rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Ilva: Emiliano, qualche piccolo passo avanti Il governatore della Puglia: disponibilità di Gentiloni, un fatto positivo

michele emiliano assemblea
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Ilva: stiamo facendo qualche piccolo passo avanti. La disponibilità offerta dal presidente Gentiloni ad accogliere istanze Comune Taranto e Regione Puglia in un atto giuridicamente rilevante integrativo del DPCM impugnato è senza dubbio un fatto positivo.… Leggi tutto »



Ilva: il sindaco di Taranto, la proposta del governo non basta Melucci: a breve una controproposta. I ministri Calenda e De Vibcenti chiedono il ritiro dei ricorsi in cambio di una riduzione dei tempi per gli interventi ambientali

tmp 6964 IMG 20170629 193742 1879515732
“Il Comune aveva rivendicato uno strumento più efficace come l’accordo di programma, strumento di rilevanza amministrativa peraltro accolto dal ministro Calenda. Faremo avere presto la nostra controproposta”. Stralcio di una dichiarazione di Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto. La proposta del governo non.basta. i ministri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente chiedono al Comune dj Taranto e alla Regione Puglia il ritiro dei ricorsi contro il decreto Ilva, in cambio di una riduzione dei tempi per gli interventi ambientali.… Leggi tutto »



Centinaia di segnalazioni di automobilisti dalle province di Brindisi, Lecce e Taranto. “Scandalo gasolio (non correttamente) raffinato” Sportello dei diritti, dopo il comunicato di ieri l'esposto alla procura della Repubblica

image resize.php3
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Dopo il comunicato dello “Sportello dei Diritti” di ieri è scoppiato un vero e proprio putiferio nelle province di Lecce, Brindisi e Taranto tra gli automobilisti infuriati per i danni subiti dalle proprie autovetture a causa del gasolio non correttamente raffinato, distribuito in moltissime pompe delle tre province e che proverrebbe da una raffineria di Taranto. Non, quindi, casi isolati, ma un vero e proprio danneggiamento di massa come raramente se… Leggi tutto »




Puglia: influenza, tre morti a Bari Due anziani e una 58enne. A Lecce un caso di meningite virale, complicazione

cavia umana commesso 3
Un 86enne e un 73enne, inoltre una 58enne. Affetti da patologie pregresse, sono morti per l’influenza. Tutti di Bari. I tre casi con le conseguenze mortali, nell’ambito di una fase dell’influenza che è ormai prossima al picco, anche in Puglia. Situazioni difficili sul piano gestionale negli ospedali, in particolare il “Dimiccoli” di Barletta e anche il nosocomio di Taranto (al “Santissima Annunziata” duecento al giorno), per l’elevato numero di persone ricorse al servizio ospedaliero. A Lecce, Copertino e Scorrano, bloccati… Leggi tutto »

taras

Elezioni: il tarantino Pelillo non si ricandida Deputato Pd

elezioni urna
Di Michele Pelillo: Caro Direttore, sin dall’inizio della mia esperienza politico-istituzionale, ho sempre pensato che l’impegno nelle istituzioni non può essere per sempre, che non può diventare un mestiere. Quando la XVII legislatura della Repubblica passerà le consegne alla successiva, avrò completato il mio 18° anno consecutivo nelle istituzioni, prima regionali e poi nazionali. 18 anni sono tanti. Mai avrei immaginato di dedicare una parte così grande della mia vita all’impegno pubblico. E’ giusto e naturale che la classe dirigente… Leggi tutto »




Ilva: proposta del governo, tre anni in meno per interventi ambientali in cambio del ritiro dei ricorsi Prendere o lasciare, entro otto giorni: è il senso della proposta dei ministri al sindaco di Taranto e al presidente della Regione Puglia

ilva
Bozza di protocollo di intesa, inviata dai ministri Calenda e De Vincenti a Melucci ed Emiliano. Interventi di miglioramento ambientale, specificamente “alcuni interventi di grande rilievo ambientale” da realizzare con un risparmio di tempo di tre anni rispetto alle stime attuali, in cambio del ritiro dei ricorsi. Risposta entro otto giorni. In caso di mancata accettazione, niente risparmio dei tempi. È la novità sul caso Ilva, complicatissima vicenda fra i dicasteri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente da una parte, sindaco… Leggi tutto »




Salento, “allarme gasolio (non correttamente) raffinato”. A Taranto, secondo distributori Sportello dei diritti: pronte azioni a tutela degli automobilisti danneggiati

image resize.php3
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Nelle scorse ore sono giunte allo “Sportello dei Diritti” alcune segnalazioni di situazioni di grave disagio che da alcuni giorni avrebbero visto coinvolti numerosi automobilisti che hanno fatto rifornimento (soprattutto di gasolio) nel Salento, ed in particolare nei comuni dell’entroterra gallipolino, presso distributori di vari marchi di carburanti. Si sarebbero, difatti, verificati difetti alle pompe di gasolio ed agli iniettori con arresto improvviso di numerosi veicoli. A seguito di… Leggi tutto »

Gioia del Colle: morti tre giovani baresi e Vincenzo Genco, 68enne di Castellaneta nell’incidente di stamani Claudio Cassatella, di 22 anni, Gaetano Strambelli 18enne come il cugino Daniele Caputo, erano di ritorno dalla notte di San Silvestro trascorsa in una discoteca del tarantino. Le quattro vittime nello scontro frontale sulla statale Bari-Taranto

IMG 20180101 122436
Il 68enne Vincenzo Genco, di Castellaneta, era l’unico occupante della Volkswagen Passat. Claudio Cassatella, di 22 anni, Gaetano Strambelli 18enne come il cugino Daniele Caputo, ragazzi baresi, erano a bordo della Chevrolet Koleos. Sono i quattro morti nell’incidente stradale stamani intorno alle otto, all’altezza dello svincolo di Gioia del Colle, strada statale 100 Bari-Taranto. I tre ragazzi erano di ritorno dalla festa in una discoteca del tarantino, per il capodanno. Il più grande dei tre ragazzi studiava turismo, era tornato… Leggi tutto »

Gioia del Colle: quattro morti in incidente sulla statale Bari-Taranto. Vittime: tre appena maggiorenni e un 60enne Stamani. Strada chiusa in quel tratto verso la città ionica

IMG 20180101 122436
Scontro frontale, all’altezza dello svincolo di Gioia del Colle. Quattro morti alle otto del mattino di capodanno sulla strada statale 100 Bari-Taranto, nell’impatto fra una Volkswagen Passat e una Chevrolet Kalos. Sono tutti deceduti, i coinvolti nel sinistro: il sessantenne (unico occupante di una delle auto) e i tre ragazzi in età fra i 18 e i 20 anni. In quel tratto, strada chiusa verso Taranto. Aggiornamento a questo link: Gioia del Colle: morti tre giovani baresi e Vincenzo Genco, Leggi tutto »

Brindisi: tuffo di capodanno. Bari: marcialonga nicolaiana con tuffo finale dalla spiaggia di Pane e Pomodoro Taranto, ieri a Gandoli il tuffo di San Silvestro

brindisi momento del tuffo 1 gennaio 2017
La prima alba del 2018 italiano è stata in Puglia. Così come in Puglia, stamani, si tengono alcune manifestazioni per il primo bagno del 2018. A Brindisi il tuffo di capodanno. A Bari, con partenza dopo la messa delle dieci e mezza dall’esterno della basilica, la marcialonga nicolaiana, diciannovesima edizione. A Taranto il tuffo si è svolto ieri, baia di Gandoli, per salutare il 2017. Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori del tuffo di capodanno di Brindisi: È proprio… Leggi tutto »

Al Bano allo spettacolo di capodanno conferma: nel 2018 smetto. Bari, centomila in piazza per Marco Mengoni Taranto: Mietta per il countdown nel concerto in piazza

al bano
Stimate centomila presenze, in piazza a Bari per salutare il nuovo anno. Concerto di Marco Mengoni e, a seguire, djset con Gabri Ponte, nella notte di San Silvestro. “Insieme nel 2018”, organizzato da Radionorba. Alyro importante spettacolo, a Taranto: sul palco, fra gli altri, la tarantina Mietta alla quale è stato dato il compito del conto alla rovescia, assieme al conduttore Mauro Pulpito. Nel capodanno di Raiuno, in diretta da Maratea, i pugliesi Raf e (in particolare) Al Bano il… Leggi tutto »

Taranto, circo: trapezista 15enne fa un volo di quattro metri, ricoverata Varie fratture, non è in pericolo di vita

IMG 20171231 075602
Durante le prove, ha fatto un volo nel vuoto. Da un’altezza di quattro metri. La trapezista 15 enne del circo Sandra Orfei, a Taranto in questo periodo, è ora ricoverata al “Santissima Annunziata” a causa di varie fratture, anche alle vertebre. La ragazza non è in pericolo di vita. Inchiesta per accertare le cause dell’incidente.… Leggi tutto »

Ilva: incontro Emiliano-Melucci a Bari Ricorso, il presidente della Regione Puglia e il sindaco di Taranto fanno il punto della situazione dopo il ritiro della richiesta di sospensiva

IMG 20171230 WA0001
All’una del pomeriggio, all’incirca, l’inizio dell’incontro. Regione Puglia e Comune di Taranto condividono l’iniziativa del ricorso contro la parte del decreto-Ilva, riferita alla tutela ambientale. Hanno ritirato la richiesta di sospensiva, ora c’è da fare il punto della situazione. All’incontro tecnico prendono parte anche i legali dei due enti nella vicenda, il vicesindaco di Taranto, Rocco De Franchi, i consiglieri e assessori regionali Caracciolo e Mazzarano, oltre a tecnici Arpa e dirigenti dei settori Ambiente dei due enti.… Leggi tutto »

Taranto: protagonista la normalità, il bilancio 2017 dell’amministrazione Melucci Comune: dall'insediamento del sindaco, sei mesi di lavoro

Fineanno TARANTO24
In un documento di 24 pagine, l’amministrazione di Rinaldo Melucci sintetizza il suo lavoro. Sindaco insediatosi il 29 giugno, dopo avere vinto le elezioni comunali di Taranto, quindi sei mesi all’opera per 28 sedute di giunta nei 185 giorni trascorsi fino ad oggi, con 151 provvedimenti presi. Il caso Ilva su tutti ma anche otto grandi protocolli sottoscritti, cinque piani strategici, due risoluzioni procedurali. Undici concorsi interni, 16 seminari formativi e dieci riforme strutturali, in tema di personale. Temparossa, politecnico… Leggi tutto »

Ilva: Emiliano, il Natale ha fatto bene al ministro Dichiarazione del governatore della Puglia che ritira la richiesta di sospensiva sul ricorso

IMG 20171229 125317
Di seguito in formato immagine la dichiarazione di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:… Leggi tutto »

Ilva: ricorso, anche la Regione Puglia rinuncia alla richiesta di sospensiva Lo aveva già fatto il Comune di Taranto. Calenda: segnale positivo, scongiura il rischio di spegnimento il 9 gennaio

ilva
Tweet del ministro dello Sviluppo economico: Anche la Regione Puglia dopo il Comune di Taranto ha depositato la rinuncia alla richiesta di sospensiva al Tar sul Dpcm che contiene il Piano Ambientale per Ilva. È un segnale positivo che scongiura il rischio spegnimento il 9. Ora lavoriamo insieme per il ritiro del ricorso.… Leggi tutto »

Taranto: veicolo finisce sul marciapiede, seri danni Transennata quella parte di incrocio tra viale Magna Grecia e via Plateja

20171229 081545
La foto di Francesco Manfuso si riferisce a quanto avvenuto a tarda sera. Taranto, incrocio fra viale Magna Grecia e via Plateja: un veicolo, in conseguenza di uno scontro con un’altra vettura, è finito sul marciapiede. Danni non solo alla vettura ma anche alle strutture presenti in quel tratto viario urbano. La situazione di pericolo per i passanti, oltretutto, permane essendosi reso necessario transennare. Non si hanno notizie di conseguenze gravi per le persone coinvolte.… Leggi tutto »

Parco delle Gravine, tutela ambientale e valorizzazione: progetto UpPark Nel tarantino, il più grande della Puglia

Volontari WWF con moss bags 1
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del progetto: Tre anni di attività per valorizzare il Parco Naturale Regionale “Terra delle Gravine”, il più grande della Puglia: è il progetto “UPPark” che, sostenuto da Fondazione con il Sud nell’ambito del Bando Ambiente 2015, vede all’opera un ampio partenariato, tredici organizzazioni e istituzioni, con capofila il WWF “Trulli e Gravine”. Il Progetto “UPPark!” prevede, oltre all’esecuzione di diverse attività per valorizzare il Parco “Terra delle Gravine”, rendendolo pienamente fruibile ai cittadini,… Leggi tutto »

Taranto: MarTa, annullato il bando per l’addetto stampa. Si erano scordati il requisito fondamentale: giornalista Provvedimento in autotutela

logo marta
In quell’avviso, c’era una serie di requisiti. Peccato mancasse quello fondamentale per fare un ufficio stampa: essere giornalista. Senonché la polemica è montata e al museo archeologico di Taranto hanno preso l’unica decisione possibile, per evitare di far entrare in pompa magna l’abusivismo nell’ente pubblico. Errore materiale, viene specificato. Ma se nessuno se ne fosse accorto, cosa sarebbe accaduto? Sarà ma viene da pensare al fatto che, con l’improvvisazione e appunto l’abusivismo imperante (gli editori non ne sanno proprio nulla?),… Leggi tutto »

Elezioni comunali di Martina Franca: Ancona-Pulito e il ballottaggio conteso, parti convocate in prefettura di Taranto l’8 gennaio Dovranno essere riaperte le buste con le schede su cui ci sono interpretazoni diverse e che saranno trasmesse al tribunale amministrativo regionale di Lecce

elezioni urna
La prefettura di Taranto ha convocato per l’8 gennaio i legali di Pino Pulito e di Franco Ancona, nonché del Comune di Martina Franca. Pulito e Ancona, ovvero i contendenti in sede di giudizio amministrativo, per l’accesso al ballottaggio alle scorse elezioni amministrative. Ci andò Ancona, con 22 voti di vantaggio nei confronti di Pulito. Poi il candidato sindaco del centrosinistra vinse pure le elezioni confermandosi sindaco, come è tuttora. Con la convocazione da parte della prefettura, peraltro, spera di… Leggi tutto »