rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Femminicidi e violenze sulle donne: il rapporto della commissione parlamentare d’inchiesta Presentato all'Onu. Nella delegazione italiana della Commission on the Status of Women anche la pugliese Teresa Bellanova

Assassinate per regione JPG w300 h.JPG
La relazione è composta di 410 pagine. I dati riportati nella tabella di fianco sono relativi al periodo 2012-2016. Di seguito, diffuso dall’ufficio studi del Senato: Nel 2014, secondo i dati Istat, circa 4 milioni e 400 mila donne in Italia hanno sofferto abusi fisici o psicologi da parte del partner: una donna su 4 tra quelle che vivevano un rapporto di coppia. Nel 2016 sono state assassinate 149 donne, di cui 111 – tre su quattro: circa il 75… Leggi tutto »



Quanto costa il Corecom ai pugliesi Comitato regionale per le comunicazioni

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La spesa,anno 2018, è pari a 811.423,61 euro. Impegnata dal Consiglio regionale e Agcom per tenere in vita il Comitato pugliese per le comunicazioni. Ente nato con Legge regionale del 28 febbraio 2000. Cambiata nel 2012(presidenti Vendola-Introna) riducendo i componenti da 5 a 3,modificata a dicembre 2017(presidenti Emiliano-Loizzo, norma n.40 votata dalla maggioranza di centrosinistra più centrodestra) riportando i membri del Corecom da tre a cinque. Quest’ultimi sono Lorena Saracino presidente,Francesco Di Chio vicepresidente, Felice Blasi presidente… Leggi tutto »



Rossella Brescia chiude il portabagagli La ballerina pugliese di quando in quando alle prese in maniera singolare con gli sportelli dell'auto

IMG 20180313 144557
Alcuni mesi fa rubammo una foto pubblicata da Rossella Brescia che, al parcheggio, prima di entrare nel luogo di una cerimonia, si mise a fare esercizi assolutamente impossibili pressoché per tutti. Una gamba per aria. Oggi Rossella Brescia ci fa sapere che, con le mani occupate, il bagagliaio va comunque chiuso. Eh. In fondo lo ha fatto come facciamo sempre tutti quanti noi, no? È così facile. P.s.: la gamba per aria stavolta è l’altra.  … Leggi tutto »




La discarica di Lizzano: prima fatta chiudere per inquinamento, poi (imminente) la Regione Puglia la acquisisce Vergine: andrà nella società con Acquedotto pugliese

discarica grande
Il sito vale trenta milioni di euro ma non ci sarebbe alcun indennizzo per i titolari che anzi dovrebbero risarcire la Regione Puglia (queste le indicazioni da confermare). La discarica Vergine sarà bonificata prima del riutilizzo. Centoventi milioni di euro, fondi europei, da impiegare. Il riutilizzo sotto le insegne della società di cui è membro Acquedotto pugliese. E così, dopo essere stata una bomba ecologica, la discarica di Lizzano sta per ridiventare buona. Prima, disastro ambientale e ogni male. Ora… Leggi tutto »

taras

Puglia, pronte le due zone economiche speciali Conferma dell'assessore regionale allo Sviluppo economico. Zes ionica e Zes adriatica

regione puglia
Zes ionica: Taranto porto, aeroporto di Grottaglie e piattaforma di Francavilla Fontana. Zes adriatica-Foggia: piattaforma Incoronata. Barletta. C’è poi Bari con porto aeroporto mentre la zona Brindisi-Lecce fa riferimento a porto e aeroporto di Brindisi. Le zone economiche speciali dureranno da sette a 14 anni. Prevedono misure facilitate per gli investimenti, sgravi fiscali, fra le altre cose.… Leggi tutto »




Acqua: migliora la situazione negli invasi della Basilicata, 364 milioni di metri cubi Ne beneficia anche la Puglia. Grazie alle precipitazioni, anche nevose, delle scorse settimane. A novembre erano 114 milioni

Pertusillo
Migliora la situazione degli invasi in Basilicata. Invasi che servono anche la Puglia. Complessivamente è stimata una quantità di 364 milioni di metri cubi, rilevazione del 9 marzo. Praticamente il triplo, rispetto ai 114 milioni del difficilissimo novembre. Le precipitazioni, anche nevose, delle scorse settimane hanno consentito questo recupero anche se rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso c’è ancora un ritardo di una quarantina di milioni di metri cubi.… Leggi tutto »




Foggia “capitale del movimento in Puglia”: oggi riparte Let’s move for a better world Per la seconda volta la città è al centro del progetto mondiale

PALEXTRA Lets move
Di seguito il comunicato degli organizzatori:  Ci saranno anche il nuovo questore di Foggia, Mario Della Cioppa; l’assessore comunale allo Sport,Sergio Cangelli e l’amministratore delegato del Foggia Calcio, Roberto Pierre Jean Dellisanti, all’evento che stamattina, lunedì 12 marzo, alle ore 10, vedrà per la seconda volta il capoluogo foggiano protagonista di Let’s move for a better world, progetto mondiale per promuovere l’attività fisica e contrastare le patologie legate alla sedentarietà. L’iniziativa, a Foggia, è promossa e si terrà da Palextra,… Leggi tutto »

Puglia per Matera 2019, concorso: ecco la graduatoria Richieste pervenute 54, non ammesse sette

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Cinquantaquattro le richieste pervenute al concorso, bandito dalla Regione Puglia, denominato “La Puglia per Matera 2019”. Non ammesse sette domande. Dei restanti 47 progetti nove sono stati classificati finanziabili,tutti gli altri non finanziabili per esaurimento di risorse economiche. L’importo totale delle iniziative spedite agli Uffici regionali è pari a 1.428.983,66 euro,la somma richiesta euro 936.818,18, il denaro messo a disposizione dalla Regione nella misura di 150 mila euro. Gara lanciata il sette dicembre 2017,con oggetto “ azioni… Leggi tutto »

Taranto: e l’assessore rimosso andò da Emiliano Franco Sebastio notato a Bari, alla conferenza stampa di presentazione del Bifest

IMG 20180311 085540
Ci viene riferito come gossip. Alla conferenza stampa di presentazione del Bifest, ieri a Bari, c’era l’assessore comunale di Taranto rimosso il giorno prima. Poco conosciuto a Bari, notato da pochi. Ma da qualcuno sì. Ipotesi: 1-Franco Sebastio è diventato giornalista; 2-Franco Sebastio ama il cinema oltre ogni limite e va a vedersi pure i film intitolati “Chiusura estiva”; 3-Franco Sebastio aspettava Michele Emiliano davanti al Barion ma il presidente si è calato subito nella conferenza stampa. Franco Sebastio ha… Leggi tutto »

Trivelle in mare Adriatico, fino a Santa Cesarea Terme: il Consiglio di Stato dà il via libera alla ricerca di petrolio Respinti i ricorsi delle Regioni Abruzzo e Puglia oltre che degli enti locali. Dal Gargano al Salento e dalla Romagna al Molise, al largo, la realizzazione delle ricerche

trivelle adriatico nord sud 1
Il progetto di Spectrum Geo, inglese, risale al 2011. Ora si è chiuso il contenzioso amministrativo. In mare Adriatico, al largo di un’area compresa fra Emilia-Romagna e Molise (da Rimini a Termoli) e al largo della Puglia (Rodi Garganico-Santa Cesarea Terme) le ricerche di gasolio e gas potranno avvenire. Il Consiglio di Stato ha infatti respinto il ricorso della Regione Abruzzo, della Regione Puglia e degli enti locali. L’area al largo della Puglia è di 16210 chilometri quadrati, l’altra di… Leggi tutto »

Trasporto emergenza neonatale, “attendiamo fatti concreti per la provincia ionica” Petizione popolare

raccolta firme STEN Palagianello 2
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Colaninno: Apprendo con soddisfazione la notizia che il presidente della Regione Puglia avrebbe dichiarato la sua “disponibilità” a rivedere il piano di istituzione del servizio STEN (Servizio Trasporto Emergenza Neonatale) al momento presente solo a Bari, Lecce e Foggia, colmando la grave lacuna che vede scoperta tra le altre la provincia ionica. Ovviamente attenderemo ora che tale disponibilità si tramuti in atti amministrativi concreti. Plaudo a quanti si sono adoperati sul piano istituzionale… Leggi tutto »

Emiliano-Melucci, botta e risposta. Il governatore al sindaco: non tradire Taranto sull’Ilva Il sindaco: sarà fatto solo ciò che è a tutela della città. Il presidente della Regione Puglia taccia il ministro Calenda appena iscritto al Pd di "tutelare quegli interessi opachi che io ho contrastato prima da magistrato e ora da politico"

IMG 20171230 WA0001
Emiliano-Melucci, botta e risposta. Il presidente della Regione Puglia dice: non tradire Taranto sull’Ilva. E su Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico, neoiscritto al Pd, dice che lo fa per “tutelare quegli interessi opachi che io ho contrastato prima da magistrato e ora da politico”. Il sindaco di Taranto, Melucci, viene ormai dato per molto vicino proprio a Calenda. E alla dichiarazione di Emiliano ribatte: sarà fatto solo quello che è a tutela della città.… Leggi tutto »

Sanità, la Puglia e i primati negativi nel rapporto di CittadinanzAttiva. Che vuole modificare un articolo della Costituzione perché le cose migliorino "Diseguaglianze di salute in Italia": in generale è il sud a lamentare carenze rispetto al settentrione

letto ospedale
Nel rapporto di CittadinanzAttiva la Puglia figura con alcuni primati in senso negativo. Strutture oncologiche: in Molise 19,15 per milione di abitanti e in Puglia (che si trova nelle condizioni difficilissime a tutti note) 4,65. Oppure: i servizi di radioterapia sono 7,79 per milione di abitante, in Campania e in Puglia 1 per milione di abitanti. Ancora: centri per l’autismo, in Veneto sono 309 e in Puglia 6. Gli esempi sono molteplici ancora e vanno dai servizi sociosanitari alle cure… Leggi tutto »

Puglia, il maltempo dei giorni scorsi e i danni nel barese e nella provincia Bat Coldiretti: "ha lasciato il segno tangibile sugli ulivi"

ulivo particolare
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: L’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito le province di Bari e BAT nei giorni scorsi ha lasciato il segno tangibile, secondo le segnalazioni degli olivicoltori di Coldiretti BAT, sugli ulivi, con epicentro del danno proprio Andria e Corato e in provincia di Bari a Ruvo, Terlizzi, Molfetta, Bisceglie, Giovinazzo, Barletta, Canosa e Minervino. “Gli olivi mostrano chiari segnali – denuncia il Delegato confederale di Coldiretti Bari, Angelo Corsetti – di spaccatura… Leggi tutto »

Taranto, il sindaco scarica Emiliano e cambia subito strategia sull’Ilva: collaborazione con il governo Basta liti, il Comune partecipa all'insediamento dell'osservatorio

tmp 6964 IMG 20170629 193742 1879515732
Il Comune di Taranto presente all’insediamento dell’osservatorio per l’Ilva. Garantisce leale collaborazione alle parti istituzionali impegnate “con le quali si sforzerà di dare all’osservatorio un’impostazione pratica e rigorosa sul tema di competenza dell’organismo”. Assente la Regione Puglia. Non solo: il Comune di Taranto non punta più all’accordo di programma, prima voluto insieme alla Regione Puglia, ma a favorire un’intesa fra governo e acquirenti Ilva con un nuovo testo che comunque garantisca Taranto sul piano del rispetto ambientale. Considerata, prima di… Leggi tutto »

Lecce: tromba d’aria Quasi un uragano: vento a 110 chilometri orari, nella serata dell'allerta

img archivio1732018233122
La giornata di allerta per vento, in Puglia, si è conclusa con i danni nel Salento. A Lecce, in serata, una tromba d’aria ha provocato disagi e, appunto, danni notevolissimi in varie zone. Non ci sono feriti ma fra tettoie scaraventate a decine di metri di distanza, recinzioni idem (pure quella del tribunale) auto praticamente distrutte, alberi andati giù e crolli vari, il bilancio è pesantissimo. La velocità del vento è stata stimata in circa 110 chilometri orari: quasi la… Leggi tutto »

Tra i Pd descritti come la piovra dai M5S anche un attuale assessore della Puglia di Michele Emiliano Democratica parla di "spregiudicatezza dei Cinquestelle"

IMG 20180307 160853
Il più convinto assertore della necessità di accordarsi con M5S è Michele Emiliano. Ecco come risponde il partito democratico nella sua versione più o meno ufficiale, affidata all’organo di comunicazione Democratica. “La spregiudicatezza dei Cinquestelle: dopo anni di insulti e bugie adesso cercano i voti del Pd per fare il loro governo.” Si noti che nella parte di piovra col tentacolo rappresentativo della Puglia, i grillini mettevano fra gli altri un attuale assessore regionale della Puglia: Michele Mazzarano, membro della… Leggi tutto »

Emiliano: bisogna liberarsi di personaggi come Calenda E in aeroporto a Bari il presidente della Regione Puglia parla del rifacimento della pista "in pochi giorni"

IMG 20180307 141301
Il presidente della Regione Puglia ha accolto (come no) l’iscrizione al partito democratico del ministro dello Sviluppo economico: “bisogna liberarsi di personaggi come Carlo Calenda” e ancora “la sua iscrizione è per il Pd la più brutta notizia di questi giorni”. Già ieri, Emiliano, aveva definito Calenda il ministro del disastro economico. La vicenda Ilva, come quella del gasdotto Tap, è il fulcro di questa assoluta inimicizia. Solo che l’iscrizione di Calenda è stata salutata con più che grande favore,… Leggi tutto »

Ricorso Ilva: dovrà decidere il Tar Lazio Lo ha deciso il tribunale amministrativo regionale di Lecce

sentenza 1
Incompetenza territoriale. Il Tar di Lecce accoglie così il rilievo dei legali Ilva e manda tutto al tribunale amministrativo regionale del Lazio. Un punto a favore dell’azienda, nel contenzioso amministrativo avanzato da Comune di Taranto e Regione Puglia in merito al decreto Ilva, specificamente per la parte relativa alla condizione ambientale.… Leggi tutto »

Frode fiscale da 133 milioni di litri di carburante e 120 milioni di euro, un pugliese fra i sei arrestati Sequestro di beni per 22 milioni di euro, venticinque indagati complessivamente

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Si è appena conclusa l’operazione denominata “DRAGO NERO”, condotta congiuntamente dai Nuclei di Polizia Economico-Finanziaria di Ancona e di Macerata, coordinata dal Procuratore della Repubblica di Macerata, Giovanni Giorgio e da uno dei Sostituti Procuratori facenti parte del gruppo che si occupa di delitti in materia tributaria. E’ stata così smantellata un’organizzazione criminale specializzata in frodi nel commercio di carburanti. Alle prime ore dell’alba, le Fiamme Gialle, con l’impiego di oltre… Leggi tutto »