rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: lavoro

Taranto: oggi autotrasportatori in presidio davanti al siderurgico Protesta

IMG20231227100358 scaled
Davanti ad una portineria del siderurgico di Taranto il presidio degli autotrasportatori aderenti a Casartigiani. La situazione per loro, anche per loro, è insostenibile considerati i venti milioni di euro di crediti non riscossi dagli autotrasportatori, stando a quanto da essi stessi dichiarato in una conferenza stampa nei giorni scorsi. L’anno inizia come era finito il precedente: il colosso siderurgico è sull’orlo del baratro e fondamentali saranno gli incontri della settimana prossima.        … Leggi tutto »



Taranto: domani sit-in di autotrasportatori davanti al siderurgico Protesta

IMG20231227100358 scaled
Di seguito un comunicato diffuso da Casartigiani: Gli autotrasportatori di Casartigiani Taranto hanno proclamato lo stato di agitazione.  Martedì 2 gennaio, alla portineria C area ingresso TIR del siderurgico, si terrà una conferenza stampa con assemblea pubblica e per cui non sono previsti scioperi. Giacinto Fallone, rappresentante degli autotrasportatori di Casartigiani Taranto, specifica che l’intento dell’assemblea è denunciare la mancanza dei pagamenti: «Non si può lavorare gratis oppure essere pagati a intermittenza. Rivendichiamo rispetto per il nostro territorio così come… Leggi tutto »



Porto di Bari: travolto da mezzo in manovra, morto operatore 51enne Incidente sul lavoro. Sindacati proclamano sciopero

infortuni mortali lavoro italia gennaio novembre 2023
L’immagine rappresenta la situazione italiana per incidenti mortali sul lavoro. La Puglia è in zona rossa. Oggi ha aggravato una situazione già grave. In serata l’infortunio mortale nel porto di Bari. Per cause da dettagliare un mezzo di servizio, in manovra di retromarcia durante la movimentazione container, ha travolto un operatore. Angelo Rossini, 51 anni, è morto sul colpo. I sindacati hanno immediatamente proclamato uno sciopero di 24 ore. Ne dà notizia fra gli altri il tgnorba.      … Leggi tutto »




Morti in incidenti sul lavoro, 968 in Italia da gennaio a novembre: Puglia in zona rossa Report

infortuni mortali lavoro italia gennaio novembre 2023
Di seguito il comunicato: MORTI SUL LAVORO IN ITALIA DA GENNAIO A NOVEMBRE SONO QUASI 1000 LE VITTIME (968)   I LAVORATORI STRANIERI SOGGETTI AD UN RISCHIO DI INFORTUNIO MORTALE PIÙ CHE DOPPIO RISPETTO AGLI ITALIANI MENO INFORTUNI MORTALI RISPETTO AL 2022 (-3,8%), MA SOLO GRAZIE ALLA DIMINUZIONE DEGLI INFORTUNI IN ITINERE. CONTINUANO INVECE A CRESCERE I MORTI IN OCCASIONE DI LAVORO   L’ATTIVITÀ MANIFATTURIERA È IL SETTORE PIÙ COLPITO DAGLI INFORTUNI (70.161).   SUL PODIO DELL’INSICUREZZA IN ZONA ROSSA, SECONDO LA Leggi tutto »

taras

I vescovi si occupano dei lavoratori ex Ilva: il presidente Zuppi riceverà una delegazione il 9 gennaio Dopo la manifestazione dei giorni scorsi indetta da Usb nella concattedrale di Taranto

IMG 20231220 WA0010
Di seguito un comunicato diffuso da Usb: L’iniziativa dell’Unione Sindacale di Base di Taranto tenuta presso la Concattedrale per chiedere alla Chiesa un coinvolgimento circa la grande vertenza Ex Ilva con riferimento a tutte le sue articolazioni, lavoratori diretti, appalto ed ex Ilva in As ha determinato gli effetti sperati. È infatti giunta nelle scorse ore la convocazione per una delegazione dei lavoratori, che verranno accompagnati da Usb, per il prossimo 9 gennaio alle 15.30, presso la Cei. L’incontro sarà… Leggi tutto »




Ex Ilva: nuovo confronto governo-sindacati il 9 gennaio Il giorno successivo alla nuova riunione del consiglio di amministrazione di Acciaierie d'Italia

DSC09989
Si passa da un nulldi fatto ad un vertice interlocutorio e via così di seguito. Oggi pomeriggio il confronto governo-sindacati si è tradotto essenzialmente nella comunicazione, da parte dell’esecutivo, di volere incontrare Arcelor Mittal che è maggioranza di Acciaierie d’ora. Quindi l’8 gennaio il consiglio di amministrazione del gruppo siderurgico ed il 9 il nuovo confronto governo-sindacati. —– Di seguito un comunicato diffuso da Usb: Un’ora e mezza di confronto non è servita a nulla,  se non a rimandare a… Leggi tutto »




Comune di Cerignola: concorso per un posto di avvocato Dirigente del settore servizi legali, tempo indeterminato

CITTA DI CERIGNOLA
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola: È stato pubblicato sul portale istituzionale del Comune di Cerignola (https://www.halleyweb.com/cerignola/zf/index.php/bandi-di-concorso/index/de ttaglio/bando/159) e sul portale “Inpa” il bando di concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato e pieno di n.1 posto di dirigente con funzioni di avvocato del settore servizi legali, giuridici e delegati. L’invio della domanda di partecipazione dovrà avvenire esclusivamente per via telematica, autenticandosi con SPID/CIE/CNS/eIDAS, compilando il format di candidatura sul Portale “inPA”,… Leggi tutto »

Acciaierie d’Italia: nuovo rinvio, se ne riparlerà l’8 gennaio Nulla di fatto nel consiglio di amministrazione

Screenshot 20210423 103438
Il previsto supervertice di oggi, una sorta di o la va o la, spacca, si terrà l’8 gennaio.    … Leggi tutto »

Acciaierie d’Italia: oggi consiglio di amministrazione. Autotrasportatori: crediti non riscossi per venti milioni di euro. Primi risarcimenti ad abitanti nel quartiere Tamburi Ex Ilva

Screenshot 20210423 103438
Rinviata l’assemblea del 22 dicembre, è in programma oggi il consiglio di amministrazione di Acciaierie d’Italia. Socio pubblico e socio privato hanno idee diverse riguardo alla gravissima situazione debitoria, nonché riguardo al modo per risanarla, del gruppo siderurgico che ha in quello di Taranto il più importante stabilimento. Il governo, che domani incontrerà i sindacati, ha in programma di realizzare un dossier da sottoporre nei prossimi giorni ad Acciaierie d’Italia. L’ipotesi di un prestito ponte non è esclusa. In una… Leggi tutto »

Ex Ilva: giusto la pausa di Natale, si ricomincia. Oggi parola agli autotrasportatori Domani consiglio di amministrazione di Acciaierie d'Italia

Screenshot 20210423 103438
Oggi parlano gli autotrasportatori aderenti a Casartigiani. Conferenza stampa davanti ad una portineria del siderurgico di Taranto per dire le loro ragioni. Domani, giorno del Consiglio dei ministri successivamente al quale il governo tornerà a confrontarsi con i sindacati, sarà anche il giorno del consiglio di amministrazione di Acciaierie d’Ita6.    … Leggi tutto »

Acciaierie d’Italia: nulla di fatto in assemblea dei soci, consiglio di amministrazione convocato per il 28 dicembre La difficile questione del siderurgico di Taranto

Screenshot 20210423 103438
Preceduta da notevoli tensioni l’assemblea dei soci di Acciaierie d’Italia non ha deciso nulla. Restano tutti in piedi i temi comebla necessità di ricapitalizzazione nell’ordine del miliardo e mezzo di euro per evitare lo sfacelo, i rapporti di forze tra socio pubblico e socio privato, chi dunque debba fare cosa. Consiglio di amministrazione convocato per il 28 dicembre “con l’obiettivo di formulare un nuovo testo di delibera da proporre all’assemblea degli Azionisti a sostegno del fabbisogno finanziario alla Società” riporta… Leggi tutto »

Molfetta: asilo nido nel call center Visita dell'assessore regionale

network barone2
Di seguito il comunicato: “Qui il welfare aziendale vede concretezza. È un modello da imitare”. Così l’assessore al Welfare della Regione Puglia, Rosa Barone, al termine della visita alla Network Contacts, impresa leader del BPO e Customer Care, con quartier generale nella zona industriale di Molfetta (via Adriano Olivetti 17). Da anni Network Contacts è impegnata per garantire il benessere dei propri lavoratori attraverso varie iniziative. Tra queste, la presenza dell’asilo nido interno “Tutti giù per terra”, a disposizione di… Leggi tutto »

Bari: incidente sul lavoro, 45enne in rianimazione Gamba incastrata in un macchinario, polmone perforato

noinotizie
Grave infortunio sul lavoro stamattina nello stabilimento barese della Bosch. Un operaio di 45 anni, per cause da dettagliare, è rimasto con una gamba incastrata in un macchinario ed ha anche subìto la perforazione di un polmone. È in rianimazione. I sindacati hanno proclamato immediatamente uno sciopero.      … Leggi tutto »

Ex Ilva: governo-sindacati, nuovo incontro il 29 dicembre Dopodomani assemblea dei soci Acciaierie d'Italia

Screenshot 20231220 114606
L’incontro fra governo e sindacati è stato, alla fine, interlocutorio. Le parti si rivedranno il 29 dicembre, cioè il giorno dopo una riunione del consiglio dei ministri. Nel frattempo, dopo, si svolgerà l’assemblea dei soci di Acciaierie d’Italia. Che è in una crisi finanziaria e produttiva da baratro. Servirebbe un miliardo e mezzo di euro circa per uscirne. Il governo ha assicurato continuità aziendale. Per i sindacati l’unica soluzione è dare maggioranza pubblica al colosso siderurgico. L’amministrazione controllata non è… Leggi tutto »

Taranto: caos Comune, “a rischio duecento posti di lavoro”. Pure Cgil

taranto facciata comune
Di seguito un comunicato diffuso da Cgil Taranto: Le urla, le contestazioni, le minacce verbali e fisiche, le offese, non sono lo spettacolo più desolante offerto dall’ente civico di Taranto. Mentre ci attardiamo nell’interpretazione del momento politico-amministrativo che sta vivendo la città, ci sono quasi 200 lavoratori degli appalti del Comune che attendono di conoscere il loro destino. La preoccupazione è espressa da Paola Fresi, segretaria della FILCAMS CGIL di Taranto, Alessio Carpignano per Fisascat CISL Taranto Brindisi e Carmelo… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: oggi incontro governo-sindacati. Lavoratori dell’indotto in presidio Confronto a palazzo Chigi

Screenshot 20231220 114606
Oggi a palazzo Chigi il confronto tra governo e sindacati sul tema Acciaierie d’Italia. Una patata bollentissima per le parti con le organizzazioni dei lavoratori che puntano ad una sorta di statalizzazione del colossossiderurgico con l’estromissione di Arcelor Mittal dalla compagine societaria. —– Di seguito la comunicazione Usb: Delegati Usb e lavoratori dell’appalto ex Ilva sono in presidio nei pressi della Concattedrale di Taranto per manifestare contro la situazione di estrema precarietà e l’incertezza sui pagamenti soprattutto delle tredicesime.… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: indotto, aziende pagano stipendio ma non tredicesima Aigi

noinotizie
Le aziende dell’indotto di Acciaierie d’Italia raggruppate in Aigi pagano gli stipendi di dicembre ma non le tredicesime. Lo hanno comunicato al prefetto di Taranto. Motivo, i notevolissimi crediti non riscossi.        … Leggi tutto »

Nel leccese offerte per 467 lavoratori questa settimana Domani presentazione di un progetto

Infografica 50° Report
Di seguito un comunicato diffuso da Arpal Puglia: Il progetto “Li.DiA.”- Libera di amarsi sarà presentato in conferenza stampa mercoledì 20 dicembre, alle ore 10, presso la sala conferenze della Regione Puglia a Lecce, in viale A. Moro. Interverranno dott. Luigi Mazzei, dirigente U.O.Coordinamento Servizi per l’impiego Ambito territoriale di Lecce Arpal Puglia avv. Antonella Pappadà, consigliera di Parità Provincia di Lecce dott. Salvatore Della Bona, dirigente Direttore Dipartimento Dipendenze Asl Lecce dott. Rossano Corvaglia, direttore Consorzio per la realizzazione… Leggi tutto »

Sciopero dei medici: oggi a rischio venticinquemila interventi in tutta Italia Proclamato da varie sigle

Ospedale San Pio chiuso
Sciopero nazionale dei medici oggi. Si fermano anche veterinari, farmacisti, psicologi, biologi e dirigenti sanitari. A rischio venticinquemila interventi programmati, in tutta Italia. Sciopero indetto da Aaroi-Emac, Fassid, Fvm-Federazione veterinari e medici e Cisl medici. La protesta è contro quello che viene valutato come un progressivo svuotamento del servizio sanitario pubblico, che è diritto di ogni cittadino. Svuotamento che, secondo chi protesta, è evidenziato anche nella legge di bilancio.        … Leggi tutto »

Da oggi le domande per l’assegno di inclusione Misura di sostegno: Banca d'Italia, escluse circa novecentomila persone

ADI 18122023 360x240 2
Da oggi è possibile presentare l’istanza per ottenere l’assegno di inclusione. Si presenta con modalità telematiche all’Inps. Secondo la Banca d’Italia la nuova misura che riguarda un potenziale di circa un milione duecentomila persone lascia fuori dal sostegno circa novecentomila persone pure bisognose ma che non rientrano in alcun parametro fra quelli previsti. Di seguito, dal ministero del Lavoro: Cos’è L’Assegno di inclusione sarà riconosciuto a decorrere dal primo gennaio 2024 quale misura di sostegno economico e di inclusione sociale Leggi tutto »