Tag: provincia
Puglia, incidente sul lavoro in autostrada: morto operaio investito da un mezzo pesante Tratto Poggio Imperiale-San Severo della A14: l'effettuazione di opere era correttamente segnalata. Aspi: cordoglio
In provincia di Foggia l’incidente mortale sul lavoro di stamattina. Vittima un operaio investito da un camion.
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Poco prima delle 08:00 sull’autostrada A14 Bologna-Taranto nel tratto tra Poggio Imperiale e San Severo in direzione di Bari è avvenuto un incidente, nel quale un addetto di una ditta esterna – all’altezza del km 528 – ha perso la vita nell’investimento da parte di un mezzo pesante durante la fase di installazione di un cantiere… Leggi tutto »
Apre nel foggiano un campo di melograni e zucche da intaglio e da mensa Due ettari
Di seguito il comunicato:
Zucche e Melograni di Puglia, apre nella campagna foggiana un campo di 20.000 mq
con zucche arancioni da intaglio e da mensa e melograni biologici da spremuta, unico
in Italia.
Dopo la bellissima esperienza dei Tulipani e dei Girasoli di Puglia arriva a Cascina Savino il
più grande campo di zucche da intaglio di Puglia. Un’emozione unica da vivere con gli occhi
e con lo stupore dei bambini. Un campo di zucche arancioni di varie dimensioni… Leggi tutto »
Vaccini prima a parenti e conoscenti: con questa accusa otto indagati nel foggiano Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno notificato la chiusura delle indagini preliminari ad 8 persone, tra cui medici e infermieri in servizio presso un punto vaccinale del Gargano, indagate per aver inoculato a familiari e conoscenti nei primi
giorni dell’anno, quando era appena partita la campagna vaccinale, le prime dosi di vaccino anti SARS-COV-2/COVID-19 riservate inderogabilmente e prioritariamente ad operatori… Leggi tutto »
Incendio di settanta ecoballe di rifiuti nel foggiano Fra Orta Nova e Stornarella, in un sito sotto sequestro
L’incendio, dalle pesanti conseguenze di tipo ambientale, in un terreno sottoposto a sequestro. Vi erano state stoccate le ecoballdi rifiuti trasportate in Puglia dalla Campania. Nel sito, in agro fra Orta Nova e Stornarella, settanta ecoballe incendiate ieri sera. Intervento dei vigili del fuoco.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta, codice giallo per il foggiano Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di martedì 21 settembre, per dodici. Si prevedono “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia garganica, con quantitativi cumulati deboli o localmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centrale con quantitativi cumulati generalmente deboli.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Terremoto: scossa di lieve entità nel materano Magnitudo 2,2 con epicentro a Miglionico
Alle 7,26 è stato registrato il lieve sisma. Epicentro a due chilometri da Miglionico e magnitudo 2,2.
(immagine: fonte ingv.it)
… Leggi tutto »
Sequestro di beni per oltre 52 milioni di euro, operazione anche in Puglia Coinvolte 30 persone e 19 società
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nella giornata odierna, militari della Guardia di Finanza di Torino stanno dando esecuzione, nell’ambito dell’operazione “ZERO ASSOLUTO”, ad un decreto di sequestro preventivo per oltre 52 milioni di euro emesso dal Giudice per le indagini preliminari del locale Tribunale nei confronti di 30 persone e 19 società, per
le ipotesi di reato di dichiarazione fraudolenta e indebita compensazione di crediti fiscali inesistenti. Ciò a
testimonianza di come la frode fiscale rappresenti… Leggi tutto »
Risparmio di acqua: Puglia sesta in Italia, oltre la media nazionale nell’ultimo triennio Provincia di Taranto a metà graduatoria italiana, dove le peggiori sono Frosinone e Latina
Di seguito un comunicato diffuso da Pronto bolletta.it:
Qual è la situazione dell’Acqua in Italia?
Nel 2020 il consumo di acqua in Italia è stato di 9.5 miliardi di metri cubi, un ammontare davvero elevato se si pensa che equivale a quasi 450 litri giornalieri pro capite. Siamo al primo posto nell’Unione Europea per prelievo di acqua e questo è dovuto principalmente alla ancora troppo alta dispersione delle reti idriche che sfiora il 50%. Questo significa che per ogni litro… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta arancione per il tarantino declassata, codice giallo in buona parte della regione Protezione civile, previsioni meteo fino a domani
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta, che di fatto variano quello emesso ieri.
Il primo: con validità fino alla prossima mezzanotte fa riferimento a “precipitazioni: sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati da deboli a
moderati.” Rischio secondo lo schema di home page, fonte protezione civile della Puglia.
Il secondo: con validità dalla prossima mezzanotte per venti ore, fa riferimento a” precipitazioni: da isolate a… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta, codice arancione per il tarantino Protezione civile, previsioni meteo. Ieri tromba d'aria a Pantelleria: due morti, nove feriti
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per 24-30 ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sui settori interni della Puglia centrale, con quantitativi cumulati moderati o puntualmente elevati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio temporale sul resto del territorio con quantitativi
cumulati generalmente deboli, puntualmente moderati sulla Puglia meridionale.” Rischio: secondo lo, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta. Codice giallo per Gargano e Tremiti, tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta, codice giallo per tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta.
Il primo: con validità fino alle 20 odierne fa riferimento a “precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sui settori meridionali della Puglia, con quantitativi
cumulati deboli.”
Il secondo: con validità dalle 8 di domani per dodici ore fa riferimento a “precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente
moderati.”… Leggi tutto »
Taranto e provincia, da domani vaccinazioni senza prenotazione per gli studenti universitari Comunicazione Asl sulla campagna anti corona virus
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Continua la campagna vaccinale in ASL Taranto e, con l’obiettivo di garantire il diritto allo studio, da mercoledì 8 settembre, gli studenti universitari potranno accedere agli hub di Taranto e provincia senza prenotazione. Potranno ricevere la prima dose di vaccino o completare l’iter vaccinale già intrapreso anche gli studenti stranieri o non residenti in Puglia.
Il ritorno alla normalità dopo il Covid passa anche attraverso la possibilità per gli studenti di… Leggi tutto »





