rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Italia

festabombetta

Alessandro Manzoni: francobollo celebrativo Oggi i 150 anni dalla morte

Screenshot 20230522 214117
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane: Poste Italiane comunica che oggi 22 maggio 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo commemorativo di Alessandro Manzoni, nel 150° anniversario della scomparsa, relativo al valore della tariffa B pari a 1,20€.        Tiratura: trecentocinquantamila esemplari. Foglio da ventotto esemplari Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente. Bozzetto a cura di… Leggi tutto »



Juventus: penalizzazione di 10 punti Sentenza plusvalenze

noinotizie
Dieci punti in meno in classifica del campionato di calcio di serie A per la Juve. Sentenza di appello federale per il caso delle plusvalenze.                … Leggi tutto »



Ancora allerta rossa in Emilia-Romagna. Italia: i giganti Etna e Po si sono svegliati Maltempo ed eruzione del vulcano

Screenshot 20230522 061111
L’allerta rossa, anche oggi, riguarda l’Emilia-Romagna. Il rischio è quello idrogeologico, specificamente preoccupano centinaia di frane tuttora attive nella regione. Sono circa ventiseimila tuttora gli sfollati. In Piemonte l’esondazione del Po nel torinese. Le autorità hanno disposto tutte le misure di cautela ma la situazione è ovviamente preoccupante. Sospesi fino alle 9 stamattina i voli da e per Catania, chiuso l’aeroporto a causa dell’eruzione del vulcano Etna. Una distesa di cenere nel territorio, a partire dal capoluogo.      … Leggi tutto »




Alessandro Manzoni, 150 anni dalla morte Oggi il presidente della Repubblica a Milano. Iniziative anche in Puglia

manzoni 150 locandina
Il 22 maggio 1873 moriva Alessandro Manzoni. Il suo immortale “I promessi sposi” e tanto tanto altro, nell’opera dello scrittore milanese che fu anche senatore. Oggi a Milano, per le celebrazioni, anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. —– Di seguito il comunicato: È in distribuzione il volume dedicato ad Alessandro Manzoni per i 150 anni dalla morte, dal titolo Alessandro Manzoni, la tradizione in viaggio – A 150 anni dalla scomparsa, Solfanelli Editore. Il Progetto è patrocinato da: Camera Leggi tutto »

taras

Giornata della biodiversità Anche dalla Puglia alla manifestazione di Roma

puglia campo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Ci saranno contadini e contadine da tutti i continenti con i loro prodotti tipici alla “mostra mercato” internazionale promossa dalla “World Farmers Market Coalition” in Italia per la giornata mondiale della biodiversità proclamata dall’Organizzazione delle Nazioni Unite, con un focus dedicato alle colture e razze a rischio per effetto dell’alluvione in Romagna.   L’appuntamento è dalle ore 9,00 di lunedì 22 maggio nel giardino di via XXIV maggio 43 a Roma sede… Leggi tutto »




Marcia, venti chilometri a squadre: europei, la Puglia porta oro, argento e bronzo all’Italia Fortunato, Palmisano e Stano

Fortunato Podebrady2023 top.jpg 940x460 1
A Podebrady si sono svolti i campionati europei di marcia. Antonella Palmisano, 31enne di Mottola campionessa olimpica a, Tokyo, ha vinto la medaglia d’argento nella competizione femminile. Di seguito un comunicato diffuso da Fidal: Un’Italia da sogno agli Europei a squadre di marcia. La 20 chilometri maschile diventa tutta azzurra a Podebrady con il trionfo di Francesco Fortunato, che si impone in 1h18:59 al termine di una gara entusiasmante, e con la medaglia d’oro a squadre grazie anche… Leggi tutto »




Puglia, maltempo: allerta per temporali nel pomeriggio. Piemonte: esonda il Po nel torinese Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20230521 130437
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 13 per sette ore. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o localmente moderati sui settori centro-settentrionali della regione.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia. In Piemonte la piena del Po, prospettata fin da ieri, ha provocato l’esondazione in provincia di Torino.                      … Leggi tutto »

Maltempo: la Puglia non è in allerta che per Emilia-Romagna e Sicilia è rossa ed in Piemonte il Po fa paura Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20230521 051342
L’immagine di home page è tratta da tweet della protezione civile. La Puglia è fra le poche regioni senza allerta per il maltempo pur essendoci pioggia da stamani in varie zone. Situazione ancora critica per precipitazioni in Emilia-Romagna, forlivese e ravennate soprattutto. I disastri dell’alluvione hanno finora causato quattordici morti accertati, circa trentaseimila sfollati e danni economici incommensurabili. Oggi la presidente del Consiglio nella regione. Un morto ieri a Reggio Calabria, colpito da un albero abbattuto dal vento. Dall’altra parte… Leggi tutto »

Elezioni amministrative: entro oggi apparentamenti per i ballottaggi anche in otto Comuni pugliesi ELENCO Al voto tra una settimana

Screenshot 20210826 151946
Ultimo giorno per possibili apparentamenti. Si voterà il 28 maggio dalle 7 alle 23 ed il 29 maggio dalle 7 alle 15 per i ballottaggi che riguarderanno, fra gli altri, otto Comuni in Puglia. Ieri a Bisceglie il candidato sindaco sconfitto al primo turno Vittorio Fata ha annunciato il sostegno ad Angelantonio Angarano. CITTÀ METROPOLITANA DI BARI Acquaviva delle Fonti – Francesca Pietroforte (cs) 38,06/Marco Lenoci (cd) 37,09 Altamura – Vitantonio Petronella (civ) 46,46/Giovanni Moramarco (cd) 42,09 Mola di Bari Leggi tutto »

Il G7 del 2024 si svolgerà in Puglia Meloni, comunicazione ad Emiliano

IMG 20200504 203303
A giugno dell’anno prossimo il G7 si terrà in Puglia ed il sud del mondo saal centro dell’attenzione. Lo ha detto Giorgia Meloni, presidente del Consiglio. Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Pochi minuti prima dell’annuncio in conferenza stampa, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni mi ha telefonato per comunicarmi di aver scelto la Puglia quale sede del G7 del 2024. Ho avuto modo di ringraziarla per il grande riconoscimento che il Governo italiano, con questa scelta, ha… Leggi tutto »

Giornata delle api: Puglia, forte calo della produzione di miele Coldiretti

Api arnie
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Il maltempo, con temperature più basse della media stagionale, bombe d’acqua e vento forte, dopo la lunga siccità, colpisce gli alveari e taglia i raccolti di miele in primavera con una perdita di produzione dei mesi di aprile e maggio 2023 pari anche dell’80% rispetto alla scorsa stagione. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti Puglia, in occasione della giornata mondiale delle Api celebrata con gli apicoltori al mercato di Campagna Amica… Leggi tutto »

Romagna, decine di migliaia di sfollati. Cade elicottero dei soccorsi. Calabria: morto uomo travolto da albero. Piemonte: prevista piena del Po Alluvione: tentativo di deviare corso di un canale. Unipol-Starlink, iniziative per la popolazione

1684580163 Elicottero caduto nel Ravennate ce un ferito
L’alluvione in Emilia-Romagna non cessa di incrementare i suoi effetti catastrofici. Nel solo ravennate oltre ventisettemila sfollati. Nella stessa provincia è anche caduto un elicottero dei soccorsi: quattro feriti. Ancora in provincia di Ravenna è in corso un tentativo, senza precedenti, di deviare il corso di un canale per farlo affluire nel Po. A Reggio Calabria, a causa del maltempo, il cedimento di un albero ha provocato la morte di un uomo. Allerta della protezione civile per il Piemonte: domani… Leggi tutto »

Protezione civile: anche volontari dalla Puglia all’Emilia-Romagna Alluvione

Screenshot 20230520 173414
Di seguito il comunicato: Risponde positivamente la Struttura Regionale FIR-CB SER della Puglia, alla richiesta di attivazione avanzata da parte dell’Unità di Crisi della Struttura Nazionale e del Dipartimento di Protezione Civile, già impegnati nei territori colpiti dall’alluvione in Emilia Romagna. In 8, tra i molti volontarie e volontari pugliesi che si erano resi disponibili, sono partiti questa mattina, 20 maggio 2023, alle ore 6.00, per prestare il proprio supporto: la destinazione è Faenza, dove saranno impegnati nell’utilizzo dei moduli… Leggi tutto »

Gusci di cozze, dieci tonnellate al giorno a Taranto: con gli scarti dei porti, da rifiuti a risorsa. Progetto con il politecnico di Bari Farina per ridurre la quantità di cemento nella stabilizzazione dei sedimenti

Screenshot 20230520 054810
Di seguito un comunicato diffuso dal Politecnico di Bari: L’Italia è tra i primi dieci produttori mondiali di cozze e ostriche con il 10% della itticoltura totale (fonte Fao-Fishstat). Su scala nazionale invece, la Puglia con il 16% (fonte AMA) è la terza regione, dopo Emilia Romagna e Veneto, per produzione di molluschi bivalvi: principalmente cozze. Il settore, di notevole importanza per l’economia regionale, nel 2016 ha registrato una produzione di 10 mila tonnellate in peso vivo di molluschi (fonte… Leggi tutto »

Fotovoltaico: “la Puglia perde il primato nazionale” Ora della Lombardia

IMG 20230518 WA0001
Di seguito un comunicato diffuso da Amministratori condominiali: La Puglia perde il primato nazionale per potenza installata da fonte solare. La Lombardia produce 3,15 gigawatt, contro i 3,05 gigawatt della Puglia: è quanto emerge da uno studio presentato giovedì dal data analyst Davide Stasi che ha tracciato il quadro statistico del settore fotovoltaico, illustrandone le caratteristiche, la diffusione e gli impieghi degli impianti in esercizio: dalla numerosità alla potenza e relativa produzione a livello nazionale, regionale e provinciale, con approfondimenti… Leggi tutto »

La materia organica del suolo per mitigare il dissesto idrogeologico, sequestrare il carbonio e contrastare il riscaldamento globale Venezia: due mostre per l'adattamento

Screenshot 20230519 054415
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento Salva il suolo: Nonostante l’ondata di maltempo che ha colpito l’Italia, si prevede un’altra estate di siccità. Molti esperti sostengono il movimento Salva il Suolo e sottolineano che si dovrebbe porre maggiore enfasi sul ripristino della materia organica del suolo come strumento per mitigare il dissesto idrogeologico, sequestrare il carbonio e ridurre il riscaldamento globale.   La Dr.ssa Chiara Piccini, Prima Tecnologa del Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Economia Agraria (CREA),… Leggi tutto »

Maltempo in Emilia-Romagna: quattordici morti Etna: imminente irruzione, allerta

Screenshot 20230516 151814
Sono stati trovati, a Russi, i cadaveri di marito e moglie. La prefettura di Ravenna ha comunicato altri decessi ancora. La catastrofica ondata di maltempo in Emilia-Romagna fa dunque registrare ora quattordici morti. Ventisettemila persone senza energia elettrica, tredicimila sfollati, danni che vengono stimati a livello del miliardo di euro, centinaia di strade impraticabili per le frane, raccolti andati persi. In Sicilia oggi l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha emesso l’allerta con codice rosso. Viene segnalata come imminente l’eruzione… Leggi tutto »

I numeri della catastrofe. Emilia-Romagna: ancora zona rossa, il maltempo si sposta al sud delle Marche ed all’Abruzzo. Linea ferroviaria adriatica ancora in difficoltà Nove morti accertati, vari dispersi, tredicimila sfollati, 21 fiumi esondati e decine di Comuni allagati o gravati da frane

IMG 20230518 060857
Nove morti accertati. Ci sono ancora dispersi. Circa tredicimila persone sfollate, numerose quelle salvate dall’acqua, esondazione di 21 fiumi, in 48 Comuni ci sono frane e sono decine i Comuni allagati in Emilia-Romagna. Annullato il gran premio di Imola di formula 1, si deciderà all’ultimo momento sul concerto di Bruce Springsteen in programma stasera a Ferrara. I numeri del disastro non possono però ancora tenere conto dei danni alle strutture, all’agricoltura: un conto enorme. L’immagine di home page è tratta… Leggi tutto »

Salone internazionale del libro: a Torino presenti quaranta editori pugliesi Fino a lunedì

puglia salto 23 2
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Anche quest’anno l’editoria pugliese sarà presente al Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 18 al 22 maggio, con uno stand istituzionale, 40 case editrici, un catalogo che promuove i festival e i premi letterari regionali e un fitto calendario con oltre 40 presentazioni.   Lo stand della Regione Puglia, realizzato con Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito di Parole a sistema, linea d’intervento per lo sviluppo e la valorizzazione dell’editoria pugliese,… Leggi tutto »

Maltempo: nove morti Emilia-Romagna, sale il numero delle vittime della catastrofe per l'alluvione: molte migliaia di sfollati

Screenshot 20230516 151814
Aumenta il numero delle vittime dell’alluvione in Emilia-Romagna. Il bilancio, si teme provvisorio, alle 17 è di nove morti. Tre morti a Forlì, dove un disperso è stato salvato dopo undici ore di soccorso. Nella città romagnola evacuata anche una sede della protezione civile. Sono molte migliaia gli sfollati, numero tuttora imprecisato in Romagna e circa tremila nel bolognese. Situazione definita apocalittica dal prefetto di Ravenna con 18 Comuni del territorio “sott’acqua”. Esondazioni anche nelle Marche, tuttora gravissimi disagi per… Leggi tutto »