Tag: Puglia
Caro lido: “spinge il fai da te in spiaggia, da insalata di riso a panini contadini e vegani” Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
La fiammata dei prezzi per passare una giornata al mare con il ‘caro lido’ che svuota gli stabilimenti balneari, spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia che consente alle famiglie di risparmiare qualcosa senza rinunciare alla tintarella. E’ quanto emerge dall’indagine di Coldiretti Puglia nei mercati di Campagna Amica che fotografa la tendenza al fai da te per il pranzo in spiaggia, spinta dal caro prezzi, anche se rispetto al… Leggi tutto »
Puglia, incendi: da giugno bruciati circa settemila ettari di vegetazione Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Incalcolabile il danno all’ecosistema in Puglia con gli incendi che nell’estate 2025 hanno già divorato 6941 ettari di vegetazione, con Foggia che risulta la provincia più colpita. È Coldiretti Puglia a tracciare il bilancio dei roghi in Puglia, dal 1° giugno al 10 agosto 2025, sulla base dei dati Effis, secondo cui a Foggia risultano mangiati dal fuoco 4804 ettari di vegetazione, seguono Taranto con 890 ettari, Lecce con 509 ettari, la… Leggi tutto »
Atletica: marcia, il pugliese Giuseppe Disabato medaglia di bronzo agli Europei under 20 In corso a Tampere
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Fidal Puglia:
Ancora una medaglia dalla marcia azzurra. L’Italia centra il sesto podio agli Europei under 20 di Tampere in Finlandia con il pugliese Giuseppe Disabato, autore di una prova di grande spessore tecnico, all’attacco fin dal primo metro, in un appassionante duello con lo spagnolo Joan Querol. Il diciottenne azzurro è d’argento con il record italiano juniores di 39:20.87 nei 10.000 di marcia su pista, lo spagnolo si migliora di… Leggi tutto »
Traffico delle vacanze: Anas, tra venerdì e stamattina 27,4 milioni di veicoli in transito Strade ed autostrade
Di seguito un comunicato diffuso da Anas:
Si avvia alla conclusione il secondo fine settimana di agosto contraddistinto dalle grandi partenze verso le località di villeggiatura in vista della settimana di Ferragosto.
Sono 27,4 milioni i transiti registrati sulla rete Anas tra venerdì 8 agosto e le 12 di oggi, domenica 10 agosto.
Sulla rete stradale e autostradale in gestione Anas (società del Gruppo FS Italiane) sono state confermate le previsioni traffico in aumento già a partire da venerdì. Il… Leggi tutto »
Trasporti e problemi. Potenza, cede pilone: linea ferroviaria interrotta. Brindisi: fumo in cabina dell’aereo con 186 persone a bordo Oggi
La linea ferroviaria è interrotta nella zona di Potenza. Intervento dei vigili del fuoco per mettere in sicurezza l’area. Ha ceduto la parte superiore, incrinandola, di un pilone del trattosstradale contrada Tiera-centro urbano di Potenza, tratto sovrastante la linea ferroviaria.
Atterraggio di emergenza all’aeroporto di Brindisi per un velivolo EasyJet diretto Parigi. A bordo 186 passeggeri oltre a sette tonnellate e mezza di carburante. Motivo dell’emergenza: fumo all’interno della cabina di pilotaggio. Anche in questo caso, intervento dei vigili del… Leggi tutto »
Agriturismo: nella settimana di ferragosto previsti in Puglia circa trentamila turisti Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Saranno circa 30mila i turisti che trascorreranno qualche giorno di vacanza nella settimana di Ferragosto in agriturismo in Puglia all’insegna della buona tavola e del relax all’aria aperta, ma il ridotto potere economico delle famiglie italiane ha lasciato il segno ad agosto, con le strutture in alcune aree della regione che non hanno registrato il tutto esaurito, optando per soluzioni mordi e fuggi e una flessione della presenza del turismo di prossimità,… Leggi tutto »
Traffico delle vacanze: stamattina bollino nero Viabilità Italia: strade e autostrade, nel pomeriggio e domani codice rosso
Di seguito un comunicato diffuso da Anas:
Il secondo fine settimana di agosto segna il picco dell’esodo estivo. Lungo la rete Anas è atteso traffico in costante aumento a seguito della chiusura della maggior parte delle attività del Paese in vista della settimana di Ferragosto. Anas così ha sospeso altri cantieri, oltre quelli fermati, per un totale di 1.392, oltre l’83% di quelli attivi (1672).
In base alle stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas per questo weekend si attendono 12… Leggi tutto »
Puglia, estate: treni regionali sulla linea adriatica Trenitalia, “buon riscontro nei giorni festivi e nelle ore serali” Ciliento: valida alternativa all'uso dell'auto privata per andare al mare e trascorrere una serata in una località turistica
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Quando un servizio sperimentale nasce dall’ascolto delle esigenze del territorio e viene condiviso in maniera collaborativa la risposta dell’utenza non può che essere positiva. Con il Regionale di Trenitalia abbiamo accorciato le distanze tra Bari e Lecce e abbiamo dato la possibilità di viaggiare nei fine settimana anche in orario notturno sulla Bari-Lecce e sulla Bari-Foggia, valorizzando in questo modo le città costiere che in questo periodo si popolano di eventi e… Leggi tutto »
Regione Puglia-Lum, protocollo d’intesa per l’integrazione fra sanità e università Firmato ieri al "Miulli" di Acquaviva delle Fonti
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
È stato sottoscritto ieri, 7 agosto 2025 nella biblioteca del Policlinico Miulli di Acquaviva delle Fonti, un importante protocollo di intesa tra Regione Puglia e Università LUM per regolare i rapporti in materia di attività sanitaria tra il sistema universitario e il Servizio Sanitario Nazionale (SSN). L’accordo recepisce quanto previsto dalla normativa nazionale (legge 240/2010 e D.Lgs. 517/1999), rafforzando la sinergia tra tre elementi fondamentali: didattica, ricerca e assistenza sanitaria sul territorio… Leggi tutto »
Sere Fai d’estate: Abbazia di Cerrate, astronomi per una notte Salento
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Fai:
Sono quasi 400 le iniziative che fino a inizio settembre 2025 animeranno 30 Beni del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS in 14 regioni – dal Piemonte alla Sicilia, dalla Puglia alla Lombardia, passando per l’Umbria e le Marche – nell’ambito delle Sere FAI d’Estate, il ricco e variegato programma di eventi e visite speciali che vedrà prolungare straordinariamente l’orario di apertura dei Beni della Fondazione per ampliare… Leggi tutto »
Più di cinquecento morti sul lavoro in Italia nel primo semestre. Puglia in zona rossa Incremento del 7 per cento rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso
Di seguito un comunicato diffuso da Osservatorio Vega:
… Leggi tutto »
| A fine giugno si contano 362 infortuni mortali in occasione di lavoro e 140 in itinere. Lombardia, Veneto, Campania e Sicilia restano le regioni con il maggior numero di vittime totali. I settori più colpiti: Costruzioni, Attività Manifatturiere, Trasporti e Magazzinaggio e Commercio. In lieve calo il numero complessivo delle denunce di infortunio. |
|
|
| IL COMMENTO AI DATI AGGIORNATI AL MESE DI GIUGNO 2025 “Siamo giunti alla fine del primo semestre e il |
Nomine: Loizzo commissario parco Alta Murgia ma la Regione Puglia vuole agire nei confronti del ministro Emiliano: calpestate le prerogative regionali costituzionalmente garantite
Ieri sono giunti, tramite lettera, gli auguri a Nicola Loizzo indicato, nella lettera augurale a firma dei sindaci di Acquaviva delle Fonti, Poggiorsini e Toritto, come nuovo presidente del parco Alta Murgia. Senonché è una nomina che da giorni è contestata perché altre rappresentanze del territorio vogliono che Tarantini, attuale responsabile del parco, resti al suo posto. È intervenuto nella questione il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Non spetta al… Leggi tutto »
Mastro d’Oro 2025: a Maglie la qualità dell’olio si fa racconto, esperienza e futuro Frantoiani
Di seguito il comunicato:
Dal 1° al 5 agosto, nel cuore del Salento, la città di Maglie ha ospitato un viaggio sensoriale e culturale dedicato all’olio extravergine di oliva di eccellenza. Nello scenario suggestivo dei frantoi ipogei, centinaia di visitatori hanno preso parte ai percorsi di avvio all’assaggio guidati da un panel professionista di assaggiatori: un’occasione per conoscere da vicino il profilo organolettico, la tracciabilità e le peculiarità degli oli extravergine certificati DOP, IGP e biologici, ma anche per… Leggi tutto »
“Le coppie di Puglia sono tra le più felici d’Italia” Sondaggio Unobravo
Di seguito il comunicato:
Con il 43% degli italiani che ammette di essere rimasto in una relazione per paura della solitudine, la qualità delle relazioni sentimentali nel nostro Paese non è sempre così rosea come sembra. In Puglia, però, la situazione appare più positiva: è infatti tra le regioni italiane in cui le coppie dichiarano il più alto livello di soddisfazione relazionale.
Ma quali sono le altre regioni che si distinguono in classifica? E qual è, in generale, lo stato… Leggi tutto »
Maltempo: per la bomba d’acqua devastati campi di pomodori nel brindisino Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Una violenta bomba d’acqua si è abbattuta tra Brindisi, San Pietro e Torchiarolo, causando diffusi allagamenti nei terreni agricoli dove gli agricoltori erano pronti per la raccolta di pomodori e meloni. Coldiretti Puglia segnala danni significativi a colture già pronte alla raccolta, compromettendo una parte importante della produzione estiva.
Secondo il report di Coldiretti Puglia, gli eventi estremi meteorologici – nubifragi, grandinate e bombe d’acqua – che stanno colpendo la regione sono… Leggi tutto »
Capo Gallo, venti anni fa: sedici vittime Oggi commemorazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Organizzato dall’associazione Disastro aereo di Capo Gallo con la collaborazione e il patrocinio di Città di Bari, Regione Puglia e Aeroporti di Puglia, si terrà mercoledì 6 agosto, la commemorazione del 20° anniversario del disastro aereo di Capo Gallo in ricordo delle 16 vittime dell’ATR 72 partito da Bari in direzione Djerba, in Tunisia, e precipitato nelle acque siciliane il 6 agosto del 2005.
Il programma delle celebrazioni si aprirà alle ore… Leggi tutto »
Grano: “sos speculazioni, agli agricoltori quasi venti euro in meno a tonnellata rispetto a un anno fa” Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sos speculazioni sul grano che viene pagato agli agricoltori quasi venti euro in meno a tonnellata rispetto allo scorso anno nonostante una produzione sotto la media, con l’Ismea che ha confermato le previsioni fatte da Coldiretti e Cai – Consorzi Agrari d’Italia a inizio trebbiatura, una quantità nettamente inferiore rispetto alle stime ottimistiche diffuse da industriali e realtà ad essi collegate.
La provincia di Foggia, che detiene il primato nazionale per… Leggi tutto »
“La ciclovia dell’acquedotto sia aperta ai camminatori, subito un progetto di gestione” Associazioni pugliesi
Di seguito il comunicato:
Dare corso con urgenza al confronto per aprire la Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese alla regolare fruizione di camminatori, mettendo in campo un chiaro progetto di gestione per valorizzare l’infrastruttura ciclopedonale. Le associazioni di ambientalisti, fra cui la Fiab e il Coordinamento dal Basso per la Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese, chiedono pubblicamente che si concretizzi l’impegno che l’assessora ai Trasporti e alla Mobilità Sostenibile Debora Cilento ha assunto in un incontro che si è svolto a maggio scorso nella… Leggi tutto »





