rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: scuola

Martina Franca: Happy Casa e famiglia Cassano, la donazione alla scuola dei computer dopo il furto Spettacolo alla "Marconi" con centinaia di partecipanti, anche nel ringraziamento ai benefattori

martina atrio interno scuola marconi 1
Lo spettacolo con gli artisti che si sono esibiti per solidarietà alla scuola, si è svolto ieri sera nell’atrio della “Marconi”. Un repertorio vasto di brani della musica italiana, anche pezzi di intrattenimento e anche la recita di un brano per descrivere la vicenda traumatica che era stata vissuta, hanno caratterizzato lo svolgimento della manifestazione. Centinaia di partecipanti, nell’atrio della scuola, per una manifestazione voluta dalla scuola come senso di ripartenza, dopo il furto di decine di computer, alcune notti… Leggi tutto »

Martina Franca: la scuola ringrazia un benefattore dopo il furto dei computer, stasera uno spettacolo Alla "Marconi" si ritrova una comunità traumatizzata ma alla quale vengono donati gli strumenti in luogo di quelli rubati

IMG 20180618 055519
Nella foto, la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa in programma stasera. Una festa di fine anno per la scuola “Marconi” di Martina Franca che è un ringraziamento al benefattore, finora ignoto, autore di una donazione fondamentale per quell’istituto. In pratica dona alla scuola lo stesso numero di computer, identiche caratteristiche, di quelli che vennero rubati alcune notti fa. Inoltre viene allestito anche un impianto di sicurezza per mettere la struttura al riparo da vicende traumatiche come quella del furto. La… Leggi tutto »



Oggi il giuramento di viceministri e sottosegretari: fra loro il preside brindisino Salvatore Giuliano Palazzo Chigi, alle 13 la cerimonia

salvatore giuliano 1
Oggi il giuramento dei sei viceministri e dei 39 sottosegretari. Fra questi ultimi c’è l’unico pugliese del gruppo, il brindisino Salvatotore Giuliano che in caso di vittoria del movimento 5 stelle alle elezioni, avrebbe fatto il ministro nel governo Di Maio. Ora il preside del “Majorana” è sottosegretario all’Istruzione. Cerimonia di giuramento alle 13, a palazzo Chigi. (foto home page: fonte la rete)… Leggi tutto »




Bari: “Il buongiorno si vede del mattino”, premiazione Progetto di educazione alimentare

Di Leo Pietro  Il Buongiorno si vede dal mattino Premiazione Bari def 2....
Di seguito il comunicato: Quattromila bambini sono stati destinatari del progetto di educazione alimentare e sportiva “Il buongiorno si vede dal mattino” tenutosi nelle scuole primarie di Puglia e Basilicata e promosso dalla Di Leo Pietro Spa, realtà con origini nel 1663 ad Altamura e oggi impegnata nella produzione e commercializzazione di prodotti da forno nello stabilimento di Matera. Nella città di Bari il progetto, realizzato con la collaborazione del Comune di Bari e del suo assessorato allo sport, ha… Leggi tutto »

taras

Cerignola: ignoti incendiano un’aula della scuola media Inizialmente dato alle fiamme un armadietto, poi il rogo si è propagato

IMG 20180610 162358
Scritto da Vito Panebianco, il preside, ieri: Intorno alle ore 19, i soliti e abituali sciacalli hanno provocato un incendio alla nostra scuola. Secondo la prima ricostruzione dei fatti, alcuni soggetti hanno divelto il finestrone di un’aula che si affaccia sul cortile esterno della scuola e dato fuoco ad un armadietto contenente libri e lavori degli alunni. L’incendio si è poi propagato incenerendo carta , registri, lavagna e danneggiando pesantemente banchi e sedie. Il fumo e la fuliggine hanno invaso… Leggi tutto »




Aerei: sciopero, bloccati a Malta 81 studenti baresi Domani, per l'agitazione nazionale dei lavoratori Enav, in previsione una trentina di cancellazioni riguardanti gli scali pugliesi

IMG 20180607 103825
Ryanair ha cancellato il volo delle 11,35 di domani. Motivo: sciopero nazionale Enav. Non si parte da Malta perché non si può atterrare in Italia. Così, a Malta, rimangono bloccati 81 studenti baresi in età fra i 13 e i 14 anni. Frequentano il primo anno del liceo internazionale “Orazio Flacco”. Nell’isola del Mediterraneo in viaggio studio per imparare l’inglese. Imparano anche lo sciopero, nella circostanza. Non è l’unica cancellazione, quella già programmata da Ryanair, per l’agitazione di domani (dalle… Leggi tutto »




Pulsano: “Dallo scontro all’incontro” Promosso dall'Autorità nazionale garante dei diritti dell'infanzia ed adolescenza

IMG 20180605 WA0008
Di seguito il comunicato: L’associazione “Il Girasole” di Taranto ha partecipato all’incontro conclusivo del progetto “DALLO SCONTRO ALL’INCONTRO: MEDIANDO SI IMPARA”, – promosso dall’ Autorità Nazionale Garante dei diritti dell’infanzia ed adolescenza – tenutosi presso l’auditorium dell’Istituto Scolastico Giannone di Pulsano; l’istituto è stato l’unico a rappresentare la Puglia insieme alle altre 11 scuole selezionate su tutto il territorio nazionale. “È stata la degna conclusione di un percorso di conoscenza e di promozione della cultura della mediazione, imprenscindibile strumento di… Leggi tutto »

Ruffano: picchiata e violentata nella struttura turistica, denunciato 42enne A Parma una diciottenne ha denunciato di essere stata violentata a scuola da un compagno di classe

violenza
A Ruffano i carabinieri indagano nei confronti di un 42enne. È accusato da una donna, ospite di una struttura ricettiva l’altro ieri sera, di averla dapprima picchiata, poi violentata. Viene da Parma un’altra denuncia per violenza sessuale: una diciottenne accusa un 19enne suo compagno di classe, di averla stuprata in aula. Due ragazzi, secondo l’accusa, piazzati davanti alla porta per controllare che nessuno entrasse nell’aula in quei momenti occupata solo dal presunto aguzzino e dalla ragazza.… Leggi tutto »

Brindisi e provincia: 64 genitori denunciati. Accusa: non mandano i figli minorenni a scuola Inosservanza dell'obbligo di istruzione: secondo i carabinieri 37 studenti sono risultati assenti senza giustificato motivo per un periodo di gran lunga superiore al consentito

banchi scuola
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi sono da tempo impegnati nel tentativo di arginare il fenomeno della dispersione scolastica. In Italia, è obbligatoria l’istruzione impartita per almeno 10 anni e riguarda la fascia di età compresa tra i 6 e i 16 anni. L’adempimento dell’obbligo di istruzione è finalizzato al conseguimento di un titolo di studio di scuola secondaria superiore o di una qualifica professionale di durata almeno triennale. D’intesa con i… Leggi tutto »

Martina Franca: furto alla scuola “Marconi” nella notte. “Hanno rubato tutto quello che potevano” Stando a comunicazione alle famiglie

IMG 20180531 084645
Furto a scuola nella notte. Istituto comprensivo “Marconi” di Martina Franca. Una delle scuole più popolose d’Italia. Questo, stando a una comunicazione alle famiglie. Niente scuola per i bambini oggi, ordinanza di chiusura finalizzata al completamento dei rilievi. Ordinanza firmata dal sindaco che, con l’assessore all’Istruzione, si è recato sul posto. “Hanno rubato tutto quello che potevano” riferisce un genitore. Furto che l’assessore, Antonio Scualpi, teme essere stato “molto pervasivo. Proprio oggi pomeriggio si inaugura la biblioteca multimediale della scuola”.… Leggi tutto »

Taranto: “Peter Pan”, oggi pomeriggio Esibizione degli alunni dell'istituto comprensivo "Galileo Galilei"

Peter Pan
Di seguito una comunicazione degli organizzatori: Lo spettacolo che gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado dell’I.C. Galilei terranno mercoledì pomeriggio al Tatà a partire dalle ore 17,00. I giovani artisti si esibiranno in “Peter Pan”, momento conclusivo del progetto extracurriculare “Tutti in scena” e dei progetti Pon ” Armonia di voci” e “Non solo folk”. La manifestazione è patrocinata dalla Provincia di Taranto.… Leggi tutto »

Dodicenne bocciato per troppe assenze, scuola di Gallipoli e ministero condannati a pagare Le spese legali sostenute dal ragazzino per sostenere davanti al Tar Lecce l'eccessiva durezza del provvedimento dell'istituto

sentenza 1
Un anno fa era stata disposta la sospensiva del provvedimento. Ora il tribunale amministrativo regionale della Puglia, sezione di Lecce, ha deciso nel merito: la bocciatura del dodicenne per troppe assenze fu un provvedimento troppo duro. La scuola di Gallipoli è stata condannata, dal Tar Lecce, a risarcire i quattromila euro di spese legali al ricorrente. Lo scorso anno scolastico il ragazzino non fu ammesso alla terza media causa 335 ore di assenza nel precedente anno scolastico. All’origine, un problema… Leggi tutto »

Taranto: cade la finestra, ferita l’addetta alle pulizie della scuola Sindacato: scuole della provincia abbandonate a loro stesse, da tre anni

Ambulanza notte 1
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filcams-Cgil: Le scuole della provincia di Taranto abbandonate a loro stesse, da tre anni ormai. Ieri pomeriggio ad un’addetta alle pulizie della scuola Vittorino da Feltre è caduta una finestra mentre svolgeva il proprio lavoro, ferendosi. La situazione è così in tutte le scuole: all’Archimede due bagni sono inagibili da tempo. Non ci sono interventi e la sicurezza degli alunni e degli studenti, dei docenti e di tutto il personale ma anche degli… Leggi tutto »

Lecce: crollo del solaio, inagibili gli ambulatori per i vaccini Brindisi: cadono calcinacci, la scuola materna chiusa fino alla fine dell'anno scolastico

IMG 20180524 054909
A Brindisi, dopo la caduta di calcinacci, è stata disposta la chiusura. La scuola materna “Santa Rita” inagibile fino al termine dell’anno scolastico. —– Cede il solaio al primo piano dello stabile dell’ex Vito Fazzi e gli ambulatori per la vaccinazione rimangono chiusi. Il crollo è avvenuto questa notte, quando lo stabile era vuoto, e la scoperta è stata effettuata da alcuni dipendenti Asl all’apertura degli uffici questa mattina. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno certificato… Leggi tutto »

Taranto: vandalizzata una scuola Seri danni

IMG 20180523 WA0000
Taranto, scuola “Righi”. Quartiere Paolo VI. Danni seri, nel raid compiuto da vandali o, chissà, ladri. Indagine della polizia. (foto: studio Renato Ingenito)… Leggi tutto »

Nave della legalità in viaggio verso Palermo, anche pugliesi fra i mille studenti a bordo Il saluto del presidente della Repubblica alla partenza di Civitavecchia

mattarella civitavecchia legalita
Di seguito il comunicato della polizia di Stato: Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il capo della Polizia Franco Gabrielli, hanno incontrato e salutato i circa mille ragazzi, i loro insegnanti e i dirigenti scolastici, provenienti da tutta Italia, che sono salpati oggi pomeriggio da Civitavecchia (Roma) alla volta di Palermo per riunirsi, domani mattina, con altre migliaia di giovani e partecipare insieme agli eventi legati alla 26esima ricorrenza delle stragi di Capaci e via D’Amelio. La partenza della… Leggi tutto »

Taranto: la passerella per i 40 anni Ant John Sheep e gli altri stilisti a favore dell'iniziativa benefica

IMG 20180520 WA0008
Quarant’anni di presenza nel territorio. Ant, associazione di sostegno ai malati terminali. Taranto è gravata particolarmente dalle malattie che portano le persone ad avere bisogno dell’Ant. Circa dodicimila assistiti, in questi decenni. Un migliaio solo l’anno scorso. “Fashion for Ant” svoltasi nel salone di rappresentanza della Provincia di Taranto ha rappresentato un’occasione di confronto tra i giovani creatori, studenti dell’Archimede di Taranto, e stilisti con aziende che hanno un rilievo anche internazionale, per esempio John Sheep (a destra nella foto)… Leggi tutto »

Bari: a scuola con l’ombelico coperto, da oggi allo “Scacchi” In vigore il provvedimento del preside

banchi scuola
Ombelico scoperto, ascelle al vento, abiti succinti o, per i maschietti, abbigliamento non consone? Da oggi, al liceo “Scacchi” di Bari, no. Entra in vigore il provvedimento del preside Magistrale. Nei giorni scorsi ci sono state polemiche e da oggi non termineranno di certo. Ma il capo d’istituto ottiene il risultato del decoro, nell’andare a scuola da parte delle centinaia di adolescenti. Il caso barese è uno dei tanti che vanno susseguendosi in tutta Italia.… Leggi tutto »

Palagiano: oggi intitolazione della scuola a Nicola Ruffo vittima di mafia Il plesso di via Ignazio Silone-corso Lenne prende il nome del 44enne ucciso in una rapina in tabaccheria a Bari il 6 febbraio 1974

IMG 20180512 070958
Di seguito il comunicato: Sabato 12 maggio, alle ore 10,15, a Palagiano presso l’istituto comprensivo “Gianni Rodari” di Via Bachelet, si terrà il convegno sul tema “L’importanza della memoria per sconfiggere le mafie”. Nell’occasione sarà presentata la figura di Nicola Ruffo, palagianese, vittima di mafia, assassinato a Bari il 6 febbraio del 1974 durante una rapina in una tabaccheria del centro, nel tentativo di tutelarne la proprietaria indifesa: quel colpo era il battesimo per alcuni affiliati. Ma all’epoca il reato… Leggi tutto »

Bari: “Sprint” e “Il mondo del lavoro torna in classe” Scuola, presentati i progetti. "In Puglia formazione dinamica e orientamento su mestieri tradizionali e del futuro partono dall'infanzia"

Luigi De Santis Ance Puglia Giovani mondo lavoro torna in classe
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il mondo della formazione e quello del lavoro, talvolta un po’ troppo distanti tra loro, si sono ritrovati fianco a fianco a Bari con la presentazione di due progetti: ‘Sprint’ ha l’obiettivo di promuovere percorsi di sviluppo dinamici per formare, dall’infanzia all’età adulta, sui nuovi mestieri creando opportunità lavorative, mentre ‘Il mondo del lavoro torna in classe’ ha il fine di rendere più consapevoli le scelte sui percorsi di studio dei ragazzi delle… Leggi tutto »