Tag: governo
Corona virus: Conte, “valutiamo misure straordinarie”. Istituto Spallanzani: negativizzato il primo caso in Italia Il presidente del Consiglio: al lavoro per reagire. Veneto: chiuse le università
“Valutiamo misure straordinarie”. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in relazione alle evoluzioni riguardanti il corona virus in Italia (dichiarazione ripresa da tgcom24). Il premier: al lavoro per reagire. Il bilancio, contagiati a parte, è di due morti: un anziano in Veneto, una donna in Lombardia. È stato negativizzato all’istituto Spallanzani di Roma il primo caso di corona virus in Italia, “una buona notizia” per le autorità sanitarie del Lazio.
Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia,… Leggi tutto »
Lecce: Btm, oggi la presenza di Teresa Bellanova Business tourism management
Teresa Bellanova, ministro dell’Agricoltura, oggi a Lecce. L’esponente del governo è presente alla rassegna del turismo Btm, Busibess tourism management.… Leggi tutto »
Avvocato di Martina Franca, designazione quale esperto nella commissione Giustizia del ministero dello Sviluppo economico Angelo Lucarella
“Con comunicazione del 18 feb 2020 mi è stato notiziato di esser stato designato per far parte della Commissione “Giustizia e Legislazione” istituita in seno al Ministero dello Sviluppo Economico. In attesa della ratifica della nomina ministeriale, dopo aver assunto da qualche mese la presidenza dellla Consulta Legale Nazionale Asso-Consum, non posso che sentirmi onorato di poter rappresentare ai più alti livelli istituzionali le questioni giuridiche più delicate e i problemi più diffusi e sentiti da parte dei cittadini. Spero… Leggi tutto »
Personale dirigente sanitario e non medico, il governo impugna la legge di bilancio della Puglia Norma per l’assestamento e variazione al bilancio di previsione esercizio finanziario 2019 e pluriennale 2019-2021
Di Nino Sangerardi:
Il presidente del Consiglio dei ministri,Giuseppe Conte, chiede ai Giudici costituzionali di sancire come illecita la Legge,n.52 del 30 novembre 2019, approvata dal Consiglio regionale pugliese. Norma per l’assestamento e variazione al bilancio di previsione esercizio finanziario 2019 e pluriennale 2019-2021. In particolare gli avvocati dello Stato ritengono non legittimi gli articoli n.10-26-35-44-45-47-49.
Tra gli argomenti inseriti nella Legge pugliese c’è l’inquadramento del personale dirigente medico-sanitario e dirigente sanitario non medico. “La disposizione appare costituzionalmente illegittima—scrivono i… Leggi tutto »

Lucera: esplosione, danni ad un negozio pochi giorni prima dell’inaugurazione Attentato a poche ore dal taglio del nastro della sede Dia a Foggia
Nella foto (fonte: Voce di Foggia) l’esterno della sede dell’antimafia. Stamani il presidio Dia è stato inaugurato da Luciana Lamorgese, ministro dell’Interno.
A poche ore dalla cerimonia, la scorsa notte, una bomba è esplosa danneggiando un esercizio commerciale a Lucera, la cui inaugurazione è programmata nei prossimi giorni.… Leggi tutto »
Foggia: sezione Dia, il ministro dell’Interno all’inaugurazione San Severo, Apricena, Torremaggiore: carabinieri, servizio di controllo. Arresti, sequestro di auto rubata, armi, due bombe ed aree adibite a discariche abusive
Caserma Miale, piazzale Iralua. Da oggi è insediata la sezione di Foggia della direzione investigativa antimafia. In organico venti componenti. Inaugurazione stamani, presente il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese.
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Il resoconto di un maxi servizio coordinato dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Foggia nell’area dell’alto tavoliere con numerose le pattuglie e controlli effettuati a tappeto, in tutto il territorio e nelle aree rurali. Scattano le manette per 2 individui, ai quali sono state notificate… Leggi tutto »
Il governo vara il lodo Conte-bis, Italia Viva vuole sfiduciare il ministro. Vicini alla crisi Tra il possibile "soccorso" di vari senatori alla maggioranza e le elezioni anticipate
Tra i provvedimenti di ieri sera quello riguardante la riforma del processo penale. La prescrizione. Che non è neanche più la prescrizione di Bonafede, perché alla prima iniziativa del ministro è seguito un dibattito in maggioranza fino a giungere al cosiddetto lodo Conte-bis varato ieri. La norma-Bonafede superata dunque: però ieri sera, Renzi in persona ha detto che Italia Viva farà passi per la sfiducia al ministro della Giusizia. Il quale, nel governo, è il capo della delegazione M5S. Insomma… Leggi tutto »
Prescrizione: Italia Viva vota con le opposizioni, ministre non vanno al Consiglio. Reazione di Conte: dichiarazioni VIDEO Il presidente del Consiglio sulla difficile situazione del governo e della maggioranza
Le tre ministre che fanno riferimento a Italia Viva non si presentano alla riunione del Consiglio dei ministri. Inoltre oggi il gruppo di Italia Viva ha votato un emendamento con le opposizioni (bocciato per un voto) in tema di prescrizione, argomento criticatissimo e non solo dalla politica per come ideato dal ministro Bonafede. Il governo è in acque più che agitate. Così i renziani, che hanno dato luogo ad uno strappo in Puglia in vista delle elezioni regionali, tengono molto… Leggi tutto »
Ministero del Made in Italy: proposta di legge Presentazione alla Camera
Di seguito il comunicato:
Supporto, tutela e promozione delle eccellenze. Presentata in conferenza stampa alla Camera la proposta di legge per l’istituzione di un Ministero del Made in Italy. A promuoverla, la Confederazione AEPI (Associazione Europea dei Professionisti e delle Imprese) che ha registrato le firme dei primi parlamentari, convinti della validità dell’iniziativa. «Un’idea bipartisan e trasversale- ci tiene a sottolineare il presidente della Confederazione Mino Dinoi- che guarda alla necessità di un referente unico per le nostre aziende. Una… Leggi tutto »
Cassintegrati ex Ilva, critiche al governo sulla mancata integrazione salariale per i 1800 Franzoso: il sazio che non crede al digiuno. Usb: quasi indifferenza verso Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliera regionale della Puglia:
“La risposta del ministro del Lavoro Catalfo e del sottosegretario Mario Turco ai sindacati sulla mancata corresponsione dell’ integrazione salariale ai cassaintegrati ex Ilva é tipica del sazio che non crede al digiuno”.
Lo dichiara Francesca Franzoso consigliere regionale.
“Bollare come “inutile ” la presa di posizione dei sindacati, sulla mancata integrazione salariale da parte di Ilva in AS ai suoi 1800 dipendenti che non sono transitati in… Leggi tutto »
Arcelor Mittal-Ilva in amministrazione straordinaria: basi per un nuovo contratto secondo Conte, Gualtieri e Patuanelli Nota congiunta di presidente del Consiglio e ministro dello Sviluppo economico alla luce dell'intesa tecnica
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
L’intesa tecnica raggiunta in data odierna fra i rappresentanti legali di ArcelorMittal e quelli di Ilva in Amministrazione Straordinaria rappresenta un passo importante verso un complessivo miglioramento dell’assetto dello stabilimento di Taranto.
Sono state poste le basi per arrivare, entro la fine del mese, a un nuovo rapporto contrattuale tra le parti che preveda, fra l’altro, la concreta possibilità di un investimento pubblico nella società che gestisce l’impianto, in… Leggi tutto »
Arcelor Mittal-governo, alla ricerca di un’intesa in extremis per fare rinviare l’udienza Domani in tribunale di Milano il procedimento giudiziario
È in programma domani in tribunale di Milano l’udienza per il contenzioso. Ma governo e Arcelor Mittal lavorano ad una preontesa tale da far chiedere, domani, al giudice, un rinvio di una decina di giorni. La vicenda è sempre in bilico dunque, fra un accordo e lo scontro duro.in tribunale.… Leggi tutto »
Lecce: “Sandro Pertini e la Costituzione italiana”, seminario di Giuliano Amato Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Nuovo appuntamento del ciclo “Sandro Pertini e gli anni della trasformazione”, organizzato dall’Università del Salento (Dipartimento di Storia Società e Studi sull’uomo, corso di laurea in Scienze politiche e delle Relazioni Internazionali, Dipartimento di Scienze Giuridiche) e dal Liceo scientifico “Leonardo da Vinci” di Maglie: giovedì 6 febbraio 2020, alle ore 15 nella sala conferenze del Rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce), in programma un seminario di Giuliano Amato, già Presidente del Consiglio… Leggi tutto »
Conte-Mittal, incontro a Londra Trattativa sul filo del rasoio
Terminato nel primo pomeriggio l’incontro, il premier lo ha definito utile. Giuseppe Conte ha avuto modo di ribadire ad Arcelor Mittal e, specificamente, proprio al numero del colosso siderurgico, le posizioni del governo italiano in una trattativa complicata, a tre giorni dall’udienza in tribunale.… Leggi tutto »