Tag: lavoro
Pensioni: salve dai tagli per medici, dipendenti di enti locali, maestri ed ufficiali giudiziari Approvato emendamento nella notte
Medici, dipendenti di enti locali, maestri e ufficiali giudiziari: salve dai tagli le pensioni di vecchiaia. Lo stabilisce un emendamento all’articolo 33 della manovra che è stato approvato in commissione Bilancio del Senato nella notte.
Ci saranno tagli per quelle anticipate ma meno drastici rispetto alla previsione iniziale.
Possibile permanenza al lavoro fino ai 70 anni per dirigenti medici ed infermieri.
… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: “da giorni gli spogliatoi della portineria Operai sono senza acqua calda” Usb: lavoratori costretti a tornare a casa sporchi
Di seguito una dichiarazione di Sante Bruno, esecutivo di fabbrica Usb:
“Da giorni ormai gli spogliatoi della portineria Operai all’interno dello stabilimento, sono senza acqua calda; questo significa che i dipendenti non hanno la possibilità di fare la doccia prima di finire il turno e tornare a casa. Chiaro che ne deriva un serio problema di igiene e sicurezza, dal momento che i lavoratori portano su di sé, e quindi all’esterno, anche negli ambienti domestici, le polveri inquinanti.
Si tratta… Leggi tutto »
Mai più vittime sul lavoro: iniziativa in Puglia Convegno nei giorni scorsi
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Mai più vittime sul lavoro. Un monito e un impegno per il mondo del lavoro che continua mietere vittime senza sosta. L’iniziativa ha preso vita in Puglia con la creazione di un centro studi focalizzato sulla promozione della cultura della prevenzione, offrendo al contempo consulenza e assistenza medico-legale gratuita alle vittime di incidenti e malattie professionali.
Prima uscita pubblica un convegno tenutosi a Gravina, interamente dedicato al settore dell’edilizia dove si conta il… Leggi tutto »
Venti lavoratori in nero nel leccese. Ricavi occultati al fisco nel foggiano Guardia di finanza
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Guardia di finanza:
Prosegue l’attività di controllo dei Reparti operativi del Comando Provinciale di Lecce finalizzata a prevenire e contrastare il fenomeno del lavoro “nero” o irregolare.
I controlli svolti dai Finanzieri delle Tenenze di Tricase e Leuca, nelle ultime settimane, hanno consentito di scoprire 20 lavoratori completamente in nero, impiegati da imprese attive nel settore della ristorazione, alberghi, b&b, movimento terra e cantieri edili.
In particolare, le attività ispettive hanno interessato i comuni… Leggi tutto »
Decontribuzione per le assunzioni nel sud Italia: proroga fino a giugno 2024 Fitto giudica positivamente la decisione della commissione Ue
Di seguito un comunicato diffuso dal ministro Raffaele Fitto:
“Accogliamo con favore la Decisione della Commissione europea, presa su richiesta del Governo, di autorizzare la proroga fino al 30 giugno 2024 della decontribuzione per le assunzioni per le imprese delle regioni del Mezzogiorno (cosiddetta “decontribuzione Sud”)”. Lo dichiara il Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr Raffaele Fitto.
“Si tratta di una misura che ha già dato importanti risultati”, prosegue il Ministro, “e… Leggi tutto »
Trasporto pubblico locale, sciopero: Salvini lo riduce a quattro ore, Usb non ci sta e conferma l’intera giornata Delegazione dalla Puglia a Roma per la manifestazione nazionale
Oggi sciopero nel settore del trasporto pubblico locale. Tale Salvini, che fa il ministro del Trasporti, ha preso l’abitudine di ridurre agitazioni proclamate per 24 ore. Lo ha fatto anche per oggi. Il diritto di sciopero purché non ci dia fastidio, è la logica. Inaccettabile per i sindacati e, tra la protesta dei confederali, si registra che l’Usb non si limita alle quattro ore volute da Salvini. Intera giornata era, intera giornata resta. Il principio risiede nella “storia ed il… Leggi tutto »
Sciopero riders: ieri in piazza anche a Taranto "Per chiedere paghe dignitose e la firma di un vero contratto"
Di seguito un comunicato diffuso da Nidil Cgil:
Giovedì 14 dicembre i riders sono scesi in piazza anche a Taranto per chiedere paghe dignitose e la firma di un vero contratto, rappresentativo, che possa dare risposte a un settore ormai strategico e operato da professionisti che hanno trovato reinserimento nel mondo del lavoro dopo le crisi industriali del nostro territorio e che sostiene decine di famiglie.
“Le retribuzioni sono più che dimezzate nell’ultimo anno, a fronte degli aumenti dei carburanti… Leggi tutto »
“La sicurezza nelle campagne vale un altro Pnrr”. Furti: colpita ogni provincia della Puglia Agricoltori
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
“Sulla sicurezza nelle campagne pugliesi riscontriamo la sostanziale mancanza di un efficace coordinamento delle attività sovracomunali di sicurezza rurale. Occorre certamente rafforzare il ruolo di coordinamento della Regione Puglia ed è indispensabile potenziare la pianta organica degli organismi preposti alla sicurezza rurale. Serve predisporre un’apposita delega assessorile alla sicurezza rurale e alle materie ad essa strettamente connesse o comunque riservarla a un unico assessore regionale, allo scopo precipuo di assicurare una solida… Leggi tutto »
Martina Franca: “settimana decisiva” per gli acquisti, buon lavoro a tutti i negozianti da Fismo-Confesercenti "Abbiamo davanti a noi momenti intensi e cruciali per le vendite"
Di seguito il comunicato:
In vista di una settimana decisiva, attesa con trepidazione per il gran flusso di acquisti natalizi, Andrea Liuzzi, presidente della FISMO delegazione di Martina Franca, rivolge un caloroso augurio di buon lavoro a tutti i negozianti. Questo periodo rappresenta una svolta fondamentale per il confronto annuale, in cui le attività commerciali hanno l’opportunità di mostrare il meglio della creatività, della qualità e dell’innovazione italiana.
“Abbiamo davanti a noi momenti intensi e cruciali per le vendite. Approfittiamo… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: imprese dell’indotto, impossibile pagare stipendi di dicembre e tredicesime Comunicazione ai sindacati. Acciaierie d'Italia in ritardo nei pagamenti
Stando a quanto riportato dall’agenzia di stampa Agi l’associazione (Aigi) di imprese dell’indotto di Acciaierie d’Italia già nei giorni scorsi aveva lamentato mancati pagamenti, o pagamenti in ritardo, da parte del gruppo siderurgico per una novantina di milioni di euro complessivi. Oggi que le aziende dell’indotto hanno comunicato ai sindacati che, in queste condizioni, non vengono pagati ai lavoratori gli stipendi di dicembre e neanche le tredicesime e neppure oneri fiscali e previdenziali.
… Leggi tutto »
Lavoratore di Altamura morì schiacciato dal compattatore dei rifiuti: da domani il giudizio a Foggia Vito Cristallo aveva 51 anni
La sequenza di infortuni ed incidenti mortali sul lavoro non è questione degli ultimi mesi. Da domani in tribunale a Foggia si terrà l’udienza preliminare per la morte di Vito Cristallo che il 17 dicembre 2018 aveva 51 anni quando morì schiacciato dal compattatore dei rifiuti. Una morte atroce. I familiari del deceduto, assistiti (genitori e sorelle) dall’avvocatessa Rosa Alba Balestra e (moglie) dall’avvocato Vito Menzulli, consulente tecnico Luca Tagliente, hanno chiamato in causa coloro che ritengono responsabili dell’accaduto. Peraltro… Leggi tutto »
Lavoratori call center: nel passaggio dal mercato tutelato al mercato libero fine delle garanzie Sindacati pugliesi, protesta nei confronti del governo: a rischio anche operatori di Taranto e Molfetta
“Il passaggio parlamentare, con cui il Governo ha appena varato il DL Energia, ha cancellato il famoso articolo 36 Ter del DL Lavoro dello scorso Maggio con cui si garantiva la continuità occupazionale dei lavoratori dei call center nel passaggio dal Mercato Tutelato al Mercato Libero.” Inizia così il documento unitario firmato dai responsabili pugliesi di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl tlc. Contestato il governo che ha cancellato “questa norma di civiltà” e di fatto, tra i circa… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: due giorni di sciopero in area altiforni per evitare lo stop di Afo2 Sindacati: iniziative da oggi in concomitanza con l'assemblea dei soci di Acciaierie d'Italia
Nei giorni scorsi Acciaierie d’Italia annunciò una fermata dell’altoforno 2 del siderurgico di Taranto, dal 4 dicembre per una settimana. Manutenzione, venne detto.
I sindacati temono trattarsi invece di un ulteriore indebolimento per il siderurgico. I confederali anno subito indetto lo stato di agitazione e due giorni di sciopero da parte del personale dell’area altiforni. Sciopero che inizia oggi in concomitanza con un’assemblea dei soci di Acciaierie d’Italia. Ne dà notizia l’Ansa.
Di seguito un comunicato diffuso da Usb:
Una… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: due giorni di sciopero da domani in area altiforni Per evitare lo stop di Afo2
I delegati Rsu Fim, Fiom e Uilm di Acciaierie d’Italia hanno inviato una comunicazione all’azienda diffidandola dal fermare l’impianto Afo2 dello stabilimento di Taranto, che sarebbe già in fase di rallentamento della carica, e annunciando lo stato di agitazione da subito e lo sciopero di 48 ore dei lavoratori di esercizio dell’area Altoforni a partire da domani, giorno in cui si riunisce l’assemblea di Acciaierie d’Italia.
L’azienda aveva diramato una nota spiegano la necessità di avviare un programma di interventi… Leggi tutto »
Sciopero nazionale di medici ed infermieri A rischio un milione e mezzo di prestazioni
Dalla scorsa mezzanotte è in corso lo sciopero di ventiquattro ore. Sciopero nazionale di medici ed infermieri. A rischio, secondo le stime, un milione e mezzo di prestazioni.
Di seguito un comunicato diffuso da Anaoo Assomed, Cimo-Fesmed e Nursing up:
Sono 1,5 milioni le prestazioni sanitarie che potrebbero saltare per lo sciopero nazionale di 24 ore dei medici, dirigenti sanitari e degli infermieri indetto per domani, 5 dicembre. A rischio tutti i servizi, compresi gli esami di laboratorio, gli interventi… Leggi tutto »
Puglia: aggiornamento del piano regionale di potenziamento dei centri per l’impiego Vari amministratori locali hanno preso parte all'incontro
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Si è svolto oggi presso la sede Anci di Bari unincontro tra Anci Puglia e Assessorato regionale Formazione e Lavoro su “Aggiornamento del Piano regionale di Potenziamento dei Centri per l’impiego”. All’incontro hanno partecipato sindaci, amministratori e funzionari dei Comuni sedi di Centri per l’impiego.
Per la Regione Puglia presenti la Direttrice Dipartimento politiche del lavoro, istruzione e formazione Silvia Pellegrini, il Dirigente Sezione politiche e mercato del lavoro, Giuseppe Lella e… Leggi tutto »