Tag: sindaco
Trani: dopo il terremoto, scuole superiori chiuse anche domani Ordinanza del sindaco: che se la prende con la Provincia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Trani:
Con ordinanza sindacale contingibile ed urgente il sindaco di Trani, Amedeo Bottaro, ha confermato anche per domani la chiusura delle scuole superiori di competenza della Provincia BAT presenti sul territorio di Trani.
Con ordinanza contingibile ed urgente numero 14 di ieri il primo cittadino aveva disposto la chiusura, tra le altre, delle scuole secondarie di secondo grado ubicate sul territorio comunale, di competenza della Provincia BAT, per l’intera giornata di martedì… Leggi tutto »
Taranto candidata italiana ad ospitare i Giochi del Mediterraneo 2025 Annuncio del presidente del Coni
Taranto è l’unica città italiana ad ospitare i Giochi del Mediterraneo 2025. L’annuncio del presidente del Coni, Giovanni Malagò, risale a stamani, presenti il sindaco Melucci, il.governatore Emiliano e i ministri Lezzi e Giorgetti fra gli altri.… Leggi tutto »
Il sindaco di Castellana eletto presidente dell’associazione nazionale Città delle Grotte Francesco De Ruvo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte:
Il Sindaco di Castellana Grotte Francesco De Ruvo è stato eletto Presidente dell’Associazione Nazionale Città delle Grotte. La decisione è stata ratificata durante l’assemblea straordinaria dell’associazione che si è svolta il 12 maggio scorso a Ceglie Messapica in provincia di Brindisi. A partecipare amministratori da tutta Italia in costante contatto per ragionare e confrontarsi sulla realtà dei siti carsici italiani e nella quale il comune di Castellana si è sempre… Leggi tutto »
Altamura: gestione dei consorzi di bonifica, oggi incontro pubblico "Sta colpendo le aziende agricole e zootecniche del territorio"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il Movimento Riscatto, la rete dei Municipi Rurali, Altragricoltura, LiberiAgricoltori e i Sindaci di Altamura, Spinazzola, Minervino Murge, Santeramo, Gravina in Puglia e Poggiorsini, invitano all’incontro c/o la Sala della Giunta del Comune di Altamura, il 14 maggio 2019 alle ore 18:30, per affrontare gli effetti della gestione dei Consorzi di Bonifica che sta colpendo le aziende agricole e zootecniche del territorio.
L’iniziativa viene, dopo che in un incontro tenuto il 26 marzo… Leggi tutto »
Taranto: dimissioni del vicesindaco e azzeramento della giunta Valentina Tilgher, da ieri le voci sull'addio
In mattinata tutto è diventato ufficiale. Dimissioni e azzeramento.
—–
Questione di ore e le dimissioni di Valentina Tilgher saranno formalizzate. Questo secondo il resoconto del tgnorba. Vicesindaco di Taranto, l’assessore sarebbe motivata all’addio per dissapori con il sindaco Rinaldo Melucci ma anche per motivi personali. Ad esempio, la donna risiede a Ferrara ed è presente come amministratore pubblico tarantino, in media, per tre giorni alla settimana.
Il sindaco peraltro, sempre secondo indiscrezioni, sarebbe pronto ad azzerare la giunta per… Leggi tutto »

Il sindaco di Castellaneta rischia il processo con altre 12 persone: gestione finanziaria dell’ente e riscossione tributi Giovanni Gugliotti è anche presidente della Provincia di Taranto da novembre
Tredici persone per cui è stato chiesto il processo dal pm tarantino Remo Epifani. Si tratta di Giovanni Gugliotti, sindaco di Castellaneta; Eugenio De Carlo, che era segretario generale del Comune e responsabile ad interim del settore economico-finanziario; Pietro Balbino, predecessore di De Carlo; Michele Galasso, Francesca Capriulo, Giuseppe Donato Colapinto e Giovanni Sicuro; Grazia Fiore, Francesco De Robertis e Francesco Noviello, fra dirigenti e amministratori Cerin; Mario Colapinto, amministratore di Tributi service che a Cerin subentrò; Giuseppe Diretto e… Leggi tutto »
Parabita: dopo le intimidazioni Marco Cataldo non si candida sindaco Elezioni comunali del 26 maggio, scaduto alle 12 il termine per la presentazione delle liste. In Puglia al voto in 67 Comuni
Alle 12 sono scaduti i termini per la presentazione delle liste in vista delle elezioni comunali. In Puglia sono 67 i Comuni al voto. Fra tutti coloro, attesi o inaspettati, che ci sono, ecco chi si ritira a poche ore dalla scadenza del termine. Marco Cataldo non è candidato sindaco di Parabita. Ha subìto intimudazioni pesantissine, in quel paese i cui organi istituzionali erano stati sciolti per mafia. Comunicato di Marco Cataldo:
Insieme a tanti esponenti della società civile parabitana,… Leggi tutto »
Taranto, ex Ilva: “l’eco dell’inquinamento pagata a caro prezzo da tutta la provincia” Candidato sindaco di Leporano
Di seguito il comunicato:
ancora una volta al centro dell’attenzione del Governo nazionale c’è stata l’area di crisi complessa di Taranto. Credo sia arrivato il momento per le amministrazioni della provincia ionica che hanno subito gli effetti negativi della crisi ambientale ed epidemiologica del Comune capoluogo di alzare la testa, considerato che il Piano di investimenti previsto dal CIS promette una diversificazione produttiva che non coinvolge comuni come quello di Leporano che pure continua ad avere grande vocazione turistica e… Leggi tutto »
Leporano: taglio delle indennità, promette il candidato sindaco Pagano lo ha scritto nel primo punto del programma
Di seguito il comunicato:
Se la città vorrà darci fiducia, nei prossimi cinque anni vareremo il taglio delle indennità per sindaco e assessori.
Così Adolfo Pagano che dopo averlo scritto al primo punto del suo programma elettorale con la lista Leporano Nuova, conferma incontrando i cittadini, la sua ferma volontà di ridurre i costi della politica in favore di politiche di attenzione e sostegno alle famiglie in difficoltà della sua comunità.
In questi giorni di frenetica campagna elettorale sentiamo discutere… Leggi tutto »
Andria: bocciato il preventivo nella notte, scioglimento del consiglio comunale Il sindaco Giorgino termina anzitempo il secondo mandato
Nicola Giorgino conclude prima del previsto il suo secondo mandato da sindaco di Andria. Nella notte il consiglio comunale ha bocciato il preventivo 2019. Scioglimento automatico degli organi eletti e nelle prossime ore, dal prefetto, verrà nominato un commissario straordinario del Comune. Diciotto voti contro, 14 a favore. Tutti a casa.… Leggi tutto »
Parabita: manifesti funebri per il candidato sindaco, domani vertice in prefettura Lettera minatoria indirizzata ai commissari del Comune nominati dopo lo scioglimento per mafia
Indagano i carabinieri, a Parabita, per risalire ai responsabili del gesto. Manifesti funebri per Marco Cataldo, in procinto di formalizzare la sua candidatura a sindaco del paese salentino. Ignoti hanno anche inviato una lettera minatoria ai commissari del Comune dopo lo scioglimento, risalente al 2017, per mafia. Ai commissari viene scritto, senza mezzi termini, di farsi i fatti liro. A Marco Cataldo è giunta, fra le attestazioni di solidarietà e incoraggiamento, quella di Carlo Salvemini che è sindaco dimissionario di… Leggi tutto »
Taranto: dati consegnati entro mezzogiorno, sit-in dei cittadini per sapere cosa faccia il sindaco. Che è a Roma Call for action, gruppo di professionisti: documento per motivare un'ordinanza di Melucci
Gruppo (non consistente) di cittadini verso la porta del municipio di Taranto. Poco dopo le12. Dunque, che fa il sindaco? Nulla. Oggi è a Roma.
Entro le 12 sono arrivati al municipio di Taranto i dati Arpa e Asl, sull’inquinamento. Ora Rinaldo Melucci deve esaminare quei dati e capire se siano tali da dover determinare un blocco di chissà cosa del siderurgico di Taranto. Se tutto o in.parte e quale parte eventualmente.
Class for action è l’iniziativa di un gruppo… Leggi tutto »