rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: provincia

Martina Franca-Alberobello, lavori alla strada provinciale: “emergono criticità” Visione Comune

dav
Di seguito un comunicato diffuso da Visione Comune: Il 14 ottobre scorso abbiamo interpellato, ancora una volta, la Provincia di Taranto per avere aggiornamenti sull’andamento dei lavori sulla strada provinciale 58 Martina Franca – Alberobello. Ieri, ci è pervenuta dal settore viabilità della Provincia di Taranto la risposta che potete leggere di seguito. Come Consiglieri comunali continuamente in questi anni stiamo esercitando la nostra funzione di controllo sui lavori di ammodernamento e messa in sicurezza di questa nevralgica strada. I… Leggi tutto »



Sequestro di 206 banconote false per quasi ottomila euro fra Taranto e provincia Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: È di oltre 7.900 euro il valore delle 206 banconote false sequestrate dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Taranto a seguito di attività dirette a contrastare il fenomeno del cosiddetto “falso nummario”. In tale contesto gli approfondimenti delle Fiamme Gialle tarantine sono stati finalizzati a ricostruire l’intera filiera del falso, partendo anche dal singolo detentore di banconota contraffatta, per individuare le eventuali ipotesi di reato connesse, quali la truffa… Leggi tutto »



Nasce Confesercenti del Levante Bari e città metropolitana

CONFESERCENTI DEL LEVANTE FOTO
Di seguito il comunicato: Nasce Confesercenti del Levante, associazione che opererà nel territorio di Bari e città metropolitana e che si propone di supportare i tesserati e la comunità locale, offrendo servizi, informazioni e opportunità. Con un focus su piccole e medie imprese, l’obiettivo è promuovere la crescita economica e il benessere del territorio, ascoltando le esigenze degli imprenditori e dei cittadini. Presidente è stato nominato Francesco Fiore, direttore Pietro Tutino, vice-presidente Gianni Mastrangelo. Il presidente di Confesercenti del Levante,… Leggi tutto »




Taranto e provincia: sequestro di oltre 243mila fra led, cosmetici ed imballaggi Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Continuano da parte del Gruppo di Taranto e delle Compagnie di Manduria e di Martina Franca gli interventi a contrasto della diffusione sul mercato di prodotti potenzialmente pericolosi per la salute pubblica. I controlli svolti dai Finanzieri hanno permesso di individuare e sottoporre a sequestro presso 11 esercizi commerciali di Taranto Manduria, Sava, San Marzano di San Giuseppe, Martina Franca e Grottaglie oltre 243.000 prodotti, tra i quali led luminosi, prodotti… Leggi tutto »

taras

Condanne per reati anche di mafia: dieci arresti nel barese A vario titolo

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito undici ordini di carcerazione, emessi dalla Procura Generale presso la Corte di Appello di Bari (ufficio esecuzioni penali), nei confronti di altrettante persone colpite da sentenze definitive di condanna, per gravi reati commessi ad Altamura, tra il 2018 e il 2019, da soggetti vicini al clan Loiudice, legato dapprima alla consorteria mafiosa Parisi – Palermiti ed egemone, in quegli anni, sulla città murgiana ed… Leggi tutto »




Il portale edilizia “non funziona”: ingegneri Bat, “valuteremo un esposto alla procura” Nei confronti della Provincia

ordine ingegneri bat
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli ingegneri della provincia Bat: “Da ormai quasi un anno abbiamo seri problemi a depositare e perfezionare le pratiche all’ufficio provinciale per l’edilizia sismica perché il portale telematico che ci ha imposto l’Ente non funziona. Dopo mesi di interlocuzioni infruttifere con gli organi politici e tecnici della Provincia, adesso siamo stanchi di aspettare: chiediamo risposte immediate e concrete alle nostre innumerevoli richieste di intervento. Qualora non dovessimo ricevere risposte esaurienti entro i prossimi dieci… Leggi tutto »




Bat, accusa: reati su bonus edilizi per oltre 52 milioni Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani hanno eseguito un provvedimento applicativo di misura cautelare reale, emesso dal GIP del Tribunale di Trani su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 14 soggetti, indagati per indebita percezione di erogazioni pubbliche utilizzando abusivamente crediti fiscali relativi ai cc.dd. “Bonus facciate”, “Bonus ristrutturazione” e “Sismabonus”, per un valore complessivo di oltre 52 milioni di euro.… Leggi tutto »

Cinghiali, “scorribande nella Bat in cerca di acqua e cibo” Coldiretti Puglia: accelerare il piano di contenimento

Scorribande dei cinghiali nella BAT raccolti e impianti irrigui azzerati
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Scorribande non stop dei branchi di cinghiali a caccia di cibo e acqua, che spostandosi da un territorio all’altro, percorrendo fino a 40 chilometri alla volta, divorano i raccolti e danneggiano anche gli impianti nelle campagne, come sta avvenendo nell’area rurale di Andria.  La denuncia arriva da Coldiretti Puglia, in relazione alle scorribande nella BAT di interi raccolti di ortaggi, rape e altre colture di stagione, dalle piantine al prodotto già maturo… Leggi tutto »

Il Manlio Sgalambro di Pierfranco Bruni Passando per Nietzsche e giungendo a Eliot

locandina sgalambro taurianova
Di Paola Passarelli*: Nel corso della sua lunga carriera nei ruoli del MiC, Pierfranco Bruni ha seguito con sensibilità partecipante e passione lo sviluppo di una lunga serie di variegati progetti apparentemente anche molto distanti tra loro quanto ad ambito e a pertinenza territoriale. A posteriori, si può affermare che tale ampio bagaglio di esperienze umane e professionali compone un tessuto poliedrico in cui il Nostro ha saputo versarsi, assecondando e affinando la propria intima attitudine alla transdisciplinarietà, che si… Leggi tutto »

Maltempo: fra le zone d’Italia oggi in allerta c’è il tarantino Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20241021 004237
Di seguito un comunicato diffuso dal dipartimento della protezione civile: L’area perturbata presente sulle nostre regioni meridionali, tende a spostarsi lentamente verso sud-ovest e continuerà a determinare precipitazioni sparse, anche temporalesche, in particolare sui settori ionici. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse, che integra ed estende il precedente.… Leggi tutto »

Salento, dodicenne denuncia di essere stata violentata: tre indagati, il più grande ha sedici anni Procura dei minori

noinotizie
Una bambina di dodici anni ha denunciato di avere subìto uno stupro venerdì sera in un paese del leccese. La notizia è riportata dal Corriere del Mezzogiorno. Stando al resoconto, la dodicenne ha denunciato di essere stata attirata in un luogo buio da un sedicenne con cui aveva un appuntamento. In quel luogo, ad attendere, altri due ragazzini, più piccoli del sedicenne. Gli abusi sessuali di gruppo e anche il portafoglio rubato quanto di turpe è oggetto dell’inchiesta condotta dalla… Leggi tutto »

Smaltimento illegale di migliaia di tonnellate di rifiuti: operazione antimafia anche in Puglia Otto misure cautelari

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: In data 18 ottore 2024, nelle province di Foggia, Trani/Barletta, Salerno e Potenza, i Carabinieri del Gruppo per la Tutela de1l’Ambiente e della Sicurezza Energetica di Napoli, unitamente ai Carabinieri dei Comandi Provinciali territorialmente competenti, hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare nei confronti di nr. 8 soggetti, ritenuti responsabili a vario titolo del reato di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti e gestione illecita di rifiuti. L’ordinanza cautelare… Leggi tutto »

Sospensione di due attività alimentari nel tarantino Nas carabinieri

nas
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Durante dei mirati controlli dei Carabinieri del N.A.S. di Taranto, alcuni dei quali eseguiti insieme al personale del S.I.A.N. dell’Asl di Taranto, sono state riscontrate gravi carenze igienico-sanitarie in due attività di produzione e vendita di pane, prodotti da forno e di pasticceria ubicati nella provincia tarantina. I militari hanno rilevato criticità igienico-sanitarie e strutturali consistenti in polvere e sporco stantio nei locali di preparazione, presenza di escrementi (verosimilmente di ratto in considerazione… Leggi tutto »

Sequestro di fitofarmaci per mezzo milione di euro tra foggiano e tarantino Accusa: illegali

f836af3d37de81d6f8dc1f15bc95ab27 1
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali: Una rilevante attività finalizzata alla vendita di fitofarmaci illegali è stata scoperta a Ortanova da una “task force” regionale, a cui hanno partecipato il Gruppo Carabinieri Forestale di Foggia con il N.I.P.A.A.F., personale del Nucleo di Cerignola, di Manduria e gli Ispettori dell’ICQRF Puglia e Basilicata. La minuziosa e specifica attività di controllo, coordinata dal Gruppo Carabinieri Forestale di Foggia e dall’ICQRF Puglia e Basilicata, ha permesso di individuare, da prima un’azienda… Leggi tutto »

Il valore pubblico di Arca Capitanata Edilizia popolare

00004TAG
Di seguito un comunicato diffuso da Arca Capitanata: Con la delibera dell’Amministratore unico del 1° agosto 2024, n. 154 è stato approvato un piano straordinario per il riattamento di 138 alloggi di cui 113 per nuove assegnazioni. A far la parte da leone è la citta di Foggia con 88 alloggi di cui 40 da destinare agli aventi diritto della graduatoria di ERP, altri 34 per le forze dell’ordine, mentre 14 riguardano la manutenzione straordinaria di alloggi già assegnati. Per… Leggi tutto »

La cometa nel cielo del tarantino In serata

IMG 20241013 WA0017
In home page l’immagine da Saturo. In basso l’immagine da Martina Franca. (ha collaborato Giovanni Fumarola)… Leggi tutto »

Operazione nella Bat: dieci misure cautelari Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Questa mattina, 100 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani -supportati da personale del 6° Nucleo Elicotteri, dallo Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia e dal Nucleo cinofili di Modugno – hanno dato esecuzione –nella città di Minervino Murge, Spinazzola, Canosa di Puglia e Cerignola, all’ordinanza di custodia cautelare -emessa dal GIP del Tribunale di Trani su richiesta della Procura della Repubblica di Trani – nella quale vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza nel procedimento a… Leggi tutto »

Maltempo: la Puglia centrosettentrionale e parte dell’Umbria in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20241006 041838
La Puglia centrosettentrionale e l’Umbria oggi in allerta per temporali (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 14. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o breve temporale, sulla Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo dal foggiano alla valle d’Itria Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20241005 142034
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 per ventiquattro ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o breve temporale, sulla Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.      … Leggi tutto »

Aqp, lavori: martedì sospensione dell’erogazione idrica a Gioia del Colle e quattro Comuni del tarantino Risanamento delle reti

noinotizie
Di seguito il comunicato: Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio negli abitati di Gioia del Colle (BA) e quattro Comuni della provincia di Taranto. I lavori riguardano il risanamento delle reti idriche.   Per consentire l’esecuzione dei lavori, sarà necessario sospendere temporaneamente la normale erogazione idrica l’8 ottobre 2024 in alcune località dei seguenti Comuni: a Gioia del Colle (BA), sulla Gioia-Mottola in agro di Gioia del Colle, a ­partire da via Castellaneta verso il… Leggi tutto »