Tag: Taranto
Ilva: ricorso al Tar e consiglio regionale, oggi. Seduta rischiosa per Emiliano In aula consiliare viene discusso l'ordine del giorno presentato da Sinistra italiana
La Regione Puglia, in un documento di 18 pagine e 22 articoli, ha la controproposta al governo. Tema: l’Ilva, Accordo di programma al posto del protocollo di intesa. Priorità: decarbonizzazione. Parchi minerari da coprire, totale risistemazione dell’altoforno 5, altre importanti misure di tutela ambientale, caratterizzano il documento regionale che in queste ore viene rivisto nei dettagli, prima dell’invio al governo. I ministri Calenda e De Vincenti avevano proposto, appunto, un protocollo d’intesa, con previsione di accelerare fortemente i tempi per… Leggi tutto »
Gasolio sporco: l’emergenza non è solo a Taranto e nel Salento, finisce in un’interrogazione parlamentare Il deputato lucano Cosimo Latronico al ministro dello Sviluppo economico: si faccia chiarezza sulla distribuzione, maggiore rigore nel controllo della filiera
Il parlamento ha terminato la diciassettesima legislatura ma un deputato presenta un’interrogazione. Si tratta di Cosimo Latronico, lucano. Interviene sul tema del gasolio sporco che, da un paio di settimane, mette in crisi centinaia di automobilisti. Danni da centinaia o migliaia di euro, per le vetture. Dalla raffineria Eni di Taranto si è fatto sapere che il carburante consegnato è nel rispetto dei requisiti di qualità ma i problemi ci sono stati. Enormi. Non solo nel tarantino e nel Salento… Leggi tutto »
Ilva: tutti contro tutti Si aggiunge ora M5S: esposto contro il dissequestro
Poche cose sono divisive (parola in auge da qualche anno, in politica) come l’Ilva. Il dilemma “o mangi o respiri” è irrisolto, da decenni.
Nelle ultime settimane, scontro: Regione Puglia-Comune di Taranto da una parte, governo da un’altra. Al centro del dibattito, un ricorso contro il decreto governativo Ilva da parte dei due enti locali. Senonché, tra le forze politiche e sociali, c’è chi sta da una parte, chi dall’altra. E ci sono anche le interpretazioni ulteriormente diverse, del fatto.… Leggi tutto »
Taranto: morto il 55enne fruttivendolo Carlo Terrasi, caduto in mar Piccolo con il motocarro Dopo l'incidente, il recupero del corpo e il tentativo vano di rianimazione
È morto Carlo Terrasi, 55enne fruttivendolo tarantino, l’uomo caduto in mar Piccolo a Taranto.
Dopo essere finito in acqua per la caduta in mare del motocarro, il recupero del corpo era stato effettuato da alcuni pescatori che hanno assistito all’accaduto poco oltre il ponte girevole a margine della discesa Vasto. Intervenuti anche i sommozzatori dei pompieri. Il tentativo di rianimazione da parte degli operatori del 118 è stato vano. In quel tratto non ci sono barriere efficaci tra la sede… Leggi tutto »
Taranto: incidente, motocarro cade in mar Piccolo. Tentativi disperati di rianimare un uomo Stamattina
Non lontano dal ponte girevole di Taranto, discesa Vasto. L’uomo a bordo del motocarro è finito in mar Piccolo. Recuperato da alcuni pescatori. Intervento anche dei sommozzatori dei pompieri, il massaggio cardiaco è praticato come altre procedure dagli operatori del servizio di emergenza 118 nel disperato tentativo di salvare l’uomo.
Aggiornamento a questo link:
Taranto: morto il 55enne fruttivendolo Carlo Terrasi, caduto in mar Piccolo con il motocarro Dopo l’incidente, il recupero del corpo e il tentativo vano di rianimazione… Leggi tutto »
Ilva: ricorso, ricorso contro il ricorso, sostegno al ricorso, iniziativa contro il ritiro della sospensiva del ricorso Domani udienza al tribunale amministrativo regionale di Lecce sull'iniziativa di Comune di Taranto e Regione Puglia
Stamani alle 10, in municipio a Taranto, iniziativa di Italia nostra. Convegno per motivare il sostegno al ricorso contro il decreto Ilva. Ricorso presentato da Comune di Taranto e Regione Puglia e in discussione al tar di Lecce. Domani udienza.
Oggi a mezzogiorno, in una conferenza stampa, il presidente della Provincia di Taranto, Martino Tamburrano, motiva il motivo del ricorso ad opponendum, quello cioè contro il ricorso di Comune di Taranto e Regione Puglia. Nei confronti di Tamburrano, una dura… Leggi tutto »
Auto rubate a Martina Franca, Putignano, Sava, Taranto e nel brindisino: ritrovate Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
A Fasano, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno rinvenuto:
– di iniziativa, il 1° gennaio 2018, un’autovettura Fiat 500L, oggetto di furto, denunciato il 30 dicembre 2017 presso la Stazione CC di Martina Franca (TA);
– di iniziativa, il 3 gennaio 2018, un’autovettura Fiat 500L, oggetto di furto, denunciato il 3 gennaio 2018 presso la Stazione CC di Cisternino;
– su segnalazione del servizio di localizzazione, il 4… Leggi tutto »
Rifiuti in strada, cassonetti a spasso: Martina Franca, Taranto Una donna commenta: non è l'Ilva il problema
La signora Daniela, di Martina Franca, diffonde la foto di un angolo della città ormai noto. Lo è da quando sono sistemati lì i cassonetti dei rifiuti. Il disservizio del giorno è legato ai contenitori fuori posto, fino a toccare una macchina. Per non dire delle buste di immondizia in terra.
Se in provincia vi siano delle situazioni problematiche, nel capoluogo non è tanto meglio. La signora Mary, di Taranto, immortalata una campana della raccolta differenziata con rifiuti di vario… Leggi tutto »
Cerignola e Taranto vincono e iniziano l’anno meglio delle altre del gruppo di testa. Ma per gli ionici la cima rimane lontana Calcio serie D girone H, diciottesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA
Con una vittoria in trasferta a spese dell’Aversa Normanna, il Taranto (doppietta di Favetta) ha iniziato ottimamente il 2018. La formazione rossoblu ionica è ora al quarto posto della classifica di serie D girone H di calcio, dopo la prima giornata di ritorno. Zona playoff e però, la cima della graduatoria è davvero molto lontana per gli ionici. Il Potenza mantiene la prima posizione, con il pareggio interno imposto, ai lucani, dall’ottima Cavese. In seconda posizione l’Audace Cerignola, a un… Leggi tutto »

Gasolio sporco: dalla raffineria di Taranto dicono tutto ok, l’associazione dei consumatori consiglia gli automobilisti Da un paio di settimane il problema che ha danneggiato centinaia di macchine soprattutto nel tarantino e nel Salento lasciandole in panne è senza un responsabile. Il caso è ormai psicologico: la paura di fare carburante
Raccomandata con ricevuta di ritorno al distributore e alla compagnia petrolifera, con dettagliata descrizione, certificata. Quando è stato fatto il rifornimento, quando si è verificato il danno e in che termini, tutto con scontrini comprovanti le spese sostenute. Naturalmente, chiedendone il risarcimento. Questo è quanto consiglia l’associazione Codici (intervista del responsabile leccese al tgnorba) in riferimento al caso del gasolio sporco che da una decina di giorni abbondante condiziona gli automobilisti del tarantino e del Salento. Anche psicologicamente, ormai. Eni,… Leggi tutto »
Musei, il 2017 anno record: il ministro Franceschini, anche il patrimonio archeologico di Taranto al top VIDEO Grandi risultati anche per Gioia del Colle e Altamura. L'intera Puglia fa registrare un incremento di visitatori ai musei pubblici del 19,48 per cento rispetto all'anno precedente
Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso dal ministero dei Beni e delle Attività culturali:
“Il bilancio della riforma dei musei – prosegue Franceschini – è davvero eccezionale: dai 38 milioni del 2013 ai 50 milioni del 2017, i visitatori sono aumentati in quattro anni di circa 12 milioni (+31%) e gli incassi di circa 70 milioni di euro (+53%). Risorse preziose che contribuiscono alla tutela del nostro patrimonio e che tornano regolarmente nelle casse dei musei attraverso un sistema… Leggi tutto »
Taranto: tribunale, si rompe la pompa di sollevamento dell’acqua. Bagni chiusi. Lunedì a rischio udienze Il guasto si è verificato il 2 gennaio, l'impianto di emergenza è rotto da anni
L’ennesimo disservizio al tribunale di Taranto. Il 2 gennaio si è rotta la pompa di sollevamento dell’acqua. Ovvero, niente acqua ai rubinetti. Necessità di chiudere i bagni, dunque (eccetto quelli al piano terra). L’impianto di emergenza è rotto da anni. Lunedì, alla ripresa delle udienze penali e civili, si teme il caos. Il problema è stato denunciato dalla Cgil che evidenzia i pericoli anche per gli altri impianti, come quello elettrico, del palazzo di giustizia.… Leggi tutto »
Ilva: la Provincia di Taranto presenta il ricorso contro il ricorso Tamburrano: centralità di Comune e Regione ingiustificata. Le famiglie, le imprese, l'indotto, vogliono certezze: che si continui a produrre
Un ricorso “per sparigliare e dare più certezze al governo”. Dichiarazione resa al tgnorba. Martino Tamburrano, presidente della Provincia di Taranto, presenta così l’iniziativa: un ricorso contro il ricorso Ilva. Il 9 gennaio in tribunale amministrativo regionale ci sarà il documento dell’amministrazione provinciale tarantina. Ragionamento: la centralità che Comune e Regione si sono dati non è giustificata, non hanno titolo per presentare il loro ricorso. Famiglie, imprese, indotto, vogliono certezze, denaro: si continui a produrre.… Leggi tutto »
Taranto: al “Santissima Annunziata” stamani le calze della befana ai bambini ricoverati in pediatria Unione nazionale Arma Carabinieri
Di seguito la comunicazione degli organizzatori:
Di intesa e con l’autorizzazione della Direzione Generale dell’ ASL di Taranto, SABATO 6 GENNAIO 2018 alle ore 11,45, una delegazione dell’ Associazione UNAC (Unione Nazionale Arma Carabinieri), porterà in dono ai bambini ricoverati nei reparti di pediatria dell’ Ospedale SS. Annunziata di Taranto (6^ piano) le classiche calze della Befana.
Si ringrazia
Il presidente provinciale UNAC ONLUS
delegazione provinciale di TARANTO
Mar. CC. (s.e.i.) dr. Giovanni Sorace… Leggi tutto »
Gasolio, cosa è uscito dalla raffineria di Taranto: centinaia di automobilisti segnalano guasti in varie zone della Puglia Eni, comunicato stampa: prodotto di qualità. Ai distributori: pronti alle richieste di risarcimento. Periodo critico, 27-28 dicembre. Indaga la Guardia di finanza
Ieri sera, nota stampa: prodotto distribuito, secondo i requisiti di qualità. Niente problemi alla raffineria di Taranto, per quella partita di gasolio che ha inguaiato centinaia di automobilisti nel Salento, nel tarantino e (stando a ricostruzioni) in altre zone della Puglia.
Solo che mentre l’ufficio stampa Eni diramava il comunicato, un’altra comunicazione, evidentemente da parte di altri responsabili in seno al colosso energetico, era già stata inviata a numerosi distributori di carburante. In particolare, quelli che dal 27 al 31… Leggi tutto »
Un tarantino nel consiglio di amministrazione Ilva: la richiesta di Emiliano Dichiarazione a pochi minuti dal vertice fra il governatore pugliese e il sindaco di Taranto: trattiamo solo con Gentiloni. "Gioca allo sfascio, ora basta" è l'attacco di Bentivogli (Fim-Cisl) al presidente della Regione Puglia
L’Ilva deve diventare un castello di vetro. Così, in questa ottica, Regione Puglia (con una controllata, magari Aqp) e Comune di Taranto devono avere una quota (simbolica) dell’Ilva. Il territorio deve, cioè, conoscere l’amministrazione del colosso siderurgico: un tarantino deve entrare nel cda. Dichiarazione di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, a pochi minuti dal vertice tecnico con Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto.
Emiliano ha detto che il ministro Calenda e chiunque altri non sia Gentiloni deve farsi da parte,… Leggi tutto »
Ilva: oggi vertice Regione Puglia-Comune di Taranto Per elaborare la controproposta al governo
Alle 13 il presidente della Regione Puglia, il sindaco di Taranto e i rispettivi staff tecnici si incontrano in presidenza regionale. C’è da elaborare una controproposta al governo (oppure dire che non se ne fa niente) in merito agli sviluppi della vicenda Ilva.
I ministri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente, l’altro ieri, hanno inviato una bozza di protocollo d’intesa. Punti qualificanti: interventi ambientali in minore tempo (chiusura parchi entro la prima metà del 2020, ad esempio). Condizione: ritirare i ricorsi… Leggi tutto »
Gasolio raffinato “a Taranto”, segnalazioni di disagi da automobilisti in tutta la Puglia Eni: spedito prodotto con i requisiti di qualità. Danni a macchine, almeno da centinaia di euro per veicolo
È uno tsunami. Di gasolio. Le segnalazioni sono centinaia, la cosa riguarda tutta la Puglia secondo quanto emerge da una conversazione telefonica tra la responsabile di un centro di riparazione e un cliente. Danni che fermano le macchine e che sono causati da gasolio finito nei serbatoi delle macchine, gasolio raffinato male ipotizza nella sua denuncia lo Sportello dei diritti. Raffinato a Taranto, specificano i responsabili dell’associazione che ha sede nazionale a Lecce. Danni che possono essere superati con interventi… Leggi tutto »