Tag: Italia
Festival di Sanremo: nella squadra di massaggiatori professionisti la tutor è tarantina Barbara Maio
Di seguito il comunicato:
Sanremo chiama, Taranto risponde. È Barbara Maio, tarantina, la “tutor” della squadra massaggiatori professionisti selezionati dallo spa manager internazionale Stefano Serra per il Master di massaggiatore professionista dello spettacolo e dei grandi eventi. Il maestro Serra – che ha voluto Barbara al suo fianco – è alla sua decima esperienza come spa manager di Sanremo e al sesto anno consecutivo come direttore del master massaggiatore professionisti dello spettacolo e dei grandi eventi. La squadra, guidata da… Leggi tutto »
“Nuovi muri” Libro di Silvia Dalzero
Di seguito il comunicato:
La lista dei muri che dividono città e nazioni è oggi lunghissima: alla loro presenza rilevante e imprevista nello scenario mondiale è dedicato il libro “Nuovi muri. Il ritorno di un’antica figura nei territori del mondo“, di Silvia Dalzero, appena uscito nelle edizioni Iuav / LetteraVentidue, collana “Materiali”, a cura dell’Università Iuav di Venezia.
Dopo la stagione novecentesca delle Guerre Mondiali e della Guerra Fredda le barriere non solo non sono cadute, ma sono aumentate… Leggi tutto »
Ex Ilva: indotto, domani replica Sindaco di Taranto: gravissima crisi, disposti a collaborare con il governo
Oggi il presidio davanti alla portineria. Domani la replica. Le aziende dell’indotto di Acciaierie d’Italia temono il commissariamento perché rappresenterebbe la perdita di crediti notevolissimo tuttora non riscossi.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Il sindaco e presidente della Provincia di Taranto, Rinaldo Melucci, esprime profonda preoccupazione per le conseguenze che potrebbero registrarsi per il territorio e l’economia locale a seguito del commissariamento dello stabilimento siderurgico Acciaierie d’Italia, ex ILVA, e alla luce della gravissima crisi… Leggi tutto »
Ex Ilva: Invitalia, via all’iter per il commissariamento Confronto di due ore governo-sindacati
L’incontro a Palazzo Chigi è durato più o meno due ore.
Stando a fonti sindacali il governo ha riferito che ieri Invitalia, socio pubblico (di minoranza) in Acciaierie d’Italia, ha formalizzato nei confronti di Lucia Morselli, amministratore delegato di Acciaierie d’Italia, la richiesta di aderire al commissariamento del gruppo siderurgico. Risposta attesa entro quattordici giorni che, se passati invano, sarebbero seguiti dalla richiesta al ministero delle Imprese di attivare la procedura per l’amministrazione controllata.
Al link di seguito il video… Leggi tutto »
Le ferie non godute vanno pagate: la Corte di giustizia Ue dà ragione ad un lavoratore pugliese Dipendente del Comune di Copertino
Il dipendente del Comune di Copertino non accettava di dover fare ferie forzate per pareggiare i periodi di ferie non goduti. Così ha presentato ricorso alla giustizia. Nelle scorse orela Corte di giustizia dell’Unione europea ha accolto il ricorso del lavoratore pugliese: le ferie non godute vanno monetizzare, anche nel settore pubblico. Nello specifico: il lavoratore che non abbia goduto delle ferie annuali prima di dimettersi ha diritto ad un indennizzo economico e non possono esserci motivi di contenimento della… Leggi tutto »
Ex Ilva: si fermano le aziende dell’indotto per paura del commissario. Oggi incontro governo-sindacati Lavoratori delle imprese appaltatrici davanti alla portineria del siderurgico di Taranto
Da stamattina i lavoratori delle aziende appaltatrici sono in presidio davanti alla portineria imprese del siderurgico di Taranto. Non entrano a lavorare, salvo che per gli interventi di manutenzione e sicurezza. Il segnale delle aziende dell’indotto è chiaro: non lascia tranquilli, tutt’altro, la prospettiva dell’amministrazione straordinaria, sia in tema di misure sociali a tutela dei lavoratori sia in tema di crediti tuttora non riscossi, per decine di milioni di euro complessivi, da parte di quelle imprese.
Alle 15 il confronto… Leggi tutto »
Era pugliese la 43enne trovata morta in casa a Trento: macchie di sangue su letto e pavimento Ieri mattina il rinvenimento
Maria Antonietta Panico, che domenica prossima avrebbe compiuto 43 anni, era di Torchiarolo. Viveva a Trento dove era stata sposata e dove l’ex marito, allertato dalla figlia sedicenne (che vive con il padre e che non riusciva a rintracciare la donna) l’ha trovata morta in casa ieri mattina, avendo aperto la porta con le chiavi di casa consegnategli proprio dalla figlia. Tracce di sangue su pavimento e letto. La donna era stata anche impegnata in politica e nel recente passato… Leggi tutto »
L’ambasciatore francese in Italia ricevuto dal presidente della Regione Puglia Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha ricevuto ieri pomeriggio, nel suo ufficio nel Palazzo della Presidenza, l’Ambasciatore di Francia in Italia Martin Briens. Presenti all’incontro l’Assessore regionale allo Sviluppo economico Alessandro Delli Noci, la Console generale di Francia a Napoli Lise Moutoumalaya, la Capo di Gabinetto dell’Ambasciatore Pauline Le Louargant e il Console onorario a Bari Stefano Romanazzi.
“Abbiamo ribadito l’importanza che rivestono le relazioni tra la Puglia e la… Leggi tutto »

Fidelis Andria-Cavese 3-1, pugliesi qualificati ai quarti di finale Incidenti Taranto-Foggia: altri cinque daspo per tifosi rossoneri
Doppietta di Varsi, nel primo tempo ed al quarto d’ora della ripresa. Gol di Strambelli a quattro minuti dalla fine. Queste le reti della Fidelis Andria che ha superato la Cavese (Lops su rigore alla mezz’ora del secondo tempo) nella partita valida per gli ottavi di finale di coppa Italia di serie D. I pugliesi affronteranno nei quarti di finale il Trapani.
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Il personale della Polizia di Stato ha notificato il provvedimento di… Leggi tutto »
Ex Ilva: l’ipotesi commissario spaventa le aziende dell’indotto, domani possibile agitazione E nel pomeriggio il confronto governo-sindacati
Domani alle 15 il confronto governo-sindacati per valutare le prospettive dopo il decreto di ieri. Decreto propedeutico ad un commissariamento di Acciaierie d’Italia.
Commissariamento che metterebbe in allarme le aziende dell’indotto dell’ex Ilva tanto che in queste ore si decide un’agitazione per domani con il blocco dell’attività ed i lavoratori davanti alla portineria del siderurgico di Taranto. Fa paura l’ipotesi di un mancato pagamento degli arretrati, da decine di milioni di euro complessivi, in caso di gestione commissariale.
… Leggi tutto »
Nasce Mediobanca Premier: presente anche in Puglia “One Brand-One Culture”
Di seguito un comunicato diffuso da Mediobanca:
Mediobanca comunica la nascita di Mediobanca Premier, la banca specializzata nella gestione del risparmio e degli investimenti delle famiglie italiane. Un’iniziativa fondamentale nel percorso di crescita del Gruppo Mediobanca delineato nel Piano Strategico 2023-26 “One Brand – One Culture” che vede come obiettivo prioritario lo sviluppo della divisione Wealth Management.
Mediobanca Premier coniuga e valorizza due asset fondamentali del Gruppo.
Da una parte la competenza maturata da Mediobanca in oltre 70 anni di… Leggi tutto »
Ex Ilva: governo, decreto per l’amministrazione straordinaria. Assemblea di cittadini in piazza Prevista anche cassa integrazione ad eccezione degli addetti a manutenzione e sicurezza. Giovedì incontro con i sindacati. Autotrasportatori: sciolto il presidio
Decreto fuori sacco, dunque non nell’ordine del giorno, approvato oggi dal Consiglio dei ministri. Provvedimento per le aziende in crisi, compresa Acciaierie d’Italia che ora sarà nella prospettiva a breve termine dell’amministrazione straordinaria. Prevista anche la possibilità di cassa integrazione straordinaria ad esclusione di addetti a sicurezza e manutenzione degli impianti, ciò per garantire la produzione. Le misure saranno illustrate giovedì pomeriggio ai sindacati..
Nel pomeriggio assemblea pubblica in piazza a Taranto. I cittadini evidenziano le ragioni di chi vuole… Leggi tutto »
Movimento indipendenza: Martino Miali coordinatore per il tarantino Nominato dal coordinatore regionale
Il movimento autonomia, guidato da Gianni Alemanno, si struttura nel territorio. Anche in Puglia.
Coordinatore per la provincia di Taranto è stato nominato Martino Miali, già consigliere comunale ed assessore di Martina Franca. Lo ha nominato il coordinatore regionale Primiano Calvo.
… Leggi tutto »
Inchiesta in Campania per ipotesi di corruzione: arresti. Obbligo di firma per un politico del tarantino Tra gli indagati anche l'ex commissario del Pd ionico
Tra gli indagati, con obbligo di firma, c’è Luciano Santoro ex amministratore comunale di Grottaglie e candidato segretario del Pd provinciale tarantino. Indagato anche Nicola Oddati che del partito democratico in terra ionica fu segretario alcuni anni fa.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Per delega del Procuratore della Repubblica di Napoli, si comunica che militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza e personale della Squadra Mobile della Questura di Napoli hanno dato esecuzione… Leggi tutto »
Tar Lombardia: Snam può staccare il gas ad Acciaierie d’Italia (che ricorre al Consiglio di Stato) Debito da 109 milioni di euro
Il debito con Snam, non saldato, è da 109 milioni di euro. La società del gas può bloccare la fornitura ad Acciaierie d’Italia. Sentenza del Tar Lombardia che respinge così il ricorso del colosso siderurgico. Acciaierie d’Italia ricorre al Consiglio di Stato.
… Leggi tutto »
Ex Ilva: fino a quattrocento milioni di euro ad Arcelor Mittal perché lasci subito. Intanto investe oltre un miliardo e mezzo con la Francia Chiudere entro mercoledì per il divorzio consensuale ed evitare il contenzioso
Mercoledì è il termine fissato per una chiusura consensuale del rapporto in modo da evitare il contenzioso legale. Per arrivare ad una definizione pacifica, secondo indiscrezioni riportate da Adnkronos, lo Stato italiano è pronto ad offrire quattrocento milioni di euro (duecentocinquanta, secondo altre stime) ad Arcelor Mittal al fine di estromettere i francoindiani dalla guida di Acciaierie d’Italia.
Ieri annuncio congiunto: lo Stato francese ed Arcelor Mittal investono 1,6 miliardi di euro per ridurre le emissioni di CO2 dalla produzione… Leggi tutto »
Follia social: pubblicata la foto di una ignara ragazza omonima della minore di Alberobello che ha dato un calcio al gatto poi annegato in una fontana Odio via web, valanga di offese
Non scriviamo nome e cognome della ragazza di Alberobello che ha dato un calcio al gatto poi morto annegato in una fontana. Tanto meno ne pubblichiamo la foto. Senonché da ieri viene diffusa nel web in modo incontrollato a livello nazionale e corredata da offese vergognose la fotografia di una ragazza che è solo omonima di quella coinvolta nel video del calcio al gatto. La quale a sua volta deve passare al vaglio della giustizia, non di facebook.
Quel nome… Leggi tutto »
“La tazzina della legalità” dell’editore di Locorotondo, oggi presentazione a Milano Tratto dalla storia di un caffè calabrese nel mirino della malavita
Guglielmo caffè, “una delle imprese di eccellenza della nostra Calabria” dice l’economista Francesco Lenoci che oggi presenta il libro, subì un attentato.
“La tazzina della legalità” è tratto dalla storia di Guglielmo caffè appunto, che era nel mirino della malavita. L’iniziativa degli imprenditori calabresi ha superato, nel volgere di poche settimane dall’attentato dell’estate 2022, i confini nazionali. È stata raccontata in un libro edito da Giacovelli di Locorotondo, libro che viene presentato oggi a Milano.
… Leggi tutto »
Costa Concordia, dodici anni: Giuseppe Girolamo, eroe di Alberobello ricordato dalla presidente del Consiglio Cedette ad una bambina l'ultimo posto sulla scialuppa di salvataggio
Tweet di Giorgia Meloni:
Ricordiamo oggi Giuseppe Girolamo, un eroe silenzioso che, nel giorno del tragico naufragio della Costa Concordia, cedette il suo posto sulla scialuppa di salvataggio per salvare altre vite, non sapendo nuotare e consapevole di cosa avrebbe comportato per lui questa scelta.
Onoriamo la sua memoria, già insignita della medaglia d’oro al valore civile, come esempio di altruismo e coraggio.
Non dimentichiamo.… Leggi tutto »