rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: lavoro

Settore igiene ambientale: domani sciopero nazionale Disagi nella raccolta dei rifiuti

IMG 20211106 WA0005
I sindacati del comparto settore ambientale hanno proclamato per l’8 novembre lo sciopero nazionale. Domani, dunque, disagi per la raccolta dei rifiuti. Ad esempio il Comune di Martina Franca ha comunicato che la raccolta (su indicazione, a sua volta, della Monteco che gestisce il servizio) domani non avverrà e riprenderà martedì 9 novembre.… Leggi tutto »

San Pancrazio Salentino: incidente sul lavoro, morto 57enne Stamattina

noinotizie
È caduto da un’impalcatura che era nell’area esterna ad un’abitazione. L’operaio 57enne è morto sul colpo. Accaduto a San Pancrazio Salentino stamani. È rimasto ferito anche il 68enne proprietario dell’immobile ed è ricoverato al “Perrino” di Brindisi.… Leggi tutto »



Taranto e provincia, reddito di cittadinanza: il disoccupato con 17 automobili fra i 231 denunciati Accusati di avere percepito indebitamente, con danno alle casse pubbliche di circa un milione e mezzo di euro

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: E’ appena terminata la prima campagna, iniziata nel mese di maggio scorso, durante la quale l’Arma dei Carabinieri di Taranto, ha effettuato, nell’ambito di diversi comuni della Provincia Jonica, approfonditi controlli in materia di indebita percezione del reddito di cittadinanza. Il monitoraggio, svolto da specifiche task force istituite all’interno di ciascuna delle 5 compagnia dipendenti dal Comando Provinciale di Taranto, con l’ausilio dei colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro e la collaborazione della… Leggi tutto »




Reddito di cittadinanza: Bari, in 42 lavoreranno per un anno alla procura della Repubblica Accordo Decaro-Rossi nel giorno dell'ufficializzazione di circa cinquemila denunce nel sud Italia

bari panorama
Protocollo d’intesa fra Antonio Decaro, sindaco di Bari, e Roberto Rossi procuratore della Repubblica. Da martedì prossimo 42 percettori del reddito di cittadinanza presternno la loro opera come personale ausiliario negli uffici della procura in cui non vi siano atti coperti da, segreto istruttorio. Lavoro fra le otto e le sedici ore settimanali, progetto di un anno. Firma dell’intesa nel giorno in cui sono stati resi noti dai carabinieri di un’indagine andata avanti sei mesi: circa cinquemila denunciati nel sud… Leggi tutto »

taras

Reddito di cittadinanza: 289 denunciati nella Bat. Accusa, percepito indebitamente Guardia di finanza: questione da poco meno di due milioni di euro

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Finanzieri dei Reparti del Comando Provinciale di Barletta, nell’ambito delle specifiche competenze del Corpo a tutela della spesa pubblica nazionale, ha svolto una serie di attività all’esito delle quali sono stati individuati circa 290 soggetti che risultavano aver percepito indebitamente il reddito di cittadinanza. L’attività operativa dei militari della sesta provincia pugliese, nel solco della consueta e consolidata collaborazione con l’INPS, si è sviluppata avvalendosi di apposite analisi di rischio svolte… Leggi tutto »




Locorotondo: disoccupato, reddito di cittadinanza. Accusa: lavorava in nero Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri della Compagnia di Monopoli hanno individuato, nell’agro del Comune di Locorotondo (BA), un’attività di autoriparazione sconosciuta al Fisco e priva delle necessarie autorizzazioni. Dagli accertamenti è emerso che il titolare si dichiarava disoccupato e percepiva il Reddito di Cittadinanza. Il soggetto gestiva l’autofficina abusivamente, in assenza di partita IVA, iscrizione al Registro delle imprese e istituzione dei registri di carico e scarico dei rifiuti non pericolosi. Inoltre, dall’esame della… Leggi tutto »




Ilva in amministrazione straordinaria, emendamento Usb Taranto, il ringraziamento al senatore Turco

usb
Di seguito un comunicato diffuso da Usb:   Le richieste di USB in merito a due aspetti della vertenza relativa ai lavoratori ex Ilva in As sono state accolte dal Senatore Mario Turco che ha presentato al Governo un emendamento relativo alla proroga dell’integrazione salariale e allo sblocco del TFR insinuato nello stato passivo. Nei prossimi giorni, l’emendamento verrà depositato in Senato. Si tratta di questioni più volte sollevate dalla nostra organizzazione sindacale al fine di dare ai cassintegrati ex… Leggi tutto »

Cade da impalcatura, 67enne di Sannicola in codice rosso Ricoverato al "Vito Fazzi" di Lecce dopo l'incidente sul lavoro

ospedale vito fazzi lecce
Era impegnato in lavori di ristrutturazione su un edificio in via Kennedy quando ha perso l’equilibrio cadendo dall’impalcatura. A finire in ospedale in codice “rosso” un 67enne di Sannicola soccorso immediatamente dal figlio con il quale stava completando l’intervento. Gli operatori del 118 appena arrivati hanno preferito il trasferimento al “Vito Fazzi” per un presunto trauma cranico. Sul posto anche gli ispettori dello Spesal e i carabinieri per l’esatta ricostruzione della dinamica. (leccesette.it)… Leggi tutto »

Puglia, concorso per 126 operatori telefonici del 112: da oggi le domande Numero unico di emergenza

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Da oggi 27 ottobre 2021 è possibile presentare le candidature per il concorso per titoli ed esami per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di 126 unità di personale di categoria B3 “operatore telefonico specializzato”, da assegnare alla centrale operativa del servizio Numero Unico dell’Emergenza 112. E’ possibile presentare le candidature  attraverso il Sistema pubblico di identità digitale (SPID), compilando l’apposito modulo elettronico sul sistema “Step-One 2019”, raggiungibile sulla rete internet all’indirizzo… Leggi tutto »

Cavalieri ed alfieri del lavoro insigniti oggi: i pugliesi VIDEO Cerimonia in Quirinale: il presidente della Repubblica ha consegnato le onorificenze ELENCO

Screenshot 20211026 200831
Nell’immagine di home page Nataly Debellis, di Rutigliano, riceve l’onorificenza di alfiere del lavoro dalle mani del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Vari giovanissimi pugliesi fra quelli di tutta Italia insigniti oggi come alfieri, accanto ai cavalieri del lavoro. Di seguito l’elenco dei cavalieri del lavoro insigniti oggi: – Renato Ancorotti, Industria/Cosmetica, Lombardia. Fondatore e presidente di Ancorotti Cosmetics Srl, attiva nel settore della ricerca e della produzione di cosmetici per conto terzi. Attraverso investimenti in tecnologie per l’automazione sviluppa… Leggi tutto »

Mario Draghi a Bari, prima visita nel sud Italia da presidente del Consiglio All'azienda Masmec ed all'istituto Cuccovillo VIDEO

Screenshot 20211026 113015 1
Di Martino Abbracciavento: Accompagnato da Antonio Decaro sindaco di Bari, il presidente del Consiglio, Mario Draghi, visita l’azienda di meccatronica Masmec e l’istituto Cuccovillo. Per Draghi premier è la prima visita al sud. Video al link di seguito: https://www.facebook.com/ITSCUCCOVILLO/videos/256222539798974/Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: azienda appalto, sciopero per il mancato pagamento degli stipendi Stato di agitazione proclamato dai sindacati

Screenshot 20211026 074013
La foto si riferisce allo sciopero di lavoratori Semat. Lo stato di agitazione per i lavoratori dell’azienda dell’indotto nel siderurgico di Taranto è stato proclamato dai sindacati Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil per il mancato pagamento degli stipendi di settembre. Stando a fonte sindacale l’impresa attribuisce il ritardo ad Acciaierie d’Italia che ancora non ha pagato la somma specifica.… Leggi tutto »

Esposizione all’amianto nel siderurgico di Taranto, per sei decessi due condanne in appello Per tre casi di lavoratori morti non luogo a procedere

sentenza 1
Due condannati ad un anno e dieci mesi di reclusione, pena sospesa. Verdetto della Corte di appello di Lecce (su rinvio dalla Cassazione) nei confronti di Sergio Noce ed Attilio Angelini, ex dirigente del siderurgico di Taranto. Il caso giudiziario riguarda la morte di sei lavoratori soggetti ad esposizione all’amianto negli anni Ottanta. Per i decessi di altri tre lavoratori, non luogo a procedere.  … Leggi tutto »

Galatina, svastica sul portone della sede Cgil: “atti vandalici di tipo nazista” Osservatorio regionale

Screenshot 20211023 151002
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Ancora un attacco alla Cgil, con atti vandalici di tipo nazista sull’ingresso della Camera del Lavoro di Galatina, in provincia di Lecce. E’ chiaro che questi episodi non sono slegati dal clima di intimidazione e violenza che ha portato alla devastazione della sede nazionale della Cgil a Roma durante una manifestazione capeggiata dai leader neofascisti di Forza Nuova. Svastiche e scritte inneggianti alla violenza arrivano questa volta nel Salento. Ma questo non… Leggi tutto »

Taranto: “una decina di navi ferme” in rada in attesa dei pagamenti da Acciaierie d’Italia, secondo Usb Il sindacato riferisce anche delle difficoltà di aziende dell'appalto

Screenshot 20211023 080325
Di seguito un comunicato diffuso da Usb: ACCIAIERIE D’ITALIA : “Navi ferme in rada: milioni di euro di soldi pubblici a mare” Una decina sono le navi ferme nelle acque del porto industriale di Taranto, in attesa di scaricare le materie prime necessarie per la marcia degli impianti (Cokeria, Altoforno e Agglomerato), ma solo dopo che verranno effettuati i pagamenti. Pare che solo una delle navi ferme potrebbe essere messa in condizione di scaricare nelle prossime ore. Nel frattempo, centinaia… Leggi tutto »

Eipli, commissariato da 42 anni: Cgil, Cisl e Uil proclamano lo stato di agitazione Ente irrigazione Puglia, Lucania e Irpinia

Screenshot 20211023 060051
Di Nino Sangerardi: “ Proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori, si chiede un incontro urgente al Prefetto di Bari al fine di poter trovare soluzione alle problematiche inerenti l’Ente(Eipli) con l’obiettivo di tutelare servizi, livelli occupazionali e garantire la retribuzione ai lavoratori che da tanti anni operano sacrificandosi per assicurare la puntuale erogazione dei servizi idrici “. E’ quanto si legge nel documento stilato dai rappresentanti di Cgil FP, Cisl FP e Uil PA. Tra le questioni rilevate dai… Leggi tutto »

Con Despar centrosud e WorkAut un gruppo di ragazzi con neurodiversità al lavoro per la promozione di uva da tavola "Buono e solidale", secondo appuntamento

Screenshot 20211022 053739
Di seguito il comunicato: Svolgeranno delle prestazioni lavorative regolarmente retribuite, al termine di un percorso formativo sul confezionamento e sulla promozione di uno dei prodotti tipici dell’autunno: l’uva. Sarà questo l’importante compito che un gruppo di ragazzi svolgerà per il secondo appuntamento di “Buono e Solidale”, il progetto dedicato all’inclusione di lavoratori con neuro-diversità promosso da Despar Centro-Sud in collaborazione con la Cooperativa WorkAut (lavoro e autismo). Dal 18 al 27 ottobre, in esclusiva in tutti i punti vendita del… Leggi tutto »

Porto di Bari: militare della Guardia di finanza travolto da cancello Incidente sul lavoro nella notte

finanza nuova
Un militare della Guardia di finanza, impegnato nella notte nel porto di Bari, è stato travolto dal cancello dell’impianto.  L’uomo è ferito, con diverse fratture. Il varco Pizzoli del porto era stato aperto per consentire il passaggio di un carico eccezionale ma il cancello è caduto addosso al brigadiere quarantenne. Ne dà notizia il tgnorba.… Leggi tutto »

Castellaneta, incidente: scontro con un cinghiale, auto danneggiata. Morto l’animale Cia Puglia protesta per la situazione di insicurezza

Screenshot 20211018 104258
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: Potevano essere tragiche le conseguenze dell’incidente automobilistico che stamattina, alle prime luci dell’alba, ha coinvolto un lavoratore agricolo sulla provinciale 13, strada che collega Castellaneta a Castellaneta Marina. L’uomo, a bordo della propria auto, stava raggiungendo i campi per andare a lavorare, quando all’improvviso un cinghiale di grossa taglia ha attraversato la strada. L’impatto tra il veicolo e l’animale è stato violentissimo. Per fortuna, l’incidente non ha avuto conseguenze gravi sul lavoratore:… Leggi tutto »

Imparare le lingue lavorando I vantaggi dell’esperienza au pair

Screenshot 20211018 110606
Il lavoro alla pari da sempre viene considerato come una preziosa opportunità per fare un’importante esperienza di vita all’estero. Si tratta infatti di un programma che dà la possibilità di imparare nuove lingue straniere, e di mettere un po’ di soldi da parte. Vediamo quindi cosa si intente per ragazzi alla pari, come diventarlo e quali sono tutti i grandi vantaggi di questa esperienza formativa.   In cosa consiste e come diventare ragazzi alla pari   Cosa si intende… Leggi tutto »