Tag: Italia
La solidarietà dei sindaci pugliesi a quelli toscani ed alla popolazione colpita dall’alluvione Anci Puglia: "sentito ringraziamento" alle persone della protezione civile regionale impegnate nei soccorsi
Di seguito un comunicato diffuso da Anci Puglia:
Anci Puglia esprime vicinanza e solidarietà ai Sindaci e alle comunità toscane colpite dall’alluvione. Dai Sindaci pugliesi un sentito ringraziamento ai 63 volontari della Protezione civile regionale, partiti come colonna mobile dalla Puglia, con mezzi e attrezzature dedicate di pronta emergenza, e impegnati incessantemente in area operativa a supportare le autorità locali nell’attività di soccorso alle popolazioni alluvionate.… Leggi tutto »
Cerignola ovest-allacciamento autostrada A14: chiusura la prossima notte Anas: sciopero generale venerdì, garantiti servizi essenziali. Strade: dal 15 novembre obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade:
Sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire lavori di riqualifica delle barriere di sicurezza, sarà chiuso il tratto compreso tra Cerignola ovest e l’allacciamento con la A14 Bologna-Taranto, in entrambe le direzioni, Canosa/A14 e Napoli. Contestualmente, sarà chiuso, per chi proviene dalla A14, il ramo di allacciamento sulla A16, verso Napoli, dalle 22:00 di lunedì 13 alle 6:00 di martedì 14 novembre e dalle 22:00 di venerdì 17 alle 6:00 di sabato 18 novembre.
In… Leggi tutto »
La foggiana Chiara Viscillo è miss eleganza Sabato sera la finale
Di seguito un comunicato diffuso da Miss Italia Puglia:
Chiara Viscillo è Miss Italia Eleganza 2023.
La sua elezione è avvenuta nel corso delle finali nazionali del prestigioso concorso di bellezza, giunto all’84esima edizione, che si sono svolte a Salsomaggiore dall’8 all’11 novembre.
La Viscillo, foggiana appena 21enne dai lunghi capelli biondi e dagli occhi verdi, studia Scienze Biologiche, è spensierata e socievole e adora cucinare per gli altri e viaggiare. Vorrebbe approfondire lo studio della microbiologia e della neurobiologia… Leggi tutto »
“Sì donare rende felici”: un cioccolatino per la sfida alle malattie neuromuscolari dei bambini NeMO in tutta Italia
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Con il sorriso della piccola Sofia torna per il quinto anno consecutivo la campagna di raccolta fondi “Sì donare rende felici” a sostegno dei Centri Clinici NeMO, promossa dalla più grande catena di prodotti dolciari e salati ODStore, grazie alla collaborazione con Lindt & Sprüngli.
Con l’obiettivo di essere al fianco dei bambini con SMA e Distrofie muscolari e delle loro famiglie, l’iniziativa ha accompagnato in questi anni la crescita di Sofia… Leggi tutto »
La forza delle donne che hanno fatto la storia senza saperlo "C'è ancora domani", il successo meritato di Paola Cortellesi
Chi scrive si è chiesto il perché.
Il perché di recensioni tutte così entusiastiche, di applausi alla fine di ogni proiezione, di un successo di pubblico così clamoroso tanto da avere fatto registrare oltre un milione di spettatori finora in Italia (centomila in Puglia) con lunghe code agli ingressi dei cinema.
Per avere una risposta non c’era altra soluzione: andare a vedere il film. Cinema Verdi di Martina Franca, tardo pomeriggio domenicale. Il derby, i vari campionati ed eventi sportivi… Leggi tutto »
Strage di Nassiriya, venti anni fa: morirono diciannove italiani. Commemorazioni anche in Puglia Il 12 novembre 2003 l'attacco di terroristi alla base militare in Iraq: vittime dodici carabinieri, cinque uomini dell'Esercito e due civili, oltre a nove iracheni
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Il “Comitato per la qualità della vita”, sotto l’egida del Presidente, Prof. Carmine Carlucci, ha promosso una serie di eventi per celebrare la “Giornata del Ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace” istituita con la legge 12 novembre 2009 n. 162, giorno in cui ricorre, talaltro, l’anniversario della strage di Nassirya.
In particolare, venerdì 10 novembre, sono stati ricordati i Caduti della Seconda Guerra Mondiale e le vittime… Leggi tutto »
Operaio di Deliceto morto dissanguato in casa in Emilia: fermato il coinquilino, foggiano. Accusa: omicidio Il rinvenimento del corpo da parte del terzo occupante dell'abitazione
Un foggiano di 21 anni è stato fermato dai carabinieri, indiziato di omicidio. L’altro ieri sera il cadavere dissanguato di Paolo Troccola, operaio 57enne originario anch’egli della zona di Foggia, per l’esattezza di Deliceto, è stato rinvenuto nella casa di Niviano (Piacenza) che i due, colleghi di lavoro, condividevano. A fare la scoperta del corpo esanime il terzo coinquilino, al suo rientro a casa. Oltre al cadavere, una finestra in frantumi. Da dettagliare l’ipotesi di movente.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: il Salento tra le zone d’Italia oggi in allerta gialla per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Zone di Toscana, Basilicata, Calabria, Campania e Puglia oggi in allerta gialla. immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile della Puglia.
Specificamente, il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 12. Si fa riferimento a “precipitazioni isolate, localmente a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati deboli, fino a puntualmente moderati sulla Puglia meridionale.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile… Leggi tutto »

Meloni: G7 dal 13 al 15 giugno 2024 a Borgo Egnazia Il vertice di Savelletri annunciato dalla presidente del Consiglio
Come ampiamente preannunciato da mesi, il vertice G7 si svolgerà l’anno prossimo in Puglia. Oggi la presidente del Consiglio ha rese note sede e date: a Fasano, per l’esattezza “in valle d’Itria, a Borgo Egnazia”, dal 13 al 15 giugno 2024.
… Leggi tutto »
Nullo il decreto sulle modalità di obbligo esposizione prezzi dei carburanti Tar Lazio
Il decreto del ministero risale al 31 marzo scorso. Ritenuto inizialmente penalizzante dagli esercenti, in sede di conversione venne rimodulato con l’obbligo di indicare il prezzo medio regionale dei carburanti.
Il decreto del 31 marzo è stato dichiarato nullo dal Tar Lazio. Motivo: mancata richiesta di parere al Consiglio di Stato e mancata preventiva comunicazione alla presidenza del Consiglio. Il ricorso era stato presentato da Fegica (federazione gestori impianti carburanti e affini) Figisc (federazione italiana gestori impianti stradali carburanti) e… Leggi tutto »
Operaio foggiano 57enne morto dissanguato in casa in Emilia Finestra in frantumi
Nell’appartamento di Niviano, provincia di Piacenza, tre occupanti. Fra essi un operaio di 57 anni, originario di Foggia.
Ieri sera era in casa con uno degli altri occupanti, successivamente è arrivato il terzo che ha rinvenuto il corpo esanime del pugliese sul pavimento, corpo dissanguato. I soccorritori hanno potuto solo accertare il decesso. Stando a ricostruzioni di stampa l’altro coinquilino che era presente in casa non si è accorto di quanto fosse accaduto, ovvero di una vetrata in frantumi. Verosimile… Leggi tutto »
Trasporto urgente da Lecce a Roma per bimba di sette giorni in imminente pericolo di vita Aeronautica militare
Da tweet dell’Aeronautica militare:
Trasporto sanitario urgente ieri sera per un C130 (46/ma aerobrigata, ndr.) dell’Aeronautica militare che è decollato per portare, da Lecce (Galatina) a Ciampino, una neonata di 7 giorni in imminente pericolo di vita. La piccola è stata affidata alle cure dei sanitari del Bambino Gesù.
(foto: repertorio Aeronautica militare)… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: Salento in allerta gialla per temporali. Italia, parte della Toscana in arancione Protezione civile, previsioni meteo
Parte della Toscana in allerta arancione. Zone di quattordici regioni del centrosud in giallo, oggi in Italia. Tra queste il Salento, in Puglia (immagine home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile).
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a.… Leggi tutto »
Ex Ilva: sindacati, con il governo incontro “disastroso”. Otto ore di sciopero Stamani il confronto
I sindacati hanno considerato “disastroso” il confronto con il governo di stamattina. Hanno proclamato uno sciopero di otto ore. Se Benaglia (Fim-Cisl) rileva che almeno c’è la promessa da parte del governo che lo stabilimento siderurgico di Taranto non chiuderà, per Palombella (Uilm) il confronto è andato peggio delle peggiori aspettative. La Fiom critica duramente Arcelor Mittal.
Otto ore di sciopero in tutti gli stabilimenti Acciaierie d’Italia, protesta proclamata unitariamente.
… Leggi tutto »
Puglia: “la Toscana non è sola”. Maltempo, oggi zone toscane in allerta arancione Protezione civile, soccorsi alla popolazione dopo l'alluvione
Oggi alcune zone della Toscana sono in allerta meteo arancione per temporali. Si tratta del territorio al nord della regione, fascia costiera.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“La Toscana non è sola, ciascuno di noi sta operando con passione e determinazione nella difesa di un luogo identitario per l’Italia”. Così il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, in visita in Toscana dove sono impegnati da due giorni 63 persone, tra volontari della protezione civile pugliese e dipendenti… Leggi tutto »
Ex Ilva: oggi confronto governo-sindacati Dopo la manifestazione dei giorni scorsi
Dopo la manifestazione dei giorni scorsi è il giorno del confronto tra governo e sindacati.
L’esecutivo ha convocato i rappresentanti dei lavoratori riguardo alla situazione di Acciaierie d’Italia, con lo stabilimento siderurgico di Taranto che rappresenta la gran parte del gruppo. Ci sono gravissime incertezze sul futuro produttivo ed occupazionale, i sindacati chiedono un deciso cambiamento rispetto alla situazione attuale.
… Leggi tutto »
Nicoletta Manni: è pugliese la nuova étoile della Scala, annuncio in scena Ieri sera
La nuova étoile del Teatro alla Scala è salentina, di Galatina.
Nicoletta Manni, 32 anni, è stata nominata praticamente in scena, ieri sera. Ovviamente non se lo aspettava e si è commossa. Accaduto al termine di Onegin, in cui interpretava Tatiana, accanto a Roberto Bolle. L’annuncio da parte del sovrintendente Dominique Meyer. Mai prima un annuncio di questo genere in scena.
… Leggi tutto »