rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: provincia

Violazioni del decreto presidenziale: 15 denunciati a Fasano, 52 nell’intera provincia di Brindisi Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nell’ambito delle attività ispettive per il contenimento della diffusione del virus Covid–19, condotte dai reparti dipendenti dal Comando Provinciale di Brindisi, sono state denunciate in stato di libertà altre 52 persone. In particolare, 15 a Fasano, 7 a Brindisi, 7 a Oria, 5 a Francavilla Fontana, 3 a Mesagne, 3 a Villa Castelli, 3 a Torre Santa Susanna, 3 a Erchie, 2 a San Vito dei Normanni, 2 a Carovigno, 1 a Tuturano… Leggi tutto »



Violazioni del decreto presidenziale, altri 24 denunciati nel brindisino Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nell’ambito delle attività ispettive per il contenimento della diffusione del virus Covid–19, condotte dai reparti dipendenti dal Comando Provinciale di Brindisi, sono state denunciate in stato di libertà altre 24 persone. In particolare, 4 a Brindisi, 7 a Latiano, 2 a Ceglie Messapica, 2 a Tuturano, 3 a Villa Castelli, 6 a Erchie. Queste hanno violato le disposizioni previste dai Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri in dell’8, 9 e 11 marzo… Leggi tutto »



Xylella: altri 56 ulivi e due mandorli infetti fra tarantino e provincia di Brindisi Coldiretti Puglia

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Continua ad infettare ulivi la Xylella fastidiosa in Puglia, con altre 58 nuove piante positive, di cui 56 olivi e 2 mandorli nelle province di Taranto e Brindisi. A darne notizia è Coldiretti Puglia sulla base dei risultati delle analisi effettuati sui campioni prelevati nel corso dell’VIII aggiornamento del monitoraggio delle piante colpite da Xylella e resi noti da Infoxylella. I casi positivi sono stati conclamati nelle province di Brindisi, di cui  … Leggi tutto »




Violazioni del decreto presidenziale, cinque denunciati nel brindisino Carabinieri

IMG 20200309 190456
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nell’ambito delle attività ispettive per il contenimento della diffusione del virus Covid–19, condotte dai reparti dipendenti dal Comando Provinciale di Brindisi, sono state denunciate in stato di libertà 5 persone. In particolare, una a Francavilla Fontana, una a Latiano, una a Oria, una a San Donaci e una a Tuturano. Queste hanno violato le disposizioni previste dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo 2020.… Leggi tutto »

taras

Ecotassa 2020 a carico dei Comuni del barese Rifiuti

discarica grande
Di Nino Sangerardi: La Sezione ciclo rifiuti e bonifiche della Regione Puglia,in collaborazione con Arpa(agenzia regionale per la prevenzione e protezione dell’ambiente),ha determinato,per l’anno 2020, il tributo speciale per il deposito in discarica e in impianti di incenerimento senza riutilizzo energetico dei rifiuti solidi. Balzello a carico dei Comuni della provincia di Bari,al fine di favorire la minore produzione di immondizia e il recupero dalla medesima di materia prima e di energia,promuovere misure di “green economy” e contenimento dell’uso eccessivo… Leggi tutto »




Igienizzanti venduti con rincari anche di sessanta volte: sequestri di trentamila confezioni nel barese Guardia di finanza

finanza nuova
I militari della Guardia di finanza hanno eseguito oltre trenta perquisizioni nelle sedi di diverse imprese del barese. Vengono contestate, a vari titolari, ipotesi di manovre speculative nella commercializzazione delle mascherine protettive e dei presìdi medico-chirurgici disinfettanti approfittando dell’attuale contesto emergenziale di natura sanitaria. Le perquisizioni, coordinate dalla procura di Bari, si sono svolte in 22 Comuni e hanno portato al sequestro di oltre trentamila confezioni di prodotti (mascherine protettive, gel e salviette per le mani) per un valore commerciale… Leggi tutto »




Con il nuovo decreto “sospensione dei corsi” di scuola guida fino al 15 marzo Circolare della Provincia di Taranto

IMG 20200309 145353
Circolare diffusa dall’amministrazione provinciale di Taranto: Come è noto, il recente D.P.C.M. dell’8 marzo 2020 Ulteriori disposizioni attuative del D.L. 23febbraio 2020, n.6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenzaepidemiologica da COVID-19. G.U. Serie generale n.59 del 08.03.2020, impone all’art.2 cooma1 lettera h, lasospensione fino al 15 marzo 2020, dei corsi svolti dalle scuole guida.Pertanto, richiamata altresì la nota della DGT.SUD Registro Ufficiale.U.0030925.05.03.2020 delMinistero delle Infrasttrutture e dei Trasporti – Direzione Generale Territoriale del Sud, assunta alProt.Gen.8160/2020… Leggi tutto »

Scarico irregolare di materiali: denunce nel foggiano Carabinieri forestali

IMG 20200308 054022
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri forestali:… Leggi tutto »

Xylella: altri 117 ulivi, due mandorli e un oleandro infetti tra brindisino e tarantino Sette alberi nel territorio di Taranto, 56 ad Ostuni

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Continua inarrestabile l’avanzata della Xylella fastidiosa con altre 120 piante risultate infette alle analisi, di cui 117 olivi, 2 mandorli ed 1 oleandro. A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati resi noti da InfoXyella, relativi ai risultati delle analisi riferiti ai campioni di olivi del sesto aggiornamento del monitoraggio 2019 che hanno conclamato la presenza della malattia su 71 piante tra ulivi, mandorli e oleandro in territorio brindisino, di… Leggi tutto »

Sindaco e presidente della Provincia di Taranto vogliono “immediate dimissioni” dei commissari ex Ilva Confronto teso

taranto facciata comune
Dall’amministrazione provinciale di Taranto: Il Sindaco di Taranto Rinaldo Melucci ed il Presidente della Provincia di Taranto Giovanni Gugliotti hanno ricevuto oggi in audizione a Palazzo di Città i tre commissari di Ilva SpA in Amministrazione Straordinaria, Antonio Lupo, Francesco Ardito, Alessandro Danovi. All’incontro erano altresì presenti per il Comune di Taranto il Direttore Generale Ciro Imperio ed il Dirigente all’Ambiente Carmine Pisano. Nell’incontro le Autorità ioniche hanno rinnovato tutto il loro personale disappunto e le rimostranze dell’intera comunità per… Leggi tutto »

Salento: lavoro nero e irregolarità per il reddito di cittadinanza, sanzioni per 350mila euro Carabinieri e ispettorato del lavoro

img archivio1822017125942
Lavoro nero, sicurezza sul lavoro e indebito percepimento del Reddito di cittadinanza: controlli al tappeto nei primi due mesi dell’anno da parte dei carabinieri del comando provinciale di Lecce e dell’ispettorato del lavoro che hanno notificato oltre 350mila euro di multe. Su un totale di 89 ispezioni eseguite, 184 sono le posizioni lavorative esaminate dagli ispettori, riferite ad altrettanti dipendenti.  Di queste, 43 quelle assolutamente in nero mentre, relativamente alle altre, sono in corso gli accertamenti del caso, al fine… Leggi tutto »

Articoli spacciati per antidoti e venduti a prezzi folli: anche nel foggiano l’indagine sul corona virus shop Questa la contestazione con l'attività della Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Un vero e proprio “CORONAVIRUS SHOP”, almeno questa è la denominazione riportata in uno dei tanti siti individuati dalla Guardia di Finanza di Torino che sta proseguendo le indagini dopo la maxi operazione dei giorni scorsi che ha visto migliaia di articoli, spacciati come “antidoti” contro il virus, venduti a prezzi folli. Ionizzatori d’ambiente, mascherine, tute, guanti protettivi, prodotti igienizzanti, occhiali, kit vari, facciali filtranti, copri-sanitari, integratori alimentari insomma di tutto… Leggi tutto »

Smaltimento illecito di almeno 240mila tonnellate di rifiuti nel foggiano, sette arresti Sequestri per complessivi 26 milioni di euro a carico di quattro società e 22 persone fisiche

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla procura della Repubblica di Bari: Più di 100 finanzieri, coordinati e diretti dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Bari, al termine di una complessa e prolungata attività di indagine condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari hanno eseguito un’ordinanza di: – misura cautelare personale degli arresti domiciliari nei confronti di n. 7 indagati, nonché dell’obbligo di dimora nei confronti di altri 9 soggetti, tutti residenti nel territorio della provincia di… Leggi tutto »

Foggia, provincia: operazione nel settore dei rifiuti, sequestri Guardia di finanza

finanza nuova
Sequestri di beni per circa 25 milioni di euro complessivi. Blocco nei confronti di quattro aziende operanti nel settore dei rifiuti. Operazione della Guardia di finanza nel foggiano. Fra le accuse, quella riguardante l’ipotesi di insediamento di discariche abusive. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: La Guardia di Finanza di Bari sta operando il sequestro di 4 aziende operative nel settore della raccolta e dello smaltimento di rifiuti e di altri beni per oltre 25 milioni di euro.… Leggi tutto »

Mille ulivi di più in Puglia, il successo di “Piantiamo il futuro” Spi Cgil Foggia, oggi tappa a Monteleone di Puglia

Cerignola Piantiamo il Futuro
Di seguito il comunicato diffuso da Spi Cgil: Due nuove piante d’ulivo sono state messe a dimora nella sede della Camera del Lavoro di Cerignola, a pochi metri dal busto monumentale dedicato a Giuseppe Di Vittorio. Sabato 28 febbraio, il progetto “Piantiamo il Futuro” ha fatto tappa nella città del più grande sindacalista italiano di tutti i tempi. Martedì 3 marzo, la campagna di sensibilizzazione ambientale promossa dallo SPI Cgil Foggia approda a Monteleone di Puglia, infine il 6 marzo… Leggi tutto »

Corona virus: una 74enne del foggiano è la quinta positiva al test in Puglia In serata era stato comunicato anche il quarto caso, un 29enne

IMG 20200227 200332
Una donna di 74 anni, della provincia di Foggia, positiva al test sul corona virus. Sorella di un contagiato rilevato dall’ospedale di Cremona, uomo che era stato in visita in Puglia. La donna è in casa sua, ad Ascoli Satriano, e non ha sintomi che necessitino di ricovero. Era, del resto, già in quarantena secondo quanto disposto, giorni fa, dal sindaco. Ieri sera era stato comunicato che un 29enne residente in Lombardia, dove lavora, aveva lì contratto la positività ed… Leggi tutto »

Istituto superiore di sanità: confermato, il 43enne di Torricella positivo al test corona virus Foggia e Cerignola: scuole superiori chiuse fino al 4 marzo

IMG 20200227 200332
È arrivata dall’Istituto superiore di sanità la conferma: il 43enne di Torricella è positivo al test del corona virus. Nei giorni scorsi era stato sottoposto ad un primo test in Puglia ed era appunto risultato positivo ma per la conferma definitiva sarebbe stato necessario l’esame di secondo livello da parte del centro di riferimento nazionale. Esito giunto nelle scorse ore. Il 43enne peraltro, dopo alcuni giorni di febbre, già venerdì non presentava questo sintomo. Sono risultati positivi, dato con il… Leggi tutto »

Carburante per agricoltori: nel barese “ritardi di settimane” per il rilascio dei libretti Cia Puglia

puglia campo
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: “I Comuni della provincia di Bari continuano ad accumulare ritardi di settimane per il rilascio dei libretti di controllo per la concessione del carburante ad accisa agevolata. I disservizi persistono, a spese degli agricoltori”. A denunciarlo è CIA Levante che chiede di accelerare i tempi. “È una fase delicata: siamo in pieno periodo di arature di vigneti e oliveti, preparazione dei terreni per le coltivazioni orticole, lavori alle colture cerealicole – afferma… Leggi tutto »

In corso la sanificazione delle scuole a Taranto e in provincia Disposta ieri notte. Istituti chiusi anche domani

IMG 20200228 190730
La foto di Giovanni Fumarola si riferisce ad una scuola di Martina Franca. Come negli altri istituti della cittadina e di tutti gli altri 28 Comuni della provincia, Taranto compreso, proseguono gli interventi di sanificazione disposti dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Scuole chiuse, nell’intero territorio provinciale, anche domani.… Leggi tutto »

Taranto e provincia: scuole chiuse fino a sabato Comunicazione a tarda sera dopo il positivo al test corona virus

IMG 20200227 001733
In formato immagine la comunicazione della Regione Puglia. Il presidente della Provincia di Taranto, Giovanni Gugliotti, ha fatto un annuncio in tal senso a tarda sera: D’intesa con il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, con il Prefetto di Taranto Martino e con il Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, il Presidente della Provincia di Taranto Giovanni Gugliotti ha disposto la chiusura di tutte le scuole di grado superiore del territorio provinciale, fino a sabato 29 febbraio 2020, per effettuare interventi di… Leggi tutto »