Tag: Italia
Dengue: ministero della Salute, innalzare il livello di allerta in porti ed aeroporti Circolare
La dengue è una malattia causata da un virus che si trasmette dalle punture di zanzare Aedes infette. In Sudamericani, il Brasile in particolare, c’è un preoccupante incremento di casi e decessi. Il ministro della Salute ha diramato una circolare al riguardo.
Di seguito in formato pdf la circolare:
allegato1707841921… Leggi tutto »
Ex Ilva: audizione parlamentare dell’ad di Acciaierie d’Italia, “azienda ancora viva” Lucia Morselli ha espresso il punto di vista della società che va verso l'amministrazione straordinaria. La questione indotto
In commissione Industria del Senato è stata audita oggi Lucia Morselli, amministratrice delegata di Acciaierie d’Italia.
In esame il decreto sull’amminostrazione straordinaria delle imprese strategiche in crisi, ex Ilva su tutte.
Secondo Morselli la soluzione non passa attraverso i decreti, Acciaierie d’Italia è un’azienda ancora viva e produce “e ha gli impianti in efficienza. Il problema di questa azienda è la liquidità. I soci stanno lavorando per trovare una soluzione in accordo, perché l’obiettivo principale non è cacciare ArcelorMittal o… Leggi tutto »
Guido Crosetto ricoverato d’urgenza Nella notte
Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, è stato trasportato d’urgenza all’ospedale e ricoverato. Forse una pericardite il grave malore che ha colpito il ministro.
… Leggi tutto »
Carnevale di Putignano: stasera il terzo corso mascherato Martedì grasso, feste anche nelle altre località pugliesi
Alle 19 la terza sfilata di carri. Il Carnevale di Putignano vive oggi la giornata clou, martedì grasso, come del resto è la giornata clou anche a Gallipoli, Manfredonia, Massafra ed in tutte le località con tradizioni del carnevale più o meno consolidate.
… Leggi tutto »
Giornata mondiale della radio Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani in occasione della Giornata mondiale della Radio, 13 febbraio, intende sottolineare l’importanza di quest’ultima e promuovere nelle scuole italiane la radio come il più efficace, economico e immediato mezzo di comunicazione.
“Qui sono le Nazioni Unite che parlano ai popoli di tutto il mondo”: esordiva con questo messaggio il 13 febbraio del 1946 la Radio ONU.… Leggi tutto »
Sanremo: chi dopo Amadeus? Fiorello suggerisce il tarantino Alessandro Greco Per la settantacinquesima edizione. Lo riferisce Rainews
Il quinquennio di Amadeus si è concluso in modo strepitoso. Conduttore e direttore artistico del festival di Sanremo per cinque edizioni una più bella dell’altra. Ora ha detto di volere fare altro e cercare nuove idee. Come lui Fiorello.
La prossima edizione del festival della canzone italiana sarà quella di una sorta di giubileo: la numero 75. Un’edizione importante. Chi alla successione di Amadeus per la conduzione? Rainew, in un servizio nell’edizione delle 6, Nek è considerato, proprio da Amadeus,… Leggi tutto »
Ignoti su Wikipedia: Diodato responsabile (con Ghali) del rapimento di Aldo Moro e dell’assassinio di John Kennedy Nella notte, in pochi minuti ripristinate le corrette biografie
Oltraggiata la memoria di Aldo Moro, Oltraggiata la memoria di John Fitzgerald Kennedy, Oltraggiata la reputazione di Antonio Diodato e quella di Ghali.
Nella notte ignoti criminali hanno attuato un attacco telematico cambiando, secondo il resoconto di Sky tg24, le biografie relative ad Aldo Moro ed a John Fotgerald Kennedy, presenti in Wikipedia.
Hanno scritto che Diodato e Ghali furono responsabili del rapimento di Moro e che il cantautore tarantino fu responsabile del l’uccisione, nel 1963, del presidente statunitense. Cose… Leggi tutto »
Festival di Sanremo: ha vinto “La noia” di Angelina Mango Settantaquattresima edizione, una donna della Basilicata dopo dieci anni dal successo di un'altra lucana. Premio della critica a "Pazza" di Loredana Bertè
“La noia” interpretata da Angelina Mango è la canzone vincitrice del festival di Sanremo. Al secondo posto “I’ pe’ me tu pe’ te” di Geolier, terza “Sinceramente” di Annalisa. Tra i cantanti completano il quintetto Ghali ed Irama. Premio della critica a “Pazza” interpretata da Loredana Bertè.
Con la lucana Angelina Mango torna al successo una donna dopo dieci anni (nel 2014 vinse Arisa, pure lucana anche se nata a Genova). Lagonegro, paese di Angelina Mango, le conferirà le chiavi… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca forte e mareggiate. Zone di Campania e Lombardia, codice arancione per temporali Protezione civile, previsioni meteo

Zone di Campania e Lombardia in allerta arancione oggi per temporali, per altre regioni il rischio idrogeologico è da codice giallo (immagine home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile).
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 per dodici-diciotto ore. Si fa riferimento a “venti da forti a burrasca dai quadranti occidentali su tutta la Puglia, con locali raffiche di burrasca forte. Si prevedono mareggiate lungo
le coste esposte.”… Leggi tutto »
Carnevale di Putignano: oggi il secondo corso mascherato Edizione 630: anche l'annullo filatelico
Alle 11 il secondo corso mascherato del carnevale di Putignano, edizione 630. Non è l’unica manifestazione sul tema oggi in Puglia dove il carnevale ha tradizioni consolidate in varie località come Gallipoli. Manfredonia e Massafra.
Oggi a Putignano il greatest show comprende, a parte la sfilata di carri, anche la musica dal pomeriggio. Carnevale di Putignano in cui si svolgerà il corso mascherato anche dopodomani, martedì grasso, e domenica prossima con il carro vincitore che sarà proclamato da Amadeus fresco… Leggi tutto »
Zagor, in edicola “Supermike!” Fumetti
Di Romano Pesavento:
È in edicola dal primo febbraio l’albo n. 754 di Zagor “Supermike!”, edito Bonelli, con sceneggiatura di Moreno Burattini, disegni Marco Verni e copertina di Alessandro Piccinelli.
L’avventura che molti zagoriani aspettavano, con il ritorno in grande stile di uno dei più apprezzati e attesi avversari di Zagor, finalmente si è concretizzata.
L’incipit con le disavventure tragicomiche di Cico ricorda i migliori siparietti del messicano della tradizione bonelliana; Supermike ha in mente di sfidare nuovamente Zagor e… Leggi tutto »
Iscrizione al servizio sanitario nazionale per gli stranieri: che aumento Una complicazione, strada sbagliata per risolvere il problema strutturale
Di Angela Centrone:
Nella manovra di bilancio del governo Meloni per il 2024 vi è la legge finanziaria 203 del 30 dicembre 2023 che vedrà da quest’anno un’innalzamento consistente dell’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale per gli stranieri residenti in Italia. Va dai 700 ai 2000 euro, contro le quote precedenti che variavano dai 150 ai 400 euro circa. La comunicazione ufficiale è giunta solo in questi giorni presso le ASL. L’iscrizione al SSN è di fatto volontaria ma se si… Leggi tutto »
No all’autonomia differenziata anche da Ali Puglia La sindaca di Andria alla manifestazione del 16 febbraio
Di seguito un comunicato diffuso da Ali:
Contro il disegno del governo di autonomia differenziata e contro il blocco del fondo di sviluppo e coesione, Giovanna Bruno, sindaco di Andria e presidente regionale ALI Puglia, ritorna sull’autonomia differenziata aderendo alla manifestazione dei sindaci programmata per il prossimo 16 febbraio 2024 a Roma.
Giovanna Bruno è stata tra i primi firmatari di una petizione finalizzata a bloccare i disegni di autonomia differenziata che potrebbero arrecare ulteriori divari tra Nord e Sud… Leggi tutto »
Disegno di legge per tutela e valorizzazione del centro storico di Martina Franca Iniziativa di Ubaldo Pagano
Figura al numero 1675 dei documenti parlamentari del 2024. È stato depositato il 5 febbraio. È il disegno di legge che il deputato Ubaldo Pagano (Pd) ha presentato alla Camera.
Titolo: “Riconoscimento dell’eccezionale valore storico, artistico e culturale del patrimonio materiale e immateriale del centro storico di Martina Franca nonché disposizioni per la sua tutela e valorizzazione.”
… Leggi tutto »
Festival di Sanremo: Geolier arriva in testa in finale davanti ad Angelina Mango Stasera la canzone vincitrice
Geolier ha vinto anche la serata delle cover davanti ad Angelina Mango, Annalisa, Ghali ed Alfa. Arriva così in testa alla finale, in programma stasera, del settantaquattresimo festival della canzone italiana.
… Leggi tutto »
Puglia, clima: “smog in città e siccità nei campi con l’inverno mite”, pochi alberi nelle aree urbane Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Smog in città e allarme siccità nei campi in un inverno mite senza pioggia che ha fatto registrare fino ad ora una temperatura superiore di quasi due gradi superiore la media storica (+1,87°), secondo l’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Isac Cnr relativi al mese di dicembre. È quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti Puglia, secondo cui la messa a dimora di nuovi alberi in Puglia che dispone di appena 10… Leggi tutto »
Scioperi: trasporto locale, servizi di terra nel trasporto aereo Oggi
Sciopero nazionale di 24 ore indetto per oggi da varie sigle sindacali, per i servizi di terra nel trasporto aereo.
Sciopero anche nel settore del trasporto locale.
Specificamente, in Puglia, l’agitazione di quattro ore dalle 19,30 da parte del personale di esercizio delle ferrovie sud est mentre è di due ore a fine turno per il personale degli impianti fissi. Vengono rispettate le fasce di garanzia. La vertenza riguarda l’adeguamento dell’indennità di presenza.
… Leggi tutto »