rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Exprivia vince l’appalto da 15,8 milioni di euro di diagnostica delle immagini e referti della sanità pugliese Fornitura di prodotti e servizi per il Sirdimm. L'azienda di Molfetta in servizio per sei anni

regione puglia
Di Nino Sangerardi: A Exprivia spa,sede legale Molfetta via Adriano Olivetti, è stato concesso l’appalto per la fornitura di prodotti e servizi inerenti il sistema informativo diagnostica per immagini e referti sanitari della Regione Puglia(Sirdimm).Importo complessivo pari a 15,8 milioni di euro, durata 72 mesi. Quotata al segmento Star della Borsa Italiana, Exprivia nel dicembre 2017 ha siglato la fusione con Italtel spa ottenendo un bilancio congiunto di 591,4 milioni di euro e un totale di 3 mila dipendenti. L’operazione… Leggi tutto »



Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali e vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 odierne per undici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati. Venti forti nord orientali con temporanee raffiche di burrasca sulla Puglia meridionale.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.  … Leggi tutto »



Ilva: sindacati-Arcelor Mittal, l’incontro. Senza istituzioni. La trattativa sul punto di ripartire Governo, Regione Puglia e Comune di Taranto a casa. Genitori tarantini: "Chiudiamola qua", petizione online

ilva taranto da strada
Governo, Regione Puglia e comune di Taranto a casa. A Roma si sono incontrati i delegati di Cgil, Cisl, Uil e Usb e il responsabile di Arcelor Mittal. Spazio solo ad esuberi volontari, Ilva deve rimanere com’è in termini occupazionali. Disponibilità a rimodulare i carichi di lavoro ma non il numero di addetti. Queste le condizioni poste dai rappresentanti dei lavoratori. Arcelor Mittal ha chiesto qualche giorno per pensarci. La trattativa è sul punto di ripartire. Altro fronte: i Genitori… Leggi tutto »




Xylella in Puglia, “dieci milioni di piante colpite. Bruxelles passa dalle parole ai fatti” Italia deferita dalla Commissione europea alla Corte di giustizia: Coldiretti, "in cinque anni si sono susseguiti errori, incertezze e scaricabarile con effetti disastrosi sull’ambiente, sull’economia e sull’occupazione". Un miliardo di euro, finora, il danno

sopralluoghi2
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “Con 1 miliardo di euro di danni e 10 milioni di piante infette stimate e il diffondersi veloce della malattia che dopo aver fatto seccare gli ulivi leccesi ha intaccato il patrimonio olivicolo di Brindisi e Taranto, arrivando pericolosamente alle porte della provincia di Bari, era ampiamente preannunciata la scure di Bruxelles che passa dalle parole ai fatti contro l’Italia per i ritardi nella gestione della Xylella. In 5 anni si sono… Leggi tutto »

taras

Cia Puglia: il governo assuma la xylella come priorità La due giorni della giunta nazionale nei campi del Salento, con agricoltori e istituzioni

xylella gallipoli primo focolaio
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: “Porteremo l’emergenza Xylella ai tavoli di Bruxelles e del Ministero delle Politiche Agricole. Non possono lasciare sola la Puglia nella lotta al batterio killer degli ulivi. L’avanzata inesorabile del contagio riguarda tutti, è una questione nazionale, la Puglia non può essere lasciata sola se non si vuole che il batterio continui a espandersi. Il prossimo governo dovrà mettere in agenda la questione Xylella come una delle sue priorità, cercando una nuova e… Leggi tutto »




Regione Puglia: parco Alta Murgia, Matera 2019 e 2,3 milioni di euro Provvedimento della giunta regionale

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale pugliese ha ratificato il protocollo d’intesa da sottoscrivere con Parco nazionale Alta Murgia, Ministero Beni culturali e Ministero sviluppo economico. Oggetto dell’intesa : “realizzare progetti e misure di promozione del patrimonio culturale,innovazione per favorire accesso a internet e servizi digitali da parte di cittadini e turisti in linea con Italia Wi-Fi,sperimentazione di modelli attutivi e buone pratiche a partire dall’area di competenza del Parco nazionale Alta Murgia in vista di Matera capitale europea 2019”.… Leggi tutto »




Riccardo Casamassima, il carabiniere pugliese che ha fatto riaprire il caso Cucchi: oggi la testimonianza Era in servizio a Roma quando il 15 ottobre 2009 fu (per l'accusa) pestato, fino alla conseguenza della morte, il geometra 31enne. Tre anni fa la decisione di parlare e, da lì, anche i problemi

sentenza 1
Tre devono rispondere del reato che ha portato alla morte di Stefano Cucchi, il 15 ottobre 2009. Cinque imputati, complessivamente. Chi ha fatto riaprire le indagini, per il caso fino ad allora non alla stregua di omicidio per la giustizia, fu Riccardo Casamassima. Il 14 maggio 2015 si presentò dall’avvocato dei Cucchi, il carabiniere di origine pugliese. E raccontò la sua versione sui fatti del 15 ottobre 2009, quando lui, quella sera, era in servizio a Roma. Ripeté il racconto… Leggi tutto »

Anche in Puglia l’operazione per il sequestro di beni da oltre otto milioni e mezzo di euro Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nei giorni scorsi, i Finanzieri del Comando Provinciale di Firenze hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo – disposto dal Gip presso il Tribunale di Firenze – dott.ssa Sara Farini, su richiesta della locale Procura della Repubblica, di beni mobili (2 orologi di valore e svariati conti corrente) ed immobili (11 tra appartamenti e terreni dislocati tra la Toscana, la Campania, la Puglia e la Sicilia) per complessivi €… Leggi tutto »

Objectway, sostegno della Regione Puglia da quattro milioni e mezzo di euro Per un investimento superiore ai nove milioni

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale della Puglia dice sì al progetto ideato da Obiectway spa.Quest’ultima di conseguenza è ammessa a presentare gli elaborati definitivi. L’investimento complessivo è di 9.179.861,43 euro,l’aiuto concedibile dalla Regione euro 4.535.692,82,tre i nuovi occupati. Obiectway spa,sede legale Milano,fatturato di 26.751.085,00 euro,totale a bilancio 55.170.807,00,nessun dipendente dichiarato. Nel corso degli anni 2011-2013 ottiene dalla Regione pugliese euro 3.402.998,04 per le fabbriche di Bari e Brindisi, con incremento occupazionale di 49 maestranze. Fa parte del Gruppo Objectway… Leggi tutto »

Alla cena per Salvini anche il mafioso pugliese, boss da 72 omicidi (ora pentito) Salvatore Annacondia, di Trani, detto Manomozza. Commensali nel 2015. Vicenda riportata in un libro

IMG 20180513 130222
La cosa è raccontata in un libro scritto da Paolo Berizzi, giornalista. Titolo: “NazItalia. Viaggio in un Paese che si è riscoperto fascista”, edito da Baldini&Castoldi. Non ha certamente rilievo penale, una cena. Commensali: Matteo Salvini, impegnato nel rendere la Lega e un movimento nazionale, e un pugliese ormai lontano dalla Puglia. Perché collaboratore di giustizia. Trattasi di Salvatore Annacondia, 61 anni, di Trani. Uno dei più sanguinari mafiosi di Puglia e d’Italia, reo confesso di 72 omicidi. Cena elettorale,… Leggi tutto »

Dalla Puglia a Milano, per Gnam! altro successo La prossima settimana il festival europeo del cibo di strada sarà a Bari

IMG 20180513 062930
Si chiude stasera la tappa di Milano, al Milano City Life. Gnam!, festival europeo del cibo di strada, ha ottenuto un gran successo anche nel capoluogo lombardo. Partita alcuni fa da Martina Franca, la rassegna ormai non conosce confini, a livello nazionale. Prossimo appuntamento, la prossima settimana a Bari.… Leggi tutto »

Elezioni amministrative 2018: oggi scaduto il termine per la presentazione delle liste, in Puglia al voto in 46 Comuni ELENCO Primo turno il 10 giugno, eventuali ballottaggi il 24 giugno

elezioni urna
Barletta e Brindisi, città capoluogo. E altri 44 Comuni pugliesi. Depennato in extremis Surbo, causa scioglimento del consiglio comunale per mafia. A mezzogiorno è scaduto il termine per la presentazione delle liste. Si voterà il 19 giugno, unico turno per i Comuni con popolazione fino a quindicimila abitanti. Sarà invece il primo turno per i Comuni con popolazione superiore ai quindicimila. Eventuali ballottaggi il 24 giugno. Città metropolitana di Bari Acquaviva delle Fonti Altamura Casamassima Conversano Mola di Bari Monopoli… Leggi tutto »

Ilva: il day after della trattativa Tra gli appelli perché riprenda e le critiche al governatore Emiliano, visto sullo sfondo dei bastoni fra le ruote all'iniziativa del ministro. I prossimi alleati di governo hanno pensieri opposti sul futuro del colosso siderurgico

ilva taranto da strada
Quella di ieri è stata una giornata tipo day after, per l’interruzione della trattativa Ilva. Tra chi, informalmente, commentava che forse è stato compiuto un errore fatale e chi si è più apertamente pronunciato, la sensazione è quella davvero di essere sull’orlo di chissà cosa. Da lunedì assemblee di fabbrica. Perfino i futuri(bili) protagonisti della maggioranza di governo fanno capire che l’affare sarà ben complicato. M5S con il ministro in pectore Fioramonti, non più tardi di qualche giorno fa, pronto… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per l'intera regione

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 9 per nove ore. Si prevedono “precipitazioni: sparse a prevalente carattere di rovescio o temporale, ad evoluzione pomeridiana, sui rilievi interni della Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; isolate, a carattere di rovescio o temporale, anch’esse generalmente concentrate nelle ore pomeridiane, sul resto del territorio regionale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, salvo punte localmente moderate.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera… Leggi tutto »

Palagiano: oggi intitolazione della scuola a Nicola Ruffo vittima di mafia Il plesso di via Ignazio Silone-corso Lenne prende il nome del 44enne ucciso in una rapina in tabaccheria a Bari il 6 febbraio 1974

IMG 20180512 070958
Di seguito il comunicato: Sabato 12 maggio, alle ore 10,15, a Palagiano presso l’istituto comprensivo “Gianni Rodari” di Via Bachelet, si terrà il convegno sul tema “L’importanza della memoria per sconfiggere le mafie”. Nell’occasione sarà presentata la figura di Nicola Ruffo, palagianese, vittima di mafia, assassinato a Bari il 6 febbraio del 1974 durante una rapina in una tabaccheria del centro, nel tentativo di tutelarne la proprietaria indifesa: quel colpo era il battesimo per alcuni affiliati. Ma all’epoca il reato… Leggi tutto »

Nasce la rete oncologica pugliese, “equità e prossimità di accesso alle cure” Emiliano: basta con i viaggi della speranza, in Puglia centri di eccellenza per le situazioni complesse di malattia

IMG 20180512 065520
Comunicazione di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Nasce la rete oncologica pugliese. Per assicurare equità e prossimità di accesso alle cure ai malati di tumori. Basta con i viaggi della speranza: in Puglia centri di eccellenza per le situazioni complesse di malattia. Abbiamo progettato la Rete Oncologica Pugliese in collaborazione con le associazioni dei pazienti, i medici di famiglia, le società scientifiche, le associazioni della ricerca e della formazione. Curarsi in Puglia significa continuare a vivere, a lavorare, ad… Leggi tutto »

Lecce e le Tremiti, fra i sette luoghi favolosi e convenienti in Italia secondo Forbes Anche Otranto e Santa Maria di Leuca, come le isole al largo del Gargano, località di Puglia citate dalla rivista

image resize.php6
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Forbes incorona la Puglia, Lecce con Otranto e Santa Maria Di Leuca tra i migliori posti e convenienti in Italia. La rivista americana di economia e finanza ha stilato un elenco dei luoghi in alternativa alle città e nei resort più famosi d’Italia . “Le destinazioni più famose d’Italia, Roma, pVenezia, Firenze, le Cinque Terre, sono infinitamente seducenti, ma nei mesi estivi possono essere affollate e costose. Le attrazioni classiche del… Leggi tutto »

Bari: “Sprint” e “Il mondo del lavoro torna in classe” Scuola, presentati i progetti. "In Puglia formazione dinamica e orientamento su mestieri tradizionali e del futuro partono dall'infanzia"

Luigi De Santis Ance Puglia Giovani mondo lavoro torna in classe
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il mondo della formazione e quello del lavoro, talvolta un po’ troppo distanti tra loro, si sono ritrovati fianco a fianco a Bari con la presentazione di due progetti: ‘Sprint’ ha l’obiettivo di promuovere percorsi di sviluppo dinamici per formare, dall’infanzia all’età adulta, sui nuovi mestieri creando opportunità lavorative, mentre ‘Il mondo del lavoro torna in classe’ ha il fine di rendere più consapevoli le scelte sui percorsi di studio dei ragazzi delle… Leggi tutto »

Pesticidi nelle acque: situazione in Puglia Edizione 2018 del rapporto nazionale Ispra, riferito ai dati 2015-2016

IMG 20180510 123750
Tratto dal rapporto nazionale Ispra presentato oggi. Tabella regionale della Puglia: I dati a disposizione riguardano il monitoraggio delle acque superficiali e sotterranee. Nel 2016 sono stati indagati 59 punti di monitoraggio delle acque superficiali e sono state cercate 28 sostanze. Ci sono residui nel 59,3% dei punti e nello 21,6 % dei campioni investigati. Le tre sostanze maggiormente trovate sono clorpirifos, atrazina e naftalene. Per le acque sotterranee sono stati indagati 43 punti di monitoraggio delle acque superficiali e… Leggi tutto »

Cibus: con nuova Igp per olio extravergine Puglia “più tutela per la nuova campagna” La regione più olivicola d'Europa

m IMG 2964
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Nelle more della formalizzazione da parte dell’UE, già dalla prossima campagna in regime transitorio l’IGP Olio Extravergine di Puglia sarà sul mercato, per una maggiore tutela del prodotto simbolo della dieta mediterranea, patrimonio Made in Italy, e della Puglia, la regione più olivicola d’Europa. La notizia è stata annunciata da Pantaleo Piccinno, Presidente dell’Associazione per la tutela e la valorizzazione dell’olio extravergine di oliva di Puglia, promotrice della IGP, in occasione del… Leggi tutto »