Tag: Taranto
Ilva: Gentiloni chiede di nuovo il ritiro del ricorso. Associazioni: si vada avanti Oggi ancora una testimonianza del dilemma mangiare o respirare, il dramma di Taranto
Qualora ve ne fosse bisogno, oggi il dilemma o mangi o respiri si è ripresentato per Taranto. Come ogni giorno. Il tema è, ovviamente, quello dell’Ilva. Più o meno alla stessa ora, il premier Paolo Gentiloni (nella conferenza stampa di fine anno) chiedeva a Comune di Taranto e Regione Puglia di ritirare il ricorso; associazioni tarantine presentavano le iniziative per sostenere il ricorso.
Fra le cose dette: Gentiloni, non si può mettere a rischio il lavoro di 14mila persone. Nella… Leggi tutto »
Taranto: sequestrati botti illegali. Mezza tonnellata Operazione della polizia
Circa cinquecento chili di materiale esplodente. Questo è l’oggetto del sequestro da parte della polizia a Taranto. Il contrasto alla diffusione e all’uso dei botti illegali, con la preoccupazione per quanto potrebbe avvenire soprattutto la notte di San Silvestro, è di prima importanza in questo periodo. Nella città ionica, specificamente ma non solo.… Leggi tutto »
Massimiliano Latorre salva la vita a una ragazza che stava per soffocare Il marò di Taranto ha praticato il soccorso alla vittima di crisi epilettica
La vicenda è stata raccontata in queste ore da vari giornali. Oggi, anche i complimenti di Giorgia Meloni. A Massimiliano Latorre che, stando alle cronache, ha salvato la vita ad una ragazza. Accaduto nei giorni scorsi, quelli del periodo di Santa Barbara. Il marò tarantino era a Imola da amici e, lungo il tragitto per il ritorno a casa in cui era ospite si è accorto della situazione di emergenza che era in atto. Una ragazza in terra, altre persone… Leggi tutto »
Taranto: troppi assenti all’Amat nei giorni del Natale. Verifiche dell’azienda Malattia, donazione di sangue, permessi per la legge 104, ferie: circa duecento persone non sono andate al lavoro. Comunicazioni anche dell'ultimo momento
Nei giorni della festa o immediatamente prossimi, circa duecento persone non si sono presentate al lavoro. Amat, servizio di trasporto pubblico urbano di Taranto. L’azienda avvia una verifica per comprendere se fosse coincidenza o meno il fatto che così tante persone, fra autisti (uno su tre, assente) e amministrativi e occupanti altri ruoli, non hanno lavorato. Malattia, donazione di sangue, permessi previsti dalla legge 104/92 per assistere familiari, oppure ferie. Comunicazioni anche all’ultimo momento, è quanto i vertici dell’azienda tarantina… Leggi tutto »
Taranto: bomba al negozio di parrucchiere Cerignola: bomba contro il negozio di fornaio. Carmiano: intimidazioni al sindaco
Il sindaco di Carmiano ha subìto un paio di pesanti intimidazioni, nei giorni passati. Anche un’auto incendiata. Il periodo natalizio è stato anche quello di esplosioni di ordigni piazzati contro attività commerciali. In particolare a Taranto, ieri notte, una bomba ha danneggiato un negozio di parrucchiere, nel quartiere Salinella. A Cerignola invece, i danni da esplosione sono toccati a un negozio di fornaio.… Leggi tutto »
Taranto: cadavere in Mar Grande Recuperato il corpo di un 54enne
Il corpo esanime di un 54enne è stato recuperato nel mare di Taranto. Mar Grande, per l’esattezza. Rinvenimento in mattinata, poi l’intervento dei sommozzatori. L’esame medico legale è finalizzato a chiarire le cause del decesso.… Leggi tutto »
Taranto: 92enne ricoverata. Le occupano casa Difficile la rassegnazione dell'alloggio: fra gli occupanti, una donna incinta
L’anziana, nei giorni scorsi, ha avuto necessità di andare alla casa di cura. Al momento del ritorno a casa, la 92enne tarantina ha però trovato l’abitazione occupata da altre persone. Fra cui una donna incinta. È questo che, stando al resoconto di quanto detto alle nipoti della donna rivoltesi alle forze dell’ordine, rende problematico rioccupare l’alloggio da parte dell’anziana. Vicenda raccontata da varie testate (noi l’abbiamo tratta da studio100.it) alle quali proprio le congiunte della 92enne si sono rivolte con… Leggi tutto »
Mesagne: casa di riposo senza autorizzazioni, chiusa dai carabinieri del Nas. Anziani, trasferimento Fasano: ipotesi di truffa da 2643 euro a danno di una 56enne bisognosa. Denunciata 32enne di Melendugno: accusa, falsa avvocatessa
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
Positivo il risultato conseguito dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi nell’ambito di questo primo segmento delle feste di fine anno. L’attività svolta mediante la “simultanea” effettuazione di posti di controllo a cinturazione degli abitati, nonché pattuglie mobili di zona a saturazione d’area, è stata orientata prevalentemente alla prevenzione dei reati predatori al fine di garantire un elevato target di sicurezza a tutela dei cittadini, oltre a garantire la sicurezza stradale nelle più… Leggi tutto »

Ilva: sindacati, si ipotizza la mobilitazione per il 9 gennaio Il giorno del ricorso al tar
Nuovo capitolo del sempre più complicato caso Ilva.
Marco Bentivogli, segretario generale Fim-Cisl, in una intervista radiofonica. Si ipotizza una mobilitazione il 9 gennaio, giorno del ricorso al tar presentato da Regione Puglia e Comune di Taranto. Rocco Palombella, segretario generale Uilm-Uil: la mobilitazione il 9 gennaio deve riguardare i lavoratori e la città. L’atteggiamento di Michele Emiliano è inaccettabile. Marco Bentivogli: Emiliano sta facendo questo per sua visibilità personale in vista delle elezioni, ci sono ventimila lavoratori in trepidazione… Leggi tutto »
Emiliano: Gentiloni cambi il decreto e io ritiro il ricorso Ilva: il presidente della Regione Puglia conferma, nelle condizioni attuali non si torna indietro. Si dice pronto ad incontrare Arcelor Mittal
Usa termini duri, alla stregua di “ricatti”. Ce l’ha chiaramente con il ministro dello Sviluppo economico e con i sindacati. Però valuta positivamente l’intervento del presidente del Consiglio. Però anche, quell’intervento di Gentiloni che chiede il ritiro del ricorso, al momento è infruttuoso.
Michele Emiliano dice: Gentiloni cambi il decreto e io ritiro il ricorso. Pronto anche, Emiliano, ad incontrare gli acquirenti dell’Ilva. E sottolinea, il governatore della Puglia: da Arcelor Mittal, anche con la lettera ai dipendenti dell’Ilva, artuvano… Leggi tutto »
Oria: arrestato 51enne di Taranto per truffa. Accusa: ha pagato 12407 euro di gasolio con assegno da carnet che risultava smarrito Brindisi: arrestato camionista bulgaro. Accusa: trasporto illegale di anabolizzanti
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
A Oria, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana e della locale Stazione hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di truffa, FRASCELLA Giuseppe, classe 1966 residente a Taranto, che, a fronte di una cospicua fornitura (9.000 litri) di gasolio per autotrazione, ha corrisposto all’amministratore di una azienda specializzata nell’erogazione di prodotti petroliferi, con sede in provincia di Lecce, un assegno post–datato dell’importo di € 12.407, oggetto… Leggi tutto »
Taranto: per rapinare il benzinaio lo prende a martellate. Bottino, dieci euro Indaga la polizia
È entrato nella cabina dell’impianto distributore, ha preso il benzinaio a martellate per derubarlo. La rapina ha fruttato al malvivente dieci euro. Il benzinaio ha riportato conseguenze fisiche, fortunatamente, non gravi. Indagine di polizia per risalire al responsabile dell’accaduto stamani a Taranto, via Dante.… Leggi tutto »
Ilva: Arcelor Mittal, lettera ai dipendenti. “Il 2018, anno di svolta” Rammentati gli investimenti e la prioritaria copertura dei parchi minerari
Investimenti da 1,25 miliardi di euro sin dal primo giorno possibile. E copertura dei parchi minerari che verrà avviata anche prima. Questo, tra i passi qualificanti della lettera inviata da Arcelor Mittal ai dipendenti Ilva, quelli del siderurgico di Taranto specificamente. “L’augurio sincero è quello di affrontare le prossime feste con serenità, con la speranza e la volontà che il nuovo anno sia l’anno di svolta per la comunità Ilva”. Prima dj questo passo conclusivo, si legge anche che gli.investitori… Leggi tutto »
Taranto: fra i regali di Natale, la sciarpa al mendicante Mamma e figlia fanno acquisti in centro, immortalato il loro gesto solidale va nella rete
Due donne. Mamma e figlia. Spese in centro. Regali di Natale. Al margine, nella via centrale, via D’Aquino, salotto buono della città, c’è il mendicante. Le donne chiedono di cosa abbia bisogno, quell’uomo che è seduto in terra, infreddolito, una coperta addosso. Un regalo è per lui: la sciarpa. Taranto, oggi. Foto che fa un ampio giro della rete (fra gli altri, il gruppo facebook Sei di Taranto se… da cui l’abbiamo tratta) fra molte molte condivisioni. Che siano tali… Leggi tutto »
Ilva: che effetto fa l’appello di Gentiloni Emiliano e Melucci più diplomatici rispetto ai giorni scorsi ma le loro dichiarazioni non lasciano molti spazi alle interpretazioni: il ricorso resta in piedi, stando così le cose
Il premier ha detto stamani al sindaco di Taranto e al governatore della Puglia: ritirate il ricorso. Il governatore ha risposto: disponibile ad un incontro per illustrargli i motivi dell’impugnativa. Che, tutto è, tranne una dichiarazione di ritiro. Inoltre, ricorda Emiliano, c’è un processo per disastro ambientale e bisogna evitare la reiterazione di condotte illecite. Il sindaco ha detto: Gentiloni è uno giusto per sciogliere i nodi della questione. Che significa: i nodi restano, a priori non ritiriamo nulla. Oggi… Leggi tutto »
Ilva: Melucci, “Il ruolo di garanzia di Gentiloni può sciogliere i nodi più grandi” Il sindaco di Taranto dopo l'appello del presidente del Consiglio
Di seguito la dichiarazione di Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto:
Ringrazio il presidente Gentiloni ma voglio sottolineare che il dialogo da parte del Comune di Taranto, con tutte le altre istituzioni e persino con gli investitori, non si è mai arrestato, anche nelle ore più difficili o nei momenti in cui abbiamo subito le peggiori pressioni mediatiche. Già ieri sera avevamo risentito il Mise e trasmesso la nostra posizione sulle modalità utili per consentire il ritiro del ricorso. Semmai apprezzo… Leggi tutto »
Ilva: l’appello di Paolo Gentiloni a Michele Emiliano, si ritiri il ricorso al tar Nella complicatissima vicenda interviene il presidente del Consiglio e si rivolge al presidente della Regione Puglia
Il presidente del Consiglio si rivolge a quello della Puglia. I toni non sono quelli della guerra aperta (alla quale si assiste, tra governo ed Emiliano, da tempo) ma quelli dell’appello. Tema: viene chiesto di ritirare il ricorso al tar sulla vicenda Ilva. Le motivazioni sono quelle note ormai da un un pezzo: l’iniziativa giudiziaria mette a rischio il futuro dell’Ilva. Il governatore pugliese e con lui il sindaco di Taranto pensa non sia vero. Prevedere, dunque, la caduta nel… Leggi tutto »
Taranto: il tavolo locale previsto per sabato non si fa Rinviato a data da destinarsi. Era stato indetto da sindaco e governatore pugliese, caso Ilva al centro
La notizia è riportata dall’agenzia Ansa. Il tavolo locale per esaminare il caso-Ilva, previsto a Taranto per sabato 23 dicembre, è rinviato a data da destinarsi (“posticipato a data da definirsi”, la formula precisa). Era stato indetto dal sindaco e dal governatore della Puglia, dopo il fallimento del tavolo al ministero dello Sviluppo economico. In mattinata, Fim-Cisl aveva comunicato che non avrebbe preso parte al vertice nel capoluogo ionico. Poi, evidentemente, altre difficoltà a mettere insieme gli interlocutori, hanno fatto… Leggi tutto »