rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

festabombetta

Taranto: cinque auto incendiate nella notte Rogo in via Giusti, piazza Acanfora

IMG 20180127 WA0001
Cinque automobili a fuoco nella notte. Area adibita a parcheggio privato, piazza Acanfora che costeggia via Egidio Giusti, Taranto. Intervento dei pompieri, peraltro delle vetture sono rimasti solo gli scheletri. Da cosa siano state incendiate, ovvero l’origine e la causa delle fiamme, tutto ciò è oggetto di approfondimenti. Naturalmente, l’origine dolosa è ipotesi di primo piano. (foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »



“Stop alle aranciate senza arance”, dal 6 marzo almeno il 20 per cento di succo nelle bevande Coldiretti Taranto, bene l'impegno del ministero

SUCCO ARANCIA
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Taranto: Attuare una strategia di valorizzazione del prodotto e soddisfare le esigenze dei consumatori in termini di qualità. A questo mira l’impegno assunto dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, in risposta alle richieste formulate da Coldiretti. “Dal 6 marzo – ricorda Coldiretti Taranto – entrerà in vigore la norma che rende obbligatorio l’innalzamento della percentuale al 20% del succo di arancia. Quindi, addio alle aranciate senza arance”. Tale provvedimento in Puglia,… Leggi tutto »



“Meno auto. Più bici. Più bus. Taranto può voltare pagina” Legambiente dopo i forum organizzati dal Comune

legambiente
Di seguito il comunicato di Legambiente: I due Forum organizzati dal Comune di Taranto martedì 23 e mercoledì 24 gennaio  hanno consentito di un approfondimento  sugli obiettivi e le strategie di intervento e permesso un confronto che crediamo sia di grande utilità per costruire una proposta di Piano Urbano Della Mobilità Sostenibile che, finalmente, metta al centro le esigenze di spostamento della persona e non delle auto. Riteniamo infatti che pedoni, ciclisti, utilizzatori del trasporto pubblico abbiano perlomeno gli stessi… Leggi tutto »




Taranto: “La luce che venne dal mare”, domenica Appuntamento letterario

IMG 20180125 070143
Di seguito il comunicato:  Made in Puglia e Nilde Pasticcerie presentano: “Un Tè Letterario” Domenica 28 Gennaio, appuntamento con “Un Tè Letterario” in una suggestiva performance che prende il titolo “La Luce che venne dal Mare”, tratta dal libro “L’esorcismo di Pietro” : le parole scritte prenderanno vita grazie a Silvia Quero , testi e narrazione, Mario Azad Donatiello , musica e canti, Piero Trombettiere, voce recitante, che vi condurranno nuovamente alla scoperta de #lastoriamairaccontata.  Via Campania 113 (Ta)… Leggi tutto »

taras

Taranto: Ilva bloccata nei wind days, orario ridotto per le scuole del quartiere Tamburi Ordinanza d'urgenza del sindaco: vari divieti e l'obbligo, nei confronti del colosso siderurgico, anche di pulire i marciapiedi del rione TESTO INTEGRALE

ilva
Di seguito il comunicato del Comune di Taranto: Il Sindaco, con ordinanza contingibile ed urgente, ha disposto in capo ad Ilva in AS, durante i giorni classificati come wind days, il divieto di ripresa/messa a parco di materiale dei parchi minerali, il fermo marcia dei nastri trasportatori connessi e la pulizia straordinaria della viabilità interna dello stabilimento e del manto stradale dei marciapiedi del quartiere Tamburi con effetto immediato. Il medesimo provvedimento dispone l’apertura delle scuole con orario ridotto durante… Leggi tutto »




Statte, incidente sulla Taranto-Grottaglie: sette feriti Scontro fra una Fiat Multipla e una Volkswagen Up

IMG 20180124 WA0006
All’altezza dello svincolo che poi conduce a Statte, l’incidente sulla Taranto-Grottaglie. Sette feriti nello scontro tra una Fiat Multipla e una Volkswagen Up. Le numerose ambulanze hanno fatto la spola tra il luogo dell’incidente e ospedali, sembra appunto più di uno, nel territorio. (foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »




Ilva: da Roma ancora un po’di tempo per la risposta a Regione Puglia e Comune di Taranto, ieri sera la comunicazione Il documento potrebbe giungere in giornata o bisognerà attendere, forse fino a dopodomani. Si ipotizza una minima apertura ma rispetto all'accordo di programma c'è un sostanziale diniego

ilva
La risposta non è ancora completamente pronta. Una nota, risalente a ieri sera, motiva il mancato arrivo della valutazione fatta dalle parti del governo, rispetto alla bozza di accordo di programma sulla questione-Ilva, fatta nei giorni scorsi da Regione Puglia e Comune di Taranto. La risposta deve essere elaborata mettendo insieme i pareri di quattro ministeri e, mentre sembrava tutto fatto con l’invio già ieri, si è ancora preso un po’di tempo. Forse oggi, forse fino a dopodomani, l’attesa per… Leggi tutto »

Taranto: incidente sul ponte di pietra, due feriti Scontro fra un camion telonato e un furgone

20180124 080450
Nella foto di Francesco Manfuso, l’incidente di stamani a Taranto. L’urto fra il camion telonato e il furgone è stato violento, sul ponte di pietra, tanto da avere provocato due feriti. Accaduto poco dopo le sei e mezza. Dinamica e origine da dettagliare, al lavoro la polizia municipale.… Leggi tutto »

Taranto, “il direttore generale dell’Asl chiarisca attraverso atti concreti come ha intenzione di distribuire le attrezzature” Vico su Rossi: "continua a proferire dubbi annunci mediatici e continuano a rimanere inutilizzati 70 milioni di euro messi a disposizione dal governo"

ludovico vico
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato uscente Ludovico Vico: “Mentre il Dg dell’Asl di Taranto, Stefano Rossi, continua a proferire dubbi annunci mediatici sull’organizzazione della sanità ionica e, nello specifico, sul Poc (Presidio ospedaliero centrale), continuano a rimanere inutilizzati i 70milioni di euro messi a disposizione dal Governo attraverso il tavolo Cis-Taranto in ordine al “Progetto Salute”, per l’ammodernamento tecnologico delle apparecchiature e dei dispositivi medico-diagnostici delle strutture sanitarie pubbliche situate nei comuni di Taranto, Statte, Crispiano, Massafra e… Leggi tutto »

Taranto: incidenti mortali sulla statale 100, “lontani anni luce dalla soluzione del problema” Comitato strade sicure, il tragitto verso Bari è rischioso e l'emergenza di sempre è nel territorio di Mottola

IMG 20180123 182848
Di seguito il comunicato: “Siamo lontani anni luce dalla messa in sicurezza della strada statale 100. Se non si interviene su quell’arteria ad alto indice di sinistri, si continuerà a morire sotto l’indifferenza e la complicità di chi, invece, avrebbe potuto avere un peso nella risoluzione del problema”. Parole durissime quelle pronunciate da Vanni Caragnano, presidente del Comitato Strade Sicure, al termine del vertice tenutosi, questa mattina, in Prefettura, per esaminare la situazione della viabilità e della sicurezza della 100,… Leggi tutto »

Ilva: “ancora rinvii, cresce l’esasperazione” D'Alò (Fim-Cisl): trattativa che non riparte, interventi per la copertura dei parchi ancora iniziati. Nel mezzo ci siamo noi, lavoratori e cittadini

ilva
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl: Mentre la trattativa ILVA registra ulteriori rinvii e ritardi, cresce l’esasperazione dei lavoratori diretti e soprattutto delle ditte dell’appalto. I primi a casa da tempo, gli altri che anche nell’ultimo mese hanno avuto l’amara sorpresa di non ricevere la retribuzione o di percepire – nonostante già creditori nei confronti delle imprese – un ulteriore “acconto” per il lavoro prestato, che si aggira intorno a soli 600 euro. Non da meno registriamo l’aumento… Leggi tutto »

Provincia di Taranto, targa commemorativa di Cataldo Cassano Cerimonia lunedì

IMG 20180123 135929
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto: In ricordo del professor Cataldo Cassano, la Provincia di Taranto ha promosso un evento culturale per celebrare l’insigne medico che fondò, tra l’altro, una scuola di medicina in cui si sono formati numerosi professionisti divenuti poi docenti di prestigiose cattedre universitarie italiane. Iscritto prima al Partito Popolare di don Luigi Sturzo e poi alla Democrazia Cristiana, fu eletto Senatore della Repubblica nel collegio di Borgotaro Salsomaggiore, dal 1963 al 1972. Il… Leggi tutto »

Ilva: oggi la risposta del governo a Regione Puglia e Comune di Taranto. Si prospetta negativa Accordo di programma, la bozza inviata da Emiliano e Melucci ai ministri Calenda e Devincenti che avevano ipotizzato un protocollo d'intesa per sbloccare la situazione

ilva
I ministri inviano oggi, con ogni probabilità, la risposta a Regione Puglia e Comune di Taranto. Da indiscrezioni, sarà una risposta negativa. L’ipotesi di accordo di programma inviato da Michele Emiliano e Rinaldo Melucci, nei giorni scorsi, non verrà dunque accolta, nella sostanza, dai ministri Carlo Calenda e Claudio Devincenti, che ipotizzavano un protocollo d’intesa per sbloccare la situazione-Ilva.… Leggi tutto »

Taranto Tamburi, wind days: l’orario ridotto per superare le chiusure delle scuole Il vicesindaco: tre ore-tre ore e mezza, questa l'ipotesi. Oggi undicesimo giorno con i banchi vuoti causa vento e inquinamento, dall'inizio dell'anno scolastico

rocco de franchi
Undicesimo giorno di chiusura delle scuole causa vento, in quest’anno scolastico a Taranto Tamburi. L’ultimo giorno con questo provvedimento, c’è da supporre. A breve, il provvedimento-tampone del Comune in collaborazione con Arpa Puglia sarà adottato. Lo ha confermato, anche in un’intervista tv, il vicesindaco Rocco De Franchi il quale ha parlato della prospettiva di apertura con orario ridotto, tre ore-tre ore e mezza, magari studiando un sistema di ventilazione interno per gli istituti che comunque, in caso di wind day,… Leggi tutto »

Taranto: Maurizio Mattioli, show stasera Teatro Orfeo

maurizio mattioli
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Maurizio Mattioli, attore, doppiatore e comico italiano si esibirà in uno show comico-musicale, avvalendosi di uno special guest d’eccezione, Marko Tana, cabarettista romano. “Tana X Mattioli”, in scena lunedì 22 gennaio presso il Teatro Orfeo di Taranto, è uno spettacolo che, tra cabaret e musica, trascina il pubblico in un’atmosfera divertente e intensa grazie a quell’irresistibile comicità romana che animerà una serata ad alto tasso di charme e adrenalina. Durante lo spettacolo ci… Leggi tutto »

Sarnese-Taranto 2-3, il Potenza capolista non si ferma Calcio serie D girone H, ventesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA

serie d logo
D’Agostino segna una tripletta e il Taranto vince a Sarno, in una gara che aveva visto anche in svantaggio gli ionici. A cinque minuti dalla fine, il calciatore rossoblu ha realizzato la rete della vittoria. Il Potenza capolista e lontano, intanto, si libera della Turris e supera, dunque, un’altra giornata del torneo. SERIE D girone H ventesima giornata Audace Cerignola-Città di Gragnano 0-2 Aversa Normanna-Cavese 1-3 Francavilla in Sinni-Gravina in Puglia 1-1 Frattese-Az Picerno 0-1 Pomigliano-Sporting Fulgor 3-0 Potenza-Turris 3-1… Leggi tutto »

Taranto: domani wind day, scuole chiuse al rione Tamburi. Per l’ultima volta, probabilmente Protezione civile, allerta vento da oggi pomeriggio per l'intera Puglia: burrasca e mareggiate

gallipoli maltempo1
Dalle tre di oggi pomeriggio, per 24-33 ore, la validità dell’allerta. Protezione civile della Puglia, si segnala per l’intera Puglia il livello di attenzione (codice giallo) per venti forti fino a burrasca e mareggiate lungo le coste esposte. La situazione meteo provocherà, domani, la chiusura delle scuole che si trovano nel rione Tamburi di Taranto. Il vento settentrionale arriva a Taranto passando dall’Ilva ed essendo a velocità superiore ai sette metri al secondo, trasporta le polveri inquinanti. Domani, undicesimo giorno… Leggi tutto »

Taranto, al via la rassegna “Young” della stagione concertistica Amici della musica "Arcangelo Speranza", oggi il concerto di Michele Santoro e Bruno Galeone nel salone di rappresentanza della Provincia. Al Tatà "C'era 2 volte 1 cuore"

Santoro Galeone 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ci sono anche i tanghi di Astor Piazzolla e Richard Galliano e lo choro del brasiliano Pixinguinha  nel concerto di Michele Santoro (chitarra) e Bruno Galeone (fisarmonica) che domenica 21 (ore 18), nel Salone della Provincia di Taranto, inaugura la rassegna «Young» della 74esima Stagione concertistica degli Amici della Musica «Arcangelo Speranza». La storica associazione ionica riapre la finestra sui nuovi talenti che lo scorso anno ha fatto registrare una straordinaria partecipazione di… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta vento fino a burrasca e mareggiate da domani pomeriggio Protezione civile, previsioni meteo. Taranto, prospettiva wind days

gallipoli maltempo1
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 15 di domani per 24-33 ore. Si prevedono “venti da forti a burrasca, dai quadranti settentrionali. Mareggiate lungo le coste esposte”. Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione. A Taranto si prospetta il provvedimento di chiusura delle scuole del rione Tamburi causa vento. Wind days, anche se si ipotizza, per il futuro, una variazione della linea politica comunale, ovvero basta chiusura delle… Leggi tutto »

Trattamento dei dati personali, il regolamento europeo Convegno a Taranto

IMG 20180120 195412
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si è svolto sabato 20 gennaio il seminario informativo sul tema:Il Regolamento Europeo (GDPR) n. 679/2016 che disciplina il trattamento dei dati personali. L’incontro si è svolto nell’aula Franco Miro della scuola forense di Taranto. Riservato agli avvocati e ai dottori commercialisti i cui i rispettivi ordini professionali hanno concesso il patrocinio. L’evento è stato organizzato dalla Scuola di Alta Formazione e Studi Specializzati per professionisti insieme al Cris, cittadella universitaria di Poggiardo… Leggi tutto »