Tag: Italia
Galatina: gran premio del teatro amatoriale Dal 17 febbraio, ieri la presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sarà la città di Galatina, in provincia di Lecce, ad ospitare l’edizione 2023/2024 del Gran Premio del Teatro Amatoriale della F.I.T.A. (Federazione Italiana Teatro Amatori).
Il Gran Premio è promosso da Fita Nazionale e organizzato da FITA Puglia e dalla Compagnia Theatrum, con la compartecipazione della Città di Galatina e con il Patrocinio della Regione Puglia, PACT – Polo Arti Cultura Turismo Regione Puglia, Provincia di Lecce – Salento d’Amare e dell’Assessorato alla… Leggi tutto »
Nuove proposte culturali, incontro con studenti a Martina Franca Le attività delle prossime settimane: vari premi
Ieri la presidente della fondazione Nuove proposte culturali, Cinzia Greco, ha incontrato studenti del liceo “Tito Livio” di Martina Franca. Ha illustrato loro le caratteristiche del premio “Giovanbattista Gifuni” in particolare, con uno studente di quella scuola ed uno del liceo “Lanza-Perugini” di Foggia che, per i rispettivi componimenti, saranno premiati a Roma il mese prossimo.
La presidente ha parlato, in generale, dell’attività di Nuove proposte culturali, fondata da Elio Michele Greco e che ha nei premi “Giuseppe Chiarelli” e… Leggi tutto »
Festival di Sanremo, cantanti della terza serata: televoto e radio premiano Angelina Mango, terza Alessandra Amoroso Ghali, Il tre e Mr Rain nel quintetto di testa (parziale). Duetti e cover: stasera fra gli altri i Boomdabash ed Ermal Meta. E Cocciante, Tozzi, Vecchioni
La noia-Casa mia-Fino a qui-Fragili-Due altalene.
Ovvero: le canzoni di Angelina Mango, Ghali, Alessandra Amoroso, Il tre e Mr Rain sono i primi cinque fra i quindici esibitisi nella terza serata del festival di Sanremo.
Questo il giudizio espresso da televoto e radio.
La Puglia piazza dunque Diodato quarto nel quintetto di testa parziale della prima metà gara, Alessandra Amoroso terza in quello della seconda parte.
Stasera duetti e cover: ci saranno anche i pugliesi Boomdabash ed Ermal Meta oltre… Leggi tutto »
Ex Ilva: ministro, pronto il commissariamento Urso oggi in audizione
Audizione in commissione Industria ed Agricoltura del Senato. Tema, i provvedimenti sulle aziende strategiche in crisi, su tutte l’ex Ilva.
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, ha dichiarato al termine dell’audizione che è pronto il provvedimento per l’amministrazione straordinaria di Acciaierie d’Italia. Il commissariamento, in assenza di altre possibilità. Procedimento che si concretizzerà, fra l’altro, dopo il perfezionamento della misura riguardante i crediti delle aziende dell’indotto Acciaierie d’Italia.
… Leggi tutto »
Ex Ilva: Acciaierie d’Italia non convocata per le audizioni parlamentari Il gruppo smentisce anche un giornale
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Acciaierie d’Italia:
In merito alle audizioni svolte dalla IX Commissione Permanente (Industria, Commercio, Turismo, Agricoltura e Produzione Agroalimentare) del Senato in argomento D.L. Ilva, Acciaierie d’Italia comunica di non essere stata convocata dalla Commissione. Acciaierie d’Italia conferma sin d’ora la sua partecipazione in caso la Commissione ritenga opportuna l’audizione della società.
—–
In riferimento agli articoli comparsi sulla stampa in questi giorni, tra i quali l’articolo pubblicato dal quotidiano “La Verità”, nei quali si… Leggi tutto »
Il fantasanremo per la partecipazione democratica alle elezioni europee Voti ai cantanti che andranno sul palco con la matita simbolo del diritto
Tweet del parlamento europeo in formato immagine.
… Leggi tutto »
Agricoltori: “giuste le richieste economiche ma al sud va salvaguardato il primato della qualità” Unsic
Di seguito un comunicato diffuso da Unsic:
“Bene il dietrofront della Commissione europea sull’uso degli agrofarmaci, legittime le richieste di riduzione dell’Irpef, di agevolazioni fiscali sul gasolio o della cancellazione del 4% dei campi incolti per un settore agricolo sempre meno redditizio e a rischio di tenuta occupazionale. Proficuo sarebbe il rafforzamento del ruolo dei Centri di assistenza agricola e degli organismi di consulenza aziendale o l’incentivo per la diffusione di mezzi agricoli a trazione elettrica e l’uso delle rinnovabili. … Leggi tutto »
Festival di Sanremo, seconda serata: televoto e radio premiano Geolier Loredana Bertè resiste, Diodato fuori dal quintetto di testa parziale. Stasera in gara gli altri quindici concorrenti
I p’ me, tu p’ te-Tu no-Sinceramente-Pazza-Tuta Gold, le prime cinque canzoni dopo ieri sera. Ovvero:Geolier-Irama-Annalosa-Loredana Bertè-Mahmood.
Quindici dei trenta cantanti si sono esibiti nella seconda serata del festival di Sanremo. Fra loro i cinque pugliesi con Diodato che non ha avuto da televoto e radio gli stessi riscontri ottenuti dalla sala stampa. Ora è fuori dal quintetto di testa in cui resiste, invece, Loredana Bertè.
Geolier avanti a tutti davanti ad Irama. Annalisa e Mahmood confermano le posizioni, rispettivamente… Leggi tutto »

È morta Maria Fida Moro Aveva 77 anni
Per quasi mezzo secolo ha cercato la verità sul sequestro e l’assassinio di suo padre Aldo, statista pugliese.
La notte della Repubblica, il 16 marzo.
Maria Fida Moro ha incessantemente onorato la memoria del padre, con la sua certezza di cosa e di chi fosse stato vittima
Oggi Maria Fida Moro è morta. Aveva 77 anni.
(foto: tratta da profilo Italia Viva-Roma)… Leggi tutto »
Capitale italiana della cultura 2027: si candida Alberobello Annuncio alla Bit di Milano
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
PIETRAMADRE, il progetto per la candidatura di Alberobello a ‘Capitale italiana della Cultura 2027’, è stata presentata il 5 febbraio alla Borsa internazionale del Turismo (BIT) di Milano.
La candidatura vede Alberobello, sito UNESCO Patrimonio mondiale dell’Umanità, capofila di un territorio composto dai Comuni di Polignano a Mare, Castellana Grotte e Noci, che la raffinata mano dell’archistar internazionale Marco Piva disegna come un triangolo perfetto che dal mare risale verso la… Leggi tutto »
Elezioni europee: Tridico, ex presidente Inps, capolista M5S nella circoscrizione sud Italia Lo ha annunciato in un'intervista
Pasquale Tridico lo ha annunciato in un’intervista a Repubblica. L’ex presidente dell’Inps ha accettato l’invito di Giuseppe Conte e sarà candidato alle elezioni per il rinnovo del parlamento europeo, come capolista del movimento 5 stelle nella circoscrizione sud Italia.
… Leggi tutto »
Festival di Sanremo: cavalli murgesi protagonisti Davanti al teatro Ariston con i carabinieri in alta uniforme
Apertura del festival di Sanremo, ieri sera.
Banda dei carabinieri che esegue “La fedelissima”. Fuori dal teatro Ariston carabinieri in alta uniforme, a cavallo.
Cavalli murgesi, protagonisti. E con loro il cane mascotte della formazione dell’Arma, in alta uniforme anche lui.
Un figurone, evidenziato (con ovvia soddisfazione) tramite questa immagine all’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia.
… Leggi tutto »
Bit di Milano: per la Puglia “un successo senza precedenti” Ieri la chiusura
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La BIT – Borsa Internazionale del Turismo 2024, a Milano, si chiude come una edizione di straordinario successo per la Puglia che rappresenta un lancio per tutta la stagione turistica dell’anno in corso.
I numeri raccontano la vivacità e la dinamicità dello stand istituzionale della Regione Puglia ad iniziare dalle 45 postazioni dedicate agli operatori turistici in cui oltre 60 aziende, anche in forma aggregata, hanno avuto in totale l’opportunità di tenere… Leggi tutto »
Ex Ilva: ieri audizioni in parlamento. Morselli tra i lavoratori a Taranto Acciaierie d'Italia
Giorni decisivi sulle prospettive di Acciaierie d’Italia. Si va verosimilmente verso l’amministrazione straordinaria del gruppo siderurgico, l’alternativa sarebbe un accordo bonario tra i due soci Arcelor Mittal ed Invitalia.
Ieri audizioni parlamentari, di organizzazioni di lavoratori e datoriali ed anche del presidente della Regione Puglia.
Ieri ancora, Lucia Morselli amministratrice delegata di Acciaierie d’Italia è andata tra i lavoratori in presidio all’esterno del siderurgico di Taranto ed ha esortato a fare uno sforzo insieme per uscire dalla situazione complicatissima che… Leggi tutto »
Agricoltori e non solo: trattori alle porte di Roma, nella capitale il 15 febbraio manifestazione di numerose categorie produttive Comunicato
Agricoltori con i trattori alle porte di Roma ormai da due giorni. Imminente forse l’ingresso nel centro della capitale. Intanto giungono nuove comunicazioni di iniziative di protesta.
Di seguito il comunicato:
***MOBILITAZIONE NAZIONALE***
GIOVEDÌ 15 FEBBRAIO A ROMA
IL COMITATO POPOLO PRODUTTIVO in collaborazione con le seguenti sigle proponenti:
Alleanza Sociale per la Sovranità Alimentare
Altragricoltura Confederazione per la Sovranità Alimentare
ANA-UGL (Popolo Produttivo)
ASPAL Lazio( Produttori Agricoli Lazio)
Le Partite IVA Italia
Comitato Nazionale dei Balneari… Leggi tutto »
Prospettive del servizio idrico in Puglia: ieri incontro Arera
Di seguito un comunicato diffuso da Autorità idrica pugliese:
Le prospettive del Servizio Idrico Integrato in Puglia: ieri mattina a Milano il Presidente di Autorità Idrica Pugliese Toni Matarrelli, il Direttore Generale Cosimo Ingrosso, il Presidente di Acquedotto Pugliese Domenico Laforgia e il Presidente di Acque del Sud Luigi Decollanz hanno relazionato sul tema al Collegio di ARERA – Autorità di Regolazione per Energia Reti Ambiente.
Obiettivo principale dell’incontro, definire un percorso condiviso per l’aggiornamento del sistema di tariffazione in… Leggi tutto »
Festival di Sanremo, prima serata: in testa Loredana Bertè, quarto Diodato Classifica della sala stampa. I potenti messaggi di Dargen D'Amico e Ghali contro guerra e razzismo
Pazza-La noia-Sinceramente-Ti muovi-Tuta golf. Sono le canzoni ai primi cinque posti nella prima serata del festival di Sanremo, 74/ma edizione. I voti ai trenta brani in gara sono stati attribuiti dai giornalisti in sala stampa. Il pubblico voterà da stasera.
Loredana Bertè dunque è avanti a tutti, seguita da Angelina Mango ed Annalisa. La pattuglia dei pugliesi è guidata da Diodato, quarto. Il quintetto di testa comprende anche Mahmood.
Tra le canzoni, particolarmente profonda quella di Dargen D’Amico che, esibitosi… Leggi tutto »
Festival di Sanremo: si parte. Allarme bomba alla cena di gala con la chef ospite di Conversano Da stasera a sabato la gara. Puglia, possibilità di vittoria. Agricoltori sul palco?
La settantaquattresima edizione del festival di Sanremo inizia stasera. Amadeus direttore artistico e presentatore affiancato stasera dal co-conduttore Marco Mengoni (vincitore l’anno scorso). Per Amadeus è la quinta volta consecutiva, verosimilmente l’ultima di questo ciclo tanto che alcuni giornali ipotizzano Carlo Conti conduttore l’anno prossimo. Si sono portati avanti con il lavoro. Troppo, visto che Sanremo 2024 è tutto da vivere. Ed il prossimo sarà il festival del giubileo, il numero 75. Vorrà davvero farsi sfuggire l’edizione particolare l’amatissimo conduttore… Leggi tutto »