Tag: Puglia
Qualità delle acque di balneazione: Puglia prima in Italia Quinto anno consecutivo
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Puglia si conferma prima in Italia, per il quinto anno consecutivo, per qualità delle acque di balneazione (eccellenti per il 99,7%), seguita da Friuli Venezia Giulia (99,6%), Sardegna (98,7%), Toscana (98,2%).
È il risultato delle analisi microbiologiche condotte nel corso di quattro anni (2021-2024) dal Snpa, il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (la rete che coordina le varie Agenzie regionali per l’ambiente presenti sul territorio nazionale, tra cui l’Arpa Puglia… Leggi tutto »
Premio per il professore universitario pugliese Alberto Fornasari Ieri
Di seguito il comunicato:
Mercoledì 4 Giugno alle ore 18.00 presso l’Università degli Studi di Roma TRE, il prof. Alberto Fornasari, Direttore del Cirpas (Centro Interuniversitario di Ricerca Popolazione, Ambiente, Salute) e docente di Pedagogia Sperimentale presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro ha ricevuto il prestigioso premio Aldo Visalberghi per l’articolo “ The influence of media, emotions in the post-truth era: a study on civic attitudes” pubblicato sulla rivista scientifica… Leggi tutto »
Carabinieri: 211 anni Oggi cerimonie in tutta Italia
Oggi è il 211/mo anniversario di fondazione dei carabinieri. Cerimonie in tutta Italia e naturalmente, in questo ambito, in Puglia dove ciascuno dei comandi provinciali ha predisposto delle manifestazioni celebrative.
… Leggi tutto »
Prevenzione incendi: Puglia, presentato il piano regionale Ieri
Di seguito il comunicato:
Si è svolta ieri mattina, nell’Aula consiliare del Consiglio Regionale della Puglia, la riunione del Comitato Regionale Permanente di Protezione Civile, convocata per illustrare la pianificazione delle attività legate alla campagna antincendio boschiva 2025. L’incontro, presieduto dal dott. Maurizio Bruno, ha visto la partecipazione dei rappresentanti delle Prefetture, delle Forze armate, delle Forze dell’Ordine, dei Vigili del Fuoco, dei Carabinieri Forestali, del volontariato della Protezione Civile e dell’ANCI e della città metropolitana di Bari. Nel corso… Leggi tutto »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire attività di ispezione delle barriere di sicurezza, nelle due notti di martedì 3 e mercoledì 4 giugno, con orario 22:00-6:00, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura:
-sarà chiusa la stazione di Mottola Castellaneta, in entrata e in uscita.
In alternativa si consiglia:
in entrata verso Bari e in uscita per chi proviene da Bari: Gioia del Colle;
in entrata verso Taranto e in uscita per chi proviene… Leggi tutto »
Puglia, incendi boschivi: protezione civile, oggi riunione del comitato permanente Aula del consiglio regionale
Di seguito il comunicato:
È convocato per le ore 11.00 di martedì 3 giugno 2023 nell’Aula consiliare del Consiglio Regionale della Puglia, a Bari in via G. Gentile 52, il Comitato Regionale Permanente di Protezione Civile, presieduto dal dott. Maurizio Bruno, Presidente del Comitato.
Durante l’incontro sarà illustrata la programmazione delle attività relative alla campagna antincendio boschiva per l’anno 2025, un tema cruciale che, come ogni anno, impegna la Sezione di Protezione Civile della Regione Puglia, diretta dall’ing. Barbara Valenzano … Leggi tutto »
Grottaglie: riconoscimento di città d’arte Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Grottaglie:
Grottaglie ha ufficialmente ottenuto il riconoscimento di “Città d’arte” da parte della Regione Puglia. La Regione, con un atto dirigenziale del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del territorio, ha conferito a Grottaglie il titolo di “Città d’arte e ad economia prevalentemente turistica”, così come disciplinato dalla normativa regionale e nazionale. Il riconoscimento è frutto di una valutazione, da parte della Regione, della candidatura e proposta di iscrizione al relativo… Leggi tutto »
Torremaggiore: riconoscimento come città d’arte Determina della Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Torremaggiore:
Con Determina Dirigenziale n. 119 del 22 maggio 2025, la Regione Puglia ha ufficialmente riconosciuto il Comune di Torremaggiore come “Città d‘Arte”. Si tratta di un traguardo prestigioso che certifica il valore del patrimonio culturale, monumentale e artistico della nostra comunità.
«È un risultato che ci riempie di orgoglio – dichiara l‘Assessore alla Cultura Enzo Quaranta – e che premia il lavoro sinergico portato avanti in questi anni dall‘Amministrazione Comunale e… Leggi tutto »
Referendum ed elezioni amministrative: ultima domenica di campagna elettorale Ballottaggi, possibili apparentamenti entro oggi
Ultima domenica di campagna elettorale per i cinque referendum in programma l’8 e il 9 giugno. Le consultazioni riguardano il lavoro e la cittadinanza che si chiede sia riconosciuta in tempi minori.
Ultima domenica di campagna elettorale anche per le elezioni amministrative. Il primo turno ha assegnato alla Puglia sei sindaci su dieci Comuni pugliesi andati al voto, in altri quattro si svolgeranno i ballottaggi. Entro oggi possibili apparentamenti.
Città metropolitana di Bari
Triggiano
Provincia di Foggia
Orta Nova… Leggi tutto »

Puglia, ponte del 2 giugno: la domanda estera “continua a trainare il comparto turistico” Confesercenti
Di seguito un comunicato diffuso da Confesercenti Puglia:
La domanda estera si attesta sul 45percento e continua a trainare il comparto turistico pugliese. In calo gli italiani, nonostante il 2 giugno sia una festa prettamente italiana, i turisti che scelgono la nostra regione sono tedeschi, francesi, argentini, brasiliani, rallentano i flussi americani a causa della politica trumpiana. Lo stima Confesercenti Puglia in base ad un indagine condotta dal Centro studi turistici di Firenze.
L’esodo per la festa della Repubblica che… Leggi tutto »
Coste, disegno di legge della Regione Puglia: contrarie organizzazioni di geologi e urbanisti Sigea-Inu
Di seguito un comunicato diffuso da Sigea:
“In merito allo “schema di disegno di legge” sul demanio costiero della Regione Puglia presentato il 16 maggio 2025, la SIGEA-APS Società Italiana di Geologia Ambientale e l’INU, Istituto Nazionale di Urbanistica sezione Puglia, esprimono la loro contrarietà, fondata su diverse ragioni.
Innanzi tutto, si ritiene che la sostituzione della legge regionale 17/2015 quale quella proposta, che appare del tutto sostanziale, debba necessariamente sottostare a un confronto con tutti i portatori di interesse… Leggi tutto »
Ponte del 2 giugno: Puglia, “record di presenze in agriturismo” Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
È record di presenze negli agriturismi per il lungo ponte del 2 giugno in Puglia, con l’arrivo di turisti italiani e stranieri che stanno invadendo le città, le campagne e le località marittime, con quasi un italiano su tre (29%) che sfrutterà il ponte del 2 giugno per trascorrere almeno un giorno fuori casa. E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, sulla base delle rilevazioni di Campagna Amica e Terranostra Puglia, in vista… Leggi tutto »
La pugliese Laura Ruggiero fra i 25 nuovi cavalieri del lavoro Nominati dal presidente della Repubblica
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza della Repubblica:
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, in data 30 maggio, i decreti con i quali, su proposta del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Sen. Adolfo Urso, di concerto con il Ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, On. Francesco Lollobrigida, sono stati nominati 25 Cavalieri del Lavoro.
Ecco l’elenco completo degli insigniti, con l’indicazione, per ciascuno, del settore di attività e della Regione di provenienza:… Leggi tutto »
Regione Puglia, disposizione di Emiliano a dirigenti e personale: stop a rapporti con rappresentanti del governo Netanyahu A causa del genocidio
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
https://x.com/micheleemiliano/status/1928182688126492912?t=ufcwgBchVLL4Zs7nxtidrw&s=19… Leggi tutto »
Maltempo: la Puglia fra le regioni oggi in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Varie regioni d’Italia, nel centrosud, oggi in allerta per temporali (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Fra queste la Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi da deboli a puntualmene moderati, specie su Puglia centrale e settentrionale;” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per venti ore. Si prevedono “precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi da deboli a puntualmene moderati, specie su Puglia centrale e settentrionale;” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Salento: “furti di olivi resistenti e impianti idrici tranciati” Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Non si arrestano i furti di ulivi resistenti alla Xylella e dei pali di sostegno, con i danneggiamenti in campagna ai danni di uliveti rimasti a secco perché vengono tranciati di netto i tubi degli impianti idrici nelle aree rurali del Salento. A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione agli episodi criminali ai danni di un imprenditore agricolo di Vernole in provincia di Lecce, l’ennesimo di una lunga seria di episodi… Leggi tutto »
Cassa centrale: il ruolo strategico della Puglia nel piano strategico 2025-2027 Gruppo bancario cooperativo
Di seguito il comunicato:
Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Centrale Banca ha approvato l’aggiornamento del Piano Strategico di Gruppo per il periodo 2025 – 2027 e lo ha condiviso con i vertici delle Banche affiliate e delle Società controllate nel corso delle Assemblee Territoriali. L’aggiornamento del Piano è stato sviluppato in piena coerenza con la visione del ruolo del Gruppo Bancario Cooperativo nel contesto del sistema bancario italiano: il valore della cooperazione come guida nell’identificazione e nella declinazione degli… Leggi tutto »
Puglia: nasce l’osservatorio regionale sull’immigrazione e il diritto d’asilo Intitolato ad Alessandro Leogrande
Di Nino Sangerardi:
Nasce l’Osservatorio regionale sull’Immigrazione e il diritto d’asilo : intitolato ad Alessandro Leogrande.
È quanto deciso dalla Giunta regionale che , su proposta dell’assessora alle Politiche Migratorie, Viviana Matrangola, ha dato il via libera alla costituzione dell’organismo, previsto dalla Legge pugliese n. 32/2009.
La struttura avrà funzioni di rilevazione e analisi dei flussi migratori, dei bisogni e delle condizioni di vita e di lavoro dei migranti; monitorerà l’attuazione e l’impatto delle politiche in materia di immigrazione e… Leggi tutto »