Tag: sindaco
Taranto, “le minacce erano vere”: solidarietà al sindaco da VeraLeaks Bitetti si è dimesso ieri sera
Di seguito un comunicato diffuso da Luciano Manna, VeraLeaks:
“Ti spacco la faccia con una testata, infame, pagliaccio, vai via da qui, non devi parlare”, sono solo alcuni degli insulti e delle minacce che ho ricevuto ieri appena arrivato alle 17 davanti al portone di Palazzo di Città e proseguite sino a tarda serata. Le mie colpe: aver preso le difese dell’assessore Gravame che qualche giorno fa fu contestata dalle stesse persone al Palazzo della Provincia. Una di queste persone… Leggi tutto »
Taranto, dimissioni del sindaco: la contestazione e la vigilia di appuntamenti critici per la città Ieri sera l'invio della comunicazione al protocollo comunale, domani la seduta consiliare e giovedì l'incontro al ministero per la questione ex Ilva
Pietro Bitetti ha inviato dall’indirizzo email del sindaco di Taranto la comunicazione al protocollo comunale. Dimissioni irrevocabili causa mancanza di agibilità politica.
Decisione arrivata dopo una giornata più che tesa, in preparazione del consiglio comunale monotematico di domani per affrontare il caso ex Ilva. Una pesante contestazione in serata, da parte di vari cittadini, con cori anche (e soprattutto) all’indirizzo del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha portato alla decisione di Bitetti. Viene avanzata, nei resoconti delle ore concitate,… Leggi tutto »
Torremaggiore: “gravi carenze sanitarie” La notte fra sabato e domenica "totale scopertura medica"
Di seguito un comunicato diffuso da Enzo Quaranta, assessore comunale di Torremaggiore, ed Emilio Di Pumpo, sindaco di Torremaggiore:
Nella notte tra il 26 e il 27 luglio 2025, la città di Torremaggiore si è trovata in una condizione di totale scopertura medica: nessun medico era presente al Punto di Primo Intervento, sulla postazione mobile del 118, né presso la Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica). Una situazione gravissima che si potrebbe ripetere anche per tutto il mese di agosto e… Leggi tutto »
Taranto: si dimette il sindaco Mercoledì consiglio comunale sull'ex Ilva
Piero Bitetti si dimette da sindaco di Taranto. Eletto due mesi fa, ha consegnato al protocollo del Comune (secondo l’Ansa) la lettera in cui fa riferimento alla mancanza di agibilità politica, tale da spingere al passo indietro.
Sono giorno difficilissimi per Taranto e in particolare per l’istituzione locale, chiamata dopodomani ad un consiglio comunale monotematico sul tema dell’ex Ilva, alla vigilia della riunione al ministero delle Imprese per la firma (o meno) dell’accordo interistituzionale.
In serata, una pesante contestazione a… Leggi tutto »
Torremaggiore: stato di emergenza idrica Giunta
Di seguito un comunicato diffuso da Emilio Di Pumpo, sindaco di Torremaggiore:
Abbiamo da poco terminato la Giunta Comunale, durante la quale è stata approvata la delibera che dichiara lo STATO DI EMERGENZA IDRICA e avvia tutte le procedure necessarie per affrontare con serietà e urgenza la grave crisi in corso.
La decisione, resa immediatamente esecutiva, rappresenta una presa di posizione chiara e determinata per incidere concretamente sui tavoli decisionali provinciali, regionali e interregionali, affinché la voce delle comunità locali,… Leggi tutto »
Grottaglie, dove sarà realizzato l’aereo più grande del mondo: il sindaco, “città attrattiva per grandi progetti” Primo volo previsto fra il 2029 e il 2030
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Grottaglie:
In merito alla notizia della nascita, a Grottaglie, di uno stabilimento per la realizzazione dell’aereo più grande del mondo, il Sindaco Ciro D’Alò dichiara: “Grottaglie si conferma città attrattiva per grandi progetti. L’aereo più grande del mondo sarà realizzato proprio nella città della ceramica, con un nuovo stabilimento RADIA che sorgerà nei pressi dell’aeroporto.
Un progetto che inorgoglisce me e la mia comunità. Abbiamo già avuto, come Amministrazione comunale, un’interlocuzione con… Leggi tutto »
Matera: quel progetto inerente Borgo La Martella Associazioni chiedono incontro al sindaco
Di Nino Sangerardi:
Le associazioni Legambiente, Italia Nostra e Mutamenti a Mezzogiorno in una nota chiedono al nuovo sindaco di Matera, Antonio Nicoletti(centrodestra), di “organizzare un incontro pubblico per far conoscere alla città il progetto denominato “Zes Cultura – Fabbrica Giardino” previsto nel Borgo La Martella e finanziato dal Governo nazionale con 39,3 milioni di euro.
Programma da realizzarsi in un’area tra Borgo La Martella e la Zona industriale, il soggetto attuatore sarebbe la Regione Basilicata.
” I soli precedenti… Leggi tutto »
Ex Ilva, lo scrittore al sindaco di Taranto: “occasione storica, non firmi” L'appello di Brunello a Bitetti
Di seguito il comunicato:
«Questa è un’occasione storica. Un bivio netto, morale e civile: può scegliere di essere il primo sindaco di Taranto a non piegarsi». Lo scrittore Alessandro Brunello, trasferitosi da Milano a Taranto nel 2022, firma una lettera aperta al sindaco, Piero Bitetti, per esortarlo a dire no all’accordo sull’ex Ilva. «Io vengo dal Nord – spiega – ma ho scelto Taranto. L’ho scelta per amore dei tarantini, per rispetto verso le loro radici e le loro cicatrici».… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo: lutto per la morte in incidente stradale dell’ex sindaco Ieri l'impatto fra la sua auto e un'ambulanza. Tra i cinque feriti la moglie di Antonio Squarcella
È lutto a San Giovanni Rotondo, lo sarà il giorno dei funerali, per la morte di Antonio Squarcella. L’ex sindaco è deceduto in un incidente stradale avvenuto su una strada provinciale, a causa dell’impatto fra l’auto da lui condotta e un’ambulanza. Cinque feriti, fra cui la moglie di Squarcella.
… Leggi tutto »

Martina Franca: insediamento edilizio nei pressi delle Pianelle, la controreplica dell’ex sindaco In risposta ai titolari dell'impresa
Di seguito un comunicato diffuso da Franco Ancona, già sindaco di Martina Franca:
Ringrazio la proprietà della società Tamer Family Farm per aver avuto la sensibilità di spiegare il proprio progetto imprenditoriale ai cittadini di Martina Franca. Tuttavia, sarebbe stato più opportuno che questo onere fosse stato assolto direttamente da chi ha autorizzato l’intervento, con vari livelli di responsabilità e nelle diverse sedi.
In ordine alle posizioni assunte dalla società, ritengo però doverose alcune considerazioni.
Innanzitutto, nella nota rivolta al… Leggi tutto »
Bisceglie: stasera “Sindaci, ai fornelli!” Decima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Lunedì 23 giugno, alle 20.30, nel Teatro Mediterraneo di Bisceglie (via Panoramica Umberto Paternostro), andrà in scena la decima edizione di “Sindaci, ai fornelli!”, la gara di cucina più originale d’Italia. Cinque primi cittadini pugliesi e cinque loro quotati colleghi di altre regioni italiane, divisi in squadre, daranno vita a una inedita ed entusiasmante gara di cucina. In mezz’ora di tempo avranno il compito di elaborare un piatto con la supervisione di importanti… Leggi tutto »
Martina Franca: intervento edilizio nei pressi delle Pianelle, la posizione dell’azienda Dopo l'intervento dell'ex sindaco
Di seguito un comunicato diffuso da Tamer family farm:
Egregi cittadini di Martina Franca,
in risposta alla lettera aperta del 13 giugno 2025 del Dott. Franco Ancona, già Sindaco di
questa nobile città, Tamer Family Farm Società Agricola S.r.l. desidera offrire un
contributo di chiarezza e trasparenza, con l’intento di dissipare ogni dubbio circa
l’intervento edilizio in corso di realizzazione nei pressi della Riserva Naturale Bosco delle
Pianelle. Con questo comunicato, intendiamo non solo ribadire il pieno rispetto delle
normative… Leggi tutto »
Verso “Sindaci ai fornelli”: a Bisceglie il 23 giugno Annunciati i primi partecipanti
Di seguito il comunicato:
Sta per accendersi nuovamente il fuoco sotto i fornelli più insoliti d’Italia: il 23 giugno, a partire dalle 20.30, nel Teatro Mediterraneo di Bisceglie (via Panoramica Umberto Paternostro), torna “Sindaci, ai fornelli!”, l’evento gastronomico più sorprendente e originale del Paese, giunto alla sua decima edizione. Una sfida culinaria fuori dagli schemi, dove i protagonisti sono dieci sindaci d’Italia che si sfideranno a colpi di mestolo e padella in una competizione culinaria che promette emozioni, risate e… Leggi tutto »
Martina Franca: l’ex sindaco all’attuale, non convince l’intervento edilizio nei pressi della riserva naturale Franco Ancona a Gianfranco Palmisano
Franco Ancona, sindaco predecessore di Gianfranco Palmisano, ha scritto all’attuale primo cittadino di Martina Franca:
Egregio Sig. Sindaco,
alcuni giorni fa, recandomi alla Riserva Bosco delle Pianelle, ho potuto notare un cantiere in costruzione di alcuni capannoni in prossimità della strada panoramica che da Martina conduce a Massafra, attigua alla stessa Riserva.
Senza dubbio, si tratta di un intervento a forte impatto ambientale in una zona naturale di grande pregio e del quale, stranamente, non si è avuta notizia.
Consultando… Leggi tutto »
Caldo: sindacato, fermare le attività a rischio nelle ore di maggiore esposizione. Lettera ai sindaci della provincia di Taranto Cgil e Fillea
Di seguito un comunicato diffuso da Filtea Cgil:
Il caldo torrido e le alte temperature di questi giorni che influiscono in maniera preponderante e prepotente su chi svolge attività lavorative all’aperto – emergenza che riguarda soprattutto i lavoratori delle costruzioni – impongono di non farsi trovare impreparati e di correre subito ai ripari.
Cosa che la Cgil di Taranto e la Fillea-Cgil ionica hanno subito fatto. I segretari generali di Cgil Taranto e Fillea Taranto, Giovanni D’Arcangelo e Francesco Bardinella,… Leggi tutto »
Bitetti, Di Vito, Toscano e Zaccaro: nuovi sindaci pugliesi Eletti al ballottaggio
Città metropolitana di Bari
Triggiano – Giuseppe Toscano
Provincia di Foggia
Orta Nova – Domenico Di Vito
Provincia di Taranto
Massafra – Giancarla Zaccaro 60,28
Taranto – Pietro Bitetti… Leggi tutto »
Elezioni comunali, ballottaggi: risultati a Massafra, Orta Nova, Taranto e Triggiano Elezioni comunali
Dati da Eligendo. In neretto il risultato definitivo.
Città metropolitana di Bari
Triggiano – Giuseppe Toscano
Provincia di Foggia
Orta Nova – Domenico Di Vito
Provincia di Taranto
Massafra – Giancarla Zaccaro 60,28
Taranto – Pietro Bitetti… Leggi tutto »
Referendum e ballottaggi: si vota fino alle 15 A seguire lo scrutinio
Alle 23 di ieri aveva votato il 22,7 per cento degli aventi diritto per i cinque quesiti referendari. Dalle 7 alle 15 oggi ancora operazioni di voto, quindi lo scrutinio. Si vota anche in vari Comuni italiani per i ballottaggi con cui saranno scelti i nuovi sindaci: in Puglia a Massafra. Orta Nova, Taranto e Triggiano.
… Leggi tutto »
Referendum e ballottaggi: si vota oggi e domani Seggi aperti alle 7
cinque quesiti referendari riguardano tutti gli elettori italiani.
I ballottaggi per l’elezione di nuovi sindaci riguardano una piccola parte di Comuni italiani, fra cui quattro in Puglia: Massafra, Orta Nova, Taranto e Triggiano.
Oggi dalle 7 alle 23 e domani dalle 7 alle 15 le operazioni di voto. A seguire, lo scrutinio.… Leggi tutto »
Orsara di Puglia: con “Galattica” gli alunni progettano una piscina e la presentano al sindaco Istituto comprensivo Virgilio-Salandra "Sacro Cuore"
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
Hanno incontrato il sindaco di Orsara di Puglia, Mario Simonelli, per raccontargli il loro sogno. Per illustrare nel dettaglio quello che manca e che vorrebbero realizzare nella loro comunità: una piscina in paese. Per questo, hanno scritto una lettera e condiviso il progetto che hanno immaginato nel corso degli incontri che hanno fatto nelle ultime settimane grazie a “Galattica a scuola”, un viaggio che ha avuto l’obiettivo di accompagnare… Leggi tutto »