullman per trasporti speciali fino all’hotspot di Taranto. Nella struttura pugliese, le procedure dell’identificazione. Ciò che viene denunciato è il fatto che tali tipi di trasporti costituiscono una pratica piuttosto pesante (Milano-Taranto… Leggi tutto »
Taranto: sbarcati 520 migranti fra cui 18 donne incinte e cento minorenni Salvati in mare in cinque operazioni distinte, arrivati in Puglia a bordo della nave Acquarius
Sono 445 uomini e 75 donne e, fra queste, 17 sono incinte. Ci sono anche cento minorenni, fra i migranti sbarcati oggi a Taranto dalla nave Acquarius di Sos Mediterrenée.… Leggi tutto »
Taranto: “opportunità e futuro nelle nostre mani”, oggi il convegno di Coldiretti Puglia per i giovani Nella regione il 35 per cento delle imprese agricole e quasi cinque milioni di giornate lavorative per gli under 40
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Parlano il linguaggio dell’innovazione i dati relativi al lavoro nei campi pugliesi, dove il 35 percento delle imprese agricole pugliesi è condotto da giovani. Le giornate di lavoro in cui sono impegnati lavoratori agricoli tra i 20 ed i 40 anni sono 4.907.478, pari al 15% del totale nazionale. Numeri ragguardevoli per un settore che fino a pochi anni fa ha vissuto un processo di invecchiamento che pareva inarrestabile. Dal commercio elettronico… Leggi tutto »