Tag: Regione
Grottaglie: oggi il ministro all’aeroporto per l’investimento con 300 nuovi posti di lavoro Il vicepresidente della Provincia di Brindisi: purché non sia abbinato a trecento licenziamenti
Di seguito un comunicato di Giovanni Barletta, vicepresidente della Provincia di Brindisi:
COMUNICATO STAMPA
In occasione dell’arrivo del ministro alle Infrastrutture e Trasporti, Graziano Delrio, previsto per martedì 15 marzo, all’aeroporto civile di Grottaglie, accompagnato dal Governatore della Puglia, Michele Emiliano, per annunciare importanti e cospicui investimenti di Finmeccanica, ora One Company, in riferimento alla nascita, all’interno dell’aeroporto, di una struttura deputata collaudo dei velivoli a controllo remoto, cioè i droni, è opportuno proporre alcune valutazioni in merito.
Se da… Leggi tutto »
Puglia, riordino ospedaliero: i sindaci, la Regione riapra il confronto Vertice convocato dall'Anci
I sindaci pugliesi vareranno un documento unitario. Vertice Anci stamani a Bari, dai Comuni una richiesta all’amministrazione regionale della Puglia: va riaperto il confronto sul riordino ospedaliero.… Leggi tutto »
Taranto: la Regione Puglia rischia di pagare un risarcimento da 50 milioni di euro Richiesta di tre aziende ittiche
Nel 2008 il procedimento, che portò alla condanna di tre aziende ittiche. Tribunale di Taranto. In appello le tre aziende vennero assolte dall’accusa di avere percepito indebitamente finanziamenti pubblici. Assoluzione motivata dal fatto che vennero costruite prove d’accusa false. Ora quelle tre aziende chiedono il conto: cinquanta milioni di euro (37 solo la Criam). Rischia di pagare la Regione Puglia, chiamata in causa in sede civile, con i due dipendenti accusati di avere costituito le false immagini aeree.
… Leggi tutto »
Emiliano: Ilva di Taranto, se non risanata nei tempi previsti pretenderò che sia chiusa Il presidente della Regione Puglia interviene sul caso delle emissioni di diossina
Il responsabile Arpa Puglia, Giorgio Assennato, nel giorno del commiuato è intervenuto sul tema delle emissioni di dissina sall’Ilva di Taranto. Lo ha fatto anche Michele Emiliano, governatore dell!a Puglia: se l’Ilva di Taranto non dovesse essere risanata con il rispetto delle prescrizioni Aia, pretenderò che sia chiusa, ha detto.… Leggi tutto »
Martina Franca: strada chiusa e depuratore sequestrato, il sindaco di nuovo alla Regione Puglia Esposta la situazione di disagio
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
All’indomani del Consiglio Comunale dell’8 marzo, come annunciato nel corso della seduta, il Sindaco Franco Ancona ha inviato al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, in qualità di custode giudiziario del ricapito finale e al Presidente dell’Autorità Idrica Pugliese, Paolo Perrone, in qualità di amministratore del depuratore delle acque reflue, una missiva in cui vengono sottolineati i ritardi, già più volte segnalati, riguardo la definizione delle opere necessarie per l’adeguamento… Leggi tutto »
Migranti: “la Puglia rischia il collasso” La deputata Vincenza Labriola lancia un nuovo allarme, dopo quello di Michele Emiliano
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Vincenza Labriola, gruppi Misto:
“Oltre centomila migranti potrebbero sbarcare in Puglia nelle prossime settimane, nei prossimi mesi. La chiusura delle frontiere balcaniche sta infatti spostando sul nostro Mezzogiorno, Puglia in primis, un flusso migratorio di dimensioni bibliche. Il ministro Alfano riferisca in Parlamento, spiegando in tal modo agli italiani come l’Esecutivo intenda affrontare un’emergenza epocale, che potrebbe avere effetti devastanti su un territorio già particolarmente provato”, così l’onorevole Vincenza Labriola del gruppo Misto… Leggi tutto »
Regione Puglia, sette candidati non eletti ricorrono al Consiglio di Stato Al tar venne accolto solo il ricorso di Cosimo Borraccino
Di Nino Sangerardi:
Sette candidati al Consiglio regionale pugliese,non eletti, hanno interpellato il Consiglio di Stato.
Chiedono di annullare la sentenza del Tar Puglia che ha respinto i loro ricorsi inerenti il risultato delle elezioni regionali del 31 maggio 2015. Chi sono? Vediamo.
Antonio Paolo Scalera.Lista Popolari,circoscrizione Taranto. Ricorso nei confronti della Regione e
dei consiglieri eletti Ruggero Mennea e Filippo Caracciolo.Tra i motivi di
appello l’erroneità della sentenza per illegittimità costituzionale,errata
valutazione della denunciata violazione,falsa applicazione Legge… Leggi tutto »
Puglia, riordino ospedaliero: M5S, “un piano da ricorso al tar” Conferenza stampa dei consiglieri regionali del gruppo movimento 5 stelle per esporre le alternative alla delibera della giunta Emiliano
Da contestare dinanzi al tribunale amministrativo regionale. Il movimento 5 stelle, gruppo consiliare della Regione Puglia, in una conferenza stampa (foto: fonte tweet Antonella Laricchia) stamani ha presentato le proposte alternative al piano di riordino ospedaliero varato la settimana scorsa dalla giunta di Michele Emiliano. Annunciato anche che viene istituito un forum per la salute. La strada della giustizia amministrativa, intanto, è ciò che si indica per bloccare la pianificazione del riordino ospedaliero.
… Leggi tutto »
Campi Salentina: cittadinanza onoraria a Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia: grande emozione
“Grande emozione ricevere cittadinanza onoraria di Campi Salentina, con Cataldo Motta e il sindaco”. Tweet di Michele Emiliano, al quale è stata conferita, appunto, la cittadinanza onoraria. Presente il procuratore della Repubblica di Lecce.
(foto: tweet Michele Emiliano)… Leggi tutto »

La Regione Puglia fa ricorso alla Corte Costituzionale contro la legge di Stabilità 2016 Per vedere dichiarati illegittimi alcuni articoli
Di Nino Sangerardi:
“Si va innanzi alla Corte Costituzionale”. E’ la decisione ratificata da presidente e assessori della Giunta regione pugliese. Motivo? Dichiarare illegittimi alcuni articoli della ”Legge di Stabilità 2016, n.2018/2015. Disposizioni per la formazione del Bilancio annuale e pluriennale”, approvata dal Parlamento.
Tra le contestazioni addotte dai vertici politici della Regione c’è la norma che costringe l’ente regionale ad anticipare nel proprio Bilancio ingenti somme di denaro. Per fare?
Realizzare interventi ricadenti nel Programma operativo 2014-2020 senza poter… Leggi tutto »
“Andare oltre l’Ilva, Renzi colga la sfida” dice la deputata tarantina Labriola Taranto, diossina: interrogazione del consigliere regionale Perrini al governatore Emiliano
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata (gruppo Misto) e a seguire, il testo dell’interrogazione presentata da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia, gruppo Conservatori e riformisti:
“Il destino di una città non può essere legato a doppia mandata a quello di un’azienda che ospita sul proprio territorio, l’Ilva, il cui futuro è per di più già seriamente compromesso. Taranto ha la necessità assoluta di guardare oltre, il governo nazionale deve avere il coraggio di ridisegnare il domani… Leggi tutto »
Puglia, riordino ospedaliero: oggi la protesta a Triggiano, domani a Grottaglie Ieri a Molfetta, Corato e Ostuni. Lecce: malata di tumore ha necessità di una tac entro tre giorni. Al "Vito Fazzi" fissata al 2017, fra un anno e mezzo
Dopo 116 anni dalla donazione di una suora, il Fallacara (che ne prende il nome) di Triggiano è considerato destinato a chiudere. L’ospedale, secondo il piano di riordino regionale, sarà riconvertito poi in centro risvegli. A Triggiano, oggi, la protesta contro il piano di riordino: una casa di riposto mascherata da centro risvegli no, vogliamo il nostro ospedale. Domani a Grottaglie un’altra protesta contro il piano di riordino ospedaliero. Ieri era toccato a Molfetta, Corato e Ostuni.
A Lecce intanto,… Leggi tutto »
La domanda di Pinuccio a Vendola: cresceresti tuo figlio a Taranto? L'inviato di "Striscia la notizia"
Non ne fa una questione di utero in affitto, né di quel dibattito per molti aspetti vergognoso sviluppatosi sulla nascita di un bambino. Ne fa una questione di vivibilità di una città, anche in rapporto al ruolo che per dieci anni è stato tenuto dal neopapà. Così, Pinuccio, inviato di “Striscia la notizia”, su facebook pubblica una domanda di questo tipo: Vendola, cresceresti tuo figlio a Taranto? Magari nel quartiere Tamburi?… Leggi tutto »
Martina Franca: parcheggi e circumvallazione, i soldi ci sono. Conferenza stampa nella tenda in strada Il Cipe ha rifinanziato le opere. Ora toccherà a Provincia e Comune saper sfruttare un'occasione storica
Di Mauro Mari:
Potrebbe andare in gara già entro giugno il progetto di ampliamento della sp 58, meglio conosciuta come Martina – Alberobello. Toccherà alla Provincia lanciare l’appalto, per bloccare i 9 milioni di fondi CIPE che ieri il Ministero ha accettato di ridestinare all’opera.
Oltre a questi, arrivano dallo Stato altri 6 milioni di euro per i parcheggi di via Pietro del Tocco e via Bellini. Sul primo il progetto è già pronto, ma bisognerà acquisire le aree interessate.… Leggi tutto »
Regione Puglia e Matera, il sindaco della città lucana contro Paolo Verri De Ruggieri parla di "stravagante arroganza". Il pianificatore culturale ora lavora come commissario nominato da Emiliano
Di Nino Sangerardi:
“C’è la stravagante arroganza di un personaggio che diventa pianificatore di questa città. Non è possibile, tenendo conto della sua incompatibilità per avere un ruolo di promozione turistica in Puglia”. Parole declamate dal sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri (eletto a giugno 2015 con la lista civica Matera 2020), durante la seduta del Consiglio comunale.
Il personaggio citato chi è?
Paolo Verri, torinese, già direttore del Comitato candidatura di Matera a capitale europea della cultura 2019. Confermato… Leggi tutto »
Puglia, riordino ospedaliero: “Taranto perde il reparto di pneumologia al Santissima Annunziata” La deputata Vincenza Labriola: "un presidio indispensabile, visto l'altissimo tasso di patologie respiratorie dovute in primo luogo all'elevatissimo inquinamento industriale"
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata del gruppo Misto:
“Un riordino del quale ci sfugge davvero la logica, quello della sanità pugliese voluto dal governatore Emiliano, che vede Taranto perdere il reparto di pneumologia presso l’ospedale SS. Annunziata, declassato a struttura di secondo livello, con la spartizione dei posti letto in altri nosocomi. La pneumologia a Taranto è un presidio indispensabile, visto l’altissimo tasso di patologie respiratorie dovute in primo luogo all’elevatissimo inquinamento industriale. Non si faccia… Leggi tutto »
Regione Puglia: consiglio regionale, gruppo M5S “abbiamo depositato l’integrazione senza nessun problema” In relazione alla valutazione della Corte dei Conti sulla gestione economica del gruppo
Dal gruppo del movimento 5 stelle in consiglio regionale della Puglia:
Spettabile Redazione, è necessario specificare anche a beneficio dei lettori, che quanto pubblicato non è una delibera definitiva della Corte dei Conti bensì un mero controllo iniziale attraverso la quale, è bene specificare anche questo, non si sono in alcun modo contestate le spese del gruppo ma si è semplicemente richiesta una integrazione documentale. Integrazione che abbiamo provveduto naturalmente a depositare senza alcun problema nei termini previsti. Grazie e… Leggi tutto »
Puglia, riordino ospedaliero: dal deputato CoR il sostegno al consigliere regionale Pd di Martina Franca E Pentassuglia incontra i responsabili ospedalieri per fare il punto della situazione. Proteste a Molfetta e Ostuni
Il deputato del gruppo Conservatori e riformisti, Gianfranco Chiarelli, chiede che il consigliere regionale facente capo allo stesso gruppo politico e allo stesso territorio, Renato Perrini, non lasci solo il consigliere regionale democratico, Donato Pentassuglia. Il quale, dal punto di vista CoR, è anche visto come una sorta di “vittima” dell’ipotetica lotta interna al Pd pugliese, che ha portato al riordino ospedaliero. Cioè, criteri partitici più che legati alla funzionalità del servizio, è la denuncia di Chiarelli che dice, ora… Leggi tutto »
Puglia: nove discariche abusive, a rischio infrazione dell’Unione europea. Il ministro risponde al deputato Emiliano commissaria il ciclo dei rifiuti, nominati i sei sub-commissari
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha commissariato il ciclo dei rifiuti. Ha nominato i sei sub-commissari, uno per provincia. Intanto la Puglia ha un problema urgente (fra gli altri) che è quello delle discariche abusive, nove per la precisione, per cui c’è il rischio di una sanzione dell’Unione europea.
Di Nino Sangerardi:
A Montecitorio si è parlato delle discariche abusive giacenti in Puglia. Il deputato Salvatore Matarrese(Gruppo Scelta Civica) interroga il Governo sulla questione “discariche abusive attive in… Leggi tutto »