Tag: Italia
Juventus-Napoli: il presidente del comitato scientifico Adusbef preannuncia un esposto per l’ipotesi di istigazione a delinquere Sorrentino: "non è questione di tifoseria e faziosità". Codacons: fermare il campionato di serie A
L’essenza del calcio è questa: una palla che rotola, ventidue persone che le corrono dietro, una che fischia, due che usano bandierine. Come si sia arrivati a renderlo un’inestricabile questione di diritto, tribunali ecc., è ciò su cui occorrerebbe interrogarsi seriamente. Perché se siamo arrivati a questo significa che stiamo messi male.
Il Codacons ha chiesto che si fermi il campionato di calcio di serie A. Poi, in quese ore, si sviluppa il sistema di ricorsi, esposti ecc., che ci… Leggi tutto »
Juventus-Napoli 0 Torino, stasera la partita che non c'è. Pessima pagina per la storia del calcio italiano
Pirlo e Gattuso, ccompagni di squadra. Nel Milsn e nella nazionale. Nel Milan cge fece la storia battendo la Juventus nella finale di coppa dei campioni.
Stasera Pirlo rappresenta quella Juventus. È contrapposto a Gattuso.
Ecco, questo sarebbe stato il racconto per la presentazione di una partita normale. Ma il racconto vero, stasera, è quello di una cosa che passerà a sua volta allabstoria, in negativo. Perché non si gioca e ciò a causa del fatto che il Napoli non… Leggi tutto »
Puglia, elezioni comunali: ballottaggi, affluenza del 27,37 per cento alle 19 Si vota in 54 Comuni italiani fra cui dieci pugliesi
Andria 23,88 (33,67)
Ceglie Messapica 23,65 (29,25)
Conversano 28,97 (37,82)
Corato 33,74 (36,49)
Latiano 35,06 (37,62)
Lucera 21,24 (31,09)
Manduria 30,01 (34,61)
Modugno 28 (38,1)
Palo del Colle 26,94 (35,52)
Tricase 29,75 (34,83)
PUGLIA 11,63 (14,54)
ITALIA 30,08 (36,37)
Legenda: fra parentesi la percentuale alla stessa ora nel primo turno… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 57429 attualmente positivi a test (+1863 in un giorno) con 35986 decessi (18) e 231914 guariti (697). Totale di 325329 casi (2578) Dati della protezione civile: 99577 tamponi. Covid: morti lo stilista Kenzo e il vescovo di Caserta
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
È morto oggi in ospedale Giovanni D’Alise, vescovo di Caserta. Aveva 72 anni ed era stato contagiato dal corona virus.
A Parigi, per il corona virus, è morto lo stilista giapponese Kenzo (Kenzo Takada). Aveva 82 anni.… Leggi tutto »
Lega serie A: Juventus-Napoli deve essere giocata stasera. Il ministro: non si gioca Calcio nel caos: serie C girone C, Trapani escluso dal campionato per due forfait consecutivi
Con una nota ufficiale la lega di serie A ribadisce che Juventus-Napoli deve essere giocata stasera alle 20,45. Il Napoli non ci sarà, date le disposizioni dell’autorità sanitaria. Si va verso un incredibile esito dell’incredibile vicenda. La lega calcio diffonderà le motivazioni a breve. Intervistato da Lucia Annunziata per “Mezz’ora in piur” di Raitre, Roberto Speranza ministro della Salute dice “è stato già deciso che non si gioca”. Il ministro ha anche detto: la priorità è la salute, si parla… Leggi tutto »
Calcio: oggi gli impegni delle pugliesi, nel giorno dell’assurdo caos di Juventus-Napoli I partenopei rischiano lo 0-3 per colpe non loro. Il ruolo negativo della lega calcio: impari dalla serie C e dal rinvio di Palermo-Potenza
L’Asl campana ha disposto il no alla trasferta a Torino del Napoli. Due calciatori partenopei sono positivi al test corona virus. Il Napoli dunque non può muoversi. La Juventus ha comunicato che stasera sarà in campo. La lega calcio di serie A ha comunicato che la partita è valida. Stando così le cose il Napoli perderebbe 3-0 a tavolino. Una cosa assurda in cui manca, al momento, la solidarietà. Cosa la chiamino a fare lega, chissà.
Analogo caso in serie… Leggi tutto »
Maltempo nel nordovest d’Italia, verso un bilancio disastroso Vittime, decine di dispersi, danni enormi per esondazioni e nubifragi. Un ponte inaugurato a mezzogiorno è crollato nel primo pomeriggio
Piemonte, Lombardia, Valle d’Aosta (dove è morto un vigile del fuoco) Liguria e la parte occidentale dell’Emilia-Romagna. È una situazione disastrosa quella causata da nubifragi ed esondazioni da ieri. Si stimano 28 dispersi oltre a due morti, i danni sono enormi per le esondazioni di corsi d’acqua. Nel novarese un ponte inaugurato a mezzogiorno è stato spazzato via dall’acqua un paio di ore dopo. Ponte crollato anche nel piacentino, strada Piacenza-Genova interrotta. Il presidente della Repubblica ha telefonato al presidente… Leggi tutto »
Altro incremento record. Corona virus: Italia, 55566 attualmente positivi a test (+1569 in un giorno) con 35968 decessi (27) e 231217 guariti (1247). Totale di 322751 casi (2844) Dati della protezione civile: eseguiti 118932 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »

Si va verso le mascherine all’aperto in tutta Italia Da oggi nel Lazio e in Basilicata
Nei prossimi giorni, verosimilmente a metà settimana, avrà luogo un nuovo decreto del presidente del Consiglio. In prossimità del termine dello stato di emergenza, che sarà chiesto al parlamento di prolungare fino al 31 gennaio, il governo va verso l’adozione di un provvedimento già preso da Regioni come (in vigore da oggi) Lazio e Basilicata: l’obbligo di mascherine all’aperto in tutto il territorio nazionale, per il contrasto al corona virus. L’aumento dei casi di contagio indica la necessità di prendere… Leggi tutto »
Elezioni comunali: ballottaggi, oggi insediamento dei seggi. Domani e lunedì il voto Anche in dieci Comuni pugliesi. Elezioni regionali della Puglia: si prospettano sei ricorsi
Alle 16 si insediano i seggi per la preparazione delle operazioni di voto. In 54 Comuni italiani fra cui dieci pugliesi (Andria unico capoluogo) domani dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15 gli elettori saranno chiamati a scegliere i sindaci nel turno di ballottaggio.
Elezioni regionali della Puglia: mon ancora prrvenuti alla commissione regionale i verbali delle sezioni non si procede tuttora alla valutazione finalizzata alla proclamazione degli eletti. Intanto si prospettano sei ricorsi per.l’attribuzione dei seggi:… Leggi tutto »
Giornata della memoria e dell’accoglienza nel ricordo dei migranti morti in mare Il 3 ottobre 2013 furono 368 le vittime al largo di Lampedusa
Il 3 ottobre di sette anni fa un barcone con circa cinquecento migranti si rovesciò al largo di Lampedusa. Morirono 368 persone. Il papa volle commemorare direttamente in mare, gettandovi una corona di fiori e pregando, i migranti. Commozione collettiva in un Paese che in sette anni, in non pochi cittadino li, si è incattivito. Quanta differenza con sette anni fa. In questo frattempo è stimato in circa ventimila il numero dei migranti morti in mare.
Oggi, con la giornata… Leggi tutto »
Rt: Puglia 1,02 Indice di trasmissibilità corona virus
Di Francesco Santoro:
Leggero decremento dell’indice di trasmissibilità del Coronavirus in Puglia, che tocca quota 1.02 (sette giorni fa era 1.06) oltrepassando la soglia di guardia. L’Rt, con parametro introdotto sulla base delle misure di contenimento adottate, rappresenta il potenziale di persone contagiabili da una persona infetta, e supera l’1 in altre 11 regioni.
Il ministero della Salute e l’Istituto superiore di sanità confermano «un aumento nei nuovi casi segnalati in Italia per la nona settimana consecutiva. Sono stati riportati… Leggi tutto »
Altro incremento record. Corona virus: Italia, 53997 attualmente positivi a test (+1350 in un giorno) con 35941 decessi (23) e 229970 guariti (1126). Totale di 319908 casi (2499) Dati della protezione civile: 120301 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Immuni, il presidente del Consiglio comunica l’iniziativa delle testate italiane per la diffusione dell’app Adesione anche nostra
Comunicazione di Giuseppe Conte, presidente del Consiglio dei ministri:
Annuncio che è partita una campagna, a cui hanno aderito tutte le testate giornalistiche, pubbliche e private, per promuovere la diffusione della app Immuni. Pur essendo facoltativo è sicuramente un obbligo morale partecipare a questo programma. I dati restano anonimi.
NoiNotizie aderisce a questa iniziativa.… Leggi tutto »
Obbligo di mascherine all’aperto nel Lazio Ordinanza del presidente della Regione
Comunicazione per chi, da oggi, frequenta,Roma o qualsiasi altra località laziale. Tweet di Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio:
Nel Lazio introduciamo l’obbligo di mascherina all’aperto. Ho appena firmato l’ordinanza. Di fronte all’aumento della curva dei contagi dobbiamo alzare il livello di guardia e di prevenzione. La sicurezza prima di tutto… Leggi tutto »
Sottrae il telefono cellulare alla moglie: rapina Sentenza della Corte di Cassazione
È reato di rapina sottrarre il cellulare alla moglie. Il principio è stato fissato da una sentenza della Corte di Cassazione, chiamata ad esprimersi sulla mancata convalida dell’arresto di un uomo che aveva sottratto il telefono alla moglie dalla quale si stava separando. «Non individua quale fosse la pretesa tutelabile davanti all’autorità giudiziaria, rispetto alla quale (l’indagato) avrebbe ritenuto di farsi giustizia da sé sottraendo alla moglie il telefono cellulare: né può ritenersi che l’esecuzione di riprese con un telefono… Leggi tutto »
Puglia: tasso di ospedalizzazione per corona virus superiore alla media nazionale Rapporto Gimbe
Di Francesco Santoro:
Riflettori puntati su alcune aree del centro-sud e sulla Puglia. Il nuovo report settimanale della Fondazione Gimbe sull’evoluzione della pandemia da Covid-19 parla chiaro. In Puglia il tasso di ospedalizzazione è del 5,6 (5,2 sette giorni fa). Peggio nel Belpaese hanno fatto Lazio (12,2), Liguria (10,6), in Campania (7,8), Sardegna (7,4), Sicilia (6,2). Dati superiori alla media nazionale (5,5). Complessivamente in Italia i ricoveri da Coronavirus, in due mesi, sono passati da 732 a 3.048 (pazienti con… Leggi tutto »