Tag: Martina Franca
Martina Franca: fra i visitatori anche un vincitore del festival di Sanremo Marco Carta immortalato nel centro storico
Marco Carta nel centro storico di Martina Franca. Il cantante vincitore della 59/ma edizione del festival di Sanremo è stato riconosciuto da molti fans e non è sfuggito alla foto chi lo ammira.
… Leggi tutto »
Piano Lab: oggi e domani la maratona di pianoforte a Martina Franca Suona con noi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sono 250 i pianisti che si esibiranno durante Suona con noi, la due giorni di musica partecipata e inclusiva in programma sabato 7 dalle ore 17.00 e domenica 8 agosto dalle ore 18.00 a Martina Franca nell’ambito del festival Piano Lab, il festival diffuso dedicato al pianoforte organizzato da Ghironda in collaborazione con l’amministrazione comunale, Regione Puglia FCS 20014/2020 Patto per la Puglia – Investiamo nel vostro futuro, Marangi Strumenti Musicali e FAI… Leggi tutto »
Green pass obbligatorio da oggi in bar e ristoranti se seduti al chiuso, musei ed eventi Ieri il decreto riguardante personale scolastico e di ateneo, studenti universitari e trasporti
È in vigore da oggi l’obbligo di esibire il green pass per sedersi al bar o al ristorante al chiuso, per partecipare ad eventi, visitare musei o per le manifestazioni sportive, le piscine, le palestre, i cinema ed i teatri, le sale gioco, i concorsi pubblici ecc. Riguarda chiunque abbia più di dodici anni.
Ieri sera il Consiglio dei ministri ha deciso, oltre alla didattica in presenza con mascherine e distanziamento, di estendere l’obbligo, dall’1 settembre, per il personale scolastico… Leggi tutto »
Mezzanotte in punto: il primo green pass è di Beppe Convertini Il conduttore tv è a Martina Franca, in un locale del centro storico si è seduto al chiuso ed ha esibito il certificato per entrare. Obbligo da oggi
È in vigore il green pass obbligatorio per accedere ai bar ed ai ristoranti, fra gli altri.
Esattamente a mezzanotte il conduttore tv Beppe Convertini, per prendere un succo di frutta nel bar Cotidiano di piazza XX Settembre a Martina Franca, è stato probabilmente il primo italiano a sottoporsi alla verifica del certificato.
Ne ha approfittato, in una breve conversazione con il cronista, per ribadire l’importanza di mascherina, distanziamento, vaccino ed appunto green pass, per il contrasto al corona virus.… Leggi tutto »
Martina Franca: auto lasciata in fermata ma non a sufficienza, danneggiato dehor Stamattina
Stando a prime ricostruzioni dell’accaduto la macchina era in sosta, o più precisamente in fermata, nei pressi dello spazio esterno al bar. Ma deve essersi mossa forse per lo sganciamento del freno a mano, viene ipotizzato, e la macchina è finita contro il dehor danneggiandolo. Si noti una sedia rovesciata, cosa che evidenzia il pericolo corso.… Leggi tutto »
Festival della Valle d’Itria: chiusura stasera con l’omaggio a Caruso e Piazzolla Quarantasettesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
A causa di un’improvvisa indisposizione di Joseph Calleja, sarà il tenore Luciano Ganci (foto, ndr.) il protagonista del concerto conclusivo del Festival della Valle d’Itria, giovedì 5 agosto alle ore 21, al Palazzo Ducale di Martina Franca. A Ganci, in queste settimane impegnato come Radamès nella produzione dell’Aida di Verdi al Macerata Opera Festival nel centenario della prima opera allo Sferisterio, vanno i ringraziamenti del Festival della Valle d’Itria per aver accolto l’invito… Leggi tutto »
Taranto: reato contestato al medico, omicidio colposo. Ma il paziente non è morto. Il racconto di un avvocato di Martina Franca: riforma della giustizia, queste sono cose da cambiare "Una sommessa considerazione" ma non solo: lo sconcerto per quello che gli è capitato
Scrive Francesco Terruli (foto) avvocato di Martina Franca:
Al Prof. Cassese ed ai giornalisti del Corriere della Sera, Dott. Buccini e Dott. Mieli, in relazione ai loro articoli sulla riforma della Giustizia.
Nei giorni scorsi ho letto con attenzione gli articoli pubblicati sul Corriere della Sera da un autorevole ed eccellente giurista (Prof. Sabino Cassese), oltre che da firme prestigiose del giornalismo italiano (Dott. Goffredo Buccini e Dott. Paolo Mieli) in relazione alla tanto auspicata riforma della giustizia.
Mi ha… Leggi tutto »
Martina Franca: quattro settimane fa un positivo a test corona virus, oggi undici Il sindaco: perché un altro mese di mascherine obbligatorie
Di seguito una dichiarazione di Franco Ancona, sindaco di Martina Franca:
Abbiamo emanato nuova ordinanza con l’obbligo di utilizzo della mascherina, dalle 19 alle 2, fino al 31 agosto in alcune vie del Centro Storico (Piazza Roma, via Vittorio Veneto, Piazza Plebiscito e Piazza Maria Immacolata). Ciò anche in considerazione di un aumento dei casi nell’ultimo mese: il 5 luglio in città c’erano 1 positivo e 2 cittadini in quarantena, oggi
11 positivi e 15 quarantena.
È necessario garantire, con… Leggi tutto »

Martina Franca: centro storico, mascherine obbligatorie la sera per tutto agosto Ordinanza del sindaco
Di seguito la comunicazione:
Con ordinanza sindacale n. 25/2021 è fatto obbligo di indossare la mascherina dal 2 al 31 agosto, dalle ore 19.00 alle ore 2.00, in Piazza Roma, Via Vittorio Emanuele, Piazza Plebiscito e Piazza Maria Immacolata, e in ogni occasione di tempo e luogo in cui non sia possibile rispettare la distanza interpersonale di almeno un metro.
ordinanza n 25 del 2021 obbligo mascherina centro storico
Aggiornamento qui:
Martina Franca: quattro settimane fa un positivo a test … Leggi tutto »
Meglio di Mancini l’imbattibile: Puglia, migliore spot promozionale fra le regioni Giornale specializzato: quello del produttore di Martina Franca è un cortometraggio d'autore
Secondo la Gazzetta del pubblicitario, un’estate autarchica ancor più della precedente ha rappresentato la necessità per i territori di promuovere fortemente le rispettive risorse turistiche. Ogni regione ha commissionato, ad esempio, uno o più spot non disdegnando l’impiego di testimonial. Come l’italiano del momento, l’imbattibile Roberto Mancini, per le Marche, o Red Canzian per il Veneto. La Gazzetta del pubblicitario ha esaminato i vari contenuti promozionali ed ha ritenuto quello della Puglia, regia di Francesca Muci, prodotto da Cesare Fragnelli,… Leggi tutto »
Martina Franca: da stasera Cinema sotto le stelle Villaggio di Sant’Agostino
Di Angela Maria Centrone:
Torna il cinema all’aperto nel chiostro del Villaggio di Sant’Agostino dal 1° al 25 agosto. Quest’anno lo fa con una rassegna in grande stile, con pellicole per tutti i gusti, sia per grandi e sia per bambini, per un totale di 10 film, un film breve, e complessivamente 41 spettacoli.
È l’occasione per tornare a guardare il grande cinema sotto le stelle, nei rinnovati spazi del Chiostro dell’ex Convento delle Agostiniane ed è anche l’occasione per… Leggi tutto »
Martina Franca | La PFM – Premiata Forneria Marconi in concerto il prossimo 16 agosto La storica band si esibirà nell'atrio dell'Ateneo Bruni con il tour "La Buona Novella e Successi PFM"
La PFM – Premiata Forneria Marconi a Martina Franca il prossimo 16 agosto. La band torna a suonare dal vivo e lo fa nella cornice dell’atrio dell’Ateneo Bruni con il tour “LA BUONA NOVELLA E SUCCESSI PFM”, portando sul palco della Capitale della Valle d’Itria una straordinaria performance musicale che si articola in due parti: la prima che intende essere un omaggio ai Vangeli Apocrifi di Fabrizio De André, proprio in occasione del 50ennale dalla registrazione de’ “La Buona Novella”.… Leggi tutto »
Martina Franca: mostra di libri d’epoca negli otto secoli dalla morte di San Domenico "Voci dal Regno di Napoli", fra una settimana
Di Agostino Convertino:
Prosegue l’opera di valorizzazione del centro storico di Martina Franca e della multiforme storia del Regno di Napoli a cura di Damiano Nicolella De Vicaris (Napoli/Svizzera/Martina Franca), operatore culturale, ricercatore e musicista che quest’anno, grazie alla disponibilita’ dell’associazione “Il Pensatoio” di Francesco Mancini organizza nei giorni ed orari suindicati in concomitanza con gli 800 anni esatti e la data liturgica della morte di San Domenico di Guzman l’esposizione dei propri libri antichi di famiglia riguardanti l’ordine domenicano.… Leggi tutto »
Annullo filatelico per il festival della Valle d’Itria Poste italiane
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane:
In occasione del 47° Festival della Valle d’Itria (15 luglio – 5 agosto), Poste Italiane attiverà il 31 luglio, su richiesta della Fondazione Paolo Grassi Onlus, un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale.
Nell’occasione, dalle ore 17.30 alle 20.30, sarà possibile timbrare con il bollo speciale le corrispondenze presentate al servizio temporaneo di Poste Italiane appositamente allestito in Piazza Roma (accesso regolamentato).
Eventuali commissioni filateliche potranno essere inoltrate a: Ufficio Postale di… Leggi tutto »
Martina Franca: il capogruppo consiliare Pd lascia e passa a Con Critiche al partito democratico e l'annuncio del passaggio al movimento di Emiliano
Il capigruppo in consiglio comunale del Pd di Martina Franca lascia il partito democratico e si sposta un po’, sempre nell’ambito della coalizione ed a sostegno del sindaco. Giuseppe Cervellera passa nel movimento Con che Michele Emiliano ha presentato a Bari l’altro ieri sera.
Con una lettera al segretario locale Pd esprime le motivazioni del cambio: da un partito che ritiene essersi arroccato in posizioni di pochi eletti ad un movimento che dà l’idea di un maggiore coinvolgimento. Il tutto… Leggi tutto »
Martina Franca: incidente, auto prende fuoco La colonna di fumo osservata a grande distanza
L’incidente ha originato un incendio. La macchina ha preso fuoco in strada, a circa due chilometri dal centro abitato di Martina Franca verso Massafra. La colonna di fumo è stata osservata da tale distanza che le segnalazioni facevano supporre un incendio boschivo. Non si hanno dettagli sulle condizioni delle persone coinvolte, condizioni comunque non preoccupanti stando a prime informazioni.… Leggi tutto »