rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Lecce-Reggina 1-0, i salentini raggiungono il Foggia in testa alla classifica Calcio legapro girone C, settima giornata: pareggi a reti bianche per Fidelis Andria e Taranto. Virtus Francavilla Fontana sconfitta nel recupero RISULTATI E CLASSIFICA

legapro unicef 1
Un gol di Caturano al terzo minuto della ripresa ha ridato al Lecce la testa della classifica. Infatti i giallorossi salentini, battendo la Reggina, hanno raggiunto in vetta il Foggia che nel pomeriggio ha pareggiato a Matera (con Mazzeo per i rossoneri, il gol dell’1-1 a tre minuti dalla fine). Pareggi a reti bianche, per altre pugliesi impegnate in serata: Fidelis Andria e Taranto. La Virtus Francavilla Fontana, invece, è stata beffata nel recupero a Cosenza. Il Monopoli infine, battendo… Leggi tutto »



Matera-Foggia 1-1, Monopoli-Fondi 1-0. I satanelli salvano in extremis il primato Calcio legapro girone C, settima giornata: stasera impegni per Fidelis Andria, Lecce, Taranto e Virtus Francavilla Fontana

legapro unicef 1
Se dovesse essere temuta una trasferta, in questo primo periodo del campionato, era quella di Matera. E il Foggia, a Matera, ha perso il punteggio pieno. Per poco, non ha perso pure l’imbattibilità. La formazione di casa ha siglato il vantaggio con Armellino in chiusura del primo tempo e nella ripresa ha anche cercato il raddoppio; dal canto loro i rossoneri di Stroppa hanno tentato di rendersi pericolosi per la retroguardia lucana. A tre minuti dal termine, Mazzeo ha trovato… Leggi tutto »



Brindisi-Trento, a mezzogiorno parte il campionato di pallacanestro. Calcio: legapro girone C, Foggia in trasferta a Matera. Nel pomeriggio anche il Monopoli, le altre in serata PROGRAMMA Serie D girone H, derby per la capolista Gravina in Puglia: ospita il Bisceglie PROGRAMMA

pallone basket
Con l’anticipo di mezzogiorno, Brindisi-Trento, si apre il campionato di pallacanestro maschile di serie A. La formazione pugliese ha un nuovo allenatore, il pugliese Romeo Sacchetti in luogo di Bucci. Ha delle prospettive, la squadra brindisina in un torneo che vede Milano come superfavorita per la vittoria dello scudetto. Calcio: programma delle partite odierne in legapro girone C e serie D girone H, tornei in cui sono impegnate le squadre pugliesi: LEGAPRO girone C settima giornata ore 20,30 Akragas–Catanzaro ore… Leggi tutto »




Taranto: armati, pronti a sparare. Arrestati padre e figlio Questa l'accusa nei confronti dei due, fermati in pieno centro

tmp 1402 IMG 20161001 WA0000 1620359241
Di seguito il comunicato dei carabinieri: I Carabinieri della Compagnia di Taranto hanno arrestato due tarantini, padre e figlio con l’accusa di porto di arma clandestina modificata. L’operazione nasce da numerose segnalazioni giunte al 112, da parte di cittadini che riferivano la presenza di due persone a bordo di un veicolo, le quali, imbracciando un fucile, si aggiravano nel centro di Taranto con fare minaccioso. Subito le pattuglie esterne, coordinate dai Carabinieri della Centrale Operativa del Comando Provinciale ionico hanno… Leggi tutto »

taras

Asl Taranto, Franzoso si scaglia contro Emiliano e Rossi: “dopo mesi di false promesse il dg e il governatore buttano giù la maschera” Piano estivo e piano di riordino ospedaliero, "revocare la delibera dei tagli". La consigliera regionale chiede l'intervento del prefetto

francesca franzoso
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia: “Cade il primo assunto del duo Rossi-Emiliano: ossia che il piano estivo nulla aveva a che vedere con il piano di riordino ospedaliero. Dopo mesi di false promesse il dg Asl e il governatore buttano giù la maschera, e smentiscono, con una delibera, quanto ripetutamente  dichiarato finora, ossia  che al termine del 30 settembre sarebbe rientrata la validità dei tagli al Moscati e al S. Marco e che… Leggi tutto »




L’ex pm di Taranto condannato in Appello a dodici anni e mezzo di reclusione Matteo Di Giorgio, imputato per corruzione in atti giudiziari, era stato condannato in primo grado a quindici anni. L'opera pubblica costruita con procedura regolare: assolti l'ex sindaco e altri amministratori di Massafra

sentenza
Fra le altre cose, fece dimettere un consigliere comunale di Castellaneta minacciandolo di conseguenze terribili. O anche minacce a un imprenditore o altre minacce in ambito politico. Tutto ciò secondo l’accusa. L’accusato era il giudice. Matteo Di Giorgio, ex pubblico ministero a Taranto, è stato condannato in Appello a Potenza, a dodici anni e mezzo di reclusione, per corruzione in atti giudiziari. Si tratta di un’attenuazione della pena perché in primo grado, era stato condannato a quindici anni. Qualche capo… Leggi tutto »




Taranto: assalto al bancomat nella notte. Una donna allerta la polizia, i ladri scappano Accaduto intorno alle tre nella zona di Lama. L'impianto è danneggiato

polizia
I ladri sono andati allo sportello bancomat, lo hanno scassinato. Stavano per rubare il denaro contenuto nell’impianto. Una donna però si è accorta dell’accaduto e ha chiamato la polizia. Intervento degli agenti che, se non servito per prendere i ladri, li ha costretti alla fuga a mani vuote. Ora i malviventi sono ricercati. Lo sportello bancomat è rimasto danneggiato, dopo quanto accaduto la scorsa notte verso le tre a Lama, Taranto.… Leggi tutto »

“Fare luce sul traffico illecito di diossina a Taranto” Il senatore Dario Stefàno chiede l'intervento del ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti: polveri del camino Ilva finivano in un'azienda di Manduria, ha denunciato Peacelink

dario stefàno
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno: “Il Presidente dell’associazione Peacelink, Alessandro Marescotti ha dichiarato che tutte le polveri di diossina prodotte dagli elettrofiltri del famigerato camino E312 dell’Ilva, finivano a Manduria, luogo in cui sembrerebbe esserci stata un’azienda che si occupava di smaltire le diverse tonnellate di diossina contenute in sacchi di tela-plastica chiamati “big bag”. Siamo dinanzi a un fatto gravissimo e chiedo al ministro Galletti di intervenire con estrema urgenza per fare luce su quanto… Leggi tutto »

Taranto “deve disegnare il suo futuro. Bene i costruttori ma ci vogliono coraggio e volontà politica” Deputata commenta la presa di posizione dell'Ance

ON VINCENZA LABRIOLA
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Vincenza Labriola: “Taranto deve disegnare il proprio domani. Ben dice il presidente dell’Ance del capoluogo ionico, Paolo Campagna, che riflette sulla necessità di agire subito, perché il tempo passa velocemente, perché il futuro è già arrivato. Ance invita a dare spazio e ossigeno al fermento ‘che non può restare confinato sotto la cenere’, chiede alle istituzioni di scegliere nella direzione di una Taranto sostenibile e innovativa, di percorrere la via della diversificazione economica.… Leggi tutto »

Taranto: il programma completo del Due Mari winefest Nel finesettimana

due mari wine fest
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Sabato e domenica piazza coperta di via Anfiteatro sarà il teatro della manifestazione organizzata da Salotto Professionale Eventi. L’ingresso è libero. Saranno presenti una ventina di aziende enogastronomiche. Ricco il cartellone di eventi correlati: si comincia alle 18 Un percorso enogastronomico lungo 20 stand, due concerti di musica live, due show cooking, una cena en plein air, stand-up comedy, performance e altro ancora. Sarà questo il cuore della prima edizione del Due Mari WineFest,… Leggi tutto »

Taranto, marò: Massimiliano Latorre, “grazie italiani” Il fuciliere di marina dopo la decisione della Corte suprema indiana, di consentirne la permanenze in Italia per l'intera durata del processo al tribunale internazionale

latorre girone
Grazie italiani. Massimiliano Latorre commenta così la buona notizia che giunge, peraltro, dall’India. La Corte suprema di quel Paese asiatico ha deciso che il permesso, concesso per motivi di salute, al fuciliere di marina, si deve protrarre dal 30 settembre (scadenza prevista) fino al termine del processo che si svolgerà al tribunale internazionale dell’Aja. Così, sia il tarantino Latorre che il barese Salvatore Girone rimarranno nel nostro Paese fino alla sentenza. Auspicabilmente, anche dopo.… Leggi tutto »

Taranto, Ilva: “Confindustria sbaglia, l’azienda danneggia l’economia”. “Dire che deve chiudere è troppo semplice” Deputata critica nei confronti dell'associazione industriali. Sindacalisti Filcams-Cgil critici nei confronti del governatore

ilva incidente mortale 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Vincenza Labriola e, a seguire, un comunicato dalla rappresentanza sindacale unitaria Filcams-Cgil dell’Ilva, siderurgico di Taranto: “Un’azienda gravemente malata come Ilva non può essere assolutamente considerata una risorsa per il Paese. Il numero uno di Confindustria Boccia, nell’incontro pubblico sul metallurgico, al quale ha preso parte anche il governatore Emiliano, ha difeso l’indifendibile. Un anno fa fu proprio il suo giornale, Il Sole 24 Ore, ad evidenziare l’entità del danno procurato dall’impatto della… Leggi tutto »

Omicidio di Pulsano, fermati i presunti autori: in manette Vito Nicola Mandrillo e Giovanni Pernorio La sera del 22 luglio venne ucciso in un agguato il 47enne Francesco Galeandro

pistola omicidio pulsano
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri: Al termine di un’intensa e rapida attività investigativa avviata a seguito del cruento agguato avvenuto il 22 luglio scorso a Pulsano, nel quale perdeva la vita il 47enne pulsanese Francesco GALEANDRO, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Taranto, del N.O.R. di Manduria e della Sezione di PG hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, emesso dalla Procura della Repubblica jonica nella persona della D.ssa Antonella DE… Leggi tutto »

Taranto: stasera concerto in duomo per il Giovanni Paisiello festival Il primo in rassegna. Programma: concerto numero 1 e concerto numero 3 del compositore tarantino. Direttore Deborah Tarantini, pianisti Giuseppe Greco e Mariagrazia Angelica Giannetta

Deborah Tarantini
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Giovanni Paisiello fu non solo un grande operista e autore di capolavori come «Nina, o sia La pazza per amore» e «Il barbiere di Siviglia». Fu anche creatore di splendida musica strumentale, sia pure in misura ridotta. E il festival a lui intitolato dagli Amici della Musica di Taranto con la direzione artistica di Lorenzo Mattei accende i riflettori su quattro degli otto Concerti per pianoforte e orchestra (1, 2, 3 e 5) composti… Leggi tutto »

Taranto: conferenza stampa di presentazione del Due mari winefest Stamani l'incontro con i giornalisti, nel fine settimana la manifestazione

due mari wine fest
Stamani, in un albergo di Taranto, la conferenza stampa. Di seguito la comunicazione degli organizzatori: Nel corso dell’incontro verrà presentato ufficialmente il Due Mari WineFest. Alla presenza dello staff organizzativo, saranno svelati i dettagli e il programma completo dell’evento che avrà luogo nel fine settimana (1 e 2 ottobre) nella piazza dell’ex mercato coperto di Taranto.… Leggi tutto »

Taranto: furti ripetuti al Tatà, il Crest scrive al prefetto Continui danneggiamenti alla sede teatrale di via Deledda

palestra
Di seguito il testo della lettera inviata dai respnsabili del Crest al prefetto di Taranto: La coop. C.r.e.s.t. gestisce dal 2009 l’auditorium TaTÀ che occupa una parte del fabbricato di proprietà della Provincia di Taranto sito in via Grazia Deledda s.n.c., già sede distaccata dell’Università degli Studi di Bari, e con la presente desidera segnalare la situazione di grave disagio a seguito dei ripetuti atti di vandalismo e di furti determinatasi negli ultimi mesi. Le cause di quanto innanzi riferito… Leggi tutto »

Puglia fuorilegge nella raccolta differenziata: 25,9 per cento. Dovrebbe essere almeno al 65 per cento Dati 2015, riferiti dal ministro dell'Ambiente in audizione alla commissione del Senato. I risultati migliori sono quelli della provincia di Brindisi. I peggiori: Foggia, Taranto e Lecce. Circa due milioni di tonnellate di rifiuti lo scorso anno

raccolta differenziata 2
La situazione-rifiuti in Puglia è notoriamente una situazione di emergenza. Anche in tema di raccolta differenziata, di appalti (l’Autorità nazionale anticorruzione punta il dito sulle proroghe a dismisura) e altre carenze ancora. Ciò che ha evidenziato Gian Luca Galletti, ministro dell’Ambiente, nell’audizione che si è tenuta in commissione Ambiente del Senato: la percentuale di raccolta differenziata in Puglia è meno della metà di quanto si dovrebbe fare per legge. Siamo cioè al 25,9 per cento mentre di regola dovremmo essere… Leggi tutto »

Taranto e provincia, diossina nel latte materno? Esami Asl Circa 150 donne fra il capoluogo e Avetrana, Castellaneta, Laterza, Ginosa, Manduria, Martina Franca saranno sottoposte alla valutazione che rientra nella prescrizione Aia per l'Ilva

asl taranto1
A Taranto e in provincia, analisi sull’eventuale presenza di diossina, Pcb (policlorobifenili), policlorodibenzodiossine (Pcdd) e/o policlorodibenzofurani (Pcdf) nel latte materno. L’Asl tarantina ha aderito al programma dell’Istituto superiore di sanità e svolgerà questa campagna, prevista nella prescrizione Aia (autorizzazione integrata ambientale) dell’Ilva. Saranno reclutate, al riguardo, 60-80 donne residenti a Taranto e Statte e 60-80 donne residenti nell’area di controllo: Avetrana, Castellaneta, Laterza, Ginosa, Manduria e Martina Franca.… Leggi tutto »

Taranto: “a costo di farmi ammazzare”. Michele Emiliano insiste, in queste condizioni l’Ilva deve essere bloccata Intervento del governatore della Puglia all'assemblea pubblica organizzata da Confindustria: lo strappo con la Cgil, "sono stato attaccato. Della carriera politica non mi interessa niente". Il futuro: decarbonizzazione

taranto assemblea emiliano
“A costo di farmi ammazzare, ho il dovere” di dire che in queste condizioni l’Ilva deve essere bloccata. “Non è: chiudiamo la fabbrica, è rispettiamo le regole e i diritti dei lavoratori”. Lo strappo con la Cgil si approfondisce, c’è da intuire. Michele Emiliano ha ribadito, all’assemblea pubblica di Confindustria nell’intervento svolto a Taranto, che per lui l’Ilva, in queste condizioni, è da chiudere. Attacco diretto al segretario provinciale della Cgil: a me, di fare carriera politica, soprattutto sulla pelle… Leggi tutto »

Taranto, call center: vertenza Human Power, Mediaset sarà all’incontro in prefettura il 7 ottobre Il colosso delle comunicazioni è fra i clienti dell'azienda, 230 posti a rischio nella città ionica. Filcams-Cgil: la lotta paga. Sit-in a oltranza in via Circonvallazione dei fiori, 225

giovanni darcangelo
Di seguito un comunicato del sindacato Filcams-Cgil di Taranto: La lotta paga, sempre. Il presidio dei lavoratori ex Human Power ha portato ad un primo risultato: un importante cliente dell’azienda, Mediaset, ha chiesto di essere presente all’incontro in Prefettura. La riunione, per questo, è stata rimandata al giorno 7 ottobre p.v.. Questa mattina c’è stata la conferenza stampa di Filcams Cgil e Slc Cgil, le due categorie che seguono la vicenda e rappresentano i lavoratori. Il sindacato cerca ancora il… Leggi tutto »