Tag: sindaco
Gianfranco Palmisano presidente della Provincia di Taranto Eletto oggi

Gianfranco Palmisano è stato eletto oggi presidente dell’amministrazione provinciale di Taranto. Il sindaco di Martina Franca ha ottenuto 170 voti dei 401 espressi in totale tra sindaci e consiglieri comunali chiamati alla consultazione odierna rispetto ai 423 aventi diritto. Ha superato gli altri due candidati, Adolfo Alfredo Longo (151 voti) e Ciro D’Alò (78).
(foto sotto: da sinistra Ciro D’Alò, Adolfo Alfredo Longo e Gianfranco Palmisano)
… Leggi tutto »
Martedì pomeriggio i funerali di Giancarlo Cito Taranto
Si svolgeranno il 20 maggio alle 17 nella concattedrale di Taranto i funerali di Giancarlo Cito.
L’ex sindaco di Taranto è morto otto giorni fa ma le esequie programmate per lunedì scorso non si svolsero perché i familiari denunciarono un’ipotesi penale legata ad eventuali errori nella cura del 79enne.… Leggi tutto »
Rinviati i funerali di Giancarlo Cito L'ex sindaco di Taranto è morto domenica notte, le esequie erano in programma oggi pomeriggio
I funerali di Giancarlo Cito erano in programma oggi alle 16,30. Ieri a tarda sera tramite social network Mario Cito, figlio dell’ex sindaco di Taranto, ha comunicato il rinvio “per motivi indipendenti dalla nostra volontà.” Giancarlo Cito è morto domenica notte. Aveva 79 anni. Nella comunicazione attraverso il social network non è specificato il motivo del rinvio.
… Leggi tutto »
Taranto: è morto Giancarlo Cito Aveva 80 anni
Lo ha scritto in un messaggio pubblico Giacinto Fallone.
Nella notte è morto Giancarlo Cito, fu sindaco di Taranto e parlamentare. Ad agosto avrebbe compiuto 80 anni.
Una trentina di anni fa abbondanti l’apice del suo successo politico con il movimento At6 dal nome dell’emittente locale in cui il geometra, profondamente di destra, aveva acquisito molta popolarità ma anche molte dure critiche per il modo6di condurre l’attività politica e l’amministrazione pubblica.
… Leggi tutto »
Il Giro d’Italia passerà da Torre Santa Susanna che lo accoglie così Polemiche per il manifesto predisposto dal Comune
La prima maglia rosa è il danese Pedersen. Ha vinto a a Tirana El debutto del Giro d’Italia. Oggi per la corsa ciclistica seconda tappa, a cronometro, ancora a Tirana.
Poi sarà la volta della Puglia. La prossima settimana due tappe e il territorio si prepara, tra rifacimenti di asfalto e iniziative promozionali.
Non ha suscitato entusiasmo quella di Torre Santa Susanna: il manifesto diffuso per iniziativa dell’amministrazione comunale, fra le critiche, è stato giudicato sessista.
Ad Alberobello i contenuti… Leggi tutto »
Martina Franca: ordinanza per la pulizia obbligatoria delle deiezioni canine nei luoghi pubblici Emessa dal sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il Sindaco di Martina Gianfranco Palmisano ha emesso un’ordinanza (n. 13 del 30 aprile 2025) che dispone l’obbligo di pulizia delle deiezioni canine nei luoghi pubblici, ossia strade, giardini, parchi, zone destinate al verde pubblico.
I proprietari dei fedeli amici a quattro zampe dovranno obbligatoriamente munirsi di bottiglietta, spruzzatore o altro contenitore “adeguato a trasportare acqua, senza aggiunta di sostanze chimiche o detergenti, in quantità sufficiente per dilavare le deiezioni… Leggi tutto »
Elezioni amministrative 2025: i candidati sindaci nei dieci Comuni pugliesi interessati Ieri presentate le liste, al voto 25-26 maggio con eventuali ballottaggi 8-9 giugno
Ieri la presentazione di candidati alla carica di sindaco e liste di candidati consiglieri anche in dieci Comuni pugliesi, fra quelli italiani al voto il 25 ed il 26 maggio con eventuali ballottaggi l’8 e il 9 giugno. Di seguito i candidati alla carica di sindaco nei Comuni pugliesi interessati alla consultazione.
Legenda: candidati in ordine alfabetico. Elenco non ufficiale in quanto solo gli atti della pubblica amministrazione costituiscono ufficialità. In caso di inesattezze gli interessati sono pregati di contattare… Leggi tutto »
Elezioni amministrative: entro oggi le candidatute, anche in nove Comuni pugliesi Al voto 25-26 maggio, eventuali ballottaggi 8-9 giugno
Entro mezzogiorno dovranno essere depositate negli uffici appositi dei vari Comuni interessati (nove in Puglia) le candidature. Elezioni amministrative il 25 ed il 26 maggio con eventuale turno di ballottaggio 8-9 giugno, coincidente fra l’altro con una consultazione referendaria che dunque riguarda tutti i cittadini italiani.
Città metropolitana di Bari
Triggiano
Provincia Bat
San Ferdinando di Puglia
Provincia di Foggia
Carapelle
Castelluccio dei Sauri
Lesina
Provincia di Lecce
Corsano
Taviano
Provincia di Taranto
Massafra
Taranto… Leggi tutto »
“Apricena merita il titolo di patrimonio dell’umanità” Nota indirizzata alla commissione nazionale Unesco: candidatura, "da noi i primi uomini d'Europa"
Di seguito il comunicato:
«Far cambiare il nome di Europa con quello di Apricena e far chiamare gli europei con il nome di apricenesi non sarebbe certamente possibile, ma far candidare la città di Apricena alla lista dei Patrimoni dell’Umanità è il minimo che si possa fare, dato che proprio ad Apricena sono state rinvenute le tracce del più antico uomo europeo, risalenti a un milione e mezzo di anni fa».
A dichiararlo, nel maggio del 2023, fu Alfonso … Leggi tutto »

Martina Franca: bòtti notturni, il problema non è risolto Anche nelle scorse ore i rumorosi fuochi d'artificio
Mezzanotte in punto di oggi. Comincia una bordata di fuochi d’artificio e il risveglio di chi scrive è brusco. Riaddormentarsi, dopo una giornata lavorativa piuttosto impegnativa, neanche a parlarne. Cercare di fare mente locale su cosa si celebri di così pubblico da richiedere i bòtti non porta a risultati.
Questa esperienza è ciò che capita ogni settimana, per esempio, ad una famiglia che vuole cambiare casa, anzi no, vuole scappare da casa, perché è impossibile dormire la notte in una… Leggi tutto »
“Oria non si ferma” dopo l’incendio di due auto della polizia locale Amministrazione comunale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Oria:
Cari concittadini,
al termine di una giornata intensa e difficile, possiamo dirvi che la nostra comunità ha saputo reagire con coraggio, compattezza e dignità al vile attentato che ha colpito la nostra città.
Abbiamo approvato provvedimenti straordinari che permetteranno alla Polizia Locale di dotarsi di due nuove autovetture operative, oltre che di strumenti e dispositivi per garantire presidio del territorio e maggiore sicurezza agli agenti durante il loro lavoro quotidiano a… Leggi tutto »
“Giù le mani dai sindaci”: Anci Puglia, oggi flashmob in dissenso dalla legge regionale in vista delle elezioni Verso un appello congiunto
Di seguito un comunicato diffuso da Anci Puglia:
Venerdì 21 marzo alle ore 16:30, i sindaci pugliesi si riuniranno presso l’Agorà del Consiglio Regionale, in via Giovanni Gentile 52.
Su iniziativa del Sindaco di Bari, Vito Leccese, e di alcuni sindaci della Città Metropolitana, sarà presentato il documento “Giù le mani dai sindaci”, in relazione alla norma approvata dal Consiglio Regionale lo scorso dicembre, che impone ai sindaci candidati alle elezioni regionali di dimettersi… Leggi tutto »
Elezioni amministrative, 25-26 maggio con eventuali ballottaggi 8-9 giugno: anche in nove Comuni pugliesi Il secondo turno coinciderà con il referendum
Ieri il Consiglio dei ministri ha varato il decreto legge per le elezioni amministrative 2025. Riguarderanno in tutta Italia 461 Comuni. Tra i nuovi sindaci, 9 in Puglia. Si voterà il 25 ed il 26 maggio con eventuali ballottaggi, nei Comuni con popolazione superiore ai quindicimila abitanti, l’8 ed il 9 giugno. Stesse date del referendum al quale saranno chiamati tutti i cittadini italiani.
Città metropolitana di Bari
Triggiano
Provincia Bat
San Ferdinando di Puglia
Provincia di Foggia… Leggi tutto »
Comune di Martina Franca: dopo il rimpasto di giunta, dure critiche o pieno appoggio Visione Comune e Gps. Nella stessa coalizione
Di seguito un comunicato diffuso da Visione Comune:
Abbiamo appreso da un comunicato stampa della nomina della nuova Giunta comunale di Martina Franca.
Come noto, Visione Comune ha elaborato un lungo e dettagliato documento di carattere politico amministrativo, con l’obiettivo di migliorare l’attività dell’Amministrazione comunale rappresentando la necessità di un suo rilancio.
Sono state sottolineate delle criticità nel metodo e nelle questioni fondamentali, proponendo, come d’abitudine, consigli e idee.
Il documento è stato indirizzato esclusivamente al Sindaco giovedì 6 marzo,… Leggi tutto »
Comune di Martina Franca: giunta, cambiano deleghe e due assessori in attesa del terzo I nuovi sono Elena Convertini e Francesco Aquaro (che era capo dello staff del sindaco)
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
A seguito degli incontri tenuti nei giorni scorsi con le forze politiche della maggioranza per una
verifica politico-amministrativa chiesta da Visione Comune, il Sindaco Gianfranco Palmisano ha
preso atto delle indicazioni fornite dalle diverse componenti della coalizione sugli obiettivi
programmatici e delle valutazioni sull’individuazione di coloro dovranno lavorare all’attuazione e
ha proceduto ad una parziale rivisitazione della Giunta.
Nel corso della giornata di mercoledì si è tenuto un confronto fra… Leggi tutto »
Torremaggiore: sindaco e assessore, no al parco eolico vicino al sito archeologico dove morì Federico II Castel Fiorentino
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Torremaggiore:
L’Amministrazione di Torremaggiore si oppone al parco eolico vicino a Castel Fiorentino: ‘Tuteleremo la nostra storia e il nostro patrimonio culturale
L’Amministrazione Comunale di Torremaggiore apprende dagli organi di stampa dell’approvazione, da parte della Provincia di Foggia, di un progetto per la realizzazione di un parco eolico in prossimità del sito archeologico di Castel Fiorentino, luogo di straordinario valore storico e culturale, noto per essere il luogo in cui morì l’Imperatore… Leggi tutto »
Martina Franca: verifica politico-amministrativa Dopo la richiesta di un gruppo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Preso atto del documento di Visione Comune che chiede un rilancio dell’azione amministrativa anche mediante la rivisitazione della Giunta, il Sindaco Gianfranco Palmisano ha avviato fra sabato e domenica un rapido giro di consultazioni tra tutte le forze politiche di maggioranza per un confronto sulla posizione della forza politica firmataria del documento.
Avendo riscontrato, da parte della maggioranza della squadra di governo, la posizione favorevole ad una verifica, il Sindaco… Leggi tutto »
Martina Franca: il gruppo Visione Comune chiede la verifica al sindaco E il cambio di un'assessora
Di seguito la nota del gruppo destinata al sindaco di Martina Franca:
Nella primavera del 2022 Visione Comune ha aderito alla coalizione moderata e progressista che ha poi vinto le elezioni. Il programma elettorale, costruito dalle cinque liste che hanno sostenuto la candidatura a Sindaco di Gianfranco Palmisano, è stato denominato “Martina Franca è la nostra casa comune – Agenda Martina 2.0 (2022 – 2027)”. Un titolo che ha ripreso quello della precedente esperienza amministrativa, denominato, appunto, “Agenda Martina”. Pensavamo,… Leggi tutto »
Taranto, verso le elezioni: Demos propone le primarie del centrosinistra Per individuare il candidato sindaco
Di seguito il comunicato:
La Politica deve recuperare a Taranto una relazione di fiducia e di empatia con la cittadinanza. Per farlo
occorre favorire processi di partecipazione e di protagonismo da parte dei cittadini.
Per questa ragione DEMOS propone lo svolgimento delle Primarie per l’individuazione del candidato
Sindaco della coalizione di Centro Sinistra.
Le elezioni primarie potrebbero svolgersi la terza o la quarta domenica di marzo.… Leggi tutto »