Tag: presidente
Regione Puglia: centrodestra verso la mozione di sfiducia a Michele Emiliano Annuncio stamattina
La prospettiva è di presentarla entro due giorni.
In uma conferenza stampa stamattina i gruppi consiliari di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e La Puglia domani hanno annunciato la presentazione di una mozione di sfiducia al presidente della Regione Puglia. Secondo la loro valutazione Michele Emiliano non ha più i numeri per tenere la guida dell’ente.
… Leggi tutto »
Basilicata, elezioni regionali: al voto fino alle 15 Tre candidati alla carica di presidente
Si vota dalle 7 alle 15. Ieri nella prima giornata l’affluenza di votanti è stata del 37,74 per cento. Si elegge il presidente, tre i candidati. Si eleggono anche venti consiglieri regionali, tredici per la circoscrizione di Potenza e sette per quella di Matera. Non appena terminate le operazioni di voto via allo scrutinio.
… Leggi tutto »
Regione Basilicata: elezioni Al voto oggi e domani
Si svolgono le elezioni regionali in Basilicata. I cittadini sono chiamati a scegliere il presidente fra i tre candidati, nonché venti consiglieri regionali (tredici dalla circoscrizione di Potenza, sette da quella di Matera). Al voto dalle 7 alle 23 odierne e domani dalle 7 alle 15. A seguire lo spoglio.
… Leggi tutto »
La prima cena del vertice G7 si terrà a Brindisi, presente il presidente della Repubblica Il 13 giugno
La prima cena del vertice G7 fra capi di Stato e di governo si svolgerà nel castello svevo di Brindisi il 13 giugno. Sarà presente il nostro presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Lo ha comunicato il parlamentare Mauro D’Attis.… Leggi tutto »
Conte propone ad Emiliano un patto per la legalità e la buona amministrazione Regione Puglia. Critica da FdI
Dopo avere annunciato, nella sala conferenze della Regione Puglia, il ritiro dalla giunta, Giuseppe Conte ha incontrato, sempre nel palazzo della Regione, il presidente Michele Emiliano. Ha proposto la sottoscrizione di un documento: patto per la legalità e la buona amministrazione, fra l’altro con un apposito Assessorato alla Legalità.
L’incontro è durato circa un’ora ed Emiliano lo ha definito caratterizzato da proposte interessanti.
Critica dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia: “la montagna ha partorito un topolino” riferendosi all’iniziativa odierna M5S.… Leggi tutto »
Emilia, esplosione in centrale idroelettrica: morti, feriti e dispersi Nel pomeriggio. Cordoglio del presidente della Repubblica
Quattro morti, due feriti e cinque dispersi i nell’esplosione.
Stralcio del tweet diffuso dai vigili del fuoco:
Esplosione nel primo pomeriggio di oggi in una centrale idroelettrica semi-sommersa a Bargi, nei pressi del lago di Suviana: soccorsi 3 operai feriti, Vigili del fuoco impegnati nelle operazioni di ricerca di possibili dispersi. Intervento in corso.
Di seguito in formato immagine la comunicazione della presidenza della Repubblica:… Leggi tutto »

Mesagne, inaugurata la biblioteca riqualificata Emiliano: una città rinata
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Biblioteca Comunale “Ugo Granafei” di Mesagne riapre al pubblico nella storica sede di piazza IV novembre, rigenerata nelle aree funzionali e riqualificata grazie ai finanziamenti previsti dal programma “Community Library” della Regione Puglia.
In 26 tra enti e associazioni hanno partecipato alla progettazione di uno spazio innovativo e dove è possibile prendere in prestito oltre 3000 titoli di recente acquisizione.
“Sono felicissimo di essere a Mesagne – ha dichiarato il presidente… Leggi tutto »
Frana sui binari: oltre al disagio per il traffico ferroviario la minaccia soprattutto nel foggiano per il dissesto idrogeologico Presidente geologi Puglia
Di seguito il comunicato:
“In questi giorni una frana avvenuta nella zona di Benevento ha causato un dissesto per un tratto di circa 250 metri. L’episodio, oltre a causare il forte disagio dell’interruzione di circa un mese dei collegamenti ferroviari con forti ripercussioni soprattutto nella provincia di Foggia, riporta alla luce il dissesto idrogeologico come una minaccia seria e costante in molte parti del nostro territorio. Le frane e gli smottamenti mettono a rischio non solo le infrastrutture ma spesso… Leggi tutto »
Quattro anni fa L'Italia in zona rossa per il corona virus
L’incubo era già iniziato, anche nel nostro Paese. Il paziente zero, i primi morti, le quattordici province del nord Italia in zona rossa dal giorno prima.
Ma il 9 marzo 2020 il corona virus, Covid 19, diventò incubo nazionale e da lì catastrofe nazionale nell’ambito della catastrofe mondiale. Il presidente del Consiglio, il pugliese Giuseppe Conte, annunciò all’Italia il provvedimento di urgenza, anzi di emergenza, allarme e quanto di più apocalittico potesse rappresentare una descrizione degli accadimenti. Italia in zona… Leggi tutto »
Sicurezza sul lavoro: vertice Regione Puglia-sindacati Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha convocato ieri i sindacati confederali, accogliendo la loro richiesta, per discutere dell’emergenza incidenti sul lavoro, che colpisce in tutta Italia e anche nella nostra regione.
In Presidenza si è discusso dell’istituzione di un osservatorio regionale sugli incidenti sul lavoro e dell’organizzazione di corsi sulla sicurezza nel lavoro nelle scuole, coinvolgendo le istituzioni preposte, sindacati e le associazioni datoriali.
All’incontro hanno partecipato, con il presidente… Leggi tutto »
Taranto: protocollo d’intesa Autorità portuale-Regione Puglia Per 330 lavoratori
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Questa mattina, a Taranto, nella sede dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio Sergio Prete hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa volto a definire un quadro di interventi per rilanciare e salvaguardare l’occupazione dell’area portuale di Taranto. Presenti anche Leo Caroli, presidente del Comitato regionale per il Monitoraggio del Sistema Economico e Produttivo e delle Aree… Leggi tutto »
Inchiesta presunto dossieraggio: fascicolo su Gabriele Gravina, pugliese presidente Figc Vicenda con decine di politici e personaggi pubblici spiati secondo l'ipotesi
Dossieraggio, l’inchiesta su presunti spioni nei confronti di politici e personaggi pubblici si amplia.
Riguarda, stando all’ipotesi, anche giornalisti ma occorre ricordare che i giornalisti, quando hanno una notizia, hanno il dovere di darla.
Dunque, l’inchiesta riguarda presunti accessi illegali (centinaia di volte) ai siti istituzionali per effettuare controlli, da parte del militare della Guardia di finanza, Striano. Attenzione anche alla posizione di Antonio Laudati, magistrato della procura antimafia di Perugia ed ex procuratore di Bari, fra l’altro. In quel… Leggi tutto »