Tag: Italia
Green pass, verso l’obbligo almeno fino a marzo In alternativa obbligo selettivo
Il governo è pronto ad estendere l’obbligo del green pass. Almeno fino a marzo 2022 ma si ipotizza già luglio. I contagi in leggera risalita e l’aumento di ricoveri inducono ad una scelta di questo genere, il green pass obbligatorio, così come la terza dose del vaccino.
In alternativa all’obbligo generalizzato fino a marzo (che è la prospettiva primaria e quasi certa) si ipotizza un obbligo selettivo.… Leggi tutto »
Italia, vaccini: terza dose, superata quota un milione di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Biodiversità: si studiano mar Piccolo di Taranto, area tra Polignano a Mare ed Ostuni e Salento Programma Best
Di seguito il comunicato:
Attività in campo e tecnologie smart a basso impatto ambientale per tutelare la biodiversità. Tutto questo con il progetto BEST, del programma Interreg Grecia-Italia, che prevede studi e attività di monitoraggio su scala regionale, anche rispetto alle specie aliene presenti sul territorio. La prima azione pilota interessa il Mar Piccolo di Taranto e l’area tra Polignano a Mare, Monopoli, Fasano e Ostuni; la seconda il Salento. Proprio da Taranto, sono partiti gli Infoday sul progetto. Si… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 75365 attualmente positivi a test (+319 in un giorno) con 131954 decessi (50) e 4545049 guariti (4338). Totale di casi 4752368 (4598) Dati della protezione civile: effettuati 468104 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Sicilia e Calabria, non è finita: forte ciclone previsto fra domani e venerdì Zone ioniche delle due regioni in ginocchio, la Puglia non gravata da Medicane
Di seguito la comunicazione di Ispra:
Il Centro Operativo di Sorveglianza Ambientale dell’ISPRA segnala che durante la giornata di domani 28 ottobre è previsto un ciclone medicane, attualmente presente a sud-est della Sicilia, che potrebbe muoversi verso nord arrivando, tra la sera di domani (28 ottobre) e la mattina di venerdì (29 ottobre) sulle coste della Sicilia Orientale e Calabria ionica.
Sono previste precipitazioni intense e forti mareggiate sulla costa, con onde aventi altezza significativa oltre 4.5 m.
I fenomeni… Leggi tutto »
Italia, vaccini: ottantanove milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Cavalieri ed alfieri del lavoro insigniti oggi: i pugliesi VIDEO Cerimonia in Quirinale: il presidente della Repubblica ha consegnato le onorificenze ELENCO
Nell’immagine di home page Nataly Debellis, di Rutigliano, riceve l’onorificenza di alfiere del lavoro dalle mani del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Vari giovanissimi pugliesi fra quelli di tutta Italia insigniti oggi come alfieri, accanto ai cavalieri del lavoro.
Di seguito l’elenco dei cavalieri del lavoro insigniti oggi:
– Renato Ancorotti, Industria/Cosmetica, Lombardia. Fondatore e presidente di Ancorotti Cosmetics Srl, attiva nel settore della ricerca e della produzione di cosmetici per conto terzi. Attraverso investimenti in tecnologie per l’automazione sviluppa… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 75046 attualmente positivi a test (+392 in un giorno) con 131904 decessi (48) e 4540823 guariti (3613). Totale di 4747773 casi (4054) Dati della protezione civile: effettuati 639745 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »

Italia, vaccini: oggi a quota ottantantanove milioni di somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Deposito nazionale scorie nucleari: confronti Sogin, oggi la volta di Puglia e Basilicata Come seguire l'incontro
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Giovanni Vianello:
Continuano gli incontri del Seminario Nazionale nell’ambito della procedura per la localizzazione del Deposito Nazionale e Parco Tecnologico (DPNT), infrastruttura di rilevanza nazionale che consentirà di stoccare in sicurezza i rifiuti radioattivi già presenti o prodotti nel nostro Paese. Il deputato tarantino Giovanni Vianello relatore in commissione Ecomafie del filone d’inchiesta sulla CNAPI annuncia le date di confronto tra la Sogin e le Regioni Puglia e Basilicata.
“Il confronto è… Leggi tutto »
Monopattini: verso il divieto di parcheggio sui marciapiedi ed altre limitazioni Emendamento
Giro di vite sui monopattini che oramai la fanno da padrone nei centri delle grandi metropoli.
Secondo quanto apprende l’AGI, nelle commissioni preposte della Camera dei Deputati è arrivato un giro di vite. Non sarà più permessa la sosta selvaggia sui marciapiedi.
L’emendamento a prima firma di Luciano Nobili (Iv) è stato approvato con il consenso di tutti. Astenuta la Lega. Rafforzato inoltre l’obbligo di indossare il casco per i minorenni.
Abbassati i limiti di velocità da 25 a 20… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 74654 attualmente positivi a test (-121 in un giorno) con 131856 decessi (30) e 4537210 guariti (2626). Totale di 4743720 casi (2535) Dati della protezione civile: effettuati 222385 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Il presidente della Repubblica all’università di Foggia: inaugurazione dell’anno accademico VIDEO Sergio Mattarella, la più importante presenza istituzionale italiana per la cerimonia dell'ateneo pugliese
Video in diretta al link di seguito:
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=411490283765727&id=281808934159… Leggi tutto »
Università di Foggia: il presidente della Repubblica inaugura l’anno accademico Stamattina la cerimonia: prima di Mattarella nell'ateneo Cartabia, Cafiero de Raho, Ciotti e Grasso
Stamattina inaugurazione dell’anno accademico all’università di Foggia, aula magna del dipartimento di economia. Cerimonia di prima importanza per la presenza di Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, che arriva nell’ateneo di Foggia dopo una serie di incontri sull’antimafia sociale con Marta Cartabia ministra della Giustizia e Federico Cafiero de Raho procuratore nazionale antimafia, nonché don Luigi Ciotti responsabiledi Libera e Tano Grasso riferimento nazionale nella lotta al racket. Il vertice istituzionale nella città dauna testimonia l’impegno dello Stato in un territorio… Leggi tutto »
Italia, vaccini: terza dose, oltre quota ottocentomila somministrazioni Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
“Scrivere libri significa liberarmi di ciò che vedo e so” La scrittrice romana Alessandra Hropich si racconta
Di Anna Lodeserto:
“Scrivere libri, per me, significa assolutamente liberarmi di tutto ciò che vedo e so. Non scrivo, però, tutto ciò che vedono gli altri. No. Io scrivo soltanto quel che io riesco a vedere con i miei lettori. Se così non fosse, i miei lettori non conoscerebbero mai alcune sfaccettature e sfumature della realtà.”
Sono state queste le parole utilizzate dalla scrittrice romana Alessandra Hropich per spiegare cosa significa scrivere libri.
“Non mi interessa – ha continuato Alessandra… Leggi tutto »
Santa Maria di Leuca: sbarco di 77 migranti Al largo della Libia soccorso in mare ad oltre cento persone. Processo Open Arms, incredibile Giorgia Meloni: definisce Richard Gere attore in cerca di visibilità
Sono 77 i migranti sbarcati a Santa Maria di Leuca, a bordo di un’imbarcazione che era stata intercettata al largo di Patù.
In un’operazione al largo della Libia soccorsi oltre cento migranti in una giornata in cui anche il papa ha rivolto un appello.
Giornata in cui Giorgia Meloni segretaria di Fratelli d’Italia, per contestarne la testimonianza nel processo Open Arms (a carico dell’imputato Matteo Salvini) ha incredibilmente definito Richard Gere un attore in cerca di visibilità. Proprio questo, magari,… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 74775 attualmente positivi a test (+759 in un giorno) con 131826 decessi (24) e 4534584 guariti (2940). Totale di 4741185 casi (3725) Dati della protezione civile: effettuati 403715 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »