Tag: lavoro
Firenze, cantiere: crollo, morti e feriti Altra tragedia sul lavoro
Due lavoratori morti e tre feriti, secondo fonti. Stando ad altre fonti i mordono tre, i feriti cinque nell’incidente sul lavoro a Firenze, zona nord-ovest, stamattina.
Il cedimento di un muro di contenimento in un cantiere ha provocato la tragedia.
… Leggi tutto »
Lavoratore del Comune di Mottola valutato zero per la progressione orizzontale, il giudice del lavoro gli riconosce “il diritto alla carriera” Anche economicamente
Di seguito un comunicato diffuso da Fp-Cgil:
C’è voluto un giudice, quello monocratico del Tribunale di Taranto – Sezione Lavoro, Lorenzo De Napoli, per ristabilire il diritto di un dipendente del Comune di Mottola di fare carriera e vedersela riconosciuta anche economicamente.
L’uomo con 25 anni di servizio, nel 2021 aveva partecipato alla procedura indetta proprio dal comune della provincia ionica, per il riconoscimento della cosiddetta “progressione orizzontale”.
Il Contratto Collettivo delle funzioni locali e quello decentrato e integrativo firmato… Leggi tutto »
Quattordici lavoratori in nero e due irregolari individuati in ispezioni nel tarantino Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo
economico del territorio, hanno individuato presso vari esercizi commerciali 14 lavoratori “in nero” e 2
“irregolari”.
Le attività ispettive hanno interessato i comuni di Manduria, Martina Franca, Grottaglie, Mottola, Castellaneta,
Palagiano e Ginosa.
Le violazioni, riscontrate dai Finanzieri delle Compagnie di Manduria e di Martina Franca, nonché della Tenenza
di Castellaneta, hanno interessato varie tipologie di… Leggi tutto »
Ex Ilva, indotto: Casartigiani scioglie il presidio Siderurgico di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Casartigiani:
La maggior parte delle imprese che vi hanno aderito, operano in sub-vezione (ovvero in sub appalto) e hanno sempre garantito un puntuale servizio, senza essere saldate fino a dicembre 2023. L’assemblea, che è iniziata lo scorso 2 gennaio alla portineria C dell’area TIR del siderurgico ex Ilva, è stata sciolta in seguito alle dichiarazioni depositate presso il Tribunale di Milano sulla situazione dello stabilimento, rilasciate lo scorso venerdì. Nel corso dell’udienza, infatti, incentrata… Leggi tutto »
Ex Ilva: protesta indotto, bloccato il ponte girevole di Taranto Da ieri presidio davanti alla prefettura
Ieri la consegna delle chiavi delle aziende ed il sit-in davanti alla prefettura di Taranto, proseguito anche nella notte.
Stamattina la protesta degli imprenditori dell’indotto Acciaierie d’Italia condiziona il traffico urbano della città ionica: bloccato il ponte girevole.
Ancora ieri, in un incontro fra rappresentanti dell’associazione di imprese e presidente della Regione Puglia, è stato ribadito da parte di Michele Emiliano che l’istituzione regionale ha pronti i soldi per poter onorare i crediti delle imprese (circa 150 milioni di euro… Leggi tutto »
Ex Ilva, indotto: ieri l’incontro tra Emiliano ed imprenditori, resta il presidio davanti alla prefettura di Taranto Contatti con il ministro
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha incontrato ieri pomeriggio in presidenza una delegazione di Aigi, l’Associazione che raggruppa le aziende dell’indotto ex Ilva, guidata dal presidente Fabio Greco.
Al termine, il presidente Emiliano ha dichiarato: “Durante la riunione abbiamo avuto contatti sia con il ministro Urso che con il capo del Settore Legislativo del ministro dott. Belti. Ribadisco quello che ho già detto giorni fa rispetto ai crediti che le… Leggi tutto »

Comune di Taranto: personale, circa duecentocinquanta nuovi innesti fino al 2026 Piano presentato ieri
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
È stato presentato agli organi di informazione il “Piano triennale del fabbisogno 2024/2026” del Comune di Taranto.
Il documento, recentemente approvato dalla giunta guidata dal sindaco Rinaldo Melucci, definisce le attività di reclutamento del personale che l’amministrazione comunale intende avviare fino al 2026, con l’obiettivo di rafforzare gli uffici, garantendo parità di genere e valore delle professionalità.
Il Sindaco Rinaldo Melucci, accompagnato dal Segretario Generale dell’Ente comunale, Antonello Langiu, dall’assessore alle… Leggi tutto »
Ex Ilva: indotto, da oggi niente presidio ma niente lavoro per mancanza di risorse Regione Puglia, vertice nel pomeriggio
Dopo settimane di presidio da oggi il presidio non c’è davanti al siderurgico di Taranto. Almeno non c’è per le imprese dell’indotto Acciaierie d’Italia aderenti ad Aigi. Non c’è neppure il lavoro però, perché mancano risorse.
Oggi pomeriggio vertice in presidenza della giunta regionale pugliese. Incontro fra Emiliano e rappresentanti delle associazioni datoriali riguardanti l’indotto. La, Regione Puglia è disponibile a pagare i crediti che quelle aziende non hanno ancora riscosso, per circa 140 milioni di euro complessivi. Serve però… Leggi tutto »
“Agricoltura in ginocchio”: consegnato documento al prefetto di Taranto Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
«L’agricoltura tarantina vive un periodo di estrema sofferenza. Il valore riconosciuto alle nostre produzioni, con le aziende agricole schiacciate nella morsa al ribasso imposta da intermediari, GDO e parte industriale, troppo spesso non dà modo alle imprese del comparto nemmeno di recuperare i costi di produzione, sempre più elevati. A questi problemi, si aggiungono una PAC inadeguata e, più in generale, l’assenza di misure che a livello nazionale ed europeo affrontino gli… Leggi tutto »
Scioperi: trasporto locale, servizi di terra nel trasporto aereo Oggi
Sciopero nazionale di 24 ore indetto per oggi da varie sigle sindacali, per i servizi di terra nel trasporto aereo.
Sciopero anche nel settore del trasporto locale.
Specificamente, in Puglia, l’agitazione di quattro ore dalle 19,30 da parte del personale di esercizio delle ferrovie sud est mentre è di due ore a fine turno per il personale degli impianti fissi. Vengono rispettate le fasce di garanzia. La vertenza riguarda l’adeguamento dell’indennità di presenza.
… Leggi tutto »
Università di Foggia: inserimento lavorativo delle persone con disturbo dello spettro autistico, confronto Con associazioni
Di seguito il comunicato:
Il Learning Sciences Institute dell’Università di Foggia ha recentemente avviato un cruciale dialogo con associazioni nazionali e rappresentanti politici, focalizzato sul DDL 647 e sull’inserimento lavorativo delle persone con Disturbo dello Spettro Autistico (DSA). Durante l’incontro moderato dalla prof.ssa Toto, che ha coinvolto esperti accademici, rappresentanti del mondo della disabilità, dell’economia e della politica, sono state discusse le sfide e le soluzioni legate all’occupazione per individui con DSA.
Il Learning Sciences Institute, centro di ricerca dell’Università… Leggi tutto »
Ex Ilva: ministro, pronto il commissariamento Urso oggi in audizione
Audizione in commissione Industria ed Agricoltura del Senato. Tema, i provvedimenti sulle aziende strategiche in crisi, su tutte l’ex Ilva.
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, ha dichiarato al termine dell’audizione che è pronto il provvedimento per l’amministrazione straordinaria di Acciaierie d’Italia. Il commissariamento, in assenza di altre possibilità. Procedimento che si concretizzerà, fra l’altro, dopo il perfezionamento della misura riguardante i crediti delle aziende dell’indotto Acciaierie d’Italia.
… Leggi tutto »
Ex Ilva: Acciaierie d’Italia non convocata per le audizioni parlamentari Il gruppo smentisce anche un giornale
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Acciaierie d’Italia:
In merito alle audizioni svolte dalla IX Commissione Permanente (Industria, Commercio, Turismo, Agricoltura e Produzione Agroalimentare) del Senato in argomento D.L. Ilva, Acciaierie d’Italia comunica di non essere stata convocata dalla Commissione. Acciaierie d’Italia conferma sin d’ora la sua partecipazione in caso la Commissione ritenga opportuna l’audizione della società.
—–
In riferimento agli articoli comparsi sulla stampa in questi giorni, tra i quali l’articolo pubblicato dal quotidiano “La Verità”, nei quali si… Leggi tutto »
Agricoltori: “giuste le richieste economiche ma al sud va salvaguardato il primato della qualità” Unsic
Di seguito un comunicato diffuso da Unsic:
“Bene il dietrofront della Commissione europea sull’uso degli agrofarmaci, legittime le richieste di riduzione dell’Irpef, di agevolazioni fiscali sul gasolio o della cancellazione del 4% dei campi incolti per un settore agricolo sempre meno redditizio e a rischio di tenuta occupazionale. Proficuo sarebbe il rafforzamento del ruolo dei Centri di assistenza agricola e degli organismi di consulenza aziendale o l’incentivo per la diffusione di mezzi agricoli a trazione elettrica e l’uso delle rinnovabili. … Leggi tutto »
Martina Franca: offerta di lavoro Settore sanitario, addetto/a alla segreteria
Di seguito la comunicazione:
Se hai talento da vendere, sei una persona dinamica e organizzata, e ambisci ad esprimere tutto il tuo potenziale in un’azienda che ti valorizzi sul serio, devi candidarti immediatamente: CI STIAMO CERCANDO A VICENDA
Clicca sul link https://shorturl.at/gBHUZ e segui tutti i passaggi per la candidatura.
Se la persona giusta SEI TU, dedicaci un pò di tempo adesso, e noi ci dedicheremo a te per i prossimi anni. Ti aspettiamo… Leggi tutto »
Ex Ilva: ieri audizioni in parlamento. Morselli tra i lavoratori a Taranto Acciaierie d'Italia
Giorni decisivi sulle prospettive di Acciaierie d’Italia. Si va verosimilmente verso l’amministrazione straordinaria del gruppo siderurgico, l’alternativa sarebbe un accordo bonario tra i due soci Arcelor Mittal ed Invitalia.
Ieri audizioni parlamentari, di organizzazioni di lavoratori e datoriali ed anche del presidente della Regione Puglia.
Ieri ancora, Lucia Morselli amministratrice delegata di Acciaierie d’Italia è andata tra i lavoratori in presidio all’esterno del siderurgico di Taranto ed ha esortato a fare uno sforzo insieme per uscire dalla situazione complicatissima che… Leggi tutto »