Tag: Lecce
Nardò: ricevuti dal sindaco i familiari del bracciante morto di caldo Arrivati da Caltanissetta, avranno una dimora messa a disposizione dal Comune salentino. Tre indagati dalla procura di Lecce per omicidio colposo
La moglie e i due figli del lavoratore sudanese Abdullah Mohammed, morto lunedì mentre era impegnato nella raccolta dei pomodori in un campo tra Nardò e Avetrana, sono giunti questa mattina a Nardò, provenienti da Caltanissetta, città dove risiedono. Durante la loro permanenza a Nardò, alloggeranno in una dimora messa a loro disposizione dall’amministrazione comunale. Il sindaco di Nardò Marcello Risi, appresi dalla stampa i primi sviluppi dell’inchiesta, è orientato alla costituzione di parte civile del comune. Risi ha incontrato… Leggi tutto »
Ilva: oggi a Lecce il vertice in procura generale per l’altoforno 2 del siderurgico di Taranto Bonifica Mar piccolo, Legambiente critica il commissario Corbelli: in due anni non è stato fatto niente
La guerra fra procura di Taranto e governo/azienda sull’altoforno 2 dell’Ilva deve finire. Sembra questo lo spirito dell’incontro odierno a Lecce, in procura generale, presente la procura della Repubblica di Taranto. Verrà valutato se, alla luce del decreto legge delle settimane scorse, per l’altoforno del siderurgico tarantino possa essere concessa la facoltà d’uso.
Inquinamento a Taranto e bonifica ambientale: Legambiente attacca il commissario Vera Corbelli e quella che viene considerata una generale inerzia, in concreto, per il risanamento di Mar… Leggi tutto »
Lecce: il ministro per le Politiche agricole firma il decreto per lo stato di calamità da xylella, 11 milioni di euro per l’emergenza Maurizio Martina, con Vytenis Andriukaitis, Michele Emiliano e Giuseppe Silletti al vertice nel capoluogo salentino
Maurizio Martina, ministro per le Politiche agricole, ha firmato la declaratoria di stato di calamità causa xylella. Riguarda le province di Brindisi e Lecce e prevede stanziamenti da undici milioni di euro complessivi per la fase di emergenza, tali da risarcire gli agricoltori danneggiati dalla “peste” degli ulivi.
Martina partecipa con Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, Vytenis Andriukaitis, commissario dell’Unione europea alla Salute, e Giuseppe Silletti, commissario per l’emergenza-xylella, al vertice ncl capoluogo salentino. Incontri con le istituzioni locali… Leggi tutto »
Lecce: xylella, commissario Ue, “ulivo simbolo di pace” e “costruttivo dialogo con Michele Emiliano” Vytenis Andriukaitis, vertice con il presidente della Regione Puglia, il ministro, le istituzioni locali e gli operatori
Il commissario dell’Unione europea per la Salute, Vytenis Andriukaitis, tiene in queste ore a Lecce il vertice sull’emergenza-xylella. In attesa degli esiti definitivi, un tweet di Andriukaitis: “Olive symbol of peace needs to blossom Puglia. Knowledge & science-based approach to solve Xylella please Efsa-Eu”. Insomma, l’importanza dell’ulivo e della sua salvezza deriva anche da queste parole: simbolo di pace. Ancora, Andriukaitis: “Constructive dialogue with Michele Emiliano, Maurizio Martina on fighting Xylella – I want to be… Leggi tutto »
Lecce: florovivaisti in strada, “siamo al verde”. Oggi la visita del commissario Ue per il caso-xylella Giunti da tutto il Salento per la manifestazione di protesta
“Siamo al verde”, scritto su magliette con sfondo bianco. I florovivaisti del Salento protestano così, stamani a Lecce, in occasione della visita del commissario dell’Unione europea per la Salute, Andriukaitis. La manifestazione sta creando anche disagi al traffico ma non è questo il tema centrale della giornata. Oggi a Lecce, con il commissario Ue, anche il ministro per le Politiche agricole Martina, il presidente della Regione Puglia (Emiliano) e il commissario per l’emergenza-xylella, Silletti, incontrano le istituzioni locali e gli… Leggi tutto »
Il treno Milano-Lecce si blocca nel bolognese per il caldo: pomeriggio da incubo per i passeggeri, arrivo in nottata Il treno Salerno-Torino in ritardo, a tarda sera a Roma Tiburtina: proteste per i disservizi
Bloccato sui binari, chiuso, senza aria condizionata, alle due del pomeriggio. A Lavino, nel bolognese, è iniziata la domenica da incubo per i viaggiatori del treno Milano-Lecce, un frecciabianca. A destinazione, quella del capoluogo salentino, l’arrivo dopo mezzanotte, con circa quattro ore di ritardo. Per circa mezz’ora, causa le alte temperature che hanno mandato in tilt le apparecchiature del convoglio, il treno è rimasto completamente fermo e isolato. Quando sono state allertate le strutture di controllo del traffico, bloccata la… Leggi tutto »
“Guardate come muore un settantenne di Lecce”, il senzatetto lancia un appello alla città Vive in un furgone malridotto
“Guardate come rischia di morire un cittadino 70enne di Lecce”. Lo dice Ugo Mennuni, senzatetto, a leccesette.it che ne descrive ancora una volta l’appello. L’ennesimo, lanciato dal furgone vecchio e malandato, come Ugo, parcheggiato nella via intitolata al papa. Oggi un caldo insopportabile, e lui lì, praticamente senza protezione dal sole. Lancia un appello: alle istituzioni e al resto della città. Lo fa attraverso leccesette.it e raccogliamo questo appello anche noi. Chi può faccia qualcosa. “Che qualcuno si ricordi di… Leggi tutto »
Annullata la cartella della tassa rifiuti da quasi 98mila euro per un albergo di Gallipoli Provvedimento della commissione tributaria provinciale di Lecce
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Anche oggi segnaliamo la recentissima sentenza n. 2564/15, con la quale i giudici tributari di Lecce hanno totalmente annullato la cartella esattoriale TARSU anno 2011 di € 97.781,88 notificata alla Caroli Hotels S.r.l. di Gallipoli su ricorso predisposto dall’avvocato Maurizio Villani.L’annullamento della succitata cartella esattoriale è stato determinato dal fatto che il Comune di Gallipoli non aveva impugnato la sentenza per l’anno 2004, con la quale i giudici tributari avevano stabilito… Leggi tutto »

Lecce: niente acqua, a secco i rubinetti “in numerosi quartieri” Sportello dei diritti: campanello d'allarme"se si pensa che ancora non si è raggiunto il picco delle presente turistiche"
Con quebruttina sto caldo, aprire il rubinetto e verificare che non esce acqua. Così è successo a Lecce, a non poca gente, secondo quanto descrive Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti, nel comunicato di seguito:
Numerosi cittadini residenti a Lecce nella giornata di ieri ci hanno segnalato che, in particolare, nel corso della serata dai rubinetti non usciva una goccia d’acqua. L’anomalia avrebbe riguardato numerosi quartieri, dai Salesiani al rione San Pio, intorno alle ore 19 e le 21,… Leggi tutto »
Il dipendente ladro di merendine deve essere assunto di nuovo. Anche se condannato Corte di Cassazione
Di seguito, dallo Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce:
E’ il clamoroso risultato di una battaglia legale che si è conclusa in Cassazione dove i giudici hanno ritenuto sproporzionato la sanzione espulsiva ai dipendenti del supermarket sorpresi a mangiare merendine, gelato e a bere succhi di frutta sottratti dalle scorte del supermercato senza permesso, consumandoli all’interno dell’attività. A niente valsero le spiegazioni del dipendente e con lui i quattro colleghi in turno. Ma l’azienda cooperativa considerò questo… Leggi tutto »
Lecce: avvocatessa chiede il rinvio dell’udienza per fare la chemioterapia, il giudice lo nega Episodio denunciato dall'Ordine degli avvocati salentino
Nei giorni precedenti l’udienza, l’avvocatessa aveva chiesto il rinvio. Avrebbe dovuto trovarsi, com’è poi accaduto, in ospedale, il giorno dell’udienza: dunque ne aveva chiesto il rinvio, causa chemioterapia. Inoltrata alla prima sezione di Corte d’appello civile di Lecce l’istanza, l’avvocatessa 44enne si è vista arrivare la risposta: no. E ha denunciato la cosa all’Ordine degli avvocati. L’Ordine professionale, a sua volta, ha denunciato l’episodio.… Leggi tutto »
Lizzano: “Per un sorriso in più”, sabato sera la manifestazione per ricordare Angelo, morto a 12 anni Beneficenza a favore del reparto oncologico pediatrico del "Vito Fazzi" di Lecce. Stasera a Castellaneta il film fest, a Martina Franca teatro sotto le stelle e il festival della valle d'Itria (ma poi il 10 per cento alla Siae è stato pagato?)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori della manifestazione:
Una festa per ricordare il piccolo Angelo e sostenere “Per un sorriso in più” e il Reparto Oncologico Pediatrico dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce. L’iniziativa si svolgerà nella cantina Tenute Eméra di Claudio Quarta Vignaiolo, a Marina di Lizzano in provincia di Taranto, sabato 18 luglio prossimo a partire dalle 20.30 con giochi per i più piccoli, musica e percorso enogastronomico fra prelibatezze pugliesi.
Angelo era un bambino di Manduria che… Leggi tutto »
Lecce: Inail, chiuso per pulci. Dipendenti tutti in strada Nuova disinfestazione
A Lecce l’ufficio dell’Inail è chiuso per pulci. L’ente che si occupa di infortuni sul lavoro e di sicurezza dei lavoratori ha visto i suoi, di lavoratori, scendere in strada stamani perché nelle stanze della sede non si poteva proprio stare. Ufficio chiuso, nuova disinfestazione.
(foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »
Lecce: portafogli con 220 euro, in strada. Un senegalese lo prende e lo consegna ai poliziotti Accaduto in via Gallipoli
In via Gallipoli, un portafogli con non pochi soldi dentro. C’erano 220 euro. Lasciato in strada, caduto a chissà chi. Un senegalese di 34 anni, passando, ha notato il portafogli. Lo ha raccolto e lo ha consegnato alla polizia. Da lì, poi, la riconsegna al proprietario.… Leggi tutto »
Lecce: in emergenza c’è il 118 Anche ieri "elevato numero di richieste di soccorso alle quali non si è fatto fronte per la cronica insufficienza di mezzi e personale"
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Quando a gridare all’emergenza è chi l’emergenza dovrebbe gestirla c’è veramente da preoccuparsi. Perchè anche nella giornata di ieri sono arrivati preoccupanti segnali sulle gravi difficoltà in cui si trova il servizio di 118 leccese in conseguenza dell’elevato numero di richieste di soccorso alle quali non si è riuscito a fare fronte per la cronica insufficienza di mezzi e personale. Il picco di criticità della situazione è stato raggiunto intorno a… Leggi tutto »
Lecce: aiuti umanitari buttati nella spazzatura Alimenti non scaduti. L'assessore comunale ai Servizi sociali: vergogna
Sei chili di farina, otto litri di latte parzialmente scremato. Aiuti umanitari con il marchio dell’Unione europea, alimenti non scaduti, buttati nella spazzatura. Potevano essere usati ancora, sono stati sicuramente distribuiti: e invece erano fra i rifiuti.
Alcuni cittadini della via Adriatica di Lecce lo hanno segnalato all’assessore comunale ai Servizi sociali, Andrea Guido, il quale ha anche poi diffuso le foto di ciò che ritiene, a piena ragione, una “vergogna. Aiuti umanitari non scaduti, gettati in un cassonetto… Leggi tutto »
Casarano: evasione fiscale da otto milioni di euro e truffa aggravata ai danni dell’Inps Secondo la Guardia di finanza, vari imprenditori avevano messo su "un'articolata frode" sulla cassa integrazione: 41 denunciati
Cassa integrazione pagata dall’Inps e lavoratori che comunque andavano a lavorare. E venivano pagati, in nero, con le rendicontazioni nascoste nelle sedi aziendali: in un caso sono state trovate nell’intercapedine di uno showroom. Secondo la Guardia di finanza, tenenza di Casarano, era stata messa su una frode fiscale molto articolata, ai danni dell’Inps e con un’evasione da otto milioni di euro. Quarantuno denunciati. Secondo l’accusa,venivano certificate crisi aziendali in realtà inesistenti. L’ammontare della truffa, stando all’accusa, è così suddiviso: indebita… Leggi tutto »