Tag: Regione
Regione Puglia: antimafia sociale, i progetti valutati Due non ammissibili. Dotazione iniziale 3,2 milioni di euro
Di Nino Sangerardi:
Il bando indetto dalla Regione Puglia riguarda i “Cantieri innovativi di antimafia sociale: educazione alla cittadinanza attiva e miglioramento del tessuto urbano”.
Si punta ad affrontare l’oggetto “complesso dei fenomeni di antimafia sociale sia dal punto di vista dei movimenti che determinano una spinta dal basso,quali associazioni,cooperative,movimenti in senso stretto, soggetti del terzo settore e del privato sociale,che dal punto di vista delle istituzioni locali e delle istituzioni scolastiche”.
La dotazione monetaria iniziale garantita dalla Regione è… Leggi tutto »
Lite Emiliano-Lezzi durante la conferenza stampa. Uno accanto all’altra volano parole grosse Tema il gasdotto Tap: l'incontro con i giornalisti riguardava peraltro il nodo ferroviario
La conferenza stampa riguardava il nodo ferroviario. Michele Emiliano in centro. Alla sua destra Barbara Lezzi. Alla sua sinistra Giovanni Giannini.
In breve, Emiliano e Lezzi se ne sono dette. Non poche: dal “maleducata” di lui a lei a “sceneggiata” che lei ha rivolto a lui, un corredo abbastanza ampio. Nel frattempo, durante la valanga di parole della ministra, Giannini si è alzato. Poi se n’è andata la rappresentante del governo.
Motivo della lite: Emiliano nei giorni scorsi ha chiesto… Leggi tutto »
Ilva: criticità nell’assegnazione ad Arcelor Mittal, relazione dell’anticorruzione All'Anac si era rivolto il ministro Di Maio su richiesta del governatore pugliese
Sette pagine. Relazione Anac al ministro dello Sviluppo economico. Criticità dell’assegnazione dell’Ilva ad Arcelor Mittal ma l’annullamento sarebbe di competenza del governo.
Tempi di definizione del piano ambientale, scadenze intermedie del piano non rispettate, rilancio delle offerte sostanzialmente non attuato, i punti problematici.
Tre strade ora per il governo: annullamento della gara, asssegnazione comunque ad Arcelor Mittal non tenendo conto della relazione Anac oppure rimodulazione dell’offerta di Arcelor Mittal.
Aggiornamento qui:
“Gara Ilva un pasticcio” dice Di Maio alla Camera. … Leggi tutto »
Il ministro nel Salento, “tutto secco” Centinaio: la xylella non è uma fake news. Emiliano lo accoglie, "rappresenta lo Stato"
Tweet di Gian Marco Centinaio, ministro dell’Agricoltura:
Tutto secco…… la XYLELLA NON È una fake news.
Il governatore pugliese, Michele Emiliano, ha accolto il ministro, rappresentante dello Stato e con lui ha effettuato il sopralluogo. Serve un piano B, dice il presidente della Puglia. Così come il ministro che parla della necessità di salvare piante e olivicoltura.
… Leggi tutto »
Sanità, il governo impugna la legge pugliese Seconda volta
Di Nino Sangerardi:
Il Governo ideato da Salvini-Di Maio e presieduto da Giuseppe Conte ha impugnato,innanzi la Corte Costituzionale,la Legge pugliese n.18 del 30 aprile 2018 : “ Modifiche alla Legge regionale n.53/2017. Riorganizzazione delle strutture sociosanitarie per l’assistenza residenziale alle persone non autosufficienti. Istituzione RSA con alta e media intensità assistenziale”.
Legge che ,a giudizio della Presidenza del consiglio dei ministri, apporta rilevanti cambiamenti alla Legge n.53/2017 e presenta rilevanti profili di incostituzionalità.
Le trasformazioni normative deliberate dal Consiglio… Leggi tutto »
Disability pride: dalla Regione Puglia 200 sedie speciali per le spiagge L'assessore: dopo Francia-Croazia tramonto più libero ELENCO DOTAZIONE
Tweet di Raffaele Piemontese, assessore regionale della Puglia:
Dopo Francia-Croazia, il tramonto su alcune spiagge pugliesi sarà più libero. La Regione Puglia ha acquistato 200 sedie JOB per i Comuni costieri con cui i disabili potranno accedere alle spiagge libere.… Leggi tutto »
Vieste: cade dallo scoglio mentre è a pesca, morto il padre di Giandiego Gatta Numerose attestazioni di cordoglio al vicepresidente del consiglio regionale della Puglia
È morto per una caduta dalla scogliera. Il volo è stato fatale per Renzo Gatta, 82enne padre di Giandiego vicepresidente del consiglio regionale pugliese. Accaduto a Vieste. L’uomo era originario di Manfredonia.
Numerosi messaggi di cordoglio per l’esponente politico.… Leggi tutto »
Puglia: detenuti psichiatrici, “dg Asl pronti a bandire ore di ambulatorio in carcere” Consigliera regionale: un primo significativo passo verso il miglioramento delle condizioni
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia:
“I direttori generali delle Asl sono disponibili a indire dei bandi, in ogni provincia della Puglia, per aumentare le ore di specialistica ambulatoriale, psicologica e psichiatrica, di servizio in carcere. Un primo, significativo, passo verso il miglioramento delle condizioni dei detenuti”.
E’ quanto emerso dalle audizioni in Terza commissione Sanità sul sistema sanitario penitenziario, in merito alla proposta avanzata ai Dg Asl da Francesca Franzoso, consigliere regionale di… Leggi tutto »

Ladisa srl: concedibili 12,6 milioni di euro dalla Regione Puglia. Ma deve assumere di più Investimento da oltre 27 milioni e mezzo di euro
Di Nino Sangerardi:
“ Ladisa srl è ammessa alla presentazione del progetto definitivo”. Parole vergate dalla Giunta regionale in merito all’investimento complessivo di 27.534.863,43 euro e agevolazione concedibile pari a 12.611.878,06 : il tutto mette in conto tre nuovi posti di lavoro.
Su quest’ultimo argomento Puglia Sviluppo spa(100% in capo alla Regione,delegata all’istruzione e analisi delle richieste di aiuto economico) scrive : ” Si evidenzia che l’incremento occupazionale previsto sia piuttosto esiguo rispetto all’iniziativa e ai dati di progetto proposti.… Leggi tutto »
Ilva: Di Maio inoltra all’anticorruzione la segnalazione di Emiliano Nella sua lettera con cui segnalava presunte irregolarità legate all'assegnazione ad Arcelor Mittal il governatore pugliese prospettava l'interessamento dell'Autorità presieduta da Cantone
Il ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro ha inoltrato all’Autorità nazionale anticorruzione la lettera del presidente della Regione Puglia.
Proprio Michele Emiliano, nella sua missiva a Luigi Di Maio, aveva prospettato l’opportunità di interessare della vicenda l’Autorità presieduta da Raffaele Cantone.
Emiliano ritiene che vi siano irregolarità nell’assegnazione dell’Ilva ad Arcelor Mittal.… Leggi tutto »
Ilva: Emiliano denuncia a Di Maio “irregolarità sulla gara” con l’assegnazione ad Arcelor Mittal È quanto riferito dal ministro che ha reso pubblica la lettera del governatore della Puglia
Luigi Di Maio, ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro, afferma di avere ricevuto dal governatore della Puglia la richiesta. Quella, cioè, di verificare la regolarità dell’assegnazione dell’Ilva ad Arcelor Mittal. Va verificato se si trattasse dell’offerta migliore.
“Prendiamo atto della lettera che il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha appena fatto pervenire al Ministero dello Sviluppo Economico. In questa lettera si denunciano irregolarità sulla gara con cui ArcelorMittal si è aggiudicata Ilva” riporta un comunicato del ministero dello… Leggi tutto »
Murgia Alta, area Sic “inestimabile valore in stato di abbandono” Interrogazione di consiglieri regionali pugliesi
Di seguito il comunicato:
I Consiglieri regionali del M5S, Antonio Trevisi, Rosa Barone e Mario Conca, hanno presentato un’interrogazione all’Assessore con delega all’Ambiente Michele Emiliano, in merito ai ritardi nella designazione delle Zone Speciali di Conservazione nella Regione Puglia, con particolare riferimento al SIC – ZPS IT9120007 “Murgia Alta”.
“Con questa interrogazione, – dichiarano i pentastellati – che segue una precedente e analoga presentata il 19/05/2016 alla quale non è stata fornita alcuna risposta, chiediamo chiarimenti in merito ai ritardi… Leggi tutto »
Casarano, prima pietra per la quarta torre dell’ospedale Alla cerimonia di posa in opera è intervenuto il governatore della Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Lecce:
Una nuova Torre, la quarta, e un’altra sottoposta a profondo restyling. Con la posa della prima pietra, il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha aperto ufficialmente il cantiere che cambierà il volto – e la storia – dell’Ospedale “Ferrari” di Casarano, rendendolo una struttura più moderna, funzionale, adeguata alle norme antincendio e antisismiche e al passo con i tempi dal punto di vista della dotazione strumentale e diagnostica:
“Abbiamo… Leggi tutto »
Arrestato il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella È ai domiciliari. Inchiesta-sanità: altre 29 ordinanze restrittive. C'è anche il commissario dell'Asl Bari NOMI
Operazione della Guardia di finanza. Trenta ordinanze di custodia cautelare. Ai domiciliari Marcello Pittella, presidente della Regione Basilicata. L’inchiesta riguarda il sistema sanitario lucano, in particolare nomine e concorsi. Inchiesta condotta dalla procura di Matera guidata dal tarantino Pietro Argentino. Fra gli arrestati tre pugliesi: Agostino Meale, Vito Montanaro e Lorenzo Fruscio. Viene loro contestato un episodio di abuso d’ufficio legato ad un presunto concorso truccato alla Asl di Matera.
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
La Guardia… Leggi tutto »
Caso Emiliano: Corte Costituzionale, legittimo il divieto per i magistrati di iscriversi ai partiti politici Sentenza
Sentenza. La Corte Costituzionale “ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale riguardanti l’illecito disciplinare che vieta l’iscrizione o la partecipazione sistematica e continuativa dei magistrati a partiti politici”. Motivazioni nelle prossime settimane. Così la Corte si è espressa sul cosiddetto caso Emiliano.… Leggi tutto »
Xylella: querelare Beppe Grillo, mozione di consiglieri regionali della Puglia Il fondatore del movimento 5 stelle l'ha definita una bufala. Pentassuglia: inaccettabile sconfessare la scienza il tentativo di salvare un territorio in difficoltà
Beppe Grillo, dal blog, ha parlato della xylella come di una bufala per fare gli interessi di speculatori. Anche di chi vuole lucrare sulle “ricette” per sconfiggere un nemico che, in realtà, non c’è.
Molti consiglieri regionali della Puglia non se la sono tenuta. Una mozione finalizzata a portare Grillo in tribunale per avere diffuso notizie false e tali da turbare l’opinione pubblica è stata presentata da consiglieri appartenenti a vari gruppi.
Donato Pentassuglia, Pd, illustra l’iniziativa per l’avvio di… Leggi tutto »
Strada statale 172 in territorio di Martina Franca: lavori al via a settembre. Rotatorie, allargamenti e quarta corsia Orimini Consegna dei lavori che verranno realizzati dall'Anas
Partenza dei lavori a settembre. Per non intralciare il traffico durante il periodo di massima potenzialità turistica. Dureranno circa tre anni, complessivamente. Si inizierà dalla realizzazione di una rotatoria al pericolosissimo incrocio sulla Martina Franca-Locorotondo, a poche decine di metri da un passaggio a livello.
Quindi sarà la volta del tratto fra il centro abitato di Martina Franca e la contrada di San Paolo, con l’allargamento in sede della carreggiata stradale, e della quarta corsia del tratto Orimini, che è… Leggi tutto »
Marina militare, il trasferimento del corso in Sardegna “altro duro colpo inferto a Taranto” Borraccino, duro attacco al governo
Di seguito una dichiarazione diffusa da Cosimo Borraccino, consigliere regionale della Puglia ed esponente di Liberi e uguali:
Un altro duro colpo inferto alla città di Taranto: il trasferimento dei corsi VFP1 presso la base militare di La Maddalena. Altra scellerata decisione presa dal Governo centrale che prevede il distaccamento, già dal prossimo incorporamento di settembre 2018, dei corsi di nocchiero di porto e tecnico di macchine. Si stratta di addestramenti effettuati storicamente a Taranto dalla Marina Militare Italiana, che… Leggi tutto »
Taranto: impianti di aerazione nelle scuole dei Tamburi, la consigliera regionale berlusconiana elogia il governo Gentiloni Franzoso: grillini ed Emiliano non volevano, "è stato possibile solo grazie a programmazione e finanziamento del precedente esecutivo"
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia:
“Bene il via libera all’installazione di impianti di aerazione nelle scuole del quartiere Tamburi. Un intervento, messo a punto dal Commissario straordinario per le Bonifiche, Vera Corbelli, che chiude il ciclo dei lavori negli istituiti scolastici, reso possibile soltanto grazie alla pianificazione e al finanziamento deciso dal precedente Governo”.
Lo dichiara Francesca Franzoso consigliere regionale di Forza italia
“Un cantiere – prosegue – da oltre quattro milioni di… Leggi tutto »