rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Italia

festabombetta

“Paradiso & inferno” di Frammenti Video

frammenti
Di seguito il comunicato: Nuovo singolo per la band umbra Frammenti, in radio con “Paradiso e Inferno” (Astralmusic – distr. Symphonic), una ballad pop che segna il ritorno di Simone Federici e Eugenio Maglio. “Ognuno di noi ha una propria visione del bene e del male, del paradiso e dell’inferno. Ti immagini una chiara linea di separazione tra le due parti, così da poter scegliere più facilmente dove stare. Ma nella vita scopriamo che dentro di noi questo confine non… Leggi tutto »



Italia nel girone con Spagna, Croazia ed Albania Calcio, campionato europeo 2024: sorteggio. Partita inaugurale Germania-Scozia il 14 giugno, finale a Berlino il 14 luglio

Screenshot 20220828 213417
Euro 2024 in Germania dal 14 giugno al 14 luglio dell’anno prossimo, con partita inaugurale Germania-Scozia a Monaco di Baviera e finale a Berlino. Le altre città ospitanti: Amburgo, Colonia, Dortmund, Düsseldorf, Francoforte, Gelsenkirchen, Lipsia e Stoccarda. Italia in quarta fascia. Il sorteggio si è svolto oggi ad Amburgo. Agli azzurri non è andata benissimo. Le tre partite: Italia-Albania a Dortmund il 15 giugno, Spagna-Italia a Gelsenkirchen il 19 giugno e Croazia-Italia a Lipsia il 24 giugno. Si qualificano al… Leggi tutto »



Carburanti: tornano i cartelli con i prezzi medi Sospesa dal Consiglio di Stato la sentenza del Tar Lazio

Screenshot 20230801 072457
Torna l’obbligo di esporre i cartelli con i prezzi medi dei carburanti. Il Consiglio di Stato ha accolto la richiesta di sospensiva avanzata dal ministero del Made in Italy e delle Imprese avverso la sentenza del Tar Lazio. Nelle scorse settimane il tribunale amministrativo regionale del Lazio aveva accolto il ricorso di varie associazioni di distributori di carburanti. Aveva dunque sentenziato la rimozione dei cartelli con i prezzi medi regionali dei carburanti che, dallo scorso agosto, gli esercenti del settore… Leggi tutto »




Siderurgico, polo eolico offshore ed altro’ incontro tra il presidente di Confindustria Taranto ed il ministro dell’Ambiente Due consiglieri regionali pugliesi chiedono una seduta monotematica sull'ex Ilva

IMG 20231202 WA0015
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia: I Consiglieri regionali Michele Mazzarano (Pd) e Marco Galante (M5S) hanno presentato alla Presidente del Consiglio regionale Loredana Capone la richiesta di una seduta monotematica e straordinaria della massima assise regionale sulla vertenza ex Ilva. “L’attualità, che vede l’acciaieria ionica al centro di una gravissima crisi, impone un approfondimento immediato – dichiarano Mazzarano e Galante – e una presa di posizione della massima assise pugliese. Siamo di fronte… Leggi tutto »

taras

Puglia, vento fino a burrasca forte e forti mareggiate. Temporali: allerta rossa in Emilia-Romagna, arancione in quattro regioni e gialla in altre dodici Maltempo: protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20231202 042716
Allerta rossa per zone dell’Emilia-Romagna. I temporali sono da allerta arancione per zone di altre quattro regioni e da allerta gialla per zone di altre dodici. Immagine home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile. La protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “venti da forti a burrasca dai quadranti occidentali, prevalentemente da sud-ovest, con rinforzi di burrasca forte sui settori costieri e montuosi. Forti mareggiate… Leggi tutto »




Premio nazionale per l’innovazione: successo della Puglia Appuntamento annuale

01a823a7 6af2 454f bf9b 4334a1280af4
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: La Puglia trionfa anche quest’anno al Premio Nazionale per l’Innovazione, la principale competizione italiana tra piani d’impresa innovativa organizzata dall’Associazione Italiana degli Incubatori Universitari e delle Business Plan Competition PNI Cube. Due team: Foreverland e Preinvel, vincitori rispettivamente del primo e del terzo posto alla Start Cup Puglia 2023, il Premio regionale dell’innovazione organizzato da ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione, in collaborazione con Regione Puglia, PNI e Comitato… Leggi tutto »




Esercenti cinema con il vicepresidente pugliese: biglietto d’oro a Paola Cortellesi Ieri a Sorrento la consegna per "C'è ancora domani"

img 1 1701478192572
Paola Cortellesi miete meritati successi, nazionali ed internazionali, per “C’è ancora domani”. La sua opera prima da regista è stata vista da più di tre milioni di spettatori nei cinema italiani ed è stata venduta in diciotto Paesi (per ora). L’Anec, associazione nazionale esercenti cinema, ha premiato ieri Paola Cortellesi con il biglietto d’oro. La consegna a Sorrento durante una manifestazione. Vicepresidente nazionale dell’associazione esercenti cinema è Giulio Dilonardo, pugliese, titolare del cinema Verdi di Martina Franca in cui, tra… Leggi tutto »

Austerity: cinquanta anni fa la prima domenica a piedi. Nell’Italia che doveva risparmiare stop anche all’auto del presidente della Repubblica Il 2 dicembre 1973 la misura più drastica per il Paese che scoprì una necessità nuova e la visse con rispetto

Vada Austerity
La foto tratta da Wikipedia documenta Vada, frazione di Rosignano Marittimo in Toscana. Tavolino in mezzo alla strada non perché fosse la pubblicità del Cynar con Ernesto Calindri ma perché in fondo, sempre contro il logorio della vita moderna era. È segnato novembre 1973 ma era il mese del decreto e le prime misure. Non quella di maggiore impatto, che arrivò all’inizio del mese successivo. La domenica, da quel 2 dicembre 1973, bisognava andare a piedi o in bicicletta o… Leggi tutto »

Impauriti, verso un grave calo demografico, con meccanismi sociali usurati e pochi traguardi: gli italiani Rapporto Censis

NEW57rapporto
Di seguito un comunicato diffuso dal Censis: Giunto alla 57a edizione, il Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese nella fase congiunturale che stiamo vivendo. Le Considerazioni generali introducono il Rapporto descrivendo una società con molte scie, ma nessuno sciame, con una direzione, ma pochi traguardi, in cui i meccanismi di mobilità sociale si sono usurati. Nella seconda parte, La società italiana al 2023, vengono affrontati i temi di maggiore interesse emersi nel corso dell’anno,… Leggi tutto »

Polmonite dei bambini: due casi segnalati in Italia Focolai originati in Cina

IMG 20200114 102646
I primi casi erano stati segnalati in Cina. Poi in Francia. Due casi riguardano anche l’Italia. Nella settimana 47/2023 ed in quella in corso sono stati rilevati dal laboratorio di riferimento di Perugia. Si tratta di polmonite dei bambini. Episodi dovuti al mycoplasma, il primo dei quali abbinato all’infezioneda, Rhinovirus. Lo rilevano i bollettini “RespiVirNet” dell’Istituto superiore di sanità.… Leggi tutto »

Puglia, le aziende con i maggiori fatturati: Megamark in testa, nel barese il grosso, lo sdoppiamento a Martina Franca Grande distribuzione in evidenza

noinotizie
Megamark, poi Casillo e via via le altre. Una lunga sfilza del barese nel gruppo di testa fra le aziende con i maggiori fatturati. Martina Franca piazza il sedicesimo ed il diciassettesimo posto ma il gruppo è lo stesso. Il sito reportaziende.it ha stilato le classifiche, nazionale e (di conseguenza) per territori. Al link di seguito l’elenco riguardante la Puglia: https://www.reportaziende.it/puglia… Leggi tutto »

La presidente del parlamento europeo a Lecce lunedì Roberta Metsola in varie città del sud Italia

Screenshot 20231201 141428
Di seguito il comunicato:
La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola sarà in visita ufficiale a Caserta, Lecce, Catanzaro e Palermo da domenica 3 dicembre a martedì 5 dicembre. La Presidente parteciperà a una serie di eventi con i Deputati del Parlamento europeo, i rappresentanti delle istituzioni nazionali e locali, i giovani, e i rappresentati della società civile, del mondo imprenditoriale e sociale.  
Alla vigilia della visita la Presidente ha dichiarato: “L’Europa è un’opportunità. Dobbiamo mobilitare il maggior numero possibile
Leggi tutto »

Italia: 868 morti in incidenti sul lavoro nei primi dieci mesi dell’anno, Puglia in codice rosso Osservatorio sicurezza sul lavoro

infortuni sul lavoro primi dieci mesi 2023
Di seguito un comunicato diffuso dall’osservatorio sicurezza sul lavoro:
MORTI SUL LAVORO IN ITALIA A DUE MESI DALLA FINE DEL 2023 SI COMPONE UN BOLLETTINO DRAMMATICO. UNA GUERRA SUL FRONTE DELL’INSICUREZZA SUL LAVORO CHE HA MIETUTO 868 VITTIME IN 10 MESI. E CIÒ CHE COLPISCE COME SEMPRE È LA MEDIA DELLA MORTALITÀ: 86 DECESSI AL MESE. OLTRE 20 VITE SPEZZATE OGNI SETTIMANA. DA SOTTOLINEARE L’INCREMENTO, ANCHE SE MINIMO, DEGLI INFORTUNI MORTALI REGISTRATI IN OCCASIONE DI LAVORO (+2% RISPETTO ALLO STESSO
Leggi tutto »

Treni: sciopero fino a stasera Sindacati di base

binario
Dalle ore 21:00 di giovedì 30 novembre alle ore 21:00 di venerdì 1° dicembre, è in atto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane e Trenord, proclamato dalle Organizzazioni Sindacali. I treni possono subire variazioni o cancellazioni. Sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00 (come da Orario ufficiale Trenitalia e Trenord). L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche… Leggi tutto »

Nei tribunali italiani mancano 11296 funzionari di cancelleria di cui 510 direttori Trecento idonei potrebbero essere assunti subito ma non accade

IMG 20231130 WA0013
Nel settore della giustizia italiana molte lacune legate a ritardi vengono attribuite agli organici sottodimensionati. L’immagine è tratta da Avvocati e si riferisce alla catenze di personale negli uffici di cancelleria. In media, dove ci sono tre lavoratori dovrebbero essere quattro e quel 25,99 per cento di fabbisogno di personale non coperto equivale a 11296 funzionari, dati sindacali risalenti a questo mese. I direttori di cancelleria sono 1524 e dovrebbero essere 2034: ne mancano 510 dunque. Ci sono trecento idonei… Leggi tutto »

È morto Franco Zuccalà Aveva 83 anni

FB IMG 1701357917208
Catanese, aveva iniziato a La Sicilia. Poi il passaggio alla Rai. La domenica sportiva era caratterizzata per anni, in apertura, dai suoi servizi sulle partite, spesso delle milanesi, con un racconto all’insegna di competenza, ironia e rigore. Franco Zuccalà, giornalista sportivo, è morto la scorsa notte. Aveva 83 anni.            … Leggi tutto »

“Non vorrei far vivere i miei figli in un mondo così”: Benedetta Pilato vince, si qualifica alle Olimpiadi e piange per la violenza sulle donne La tarantina diciottenne campionessa di nuoto

Riccione 20231129 Nuoto .9712
Stralcio del comunicato diffuso dalla federazione italiana nuoto: Una fuoriclasse dentro e fuori dall’acqua. Una campionessa che quando vuole una cosa l’ottiene, sempre stupendo per solidità e lucidità. Benedetta Pilato lascia senza fiato, domina i 100 rana e strappa pass iridato (limite 1’06″5), già era suo nei 50, ed olimpico (tempo limite 1’06″0). La 18enne tarantina – tesserata per Fiamme Oro e CC Aniene, oro a Roma 2022 ed iridato a Budapest 2022 – nuota in 1’05″80, con un ritorno… Leggi tutto »

Ferentino-Frosinone: tir si ribalta, decine di balle di fieno in autostrada Incidente, coda chilometrica

Screenshot 20231130 093434
L’incidente stamattina nel tratto di autostrada A1 tra Ferentino e Frosinone. Non dovrebbero essere gravi le condizioni del guidatore. Coda di veicoli fino a tre chilometri. Il problema può riguardare anche viaggiatori dalla Puglia verso Roma. (immagine: tratta da video polizia stradale)        … Leggi tutto »

Treni: oggi otto ore di sciopero nazionale del personale Fs dopo l’incidente mortale in Calabria Dalle 9

binario
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia: Dalle ore 9:01 alle ore 16:59 di giovedì 30 novembre, è indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Organizzazioni Sindacali. I treni possono subire variazioni o cancellazioni. L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione. Ulteriori informazioni sugli altri canali web del Gruppo FS Italiane, uffici informazioni, assistenza clienti e biglietterie. Attivo call center 800 89 20 21.… Leggi tutto »

È morto a cento anni Henry Kissinger, con lui una parte di verità su Aldo Moro? Ieri il decesso nella sua casa del Connecticut. Protagonista della politica estera Usa di mezzo secolo fa

464px Henry Kissinger Shankbone Metropolitan Opera 2009
Ebreo rifugiato negli Stati uniti d’America. Segretario di Stato con la presidenza Nixon e poi con Gerald Ford, fra gli anni Sessanta e Settanta. Protagonista assoluto della politica e della diplomazia mondiale, specie nelle soluzioni tra fine anni Sessanta ed inizi dei Settanta di conflitti come in medioriente. Politologo di primo livello. Nel 1973 premio Nobel per la pace. È morto ieri nella sua casa nel Connecticut, all’età di cento anni, Henry Kissinger. Non di rado, per la ricostruzione del… Leggi tutto »