rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: sindaco

Castellaneta: firmata l’intesa Comune-Regione per i risarcimenti ai familiari delle vittime del crollo Avvenne il 7 febbraio 1985, ci furono 34 morti

emiliano gugliotti
“Ringrazio amministrazione e sindaco di Castellaneta per il lavoro teso risolvere l’annosa questione che affliggeva tanti cittadini”. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha firmato con Giovanni Gugliotti, primo cittadino di Castellaneta, l’intesa per i risarcimenti ai familiari delle 34 vittime del crollo. Il 7 febbraio 1985 andò giù un palazzo di sei piani, in viale Verdi. Dice il governatore: “la somma stanziata servirà anche per la transazione con familiari delle 34 vittime del crollo della palazzina di via Verdi… Leggi tutto »

Basile, Montrone, Mazzone, Colaci e tutti gli altri dovranno rimandare indietro le medaglie delle Olimpiadi? “Si spellano”, clamorosa rivelazione dello Sportello dei diritti Il presidente Giovanni D'Agata: "prossimo un richiamo senza precedenti" per gli ori, argenti e bronzi di Rio 2016

domenico montrone antonio decaro
Il lottatore Basile, piemontese con origine di Pulsano, duecentesima medaglia d’oro olimpica nella storia italiana. Colaci, il libero della nazionale italiana di pallavolo maschile, salentino, megalia d’argento. Il canottiere Montrone, medaglia di bronzo nel quattro senza. Luca Mazzone, di Terlizzi, campione olimpico nell’hanbike delle paralimpiadi. Questi pugliesi (ci scusiamo nel caso di qualche dimenticanza) come tutti i medagliati italiani e tutti gli altri medagliati del mondo, alle olimpiadi e paralimpiadi di Rio de Janeiro, rischiano di dovere rimandare indietro le… Leggi tutto »



Castellaneta: crollo di viale Verdi, domani Emiliano col sindaco per la firma dello stanziamento da due milioni di euro Il 7 febbraio 1985 la tragedia, 34 morti

crollo castellaneta
Di seguito il comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Castellaneta: «La presenza del governatore Michele Emiliano è un segno: ha riconosciuto il valore dell’impegno che abbiamo posto per offrire ai familiari delle vittime del crollo di viale Verdi una soluzione definitiva. Prima di noi, per decenni, nessuno ci aveva nemmeno provato». Il Sindaco di Castellaneta, Giovanni Gugliotti, è entusiasta. Lunedì alle 11.00, nell’aula consiliare del Municipio, accoglierà il Presidente della Regione Puglia per sottoscrivere la convenzione che porterà nelle… Leggi tutto »




Taranto, elezioni comunali: “se sbagliassimo sindaco, la fine” Opinione, solo apparentemente scontata, del consigliere regionale

gianni liviano
Le prossime elezioni amministrative si terranno mella primavera 2017. Fra le città più significative al voto, Taranto. Inutile prodursi in nomi più o meno bruciati. Interessante e meno scontata di quanto non possa sembrare, la considerazione di Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia. Di seguito, pubblicata su teitter: Se dovessimo sbagliare il prossimo Sindaco metteremmo la parola Fine su Taranto.… Leggi tutto »

taras

***Roma rinuncia alle Olimpiadi*** La sindaca Virginia Raggi: da irresponsabili farle. Giovanni Malagò: il nostro mondo meritava maggiore rispetto

No Picture
Leggi tutto »




Castellaneta: chiesti dal sindaco “decisi interventi” a Provincia e Regione per le strade danneggiate dal maltempo Gugliotti, "fare squadra con il mondo agricolo"

GIOVANNI GUGLIOTTI SINDACO CASTELLANETA 1
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Castellaneta: «È importante fare chiarezza sulla viabilità nel territorio comunale, per informare i cittadini sulla situazione delle strade comunali e provinciali e per fare squadra con il mondo agricolo, sollecitando interventi decisi in Provincia e Regione». Lo dichiara il Sindaco di Castellaneta Giovanni Gugliotti, dopo le ennesime criticità emerse in seguito alle bombe d’acqua che hanno colpito il territorio comunale negli ultimi giorni. «Ritengo sia importante innanzitutto distinguere le strade… Leggi tutto »




Valenzano: “noi non taceremo”, convegno del Pd. Tema, il contrasto alla mafia Lunedì con Rosy Bindi, Michele Emiliano, Antonio Decaro, Dario Ginefra, Marco Lacarra e Ubaldo Pagano

noi non taceremo pd terra di bari valenzano
Di seguito un comunicato diffuso dal Pd-Terra di Bari: Il PD TERRA di BARI organizza l’incontro che si terrà a Valenzano il 19 settembre 2016 presso il castello Baronale Martucci, a partire dalle ore 18:00 e che vedrà la partecipazione del Presidente  della Commissione Antimafia on. Rosy Bindi, Michele Emiliano, Antonio Decaro, On. Dario Ginefra, Marco Lacarra (segretario PD Puglia) e Ubaldo Pagano (segretario PD Terra di Bari). Scopo dell’iniziativa è quello di mettere in campo ogni azione… Leggi tutto »

Castellaneta: scuola, “la sicurezza dei nostri figli viene prima di tutto” Due assessori fanno il punto sulle opere realizzate per l'apertura dell'anno scolastico. Il sindaco: "ambienti più sani, più sicuri e più belli"

GIOVANNI GUGLIOTTI SINDACO CASTELLANETA 1
«La sicurezza dei nostri figli viene prima di tutto. Questa è l’unica bussola che orienta l’attività di vigilanza che l’Amministrazione Gugliotti esercita sulle ditte che hanno in appalto i lavori di straordinaria manutenzione alla “Filippo Surico” e al plesso “Spineto Montecamplo” di via Delle Spinelle, e alla “De Amicis” di Castellaneta Marina». Lo dichiarano gli assessori comunali alla Pubblica Istruzione, Anna Rita D’Ettorre, e ai Lavori Pubblici, Alessandro Rubino, in relazione alla partenza dell’anno scolastico 2016-2017 presso alcuni istituti scolastici… Leggi tutto »

Taranto: nell’operazione anticorruzione della Guardia di finanza, arrestati ufficiale di Marina e sindaco di Roccaforzata Vincenzo Pastore, imprenditore nel settore delle pulizie, e Giovanni Di Guardo, direttore di Maricommi fermati ieri

vincenzo pastore sindaco roccaforzata
Anche il sindaco di Roccaforzata è stato arrestato nell’operazione della Guardia di finanza. Vincenzo Pastore è imprenditore nel settore delle pulizie ed è per questo, non per il suo ruolo di sindaco, che è finito in manette. Con lui, arrestato Giovanni Di Guardo, il direttore di Maricommi che è un ufficiale della Marina militare (capitano di vascello) fermato ieri sera dalle Fiamme gialle. Inchiesta su presunta corruzione per un appalto da undici milioni di euro. Arrestati in flagranza di reato… Leggi tutto »

Lecce: va ora in onda il sindaco Nel capoluogo salentino la terza puntata di FuoriRoma, che parla dell'amministrazione pubblica locale e della realtà sociale

paolo perrone backstage
Uno dei più interessanti programmi della stagione tv appena iniziata è, lo si può già dire, FuoriRoma. Da nord a sud, Concita De Gregorio racconta ogni sera dal lunedì al venerdì alle otto e dieci, su Raitre, le realtà locali: quelle grandi, quelle piccole. Parla di politica. Ma non con i soliti talk show in cui i politici urlanti sono inconsapevolmente sparring partner del conduttore, l’unico vero protagonista. Qui parlano tutti, soprattutto, con pacatezza: una specie di inedito, per la… Leggi tutto »

Locorotondo: auto incendiate, il sindaco “non mi muovo da Bari se non mi danno risposte e rinforzi” Clamoroso sfogo di Tommaso Scatigna, "rinuncerei al mio porto d'armi pur di averlo/i tra le mani" riferito a chi, da due mesi, brucia le macchine nella località della valle d'Itria. Una quindicina in due mesi

strada statale 172 martina franca locorotondo sera 1
Lo sfogo su facebook del sindaco Tommaso Scatigna è  pesantissimo. Risale a sabato. Eccolo, dopo la quindicina di incendi di automobili in due mesi: È difficile mantenere un profilo istituzionale,difficilissimo! Vorrei poter dire che rinuncerei al mio porto d’armi pur di averlo/i tra le mani. Vorrei poter dire che sogno ogni notte (quel poco che riesco a dormire) di beccarlo/i personalmente. Vorrei poter dire che “gli” stanno addosso ma sarei un bugiardo. Vorrei potervi dire di non avere paura cittadini… Leggi tutto »

Bari: inaugurato il ponte strallato Taglio del nastro con sindaco, premier e governatore, Con tre auto, tricolore

ponte strallato bari
Il pilone è alto 78 metri e trenta stralli, cavi di acciaio, lo tengono sospeso per 225 metri. Lungo quasi seicento metri, da oggi è percorribile perché il ponte strallato di Bari è stato inaugurato stamattina. Taglio del nastro, per il ponte a quattro corsie e due piste ciclabili, di collegamento fra nord e sud del capoluogo pugliese, con il sindaco Antonio Decaro, il premier Matteo Renzi e il governatore pugliese Michele Emiliano. Con loro il prefetto Carmela Pagano e… Leggi tutto »

Bari: oggi si inaugura anche il ponte strallato. Per il nome, ancora un po’di attesa Nella giornata del via alla Fiera del Levante e della firma del patto per la Puglia, taglio del nastro all'asse nord-sud del capoluogo pugliese

ponte bari
Il ponte strallato di Bari si inaugura oggi. Tempo permettendo, alle dieci e un quarto: prima della Fiera del Levante. Altrimenti, dopo. Comunque sia, il taglio del nastro permette da oggi il collegamento nord-sud del capoluogo pugliese, grazie a un’opera di assoluto rilievo e di cui il sindaco Antonio Decaro è giustamente orgoglioso. Con il primo cittadino, anche il presidente del Consiglio e il presidente della Regione Puglia presenziano all’inaugurazione. Come si chiami il ponte è ancora un po’presto per… Leggi tutto »

Racket dei tendoni: per contrastarlo “dobbiamo lavorare insieme, gli agricoltori sono disperati” dice il sindaco di Castellaneta Gugliotti dopo il vertice indetto dal prefetto di Taranto: "senza un segnale forte si rischia la fuga dalle campagne"

vigneti danneggiati castellaneta
Nella serie in corso nel tarantino, l’ultimo episodio in ordine cronologico è avvenuto a Castellaneta. Vigneti danneggiati, distrutte coltivazioni dai malavitosi. Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta: “Invitare gli agricoltori a denunciare qualsiasi atto doloso, aumentare la prevenzione attraverso un coordinamento delle forze dell’ordine e riconvocare il tavolo tecnico fra 30 giorni”. E’ la linea d’azione tracciata dal Prefetto di Taranto, Umberto Guidato, per contrastare il vile fenomeno dei danneggiamenti alle aziende agricole, emersa al termine della… Leggi tutto »

Taranto: abusivismo, “le denunce dei commercianti rappresentano il totale fallimento dell’amministrazione” Il deputato Chiarelli attacca il sindaco Stefàno sulle "minacce ricevute" da esercenti ad opera di abusivi che "ogni sera invadono le vie principali del centro"

chiarelli parlamento
Il deputato ha scritto anche una lettera al prefetto evidenziando il problema e chiedendo che ci sia un’attenzione adeguata. Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: Taranto ha ormai raggiunto un livello di degrado che difficilmente potrà essere superato per gravità, anche se al peggio non c’è mai fine! Quanto denunciato da alcuni commercianti del centro umbertino relativamente a minacce ricevute dagli abusivi che ogni sera invadono le vie principali del centro, rappresenta in modo plastico il totale… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: lavori di messa in sicurezza delle scuole, l’anno scolastico inizierà due settimane dopo Rinvio dal 12 al 26 settembre per i 13 istituti di competenza comunale, disposto dal sindaco Maurizio Bruno perché l'amministrazione "non intende rinviare ad altra data" gli interventi

maurizio bruno 1
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Francavilla Fontana: L’Amministrazione comunale di Francavilla Fontana, al fine di garantire il più alto livello possibile di sicurezza di studenti e personale, ha come noto disposto e realizzato una serie di indagini diagnostiche dei solai di 13 scuole di sua competenza. Tali controlli, mai effettuati prima, hanno evidenziato la necessità di interventi di messa in sicurezza più o meno rilevanti in tutti gli edifici scolastici che l’Amministrazione comunale non intende rinviare ad… Leggi tutto »

Locorotondo: altre due macchine bruciate. Quattordici in due mesi Anche il sindaco nei giorni scorsi aveva segnalato al prefetto la situazione che ora è di emergenza. Taranto: due auto a fuoco nella notte

strada statale 172 martina franca locorotondo sera 1
Il sindaco, nei giorni scorsi, aveva scritto al prefetto di Bari per evidenziare che a Locorotondo la situazione è diventata di emergenza. Nel finesettimana, peraltro, sono state incendiate altre due automobili per cui il bilancio, negli ultimi due mesi, ha superato la dozzina ed è, secondo alcuni conteggi, di 14 macchine bruciate. Di stamani la lamentela di un cittadino tramite social network ed è una protesta ormai generalizzata per ciò che va accadendo con questi fatti criminali nella tranquilla località… Leggi tutto »

Pianificazione: Carosino, Grottaglie e Monteiasi “mettersi insieme senza inseguire fantasmi” Comunisti italiani su piattaforma logistica del Mediterraneo

municipio grottaglie
Di seguito il testo della lettera scritta da Ciro Manigrasso, responsabile PdCI di Monteiasi, ai consiglieri comunali e ai sindaci di Carosino, Grottaglie e Monteiasi: L’obbligo Civile e Morale dei “Politici Amministratori” deve essere quello di Lavorare per “Pianificare e Programmare lo Sviluppo del Proprio Territorio” dotando lo stesso di Aree da mettere a disposizione per attrarre nuovi investimenti per “Insediamenti Produttivi” e quindi nuovi posti di lavoro. Succede invece che i problemi occupazionali e non solo, si vogliono risolvere… Leggi tutto »

Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo riaperta, “soddisfazione” del commissario e del sindaco Il deputato: bisogna fare un'operazione-verità

imbocco bretella 1
Di seguito un comunicato diffuso da Giuseppe Castaldo, commissario straordinario del Comune di Martina Franca; a seguire la dichiaraizone del sindaco di Locorotondo, Tommaso Scatigna;; a seguire ancora, un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: Il Commissario Straordinario del Comune di Martina Franca, dott. Giuseppe Castaldo, esprime la sua soddisfazione per l’avvenuta riapertura del tratto della statale 172 tra Martina e Locorotondo, reso possibile grazie alla realizzazione di una bretella che bypassa la parte posta sotto sequestro. Di seguito una… Leggi tutto »

Brindisi: domani l’arrivo di 720 migranti La nave norvegese Enterprise trasporta anche due salme

brindisi migranti
Ne dà notizia la sindaca Angela Carluccio: a bordo della nave Enterprise, norvegese, circa 720 migranti salvati nel Mediterraneo. Arriveranno domani pomeriggio a Brindisi, molo di Sant’Apollinare. Sulla nave anche due salme. (foto: repertorio)… Leggi tutto »