Tag: Puglia
Vieste: cade dallo scoglio mentre è a pesca, morto il padre di Giandiego Gatta Numerose attestazioni di cordoglio al vicepresidente del consiglio regionale della Puglia
È morto per una caduta dalla scogliera. Il volo è stato fatale per Renzo Gatta, 82enne padre di Giandiego vicepresidente del consiglio regionale pugliese. Accaduto a Vieste. L’uomo era originario di Manfredonia.
Numerosi messaggi di cordoglio per l’esponente politico.… Leggi tutto »
Conte, ora basta: il pugliese inizi a fare il presidente Ieri praticamente richiamato dal capo dello Stato per frenare l'irrefrenabile e inopportuno Salvini
I migranti sbarcati a Trapani. Dopo una telefonata del presidente della Repubblica.
Dunque: a bordo della nave militare Diciotti erano i 67 migranti, che prima si trovavano sulla nave Vos Thalassa e che si era detto si fossero quasi ammutinati (salvo scoprire che non era così).
A bordo della nave militare italiana sarebbe stato normale l’attracco in un porto italiano. Senonché il ministro dell’Interno ha detto no: prima vanno arrestati gli scafisti (in realtà, in serata, ha detto pure andate… Leggi tutto »
Puglia: detenuti psichiatrici, “dg Asl pronti a bandire ore di ambulatorio in carcere” Consigliera regionale: un primo significativo passo verso il miglioramento delle condizioni
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia:
“I direttori generali delle Asl sono disponibili a indire dei bandi, in ogni provincia della Puglia, per aumentare le ore di specialistica ambulatoriale, psicologica e psichiatrica, di servizio in carcere. Un primo, significativo, passo verso il miglioramento delle condizioni dei detenuti”.
E’ quanto emerso dalle audizioni in Terza commissione Sanità sul sistema sanitario penitenziario, in merito alla proposta avanzata ai Dg Asl da Francesca Franzoso, consigliere regionale di… Leggi tutto »
Tecnomessapia annuncia la chiusura, dal 25 luglio per i 148 lavoratori licenziamento collettivo Altra crisi occupazionale in Puglia, stavolta riguarda il brindisino
Di seguito il comunicato Fim-Cisl:
Tecnomessapia – l’azienda che svolge attività di fuori-scalo per l’elicottero A109 Grand di Agusta Westland, oltre a quelle dei ricondizionamenti strutturali per le manutenzioni degli elicotteri e di pronto intervento nelle basi militari a supporto dell’Agusta – decide di chiudere, mettendo in discussione il futuro dei 148 dipendenti.
È quanto emerso nell’incontro odierno tenutosi a Bari, presso la sede dell’assessorato regionale al Lavoro di via Corigliano.
Tecnomessapia, attraverso Confindustria Brindisi, ha comunicato che tutte le… Leggi tutto »
Ladisa srl: concedibili 12,6 milioni di euro dalla Regione Puglia. Ma deve assumere di più Investimento da oltre 27 milioni e mezzo di euro
Di Nino Sangerardi:
“ Ladisa srl è ammessa alla presentazione del progetto definitivo”. Parole vergate dalla Giunta regionale in merito all’investimento complessivo di 27.534.863,43 euro e agevolazione concedibile pari a 12.611.878,06 : il tutto mette in conto tre nuovi posti di lavoro.
Su quest’ultimo argomento Puglia Sviluppo spa(100% in capo alla Regione,delegata all’istruzione e analisi delle richieste di aiuto economico) scrive : ” Si evidenzia che l’incremento occupazionale previsto sia piuttosto esiguo rispetto all’iniziativa e ai dati di progetto proposti.… Leggi tutto »
Ilva: Di Maio inoltra all’anticorruzione la segnalazione di Emiliano Nella sua lettera con cui segnalava presunte irregolarità legate all'assegnazione ad Arcelor Mittal il governatore pugliese prospettava l'interessamento dell'Autorità presieduta da Cantone
Il ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro ha inoltrato all’Autorità nazionale anticorruzione la lettera del presidente della Regione Puglia.
Proprio Michele Emiliano, nella sua missiva a Luigi Di Maio, aveva prospettato l’opportunità di interessare della vicenda l’Autorità presieduta da Raffaele Cantone.
Emiliano ritiene che vi siano irregolarità nell’assegnazione dell’Ilva ad Arcelor Mittal.… Leggi tutto »
Ilva: Emiliano denuncia a Di Maio “irregolarità sulla gara” con l’assegnazione ad Arcelor Mittal È quanto riferito dal ministro che ha reso pubblica la lettera del governatore della Puglia
Luigi Di Maio, ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro, afferma di avere ricevuto dal governatore della Puglia la richiesta. Quella, cioè, di verificare la regolarità dell’assegnazione dell’Ilva ad Arcelor Mittal. Va verificato se si trattasse dell’offerta migliore.
“Prendiamo atto della lettera che il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha appena fatto pervenire al Ministero dello Sviluppo Economico. In questa lettera si denunciano irregolarità sulla gara con cui ArcelorMittal si è aggiudicata Ilva” riporta un comunicato del ministero dello… Leggi tutto »
Murgia Alta, area Sic “inestimabile valore in stato di abbandono” Interrogazione di consiglieri regionali pugliesi
Di seguito il comunicato:
I Consiglieri regionali del M5S, Antonio Trevisi, Rosa Barone e Mario Conca, hanno presentato un’interrogazione all’Assessore con delega all’Ambiente Michele Emiliano, in merito ai ritardi nella designazione delle Zone Speciali di Conservazione nella Regione Puglia, con particolare riferimento al SIC – ZPS IT9120007 “Murgia Alta”.
“Con questa interrogazione, – dichiarano i pentastellati – che segue una precedente e analoga presentata il 19/05/2016 alla quale non è stata fornita alcuna risposta, chiediamo chiarimenti in merito ai ritardi… Leggi tutto »
Casarano, prima pietra per la quarta torre dell’ospedale Alla cerimonia di posa in opera è intervenuto il governatore della Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Lecce:
Una nuova Torre, la quarta, e un’altra sottoposta a profondo restyling. Con la posa della prima pietra, il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha aperto ufficialmente il cantiere che cambierà il volto – e la storia – dell’Ospedale “Ferrari” di Casarano, rendendolo una struttura più moderna, funzionale, adeguata alle norme antincendio e antisismiche e al passo con i tempi dal punto di vista della dotazione strumentale e diagnostica:
“Abbiamo… Leggi tutto »

La Puglia è terza in Italia per ecoreati: più di tremila. È nel gruppo di regioni maggiormente gravate dalla presenza mafiosa Rapporto Legambiente 2017. E proprio di oggi questa notizia: a Margherita di Savoia scovata una discarica abusiva prossima al mare, nove denunciati
La Campania è la regione in cui si registra il maggior numero di illeciti ambientali (4382 equivalenti al 14,6 per cento del totale nazionale. Segue la Sicilia (3178) poi la Puglia (3119) la Calabria (2809) e il Lazio (2684). Dunque, le regioni più avvelenate d’Italia sono quelle con la maggiore presenza mafiosa.
Emerge dal rapporto Legambiente sugli ecoreati, riferito al 2017.
… Leggi tutto »
Puglia, agriturismo: strutture già piene da giugno, +12 per cento rispetto all’anno scorso. E numerosi vip contadini Helen Mirren, Meryl Streep, Gerard Depardieu. Mickey Rourke, John Malkovich, Taylor Hackford, Ferzan Ozpetek, Mick Hucknall, Graham McPherson o Suggs "si sono fatti conquistare dalle masserie storiche del Salento e della Valle d’Itria"
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia:
Strutture agrituristiche già piene da giugno (+12%) con le famiglie di vacanzieri che hanno deciso di anticipare le vacanze, approfittando dei prezzi più favorevoli e per visitare luoghi meno affollati, secondo i dati raccolti da Coldiretti Puglia negli Agriturismi di Campagna Amica.
“I nostri agriturismi sono scelti quali basi logistiche da cui partire quotidianamente – spiega Carlo Barnaba, Presidente pugliese degli Agriturismi di Campagna Amica – per visitare le mete più ambite di… Leggi tutto »
Puglia, da oggi i saldi Confcommercio Taranto: weekend caldo non solo per le temperature
Di seguito il comunicato di Confcommercio Taranto:
Un fine settimana da saturday fever per l’avvio ufficiale dei saldi estivi, sabato 7 luglio.
Sarà un week end caldo e non solo per le temperature decisamente estive, ma anche per i commercianti che in questo primo fine settimana di luglio lavoreranno sabato e domenica. I negozi, soprattutto quelli della moda (abbigliamento, scarpe e pelletteria, accessori, articoli sportivi etc.), resteranno aperti domenica a Taranto ed in tutta la provincia per dar modo ai… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Sabato di vento, fino a burrasca sulle zone ioniche Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “venti forti nord-occidentali su tutto il territorio regionale, e localmente sulle zone ioniche con possibili raffiche di burrasca.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, mattinata di sciopero: tutti fermi Treni e pullman
Treni e bus fermi. Sciopero dalle 8,30 alle 12,30 del personale delle ferrovie sud est.
I sindacati lo hanno proclamato ritenendo la nuova gestione dell’azienda disattenta rispetto a varie questioni poste dai lavoratori.
Di seguito il comunicato sindacale di Autoferro:
Il primo sciopero primo sciopero primo sciopero primo sciopero a sostegno della vertenza su azioni unilaterali su organizzazione del lavoro e rinnovo del Contratto aziendale ha visto la grande e convinta adesione delle lavoratrici e dei lavoratori, con punte del… Leggi tutto »
Puglia: il turismo vale il 9 per cento del Pil regionale Circa sei miliardi di euro. Nel 2006 valeva il 3,4 per cento
Di seguito il comunicato:
In Puglia il settore turistico è sempre più centrale nell’economia regionale con una costante crescita del PIL relativo. Le stime IPRES su dati ISTAT, infatti, prevedono che nel 2018 il settore turistico produrrà un PIL di circa sei miliardi di euro, incidendo sul PIL totale regionale tra l’8,5% e il 9,1%, contro il 3,4% del 2006.
Se ne parlerà giovedì 5 luglio dalle 17.30, nel padiglione della Regione Puglia in Fiera del Levante, durante l’incontro ‘Finanza… Leggi tutto »
Terremoto: dopo l’Albania il Montenegro. Magnitudo 3,7 alle 3,39 Ancora un sisma dall'altra parte dell'Adriatico. La scossa di magnitudo 5,1 ieri avvertita in Puglia
Alle 3,39 il sisma di magnitudo 3,7. Epicentro in Montenegro, non lontano dalla costa Adriatica. Di fronte alla Puglia continua dunque l’attività tellurica dopo che ieri varie forti scosse sono state registrate in Albania. Quella delle 11,01di magnitudo 5,1 è stata avvertita in varie zone pugliesi.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Caso Emiliano: Corte Costituzionale, legittimo il divieto per i magistrati di iscriversi ai partiti politici Sentenza
Sentenza. La Corte Costituzionale “ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale riguardanti l’illecito disciplinare che vieta l’iscrizione o la partecipazione sistematica e continuativa dei magistrati a partiti politici”. Motivazioni nelle prossime settimane. Così la Corte si è espressa sul cosiddetto caso Emiliano.… Leggi tutto »
Terremoto di magnitudo 5,1 alle 11,01: epicentro in Albania. Avvertito in Puglia Forte sisma dall'altra parte dell'Adriatico. Sette minuti dopo: scossa di magnitudo 4 con epicentro in mare. Poi di magnitudo 4,3 e 3,8 e ancora 3,3
È stato avvertito anche in varie zone della Puglia il terremoto che ha scosso l’Albania. Magnitudo 5,1, inizialmente stimata 4,9: scossa alle 11,01 ora italiana. Epicentro: trenta chilometri a nordovest di Tirana. Sisma percepito Nel barese, in valle d’Itria e in Salento, in particolare.
Sette minuti dopo: sisma di magnitudo 4 (inizialmente stimata 3,9) in mare Adriatico, 36 chilometri a nordovest di Tirana. Alle 13,24 il sisma è stato di magnitudo 4,3 e nel giro di dieci minuti altre due… Leggi tutto »